Connect with us
20:42 Da Treviso il monito Ue: alfabetizzazione IA per tutti 20:42 Incontro Trump–Zelensky: pace sul tavolo, Tomahawk in bilico 20:42 AI Horizon Summit: algoritmi che tagliano i falsi allarmi e chiariscono aritmie 20:42 Bpco, terapie su misura: meno riacutizzazioni con target agli eosinofili 20:42 Abitudini quotidiane che falsano gli esami: come evitarle 20:42 Italia 25ª al mondo per tutela della proprietà: sprint nel credito 19:56 Tempesta d’amore, anticipazioni: la verità di Philipp travolge Ana, Natalie lascia... 19:50 Un posto al sole, anticipazioni UPAS: Gianluca a un passo dal baratro, Rosa segue il... 19:20 Ribociclib: a 5 anni recidive in calo nel tumore al seno precoce 19:20 PMI italiane, il nodo è la regia: produttività ferma e PNRR al rallentatore 19:20 Tumore al seno: terapie orali combinate alzano le chance di guarigione 19:20 Bruxelles, Musetti si ferma ai quarti: passa Mpetshi Perricard 19:20 MooRER accende Roma: nuovo flagship in Via Borgognona 19:20 Torino, IA e VR spingono nuovi mestieri e guidano la leadership digitale 19:20 Padova, l’addio ai tre carabinieri: «Dolore che non si spiega» 19:20 Ribociclib più endocrina: -28% recidive nel carcinoma mammario iniziale 19:20 Roma-Inter, rebus Dybala: titolare o arma a gara in corso? 19:20 Fata Informatica guida le certificazioni cyber accreditate in Italia 19:20 Donne inattive e Neet adulti: l’allarme di Chelli al Festival di Treviso 19:20 StatisticAll, un sabato per rimettere le persone al centro dei dati 19:20 Calderone a StatisticAll: investire ora per consolidare l’occupazione 19:20 Garlasco, Sempio affida la difesa a Liborio Cataliotti 18:02 GP USA: venerdì sprint a Austin, unica libera 19:30 e qualifiche 23:30 18:02 Glenn Martens reimmagina H&M: in negozio dal 30 ottobre 18:02 Casa Bice, a Perugia scambio di saperi per inclusione e lavoro 18:02 Pepita premiata: il bando Nestlé–Rete del Dono spinge l’empowerment in Umbria 18:02 Gucci in vetta al primo indice della risonanza culturale 18:02 Manovra 2026, più fondi alla sanità: assunzioni, liste d’attesa e prevenzione 18:02 Cinque secondi, Virzì a Roma: dal lutto alla cura tra vigne e ragazzi 18:02 Lady Gaga, due notti a Milano: orari, scaletta e dritte utili 18:02 Connessioni al femminile: dall’Umbria progetti concreti per le donne 18:02 StatisticAll, Albergoni: l’IA snellisce il reclutamento, vincono le skill 18:02 Firenze, il giudice ordina il dispositivo: per Libera la scelta è possibile 18:02 A2A, 2024 da record: 500 milioni green e rete più forte a Milano 18:01 Alba trionfa: sarà la capitale italiana dell’arte contemporanea 2027 18:01 Vescica, durvalumab+BCG taglia le ricadute del 32% nello studio POTOMAC 16:18 Moacasa 2025: 50 anni di design alla Fiera di Roma 16:17 A Villa Erba i ComoLake Awards 2025 premiano imprese e startup 16:17 Budapest al centro del gioco: Orbán punta al vertice Trump–Putin 16:17 Giustizia amministrativa, AI in supporto: