Connect with us
19:56 Tempesta d’amore, anticipazioni: la verità di Philipp travolge Ana, Natalie lascia... 19:50 Un posto al sole, anticipazioni UPAS: Gianluca a un passo dal baratro, Rosa segue il... 19:20 Ribociclib: a 5 anni recidive in calo nel tumore al seno precoce 19:20 PMI italiane, il nodo è la regia: produttività ferma e PNRR al rallentatore 19:20 Tumore al seno: terapie orali combinate alzano le chance di guarigione 19:20 Bruxelles, Musetti si ferma ai quarti: passa Mpetshi Perricard 19:20 MooRER accende Roma: nuovo flagship in Via Borgognona 19:20 Torino, IA e VR spingono nuovi mestieri e guidano la leadership digitale 19:20 Padova, l’addio ai tre carabinieri: «Dolore che non si spiega» 19:20 Ribociclib più endocrina: -28% recidive nel carcinoma mammario iniziale 19:20 Roma-Inter, rebus Dybala: titolare o arma a gara in corso? 19:20 Fata Informatica guida le certificazioni cyber accreditate in Italia 19:20 Donne inattive e Neet adulti: l’allarme di Chelli al Festival di Treviso 19:20 StatisticAll, un sabato per rimettere le persone al centro dei dati 19:20 Calderone a StatisticAll: investire ora per consolidare l’occupazione 19:20 Garlasco, Sempio affida la difesa a Liborio Cataliotti 18:02 GP USA: venerdì sprint a Austin, unica libera 19:30 e qualifiche 23:30 18:02 Glenn Martens reimmagina H&M: in negozio dal 30 ottobre 18:02 Casa Bice, a Perugia scambio di saperi per inclusione e lavoro 18:02 Pepita premiata: il bando Nestlé–Rete del Dono spinge l’empowerment in Umbria 18:02 Gucci in vetta al primo indice della risonanza culturale 18:02 Manovra 2026, più fondi alla sanità: assunzioni, liste d’attesa e prevenzione 18:02 Cinque secondi, Virzì a Roma: dal lutto alla cura tra vigne e ragazzi 18:02 Lady Gaga, due notti a Milano: orari, scaletta e dritte utili 18:02 Connessioni al femminile: dall’Umbria progetti concreti per le donne 18:02 StatisticAll, Albergoni: l’IA snellisce il reclutamento, vincono le skill 18:02 Firenze, il giudice ordina il dispositivo: per Libera la scelta è possibile 18:02 A2A, 2024 da record: 500 milioni green e rete più forte a Milano 18:01 Alba trionfa: sarà la capitale italiana dell’arte contemporanea 2027 18:01 Vescica, durvalumab+BCG taglia le ricadute del 32% nello studio POTOMAC 16:18 Moacasa 2025: 50 anni di design alla Fiera di Roma 16:17 A Villa Erba i ComoLake Awards 2025 premiano imprese e startup 16:17 Budapest al centro del gioco: Orbán punta al vertice Trump–Putin 16:17 Giustizia amministrativa, AI in supporto: la decisione resta umana 14:52 Giuffre, un memoir che pesa sulla Corona: William valuta lo strappo con Andrea 14:34 Lorenzo Sonego, il giorno giusto a Stoccolma: quarti di finale e orizzonte aperto 14:31 WTA Ningbo 2025, Paolini vola in semifinale dopo 3h22 14:27 Ace Frehley è morto: addio allo Spaceman dei Kiss, 74 anni 14:23 Ivana Castorina al Grande Fratello 2025: storia, voce e verità che pesano 14:19 Charlotte Casiraghi oggi: cultura, Chanel e Monaco 14:16 Arc Raiders, l’estrazione che parla anche d’Italia: da oggi il Server Slam, il 30 ottobre... 14:14 Virginia Giuffre, la voce che non hanno spento: il libro postumo, le nuove email su... 13:25 Tregua in bilico sui resti: Israele accusa Hamas, monito di Trump 13:00 Vortice sul Mezzogiorno: rovesci, tregua lampo e nuovo peggioramento 12:47 Difesa Ue 2030: rete antidroni e scudo aereo-spaziale 12:16 Mercoledì 3, l’ombra che ritorna: tutto quello che è certo adesso sulla nuova stagione 12:02 Rifiuti, 24 ore di sciopero per il rinnovo del contratto nazionale 11:33 Irama, Antologia tra luce e ombra: rotta su San Siro 2026 11:33 Pechino irrigidisce l’export di terre rare, segnale a Washington 