Connect with us
18:02 GP USA: venerdì sprint a Austin, unica libera 19:30 e qualifiche 23:30 18:02 Glenn Martens reimmagina H&M: in negozio dal 30 ottobre 18:02 Casa Bice, a Perugia scambio di saperi per inclusione e lavoro 18:02 Pepita premiata: il bando Nestlé–Rete del Dono spinge l’empowerment in Umbria 18:02 Gucci in vetta al primo indice della risonanza culturale 18:02 Manovra 2026, più fondi alla sanità: assunzioni, liste d’attesa e prevenzione 18:02 Cinque secondi, Virzì a Roma: dal lutto alla cura tra vigne e ragazzi 18:02 Lady Gaga, due notti a Milano: orari, scaletta e dritte utili 18:02 Connessioni al femminile: dall’Umbria progetti concreti per le donne 18:02 StatisticAll, Albergoni: l’IA snellisce il reclutamento, vincono le skill 18:02 Firenze, il giudice ordina il dispositivo: per Libera la scelta è possibile 18:02 A2A, 2024 da record: 500 milioni green e rete più forte a Milano 18:01 Alba trionfa: sarà la capitale italiana dell’arte contemporanea 2027 18:01 Vescica, durvalumab+BCG taglia le ricadute del 32% nello studio POTOMAC 16:18 Moacasa 2025: 50 anni di design alla Fiera di Roma 16:17 A Villa Erba i ComoLake Awards 2025 premiano imprese e startup 16:17 Budapest al centro del gioco: Orbán punta al vertice Trump–Putin 16:17 Giustizia amministrativa, AI in supporto: la decisione resta umana 14:52 Giuffre, un memoir che pesa sulla Corona: William valuta lo strappo con Andrea 14:34 Lorenzo Sonego, il giorno giusto a Stoccolma: quarti di finale e orizzonte aperto 14:31 WTA Ningbo 2025, Paolini vola in semifinale dopo 3h22 14:27 Ace Frehley è morto: addio allo Spaceman dei Kiss, 74 anni 14:23 Ivana Castorina al Grande Fratello 2025: storia, voce e verità che pesano 14:19 Charlotte Casiraghi oggi: cultura, Chanel e Monaco 14:16 Arc Raiders, l’estrazione che parla anche d’Italia: da oggi il Server Slam, il 30 ottobre... 14:14 Virginia Giuffre, la voce che non hanno spento: il libro postumo, le nuove email su... 13:25 Tregua in bilico sui resti: Israele accusa Hamas, monito di Trump 13:00 Vortice sul Mezzogiorno: rovesci, tregua lampo e nuovo peggioramento 12:47 Difesa Ue 2030: rete antidroni e scudo aereo-spaziale 12:16 Mercoledì 3, l’ombra che ritorna: tutto quello che è certo adesso sulla nuova stagione 12:02 Rifiuti, 24 ore di sciopero per il rinnovo del contratto nazionale 11:33 Irama, Antologia tra luce e ombra: rotta su San Siro 2026 11:33 Pechino irrigidisce l’export di terre rare, segnale a Washington 11:18 Telefonata con Putin, Trump frena sui Tomahawk prima di vedere Zelensky 20:18 Paracchini ad Art Shopping al Carrousel du Louvre 17:42 Ducati Scrambler di serie, 1.462 km fuoristrada in un giorno: impresa Sabba-Boni 17:41 Manovra 2026, taglio Irpef e aiuti: in dote 18,6 miliardi 17:39 Napoli DevFest 2025 diventa fiera internazionale: oltre 1.000 partecipanti 17:37 GIOMANÈ, il suono dell’autonomia di Gianfranco GFN 17:12 A Milano Lenovo svela l’AI che resta sul PC: più velocità e privacy 16:50 Torino, l’AI che serve: regole UE, cyber difesa e mobilità connessa 16:29 Roma, 20 ottobre 2025: il Mediterraneo premia Figo, Yildiz e Giacinti 16:12 Italia, svolta operativa nel costruire verde 15:44 Milano, STEM Women Congress trasforma dati e storie in opportunità 15:26 Anziani più protetti: il 21-valente rafforza lo scudo anti-pneumococco 15:08 Garlasco, Sempio revoca l’avvocato Lovati: possibili progetti con Corona 14:44 Ferrara accende ‘Quarto Tempo’: la LND riparte da giovani e impianti 14:30 Zuccando fa il pieno a Casalnuovo: più giorni, più bambini 14:22 TikTok e mafie: un rapporto svela la seduzione virale 14:05 M5 debutta su iPad Pro e MacBook Pro 14: AI in locale e più autonomia 13:47 Angela Lansbury, cent’anni oggi: un secolo di grazia tra Broadway, Hollywood e La signora... 