la decisione resta umana 14:52 Giuffre, un memoir che pesa sulla Corona: William valuta lo strappo con Andrea 14:34 Lorenzo Sonego, il giorno giusto a Stoccolma: quarti di finale e orizzonte aperto 14:31 WTA Ningbo 2025, Paolini vola in semifinale dopo 3h22 14:27 Ace Frehley è morto: addio allo Spaceman dei Kiss, 74 anni 14:23 Ivana Castorina al Grande Fratello 2025: storia, voce e verità che pesano 14:19 Charlotte Casiraghi oggi: cultura, Chanel e Monaco 14:16 Arc Raiders, l’estrazione che parla anche d’Italia: da oggi il Server Slam, il 30 ottobre... 14:14 Virginia Giuffre, la voce che non hanno spento: il libro postumo, le nuove email su... 13:25 Tregua in bilico sui resti: Israele accusa Hamas, monito di Trump 13:00 Vortice sul Mezzogiorno: rovesci, tregua lampo e nuovo peggioramento 12:47 Difesa Ue 2030: rete antidroni e scudo aereo-spaziale 12:16 Mercoledì 3, l’ombra che ritorna: tutto quello che è certo adesso sulla nuova stagione 12:02 Rifiuti, 24 ore di sciopero per il rinnovo del contratto nazionale 11:33 Irama, Antologia tra luce e ombra: rotta su San Siro 2026 11:33 Pechino irrigidisce l’export di terre rare, segnale a Washington 11:18 Telefonata con Putin, Trump frena sui Tomahawk prima di vedere Zelensky 20:18 Paracchini ad Art Shopping al Carrousel du Louvre 17:42 Ducati Scrambler di serie, 1.462 km fuoristrada in un giorno: impresa Sabba-Boni 17:41 Manovra 2026, taglio Irpef e aiuti: in dote 18,6 miliardi 17:39 Napoli DevFest 2025 diventa fiera internazionale: oltre 1.000 partecipanti 17:37 GIOMANÈ, il suono dell’autonomia di Gianfranco GFN 17:12 A Milano Lenovo svela l’AI che resta sul PC: più velocità e privacy 16:50 Torino, l’AI che serve: regole UE, cyber difesa e mobilità connessa 16:29 Roma, 20 ottobre 2025: il Mediterraneo premia Figo, Yildiz e Giacinti 16:12 Italia, svolta operativa nel costruire verde 15:44 Milano, STEM Women Congress trasforma dati e storie in opportunità 15:26 Anziani più protetti: il 21-valente rafforza lo scudo anti-pneumococco 15:08 Garlasco, Sempio revoca l’avvocato Lovati: possibili progetti con Corona 14:44 Ferrara accende ‘Quarto Tempo’: la LND riparte da giovani e impianti 14:30 Zuccando fa il pieno a Casalnuovo: più giorni, più bambini 14:22 TikTok e mafie: un rapporto svela la seduzione virale 14:05 M5 debutta su iPad Pro e MacBook Pro 14: AI in locale e più autonomia 13:47 Angela Lansbury, cent’anni oggi: un secolo di grazia tra Broadway, Hollywood e La signora... 13:43 Nestlé al bivio: tagli a 16 mila posti, nuova guida e conti in ripresa 13:43 Fame e sprechi, il monito di Mattarella: trasformare conoscenza in azione 13:41 Imprese italiane, scatto digitale: l’AI avanza e l’e-commerce corre 13:38 Vildoza, notte tesa a Bologna: arrestato con la moglie dopo Virtus‑Monaco 77‑73 13:34 Daniil Medvedev, scatto d’orgoglio ad Almaty: rincorsa a Torino riaperta 13:33 Nasce a Bari l’armadio solidale: abiti nuovi per ripartire 13:32 