11:18 Telefonata con Putin, Trump frena sui Tomahawk prima di vedere Zelensky 20:18 Paracchini ad Art Shopping al Carrousel du Louvre 17:42 Ducati Scrambler di serie, 1.462 km fuoristrada in un giorno: impresa Sabba-Boni 17:41 Manovra 2026, taglio Irpef e aiuti: in dote 18,6 miliardi 17:39 Napoli DevFest 2025 diventa fiera internazionale: oltre 1.000 partecipanti 17:37 GIOMANÈ, il suono dell’autonomia di Gianfranco GFN 17:12 A Milano Lenovo svela l’AI che resta sul PC: più velocità e privacy 16:50 Torino, l’AI che serve: regole UE, cyber difesa e mobilità connessa 16:29 Roma, 20 ottobre 2025: il Mediterraneo premia Figo, Yildiz e Giacinti 16:12 Italia, svolta operativa nel costruire verde 15:44 Milano, STEM Women Congress trasforma dati e storie in opportunità 15:26 Anziani più protetti: il 21-valente rafforza lo scudo anti-pneumococco 15:08 Garlasco, Sempio revoca l’avvocato Lovati: possibili progetti con Corona 14:44 Ferrara accende ‘Quarto Tempo’: la LND riparte da giovani e impianti 14:30 Zuccando fa il pieno a Casalnuovo: più giorni, più bambini 14:22 TikTok e mafie: un rapporto svela la seduzione virale 14:05 M5 debutta su iPad Pro e MacBook Pro 14: AI in locale e più autonomia 13:47 Angela Lansbury, cent’anni oggi: un secolo di grazia tra Broadway, Hollywood e La signora... 13:43 Nestlé al bivio: tagli a 16 mila posti, nuova guida e conti in ripresa 13:43 Fame e sprechi, il monito di Mattarella: trasformare conoscenza in azione 13:41 Imprese italiane, scatto digitale: l’AI avanza e l’e-commerce corre 13:38 Vildoza, notte tesa a Bologna: arrestato con la moglie dopo Virtus‑Monaco 77‑73 13:34 Daniil Medvedev, scatto d’orgoglio ad Almaty: rincorsa a Torino riaperta 13:33 Nasce a Bari l’armadio solidale: abiti nuovi per ripartire 13:32 SCUPPY, Pretty Monster: quando la gentilezza diventa forza 13:32 Castel Volturno, François Kevorkian dà il via alla stagione di Hype 13:21 ICare 2025, l’anestesia che trasforma evidenze in cura 13:04 Castelli: l’ingegneria spinge la ricostruzione del Centro Italia 12:56 Brescia balla: VidaLoca e Low Kidd al Circus 12:43 Scontro social: Bar Refaeli critica Penélope Cruz su ostaggi e detenuti 12:19 mcTER EXPO 2025 fa il pieno a Verona e accelera la transizione energetica 12:08 Notte Jameson a Bologna: Coca Puma ed Eternal Love al Locomotive 11:48 Salerno celebra il panettone d’autore il 29 e 30 novembre 2025 11:47 NisidArte in vetrina da Le Zirre: l’artigianato solidale di Nisida 11:47 Pomeriggio a pedali tra Valle Olona e castagne: uscita gratuita il 19 ottobre 11:47 Bioparco e Banca del Fucino, patto per biodiversità e benessere animale 11:46 Educatori in campo: il rugby accoglie tutti a Parabiago 11:46 Brevetti e copyright per software e AI: incontro online il 21 ottobre 10:17 Gaetano Guardino guarda avanti: da Milano con Ronn Moss all’album 2026 10:12 Sinner accende Riad: rivalità con Alcaraz, semifinale con Djokovic 10:12 Mutti: filiera più snella per qualità e prezzi giusti 10:12 Usa, chat trapelate travolgono i giovani GOP: licenziamenti e dimissioni 10:12 Festa del Cinema di Roma, Acea chiama: giovani custodi dell’acqua 10:12 Temporali sullo Ionio: allerta arancione in Calabria e Puglia 10:12 Una nuova luce: Rodriguez e Moser abbracciano Clara Isabel 10:12 East Market accende il vintage nell’ex fabbrica di via Mecenate 10:12 Bonus auto elettriche: apre lo sportello online 10:12 Yiami, social senza foto: passioni e incontri reali al centro 10:12 Viaggi 2026: passioni su misura tra AI, benessere e montagne 10:12 Sardegna protagonista: La vita va così apre la Festa del Cinema di Roma 10:12 Italia divisa: nubifragi al Sud, mite respiro d’ottobre al Nord 19:56 Tempesta d’amore, anticipazioni: la verità di Philipp travolge Ana, Natalie lascia... 