13:43 Nestlé al bivio: tagli a 16 mila posti, nuova guida e conti in ripresa 13:43 Fame e sprechi, il monito di Mattarella: trasformare conoscenza in azione 13:41 Imprese italiane, scatto digitale: l’AI avanza e l’e-commerce corre 13:38 Vildoza, notte tesa a Bologna: arrestato con la moglie dopo Virtus‑Monaco 77‑73 13:34 Daniil Medvedev, scatto d’orgoglio ad Almaty: rincorsa a Torino riaperta 13:33 Nasce a Bari l’armadio solidale: abiti nuovi per ripartire 13:32 SCUPPY, Pretty Monster: quando la gentilezza diventa forza 13:32 Castel Volturno, François Kevorkian dà il via alla stagione di Hype 13:21 ICare 2025, l’anestesia che trasforma evidenze in cura 13:04 Castelli: l’ingegneria spinge la ricostruzione del Centro Italia 12:56 Brescia balla: VidaLoca e Low Kidd al Circus 12:43 Scontro social: Bar Refaeli critica Penélope Cruz su ostaggi e detenuti 12:19 mcTER EXPO 2025 fa il pieno a Verona e accelera la transizione energetica 12:08 Notte Jameson a Bologna: Coca Puma ed Eternal Love al Locomotive 11:48 Salerno celebra il panettone d’autore il 29 e 30 novembre 2025 11:47 NisidArte in vetrina da Le Zirre: l’artigianato solidale di Nisida 11:47 Pomeriggio a pedali tra Valle Olona e castagne: uscita gratuita il 19 ottobre 11:47 Bioparco e Banca del Fucino, patto per biodiversità e benessere animale 11:46 Educatori in campo: il rugby accoglie tutti a Parabiago 11:46 Brevetti e copyright per software e AI: incontro online il 21 ottobre 10:17 Gaetano Guardino guarda avanti: da Milano con Ronn Moss all’album 2026 10:12 Sinner accende Riad: rivalità con Alcaraz, semifinale con Djokovic 10:12 Mutti: filiera più snella per qualità e prezzi giusti 10:12 Usa, chat trapelate travolgono i giovani GOP: licenziamenti e dimissioni 10:12 Festa del Cinema di Roma, Acea chiama: giovani custodi dell’acqua 10:12 Temporali sullo Ionio: allerta arancione in Calabria e Puglia 10:12 Una nuova luce: Rodriguez e Moser abbracciano Clara Isabel 10:12 East Market accende il vintage nell’ex fabbrica di via Mecenate 10:12 Bonus auto elettriche: apre lo sportello online 10:12 Yiami, social senza foto: passioni e incontri reali al centro 10:12 Viaggi 2026: passioni su misura tra AI, benessere e montagne 10:12 Sardegna protagonista: La vita va così apre la Festa del Cinema di Roma 10:12 Italia divisa: nubifragi al Sud, mite respiro d’ottobre al Nord 10:12 Nuova Maturità, il Senato approva: ora la parola alla Camera 10:12 Rafah verso la riapertura, accertati i resti di due ostaggi 10:12 Diwali nei laboratori IFOM: talenti indiani tra DNA e big data 10:01 ‘OH NO!’, l’inno agrodolce di Pestifero per ballare il disincanto 09:54 Diane Keaton, addio: la polmonite indicata come causa 23:01 “L’essenza Divina che vive dentro noi” di Ivan Leonardo Velardi: un itinerario interiore... 22:59 Miss Europe Continental 2025, backstage e inviate speciali: le nuove presenze e la sede... 22:55 Isabelle Adriani tra grande schermo e saggistica: dal 13 novembre “Due famiglie e un... 22:40 SIDE BBS firma Bandida: reggaeton che unisce cuore e club 21:34 Un ponte blu: K’in 232 Band e Bolli tra musica, danza e inclusione 20:43 Torna Pane, Ammore e Tarantella: Avella fa il pieno 20:41 Storie, merenda e creatività: sabato per bambini a Somma Vesuviana 20:40 Roma accoglie Laskaridis: Titans al Nuovo Teatro Ateneo 20:29 Come l’ora del giorno influisce sui risultati delle partite e sulle scommesse... 