SCUPPY, Pretty Monster: quando la gentilezza diventa forza 13:32 Castel Volturno, François Kevorkian dà il via alla stagione di Hype 13:21 ICare 2025, l’anestesia che trasforma evidenze in cura 13:04 Castelli: l’ingegneria spinge la ricostruzione del Centro Italia 12:56 Brescia balla: VidaLoca e Low Kidd al Circus 12:43 Scontro social: Bar Refaeli critica Penélope Cruz su ostaggi e detenuti 12:19 mcTER EXPO 2025 fa il pieno a Verona e accelera la transizione energetica 12:08 Notte Jameson a Bologna: Coca Puma ed Eternal Love al Locomotive 11:48 Salerno celebra il panettone d’autore il 29 e 30 novembre 2025 11:47 NisidArte in vetrina da Le Zirre: l’artigianato solidale di Nisida 11:47 Pomeriggio a pedali tra Valle Olona e castagne: uscita gratuita il 19 ottobre 11:47 Bioparco e Banca del Fucino, patto per biodiversità e benessere animale 11:46 Educatori in campo: il rugby accoglie tutti a Parabiago 11:46 Brevetti e copyright per software e AI: incontro online il 21 ottobre 10:17 Gaetano Guardino guarda avanti: da Milano con Ronn Moss all’album 2026 10:12 Sinner accende Riad: rivalità con Alcaraz, semifinale con Djokovic 10:12 Mutti: filiera più snella per qualità e prezzi giusti 10:12 Usa, chat trapelate travolgono i giovani GOP: licenziamenti e dimissioni 10:12 Festa del Cinema di Roma, Acea chiama: giovani custodi dell’acqua 10:12 Temporali sullo Ionio: allerta arancione in Calabria e Puglia 10:12 Una nuova luce: Rodriguez e Moser abbracciano Clara Isabel 20:42 Da Treviso il monito Ue: alfabetizzazione IA per tutti 20:42 Incontro Trump–Zelensky: pace sul tavolo, Tomahawk in bilico 20:42 AI Horizon Summit: algoritmi che tagliano i falsi allarmi e chiariscono aritmie 20:42 Bpco, terapie su misura: meno riacutizzazioni con target agli eosinofili 20:42 Abitudini quotidiane che falsano gli esami: come evitarle 20:42 Italia 25ª al mondo per tutela della proprietà: sprint nel credito 19:56 Tempesta d’amore, anticipazioni: la verità di Philipp travolge Ana, Natalie lascia... 19:50 Un posto al sole, anticipazioni UPAS: Gianluca a un passo dal baratro, Rosa segue il... 19:20 Ribociclib: a 5 anni recidive in calo nel tumore al seno precoce 19:20 PMI italiane, il nodo è la regia: produttività ferma e PNRR al rallentatore 19:20 Tumore al seno: terapie orali combinate alzano le chance di guarigione 19:20 Bruxelles, Musetti si ferma ai quarti: passa Mpetshi Perricard 19:20 MooRER accende Roma: nuovo flagship in Via Borgognona 19:20 Torino, IA e VR spingono nuovi mestieri e guidano la leadership digitale 19:20 Padova, l’addio ai tre carabinieri: «Dolore che non si spiega» 19:20 Ribociclib più endocrina: -28% recidive nel carcinoma mammario iniziale 19:20 Roma-Inter, rebus Dybala: titolare o arma a gara in corso? 