19:50 Un posto al sole, anticipazioni UPAS: Gianluca a un passo dal baratro, Rosa segue il... 19:20 Ribociclib: a 5 anni recidive in calo nel tumore al seno precoce 19:20 PMI italiane, il nodo è la regia: produttività ferma e PNRR al rallentatore 19:20 Tumore al seno: terapie orali combinate alzano le chance di guarigione 19:20 Bruxelles, Musetti si ferma ai quarti: passa Mpetshi Perricard 19:20 MooRER accende Roma: nuovo flagship in Via Borgognona 19:20 Torino, IA e VR spingono nuovi mestieri e guidano la leadership digitale 19:20 Padova, l’addio ai tre carabinieri: «Dolore che non si spiega» 19:20 Ribociclib più endocrina: -28% recidive nel carcinoma mammario iniziale 19:20 Roma-Inter, rebus Dybala: titolare o arma a gara in corso? 19:20 Fata Informatica guida le certificazioni cyber accreditate in Italia 19:20 Donne inattive e Neet adulti: l’allarme di Chelli al Festival di Treviso 19:20 StatisticAll, un sabato per rimettere le persone al centro dei dati 19:20 Calderone a StatisticAll: investire ora per consolidare l’occupazione 19:20 Garlasco, Sempio affida la difesa a Liborio Cataliotti 18:02 GP USA: venerdì sprint a Austin, unica libera 19:30 e qualifiche 23:30 18:02 Glenn Martens reimmagina H&M: in negozio dal 30 ottobre 18:02 Casa Bice, a Perugia scambio di saperi per inclusione e lavoro 18:02 Pepita premiata: il bando Nestlé–Rete del Dono spinge l’empowerment in Umbria 18:02 Gucci in vetta al primo indice della risonanza culturale 18:02 Manovra 2026, più fondi alla sanità: assunzioni, liste d’attesa e prevenzione 18:02 Cinque secondi, Virzì a Roma: dal lutto alla cura tra vigne e ragazzi 18:02 Lady Gaga, due notti a Milano: orari, scaletta e dritte utili 18:02 Connessioni al femminile: dall’Umbria progetti concreti per le donne 18:02 StatisticAll, Albergoni: l’IA snellisce il reclutamento, vincono le skill 18:02 Firenze, il giudice ordina il dispositivo: per Libera la scelta è possibile 18:02 A2A, 2024 da record: 500 milioni green e rete più forte a Milano 18:01 Alba trionfa: sarà la capitale italiana dell’arte contemporanea 2027 18:01 Vescica, durvalumab+BCG taglia le ricadute del 32% nello studio POTOMAC 16:18 Moacasa 2025: 50 anni di design alla Fiera di Roma 16:17 A Villa Erba i ComoLake Awards 2025 premiano imprese e startup 16:17 Budapest al centro del gioco: Orbán punta al vertice Trump–Putin 16:17 Giustizia amministrativa, AI in supporto: la decisione resta umana 14:52 Giuffre, un memoir che pesa sulla Corona: William valuta lo strappo con Andrea 14:34 Lorenzo Sonego, il giorno giusto a Stoccolma: quarti di finale e orizzonte aperto 14:31 WTA Ningbo 2025, Paolini vola in semifinale dopo 3h22 14:27 Ace Frehley è morto: addio allo Spaceman dei Kiss, 74 anni 14:23 Ivana Castorina al Grande Fratello 2025: storia, voce e verità che pesano 14:19 Charlotte Casiraghi oggi: cultura, Chanel e Monaco 14:16 Arc Raiders, l’estrazione che parla anche d’Italia: da oggi il Server Slam, il 30 ottobre... 14:14 Virginia Giuffre, la voce che non hanno spento: il libro postumo, le nuove email su... 13:25 Tregua in bilico sui resti: Israele accusa Hamas, monito di Trump 13:00 Vortice sul Mezzogiorno: rovesci, tregua lampo e nuovo peggioramento 12:47 Difesa Ue 2030: rete antidroni e scudo aereo-spaziale 12:16 Mercoledì 3, l’ombra che ritorna: tutto quello che è certo adesso sulla nuova stagione 12:02 Rifiuti, 24 ore di sciopero per il rinnovo del contratto nazionale 11:33 Irama, Antologia tra luce e ombra: rotta su San Siro 2026 11:33 Pechino irrigidisce l’export di terre rare, segnale a Washington 11:18 Telefonata