La Protezione Civile segnala allerta gialla (criticità ordinaria) oggi su alcuni settori di Lombardia e Sicilia. In Lombardia il codice giallo riguarda il rischio idrogeologico; in Sicilia scatta l’allerta per temporali e per rischio idrogeologico. Ecco la mappa ufficiale e le indicazioni pratiche per chi si sposta.

Dove scatta l’allerta, la mappa ufficiale
Lombardia – rischio idrogeologico, allerta gialla
- Laghi e Prealpi Varesine
- Lario e Prealpi occidentali
- Nodo Idraulico di Milano
Sicilia – allerta gialla per temporali e per rischio idrogeologico
- Nord‑occidentale e isole Egadi e Ustica
- Sud‑occidentale e isola di Pantelleria
- Centro‑meridionale e isole Pelagie
- Sud‑orientale (versante Stretto di Sicilia)
- Bacino del fiume Simeto
- Nord‑orientale (versante ionico).
Orari di validità
- Sicilia: avviso regionale n. 25268 valido fino alle 24:00 di oggi (dalle 16:00 di ieri 25/9).
- Bollettino nazionale: per la giornata di oggi (26/9) l’allerta è riferita all’intero arco 00:00–24:00 secondo lo schema ordinario “per oggi/per domani”.
Che tempo è atteso
In Sicilia sono previste precipitazioni sparse, anche a rovescio o temporale; i quantitativi saranno in genere deboli, con puntuali moderati sui settori occidentali e centro‑meridionali.
In Lombardia l’allerta riguarda possibili criticità al suolo (allagamenti localizzati, smottamenti superficiali, rigonfiamenti di rii minori) nelle aree indicate.
Cosa significa “gialla” e cosa fare
Gialla = criticità ordinaria: fenomeni localmente intensi e di rapida evoluzione, con possibili allagamenti e innalzamenti rapidi dei corsi d’acqua minori.
Comportamenti utili (Protezione Civile)
- Evita sottopassi, guadi e strade allagate; pochi cm d’acqua possono bloccare un’auto.
- Resta lontano da alberi e impalcature durante i temporali; preferisci luoghi chiusi.
- Se abiti in zone esposte ad allagamenti, sposta in alto oggetti e documenti, controlla le caditoie condominiali e segui gli avvisi del Comune.
- Consulta sempre il bollettino ufficiale per il tuo Comune prima di metterti in viaggio.
Controlla la tua zona
La mappa e il Bollettino di criticità giornaliero—con il dettaglio per zone di allerta—sono disponibili sul portale nazionale della Protezione Civile; per la Sicilia è pubblicato l’avviso regionale con validità e avvertenze operative.
Le allerte possono essere aggiornate nel corso della giornata: prima di spostamenti o attività all’aperto, verifica sempre l’ultimo Bollettino nazionale e gli avvisi regionali.