19:20 Fata Informatica guida le certificazioni cyber accreditate in Italia 19:20 Donne inattive e Neet adulti: l’allarme di Chelli al Festival di Treviso 19:20 StatisticAll, un sabato per rimettere le persone al centro dei dati 19:20 Calderone a StatisticAll: investire ora per consolidare l’occupazione 19:20 Garlasco, Sempio affida la difesa a Liborio Cataliotti 18:02 GP USA: venerdì sprint a Austin, unica libera 19:30 e qualifiche 23:30 18:02 Glenn Martens reimmagina H&M: in negozio dal 30 ottobre 18:02 Casa Bice, a Perugia scambio di saperi per inclusione e lavoro 18:02 Pepita premiata: il bando Nestlé–Rete del Dono spinge l’empowerment in Umbria 18:02 Gucci in vetta al primo indice della risonanza culturale 18:02 Manovra 2026, più fondi alla sanità: assunzioni, liste d’attesa e prevenzione 18:02 Cinque secondi, Virzì a Roma: dal lutto alla cura tra vigne e ragazzi 18:02 Lady Gaga, due notti a Milano: orari, scaletta e dritte utili 18:02 Connessioni al femminile: dall’Umbria progetti concreti per le donne 18:02 StatisticAll, Albergoni: l’IA snellisce il reclutamento, vincono le skill 18:02 Firenze, il giudice ordina il dispositivo: per Libera la scelta è possibile 18:02 A2A, 2024 da record: 500 milioni green e rete più forte a Milano 18:01 Alba trionfa: sarà la capitale italiana dell’arte contemporanea 2027 18:01 Vescica, durvalumab+BCG taglia le ricadute del 32% nello studio POTOMAC 16:18 Moacasa 2025: 50 anni di design alla Fiera di Roma 16:17 A Villa Erba i ComoLake Awards 2025 premiano imprese e startup 16:17 Budapest al centro del gioco: Orbán punta al vertice Trump–Putin 16:17 Giustizia amministrativa, AI in supporto: la decisione resta umana 14:52 Giuffre, un memoir che pesa sulla Corona: William valuta lo strappo con Andrea 14:34 Lorenzo Sonego, il giorno giusto a Stoccolma: quarti di finale e orizzonte aperto 14:31 WTA Ningbo 2025, Paolini vola in semifinale dopo 3h22 14:27 Ace Frehley è morto: addio allo Spaceman dei Kiss, 74 anni 14:23 Ivana Castorina al Grande Fratello 2025: storia, voce e verità che pesano 14:19 Charlotte Casiraghi oggi: cultura, Chanel e Monaco 14:16 Arc Raiders, l’estrazione che parla anche d’Italia: da oggi il Server Slam, il 30 ottobre... 14:14 Virginia Giuffre, la voce che non hanno spento: il libro postumo, le nuove email su... 13:25 Tregua in bilico sui resti: Israele accusa Hamas, monito di Trump 13:00 Vortice sul Mezzogiorno: rovesci, tregua lampo e nuovo peggioramento 12:47 Difesa Ue 2030: rete antidroni e scudo aereo-spaziale 12:16 Mercoledì 3, l’ombra che ritorna: tutto quello che è certo adesso sulla nuova stagione 12:02 Rifiuti, 24 ore di sciopero per il rinnovo del contratto nazionale 11:33 Irama, Antologia tra luce e ombra: rotta su San Siro 2026 11:33 Pechino irrigidisce l’export di terre rare, segnale a Washington 11:18 Telefonata con Putin, Trump frena sui Tomahawk prima di vedere Zelensky 20:18 Paracchini ad Art Shopping al Carrousel du Louvre 17:42 Ducati Scrambler di serie, 1.462 km fuoristrada in un giorno: impresa Sabba-Boni 17:41 Manovra 2026, taglio Irpef e aiuti: in dote 18,6 miliardi 17:39 Napoli DevFest 2025 diventa