con Putin, Trump frena sui Tomahawk prima di vedere Zelensky 20:18 Paracchini ad Art Shopping al Carrousel du Louvre 17:42 Ducati Scrambler di serie, 1.462 km fuoristrada in un giorno: impresa Sabba-Boni 17:41 Manovra 2026, taglio Irpef e aiuti: in dote 18,6 miliardi 17:39 Napoli DevFest 2025 diventa fiera internazionale: oltre 1.000 partecipanti 17:37 GIOMANÈ, il suono dell’autonomia di Gianfranco GFN 17:12 A Milano Lenovo svela l’AI che resta sul PC: più velocità e privacy 16:50 Torino, l’AI che serve: regole UE, cyber difesa e mobilità connessa 16:29 Roma, 20 ottobre 2025: il Mediterraneo premia Figo, Yildiz e Giacinti 16:12 Italia, svolta operativa nel costruire verde 15:44 Milano, STEM Women Congress trasforma dati e storie in opportunità 15:26 Anziani più protetti: il 21-valente rafforza lo scudo anti-pneumococco 15:08 Garlasco, Sempio revoca l’avvocato Lovati: possibili progetti con Corona 14:44 Ferrara accende ‘Quarto Tempo’: la LND riparte da giovani e impianti 14:30 Zuccando fa il pieno a Casalnuovo: più giorni, più bambini 14:22 TikTok e mafie: un rapporto svela la seduzione virale 14:05 M5 debutta su iPad Pro e MacBook Pro 14: AI in locale e più autonomia 13:47 Angela Lansbury, cent’anni oggi: un secolo di grazia tra Broadway, Hollywood e La signora... 13:43 Nestlé al bivio: tagli a 16 mila posti, nuova guida e conti in ripresa 13:43 Fame e sprechi, il monito di Mattarella: trasformare conoscenza in azione 13:41 Imprese italiane, scatto digitale: l’AI avanza e l’e-commerce corre 13:38 Vildoza, notte tesa a Bologna: arrestato con la moglie dopo Virtus‑Monaco 77‑73 13:34 Daniil Medvedev, scatto d’orgoglio ad Almaty: rincorsa a Torino riaperta 13:33 Nasce a Bari l’armadio solidale: abiti nuovi per ripartire 13:32 SCUPPY, Pretty Monster: quando la gentilezza diventa forza 13:32 Castel Volturno, François Kevorkian dà il via alla stagione di Hype 13:21 ICare 2025, l’anestesia che trasforma evidenze in cura 13:04 Castelli: l’ingegneria spinge la ricostruzione del Centro Italia 12:56 Brescia balla: VidaLoca e Low Kidd al Circus 12:43 Scontro social: Bar Refaeli critica Penélope Cruz su ostaggi e detenuti 12:19 mcTER EXPO 2025 fa il pieno a Verona e accelera la transizione energetica 12:08 Notte Jameson a Bologna: Coca Puma ed Eternal Love al Locomotive 11:48 Salerno celebra il panettone d’autore il 29 e 30 novembre 2025 11:47 NisidArte in vetrina da Le Zirre: l’artigianato solidale di Nisida 11:47 Pomeriggio a pedali tra Valle Olona e castagne: uscita gratuita il 19 ottobre 11:47 Bioparco e Banca del Fucino, patto per biodiversità e benessere animale 11:46 Educatori in campo: il rugby accoglie tutti a Parabiago 11:46 Brevetti e copyright per software e AI: incontro online il 21 ottobre 10:17 Gaetano Guardino guarda avanti: da Milano con Ronn Moss all’album 2026 10:12 Sinner accende Riad: rivalità con Alcaraz, semifinale con Djokovic 10:12 Mutti: filiera più snella per qualità e prezzi giusti 10:12 Usa, chat trapelate travolgono i giovani GOP: licenziamenti e dimissioni 10:12 Festa del Cinema di Roma, Acea chiama: giovani custodi dell’acqua 10:12 Temporali sullo Ionio: allerta arancione in Calabria e Puglia 10:12 Una nuova luce: Rodriguez e Moser abbracciano Clara Isabel 10:12 East Market accende il vintage nell’ex fabbrica di via Mecenate 10:12 Bonus auto elettriche: apre lo sportello online 10:12 Yiami, social senza foto: passioni e incontri reali al centro 10:12 Viaggi 2026: passioni su misura tra AI, benessere e montagne 10:12 Sardegna protagonista: La vita va così apre la Festa del Cinema di Roma 10:12 Italia divisa: nubifragi al Sud, mite respiro d’ottobre al Nord
7 min di lettura