19:27 Amazon Kuiper punta su orbite basse: internet veloce dove la fibra manca 19:27 Fragili e over 65, chiesto il rimborso dei vaccini Rsv 18:02 GP USA: venerdì sprint a Austin, unica libera 19:30 e qualifiche 23:30 18:02 Glenn Martens reimmagina H&M: in negozio dal 30 ottobre 18:02 Casa Bice, a Perugia scambio di saperi per inclusione e lavoro 18:02 Pepita premiata: il bando Nestlé–Rete del Dono spinge l’empowerment in Umbria 18:02 Gucci in vetta al primo indice della risonanza culturale 18:02 Manovra 2026, più fondi alla sanità: assunzioni, liste d’attesa e prevenzione 18:02 Cinque secondi, Virzì a Roma: dal lutto alla cura tra vigne e ragazzi 18:02 Lady Gaga, due notti a Milano: orari, scaletta e dritte utili 18:02 Connessioni al femminile: dall’Umbria progetti concreti per le donne 18:02 StatisticAll, Albergoni: l’IA snellisce il reclutamento, vincono le skill 18:02 Firenze, il giudice ordina il dispositivo: per Libera la scelta è possibile 18:02 A2A, 2024 da record: 500 milioni green e rete più forte a Milano 18:01 Alba trionfa: sarà la capitale italiana dell’arte contemporanea 2027 18:01 Vescica, durvalumab+BCG taglia le ricadute del 32% nello studio POTOMAC 16:18 Moacasa 2025: 50 anni di design alla Fiera di Roma 16:17 A Villa Erba i ComoLake Awards 2025 premiano imprese e startup 16:17 Budapest al centro del gioco: Orbán punta al vertice Trump–Putin 16:17 Giustizia amministrativa, AI in supporto: la decisione resta umana 14:52 Giuffre, un memoir che pesa sulla Corona: William valuta lo strappo con Andrea 14:34 Lorenzo Sonego, il giorno giusto a Stoccolma: quarti di finale e orizzonte aperto 14:31 WTA Ningbo 2025, Paolini vola in semifinale dopo 3h22 14:27 Ace Frehley è morto: addio allo Spaceman dei Kiss, 74 anni 14:23 Ivana Castorina al Grande Fratello 2025: storia, voce e verità che pesano 14:19 Charlotte Casiraghi oggi: cultura, Chanel e Monaco 14:16 Arc Raiders, l’estrazione che parla anche d’Italia: da oggi il Server Slam, il 30 ottobre... 14:14 Virginia Giuffre, la voce che non hanno spento: il libro postumo, le nuove email su... 13:25 Tregua in bilico sui resti: Israele accusa Hamas, monito di Trump 13:00 Vortice sul Mezzogiorno: rovesci, tregua lampo e nuovo peggioramento 12:47 Difesa Ue 2030: rete antidroni e scudo aereo-spaziale 12:16 Mercoledì 3, l’ombra che ritorna: tutto quello che è certo adesso sulla nuova stagione 12:02 Rifiuti, 24 ore di sciopero per il rinnovo del contratto nazionale 11:33 Irama, Antologia tra luce e ombra: rotta su San Siro 2026 11:33 Pechino irrigidisce l’export di terre rare, segnale a Washington 11:18 Telefonata con Putin, Trump frena sui Tomahawk prima di vedere Zelensky 20:18 Paracchini ad Art Shopping al Carrousel du Louvre 17:42 Ducati Scrambler di serie, 1.462 km fuoristrada in un giorno: impresa Sabba-Boni 17:41 Manovra 2026, taglio Irpef e aiuti: in dote 18,6 miliardi 17:39 Napoli DevFest 2025 diventa fiera internazionale: oltre 1.000 partecipanti 17:37 GIOMANÈ, il suono dell’autonomia di Gianfranco GFN 17:12 A Milano Lenovo svela l’AI che resta sul PC: più velocità e privacy 16:50 Torino, l’AI che serve: regole UE, cyber difesa e mobilità connessa 16:29 Roma, 20 ottobre 2025: il Mediterraneo premia Figo, Yildiz e Giacinti 16:12 Italia, svolta operativa nel costruire verde 15:44 Milano, STEM Women Congress trasforma dati e storie in opportunità 15:26 Anziani più protetti: il 21-valente rafforza lo scudo anti-pneumococco 15:08 Garlasco, Sempio revoca l’avvocato Lovati: possibili progetti con Corona 14:44 Ferrara accende ‘Quarto Tempo’: la LND riparte da giovani e impianti 14:30 Zuccando fa il pieno a Casalnuovo: più giorni, più bambini 14:22 TikTok e mafie: un rapporto svela la seduzione virale 14:05 M5 debutta su iPad Pro e MacBook Pro 14: AI in locale e più autonomia 13:47 Angela Lansbury, cent’anni oggi: un secolo di grazia tra Broadway, Hollywood e La signora... 