fiera internazionale: oltre 1.000 partecipanti 17:37 GIOMANÈ, il suono dell’autonomia di Gianfranco GFN 17:12 A Milano Lenovo svela l’AI che resta sul PC: più velocità e privacy 16:50 Torino, l’AI che serve: regole UE, cyber difesa e mobilità connessa 16:29 Roma, 20 ottobre 2025: il Mediterraneo premia Figo, Yildiz e Giacinti 16:12 Italia, svolta operativa nel costruire verde 15:44 Milano, STEM Women Congress trasforma dati e storie in opportunità 15:26 Anziani più protetti: il 21-valente rafforza lo scudo anti-pneumococco 15:08 Garlasco, Sempio revoca l’avvocato Lovati: possibili progetti con Corona 14:44 Ferrara accende ‘Quarto Tempo’: la LND riparte da giovani e impianti 14:30 Zuccando fa il pieno a Casalnuovo: più giorni, più bambini 14:22 TikTok e mafie: un rapporto svela la seduzione virale 14:05 M5 debutta su iPad Pro e MacBook Pro 14: AI in locale e più autonomia 13:47 Angela Lansbury, cent’anni oggi: un secolo di grazia tra Broadway, Hollywood e La signora... 13:43 Nestlé al bivio: tagli a 16 mila posti, nuova guida e conti in ripresa 13:43 Fame e sprechi, il monito di Mattarella: trasformare conoscenza in azione 13:41 Imprese italiane, scatto digitale: l’AI avanza e l’e-commerce corre 13:38 Vildoza, notte tesa a Bologna: arrestato con la moglie dopo Virtus‑Monaco 77‑73 13:34 Daniil Medvedev, scatto d’orgoglio ad Almaty: rincorsa a Torino riaperta 13:33 Nasce a Bari l’armadio solidale: abiti nuovi per ripartire 13:32 SCUPPY, Pretty Monster: quando la gentilezza diventa forza 13:32 Castel Volturno, François Kevorkian dà il via alla stagione di Hype 13:21 ICare 2025, l’anestesia che trasforma evidenze in cura 13:04 Castelli: l’ingegneria spinge la ricostruzione del Centro Italia 12:56 Brescia balla: VidaLoca e Low Kidd al Circus 12:43 Scontro social: Bar Refaeli critica Penélope Cruz su ostaggi e detenuti 12:19 mcTER EXPO 2025 fa il pieno a Verona e accelera la transizione energetica 12:08 Notte Jameson a Bologna: Coca Puma ed Eternal Love al Locomotive 11:48 Salerno celebra il panettone d’autore il 29 e 30 novembre 2025 11:47 NisidArte in vetrina da Le Zirre: l’artigianato solidale di Nisida 11:47 Pomeriggio a pedali tra Valle Olona e castagne: uscita gratuita il 19 ottobre 11:47 Bioparco e Banca del Fucino, patto per biodiversità e benessere animale 11:46 Educatori in campo: il rugby accoglie tutti a Parabiago 11:46 Brevetti e copyright per software e AI: incontro online il 21 ottobre 10:17 Gaetano Guardino guarda avanti: da Milano con Ronn Moss all’album 2026 10:12 Sinner accende Riad: rivalità con Alcaraz, semifinale con Djokovic 10:12 Mutti: filiera più snella per qualità e prezzi giusti 10:12 Usa, chat trapelate travolgono i giovani GOP: licenziamenti e dimissioni 10:12 Festa del Cinema di Roma, Acea chiama: giovani custodi dell’acqua 10:12 Temporali sullo Ionio: allerta arancione in Calabria e Puglia 10:12 Una nuova luce: Rodriguez e Moser abbracciano Clara Isabel