ICare 2025, l’anestesia che trasforma evidenze in cura

Marta Galiano
Marta Galiano

Dal 23 al 25 ottobre la comunità dell’anestesia e dell’area critica si ritrova a Roma per Icare 2025, tre giornate intense che uniscono ricerca, formazione e pratica clinica. Un appuntamento pensato per trasformare evidenze e confronto multidisciplinare in strumenti utili al letto del paziente, oggi e nei prossimi anni.

Tre giorni per guardare avanti

Il 79° Congresso nazionale Siaarti sceglie il Rome Marriott Park Hotel come casa del dialogo tra professionisti italiani e internazionali, fissando un’agenda serrata che scandisce momenti di confronto e sessioni scientifiche ad alta densità. La sede e le date – 23-25 ottobre 2025 – sono indicate nei materiali ufficiali dell’evento, che incorniciano un programma dove la qualità metodologica e l’utilità clinica guidano le scelte organizzative, dall’impostazione delle sessioni ai format esperienziali pensati per chi opera in contesti complessi.

Il cuore della proposta è una visione che tiene insieme medicina perioperatoria, terapia intensiva, emergenza-urgenza, gestione del dolore e implementazione delle linee guida. Non un semplice elenco di temi, ma il tentativo di cucire un percorso coerente, capace di far dialogare competenze tecniche e abilità non tecniche. Formazione mirata, aggiornamento continuo e pratica quotidiana diventano così capitoli di un’unica storia clinica, in cui ogni passaggio ha come riferimento l’esito per il paziente e la sicurezza dei percorsi assistenziali, come esplicitato dalle note informative diffuse dalla società scientifica.

Laboratori, simulazione e confronto multidisciplinare: dentro l’ossatura scientifica di Icare 2025

La struttura del congresso valorizza l’apprendimento sul campo. Il ritorno del Sim Lab mette in scena scenari ad alta fedeltà per rafforzare capacità decisionali, comunicazione in team e gestione delle situazioni critiche. La simulazione non sostituisce l’esperienza, la accelera: consente di sbagliare in sicurezza, di rivedere insieme i passaggi, di fissare comportamenti che al momento giusto salvano tempo e, spesso, vite. È questo l’approccio didattico enfatizzato dagli organizzatori, con debriefing guidati a chiudere ogni percorso e trasformare l’azione in consapevolezza professionale.