13:43 Nestlé al bivio: tagli a 16 mila posti, nuova guida e conti in ripresa 13:43 Fame e sprechi, il monito di Mattarella: trasformare conoscenza in azione 13:41 Imprese italiane, scatto digitale: l’AI avanza e l’e-commerce corre 13:38 Vildoza, notte tesa a Bologna: arrestato con la moglie dopo Virtus‑Monaco 77‑73 13:34 Daniil Medvedev, scatto d’orgoglio ad Almaty: rincorsa a Torino riaperta 13:33 Nasce a Bari l’armadio solidale: abiti nuovi per ripartire 13:32 SCUPPY, Pretty Monster: quando la gentilezza diventa forza 13:32 Castel Volturno, François Kevorkian dà il via alla stagione di Hype 13:21 ICare 2025, l’anestesia che trasforma evidenze in cura 13:04 Castelli: l’ingegneria spinge la ricostruzione del Centro Italia 12:56 Brescia balla: VidaLoca e Low Kidd al Circus 12:43 Scontro social: Bar Refaeli critica Penélope Cruz su ostaggi e detenuti 12:19 mcTER EXPO 2025 fa il pieno a Verona e accelera la transizione energetica 12:08 Notte Jameson a Bologna: Coca Puma ed Eternal Love al Locomotive 11:48 Salerno celebra il panettone d’autore il 29 e 30 novembre 2025 11:47 NisidArte in vetrina da Le Zirre: l’artigianato solidale di Nisida 11:47 Pomeriggio a pedali tra Valle Olona e castagne: uscita gratuita il 19 ottobre 11:47 Bioparco e Banca del Fucino, patto per biodiversità e benessere animale 11:46 Educatori in campo: il rugby accoglie tutti a Parabiago 11:46 Brevetti e copyright per software e AI: incontro online il 21 ottobre 10:17 Gaetano Guardino guarda avanti: da Milano con Ronn Moss all’album 2026 10:12 Sinner accende Riad: rivalità con Alcaraz, semifinale con Djokovic 10:12 Mutti: filiera più snella per qualità e prezzi giusti 10:12 Usa, chat trapelate travolgono i giovani GOP: licenziamenti e dimissioni 10:12 Festa del Cinema di Roma, Acea chiama: giovani custodi dell’acqua 10:12 Temporali sullo Ionio: allerta arancione in Calabria e Puglia 10:12 Una nuova luce: Rodriguez e Moser abbracciano Clara Isabel 10:12 East Market accende il vintage nell’ex fabbrica di via Mecenate 10:12 Bonus auto elettriche: apre lo sportello online 10:12 Yiami, social senza foto: passioni e incontri reali al centro 10:12 Viaggi 2026: passioni su misura tra AI, benessere e montagne 10:12 Sardegna protagonista: La vita va così apre la Festa del Cinema di Roma 10:12 Italia divisa: nubifragi al Sud, mite respiro d’ottobre al Nord 10:12 Nuova Maturità, il Senato approva: ora la parola alla Camera 10:12 Rafah verso la riapertura, accertati i resti di due ostaggi 10:12 Diwali nei laboratori IFOM: talenti indiani tra DNA e big data 10:01 ‘OH NO!’, l’inno agrodolce di Pestifero per ballare il disincanto 09:54 Diane Keaton, addio: la polmonite indicata come causa 23:01 “L’essenza Divina che vive dentro noi” di Ivan Leonardo Velardi: un itinerario interiore... 22:59 Miss Europe Continental 2025, backstage e inviate speciali: le nuove presenze e la sede... 22:55 Isabelle Adriani tra grande schermo e saggistica: dal 13 novembre “Due famiglie e un... 22:40 SIDE BBS firma Bandida: reggaeton che unisce cuore e club 21:34 Un ponte blu: K’in 232 Band e Bolli tra musica, danza e inclusione 20:43 Torna Pane, Ammore e Tarantella: Avella fa il pieno 20:41 Storie, merenda e creatività: sabato per bambini a Somma Vesuviana 20:40 Roma accoglie Laskaridis: Titans al Nuovo Teatro Ateneo 20:29 Come l’ora del giorno influisce sui risultati delle partite e sulle scommesse... 19:27 Amazon Kuiper punta su orbite basse: internet veloce dove la fibra manca 19:27 Fragili e over 65, chiesto il rimborso dei vaccini Rsv