La pace dei giovani di Rondine illumina il Festival dell’Economia Civile

Luca De Martis
Luca De Martis

Con gesti, parole e sguardi intrecciati di dolore e speranza, il Festival Nazionale dell’Economia Civile ha inaugurato la settima edizione offrendo al pubblico un laboratorio dedicato all’arte di ricucire la pace dove i conflitti hanno lasciato strappi profondi.

Le fondamenta del dialogo ritrovato

La prima giornata, seguita sul posto da Sbircia la Notizia Magazine e verificata in collaborazione con l’agenzia Adnkronos, ha trasformato il centro congressi che ospita la rassegna in un laboratorio vivo di intelligenza relazionale. Manager, studenti, docenti e cittadini comuni hanno condiviso lo stesso tavolo per sperimentare strumenti concreti di giustizia riparativa. Tra tavole rotonde informali, esercizi di ascolto attivo e schede di lavoro, è emersa l’urgenza, quasi fisica, di creare uno spazio nei conflitti in cui la parola torni a essere ponte e non barriera, riportando al centro la relazione umana come motore di cambiamento sociale.

Il dialogo è stato guidato da Giovanni Grandi, docente di Filosofia Morale all’Università degli Studi di Trieste, che ha spostato l’attenzione dal concetto astratto di pace al metodo pragmatico della riparazione. Nessun torto si riequilibra infliggendo altro dolore, ha ribadito; la vera sfida è ricostruire il tessuto condiviso scoprendo la vicinanza nascosta anche tra le parti più distanti. L’invito, rilanciato più volte, è stato quello di sedersi con chi si considera “nemico”, affrontare temi scomodi e immaginare insieme un futuro in cui la giustizia non significhi vendetta bensì cura collettiva delle ferite aperte.

Quando le storie personali illuminano il cammino collettivo

Il momento più intenso è arrivato quando due giovani di Rondine Cittadella della Pace, una studentessa ucraina e un coetaneo russo, hanno intrecciato i loro ricordi d’infanzia segnata dalla guerra. Valeria Kozeletska ha evocato il 2014, anno in cui, a soli tredici anni, la successione di servizi televisivi le fece comprendere che la normalità stava cedendo il passo al conflitto armato. L’informazione ripetuta, ha raccontato, divenne presto consapevolezza lacerante. Poi, il 24 febbraio di alcuni anni dopo, un’altra scossa: quel giorno, ha confessato, ha sconvolto ogni equilibrio, mutando prospettive che credeva stabili e obbligandola a cercare nuove strade di speranza.

Accanto a lei, Atzamaz Misikov ha riaperto la pagina più dolorosa della propria vita: il settembre 2004 di Beslan. Il suo primo giorno di scuola, ha ricordato, non fu festa ma sequestro: insieme ai familiari finì ostaggio nel più vasto attacco terroristico mai diretto contro bambini. Nella palestra gremita vide cadere amici, insegnanti, compagni di banco. Raccontando quelle ore, il ragazzo non ha cercato pietà; ha mostrato come il ricordo, se condiviso, possa diventare strumento per impedire che l’odio si riproduca. La sala, colma di partecipanti, ha ascoltato in un silenzio denso che valeva più di ogni applauso, testimoniando la forza catartica delle narrazioni vissute.

Il Festival come cantiere permanente di pace

La direzione del Festival Nazionale dell’Economia Civile ha annunciato che, d’ora in avanti, la manifestazione ospiterà ogni anno un panel dedicato alla costruzione di percorsi di pace, trasformando la rassegna in un vero e proprio laboratorio permanente. La decisione, maturata ascoltando le voci dei giovani di Rondine, risponde alla convinzione che l’economia civile non possa prescindere dal tessuto relazionale che ne garantisce la sostenibilità. Pace e sviluppo, è stato ripetuto più volte, non sono capitoli separati ma pagine dello stesso manuale di convivenza.

Il progetto prevede workshop interattivi, momenti di formazione condivisa e spazi di confronto in cui rappresentanti di realtà sociali, istituzioni e imprese potranno tradurre in azioni tangibili i principi della giustizia riparativa. Gli organizzatori, sostenuti dal lavoro di verifica con Adnkronos, hanno chiarito che l’obiettivo è coinvolgere sempre più giovani provenienti da contesti di conflitto, puntando sulla forza del racconto biografico come leva di trasformazione collettiva. Solo quando la sofferenza individuale viene riconosciuta e ascoltata – è il credo del Festival – la comunità può imparare a rinascere.

Domande al volo

Nel corso del laboratorio molti partecipanti hanno chiesto chiarimenti su metodi, obiettivi e prospettive. Sbircia la Notizia Magazine, con il supporto di Adnkronos, ha raccolto le questioni più frequenti e le relative risposte, offrendo uno sguardo immediato ma accurato sui temi emersi.

Qual è l’essenza dell’intelligenza relazionale presentata nel laboratorio? L’intelligenza relazionale, spiegano i facilitatori, non è un semplice invito alla gentilezza, bensì la capacità di leggere le dinamiche emotive che attraversano un conflitto e di tradurle in soluzioni condivise. Significa riconoscere il dolore dell’altro senza contestarlo, costruire un linguaggio comune e accettare che la riparazione presupponga la corresponsabilità di tutte le parti. Nel laboratorio si è lavorato con esercizi pratici di ascolto attivo e role-playing, così che i partecipanti potessero sperimentare la potenza trasformativa di un dialogo autentico.