Accanto alla simulazione, il disegno scientifico amplia l’orizzonte con sessioni su best practice e sguardi sulla medicina del futuro. L’obiettivo è coniugare rigore delle evidenze e flessibilità operativa, offrendo strumenti pronti all’uso nella rete perioperatoria e nei reparti di intensiva. In questo alveo si inserisce la vocazione del congresso a essere luogo di “sintesi” tra ricerca e pratica: una lettura condivisa che la leadership della società ribadisce come fondamento per un’assistenza concreta e misurabile nei reparti e nei percorsi clinici complessi.

Dalla gestione del sanguinamento all’equilibrio emostatico: cosa aspettarsi dal nuovo Coagulation Lab

Tra le novità di quest’anno debutta il Coagulation Lab, un’area tematica che accende i riflettori sulla gestione del sanguinamento e sull’equilibrio emostatico nei contesti più impegnativi: trauma, terapia intensiva, ostetricia e chirurgia maggiore. Il percorso integra il supporto del Visco Lab per interpretare i test viscoelastici e affrontare con lucidità gli unmet need che persistono nella pratica. L’idea di fondo è colmare gap operativi con strumenti condivisi, riducendo variabilità e tempi decisionali nei momenti in cui ogni minuto pesa.

Questa impostazione risponde a una necessità sentita trasversalmente: mettere a terra protocolli snelli e aggiornati, sostenuti da una formazione che non si esaurisce nella teoria. Il congresso, in questo senso, intende offrire percorsi che uniscano teoria, pratica e feedback immediato, con l’ambizione di trasferire nelle sale operatorie e nelle terapie intensive procedure più omogenee e risultati più prevedibili. Le stesse pagine ufficiali dell’evento richiamano l’esistenza di programmi dedicati, segno di un investimento specifico su questa area critica.

Un ponte con la veterinaria clinica: il programma ICare-Vet e il dialogo tra saperi

Prende forma anche ICare-Vet, un programma parallelo che coinvolge gli anestesisti veterinari in due giornate di confronto su dolore perioperatorio e cronico, fluidoterapia, supporto respiratorio ed ecografia point-of-care. Il disegno prevede formati interattivi – tavole rotonde, confronti pro/con, dialoghi con esperti – per favorire contaminazioni positive tra medicina veterinaria e umana. Guardare oltre i confini disciplinari non è un esercizio di stile: è un modo per migliorare ciò che facciamo ogni giorno con i pazienti.

Questa apertura risponde alla stessa logica che ha portato a confermare il Village delle Regioni, uno spazio di confronto tra modelli sanitari territoriali italiani, con l’obiettivo dichiarato di promuovere equità di accesso e armonizzazione degli standard di cura. Le risultanze dei dibattiti offriranno alla società indicazioni operative per la formazione continua e la ricerca clinica da condividere con le istituzioni, un passaggio cruciale per tradurre il confronto nel linguaggio delle politiche sanitarie.

Voci e responsabilità: la regia scientifica

La guida del congresso porta la firma di Elena Bignami, presidente Siaarti, e di Franco Marinangeli, responsabile del Comitato congressi, che condividono la responsabilità scientifica dell’iniziativa. Nelle comunicazioni ufficiali emerge una linea chiara: ICare è il momento in cui esperienze e prove si incontrano per diventare miglioramento concreto dell’assistenza, con un’enfasi marcata sulla multidisciplinarità e sull’apprendimento esperienziale. È un patto con i pazienti e con i professionisti, perché il sapere si trasformi in prassi.