Tregua in bilico sui resti: Israele accusa Hamas, monito di Trump

Junior Cristarella
Junior Cristarella

Mentre cresce la pressione per il ritorno dei resti degli ostaggi, Israele prepara una nuova demarcazione nella Striscia di Gaza e dagli Stati Uniti arriva un avvertimento senza giri di parole a Hamas. Tra diplomazia e cronaca, il quadro resta teso e confuso, con la tregua appesa alla restituzione delle salme.

Una tregua sospesa sul filo dei corpi

La fragilità dell’intesa negoziata in Egitto emerge in tutta la sua durezza: per Tel Aviv la prova decisiva è la consegna dei resti dei rapiti uccisi in prigionia. Secondo ricostruzioni giornalistiche internazionali, Israele accusa Hamas di trattenere ancora parte delle salme e di violare gli impegni presi, mentre i mediatori tentano di evitare che il braccio di ferro travolga il cessate il fuoco. In particolare, agenzie e quotidiani parlano di un contenzioso su un numero rilevante di corpi, con stime che oscillano tra 19 e oltre 20, a seconda delle verifiche incrociate effettuate in questi giorni.

Il quadro dei rilasci aggiunge complessità. Nella prima fase dell’accordo, Hamas ha liberato circa venti ostaggi vivi, mentre per i resti dei deceduti i tempi si stanno dilatando. La spiegazione fornita dalla controparte palestinese evoca ostacoli materiali: gran parte delle spoglie sarebbe sotto macerie o in tunnel crollati, tra ordigni inesplosi e accessi interdetti. Nel frattempo, Israele ha consegnato a Gaza decine di salme palestinesi nell’ambito di scambi paralleli, mentre i forensi lavorano alle identificazioni. Le differenze nei numeri, riportate da testate diverse, alimentano l’incertezza e acuiscono la sfiducia reciproca.