In che modo le testimonianze personali di Valeria e Atzamaz influenzano l’approccio formativo del Festival? Il racconto di esperienze vissute in prima persona è stato indicato come strumento pedagogico di enorme efficacia. Quando un conflitto entra nella vita di un adolescente, lascia impronte che solo la narrazione può rendere visibili. Gli organizzatori sottolineano che ascoltando quelle voci i partecipanti abbandonano stereotipi e comprendono che la pace non è un’astrazione, ma una necessità concreta. Le storie di Valeria e Atzamaz hanno orientato il laboratorio verso esercizi centrati sull’incontro con l’altro, trasformando la memoria del dolore in alleanza.

Perché inserire, in un evento dedicato all’economia civile, un percorso sul tema della pace? Secondo il comitato scientifico – dicono le verifiche effettuate con Adnkronos – l’economia civile nasce dall’idea che la crescita debba essere inclusiva e orientata al bene comune. Non può quindi ignorare gli impatti che i conflitti hanno sul tessuto sociale. Introdurre percorsi di pace significa investire preventivamente in capitale relazionale, riducendo i costi futuri di ricostruzione e assistenza. In questo senso, giustizia riparativa e bilanci d’impresa si incontrano in un’ottica di lungo periodo che premia la fiducia reciproca.

Il laboratorio diventerà una costante delle prossime edizioni? Gli organizzatori hanno confermato che la sessione dedicata alla pace non resterà un episodio isolato. Ogni nuova edizione del Festival proporrà panel, workshop e ricerche d’impatto per misurare i progressi delle iniziative avviate. Verranno coinvolti sempre più giovani di contesti internazionali, così da alimentare il dialogo con una pluralità di esperienze. Inoltre, sarà attivata una piattaforma online per mantenere vivo il confronto durante l’anno, garantendo continuità e monitoraggio dei risultati.

Sguardo condiviso verso il domani

La settima edizione del Festival ci dimostra che la pace non è un orizzonte distante, ma un percorso disseminato di ostacoli che tuttavia ci appartiene fin dal primo gesto di ascolto reciproco. Abbiamo visto come l’economia, quando pone la persona al centro, diventi leva di riconciliazione, e come le storie più dure spalanchino finestre alla speranza. Il futuro della rassegna, ricordano gli organizzatori, passa dalla volontà di misurare l’impatto delle parole sul vivere quotidiano, trasformando costantemente la teoria in prassi.

Come redazione, continueremo a seguire l’evoluzione di questo cantiere di idee, certi che ogni voce ascoltata sia un mattone indispensabile per costruire la casa comune evocata dagli ideatori. La collaborazione con Adnkronos ci permette di garantire ai lettori una verifica puntuale dei fatti, mentre la partecipazione dei giovani di Rondine Cittadella della Pace conferma che la diplomazia del quotidiano, fatta di incontri reali e rispetto reciproco, può ottenere risultati che la politica internazionale fatica a raggiungere. Raccontare questi processi, con onestà e rigore, è la nostra responsabilità e il nostro impegno.

Hai riscontrato un'inesattezza? In conformità con la normativa vigente, garantiamo il diritto di rettifica.

📝 Richiedi rettifica
Luca De Martis
Scritto da

Luca De Martis

122 articoli

Osservo come cambiano le cose attorno a noi: prezzi, lavoro, innovazione, sport, costume. Traduco numeri e tendenze in esempi concreti, con pezzi rapidi quando serve e approfondimenti quando il tema lo merita. Cerco sempre il “cosa cambia per me” e distinguo fatti, opinioni e scenari. Quando una notizia è complessa, la smonto in passaggi semplici.

Vedi tutti gli articoli

Ultime Notizie

Resta aggiornato con le nostre storie più recenti