Questa “regia” si riflette nel montaggio delle giornate, dove realtà diverse s’incastrano in un disegno unitario: simulazione avanzata, nuovi laboratori dedicati all’emostasi, dialogo con la veterinaria clinica, attenzione a linee guida e buone pratiche. Non un mosaico casuale, ma una trama coerente che prova a ridurre le distanze tra raccomandazioni e letti di reparto, anche attraverso momenti di confronto strutturati e feedback immediati dopo ogni esercitazione.

Come arrivare e iscriversi senza affanni

L’organizzazione ha predisposto indicazioni logistiche e scadenze precise. Le registrazioni online chiudono sabato 19 ottobre alle 23:59, con possibilità di iscrizione onsite da giovedì 23 ottobre alle 8:30. Per agevolare gli spostamenti, è previsto un servizio navetta gratuito dalla stazione metro Magliana in fasce orarie dedicate e, nella mattina di giovedì 23, una navetta a pagamento dalla Stazione Termini verso la sede congressuale. Tutti i dettagli sono riportati sul sito ufficiale dell’evento.

Queste informazioni pratiche si affiancano a un ecosistema congressuale vivace, che include anche momenti promossi dai partner industriali. Tra le iniziative comunicate pubblicamente figura, per esempio, una Lunch Session programmata venerdì 24 ottobre (13:15-14:15) da un’azienda del settore, dedicata alle sfide della donazione di cuore da DCD nel contesto italiano. È un tassello che conferma l’ampiezza del confronto, nel rispetto dell’indipendenza del programma scientifico.

Domande essenziali prima di partire

Quali sono i pilastri scientifici delle tre giornate? I materiali congressuali mettono al centro medicina perioperatoria, terapia intensiva, emergenza-urgenza, gestione del dolore e implementazione delle linee guida. A questi si affiancano format pratici – come Sim Lab e Coagulation Lab – per trasformare evidenze e raccomandazioni in competenze spendibili subito nei percorsi clinici, con debriefing guidati per consolidare l’apprendimento e ridurre la variabilità delle cure.

Che cosa rende “diversa” questa edizione rispetto al passato? L’edizione 2025 amplia l’approccio multidisciplinare con il debutto del Coagulation Lab e un programma ICare-Vet dedicato agli anestesisti veterinari. Rimane il Village delle Regioni, pensato per confrontare modelli territoriali e orientare strategie di formazione continua e ricerca clinica da condividere con le istituzioni, con l’obiettivo di rafforzare equità e standard nazionali.

Quali accortezze organizzative conviene considerare in anticipo? Verificare la scadenza delle iscrizioni online e gli orari di apertura dell’onsite, pianificare gli spostamenti utilizzando le navette segnalate (metro Magliana e, il 23, collegamento dalla Stazione Termini) e consultare il programma finale per scegliere sessioni e laboratori più affini al proprio profilo clinico. Sono indicazioni semplici che fanno la differenza quando l’agenda diventa serrata.

Una rotta comune che parla di cura, oggi e domani

Al netto delle etichette, questo congresso racconta un mestiere che non si accontenta di conservare il presente. L’idea è crescere insieme, trasformare dati e esperienze in percorsi più sicuri e accessibili. La direzione scientifica – con Elena Bignami e Franco Marinangeli – marca una strada fatta di multidisciplinarità, simulazione e laboratori tematici: non promesse, ma gesti concreti per chi lavora nell’area critica. Da Roma parte un messaggio semplice: competenze condivise, responsabilità comune, pazienti al centro.

Hai riscontrato un'inesattezza? In conformità con la normativa vigente, garantiamo il diritto di rettifica.

📝 Richiedi rettifica
Marta Galiano
Scritto da

Marta Galiano

121 articoli

Mi occupo di raccontare i fatti in modo chiaro e verificabile. Lavoro con documenti, dati e fonti ufficiali, trasformandoli in spiegazioni semplici: attualità, istituzioni, economia personale, tecnologia, salute, cultura. Ho un approccio ordinato e metodico: prima controllo, poi scrivo. Mi piace aggiungere contesto, timeline e domande/risposte per aiutare chi legge a farsi un’idea propria.

Vedi tutti gli articoli

Ultime Notizie

Resta aggiornato con le nostre storie più recenti