La ‘linea gialla’: la nuova geografia del conflitto

Nel cuore della Striscia, il ministro della Difesa Israel Katz ha disposto la posa di segnali fisici lungo la cosiddetta “linea gialla”, il tracciato che delimita l’area di ripiegamento iniziale delle Idf. L’obiettivo dichiarato è rendere visibile il confine operativo tra zone sotto controllo militare israeliano e aree fuori dalla loro giurisdizione, con l’avvertenza che ogni violazione sarà respinta con la forza. L’iniziativa, rilanciata anche con immagini pubblicate sui social del ministro, mira a ridurre incidenti e frizioni in un territorio sfigurato da mesi di guerra.

Questa demarcazione richiama simbolicamente i “barili blu” che da anni punteggiano la Blue Line tra Israele e Libano, installati da UNIFIL per segnalare con chiarezza una linea di ritiro e prevenire sconfinamenti involontari. Pur trattandosi di contesti differenti, l’analogia visiva è evidente e racconta un metodo: marcare lo spazio per governare il rischio. Sulla mappa della tregua, elaborazioni indipendenti indicano che l’area sotto controllo israeliano resti comunque ampia, superiore alla metà della Striscia, con varianti a seconda delle stime disponibili.

Pressioni da Washington e il ruolo dell’inviato speciale

Dagli Stati Uniti è arrivato un messaggio perentorio: il presidente Donald Trump ha avvertito che, se dovessero proseguire le uccisioni interne a Gaza, ci sarebbe un intervento contro Hamas, pur precisando in seguito che non coinvolgerebbe truppe americane. Il monito, affidato a un post e poi ribadito ai cronisti, segna una stretta politica sulla linea già tracciata dalla Casa Bianca per far rispettare gli impegni dell’accordo, a partire dalla restituzione dei resti e dal disarmo del movimento islamista.

Nel frattempo, l’inviato speciale Steve Witkoff ha rimarcato in pubblico la priorità umanitaria del rientro di tutte le salme, facendo riferimento alle iniziative coordinate con intelligence israeliana e team esteri per localizzare i resti. Le sue parole, pronunciate al U.S. Holocaust Memorial Museum nell’anniversario del 7 ottobre, riflettono la strategia diplomatica in corso: combinare pressione politica, canali di mediazione e atti concreti di cooperazione tecnica per chiudere il dossier più doloroso della crisi.

Diplomazia a Napoli, accuse incrociate e mediazione europea

Sul fronte europeo, i riflettori si sono accesi a Napoli, dove la nuova edizione dei MED Dialogues ha riunito ministri e delegazioni in un momento cruciale. Qui il ministro degli Esteri Gideon Sa’ar ha ribadito che Hamas sta violando l’intesa trattenendo i resti e ha sollecitato una consegna “immediata”. Sa’ar ha anche denunciato esecuzioni di palestinesi nella Striscia attribuite al movimento islamista, mentre altre fonti internazionali raccontano di pene capitali rivendicate come giustizia interna ai clan criminali. La sovrapposizione di narrative opposte conferma l’estrema opacità del quadro.

Nello stesso contesto, l’Italia ha rilanciato il perno mediterraneo del negoziato: a pochi giorni dalla firma della tregua a Sharm el-Sheikh, l’evento partenopeo ha dato sponda ai contatti tra attori regionali e partner occidentali, con l’ipotesi di strumenti europei a supporto della sicurezza e della fase post-bellica. In parallelo, si ragiona sulla mobilità alle frontiere: si prospetta la riapertura del varco di Rafah per il transito di persone, mentre gli aiuti continuerebbero a passare da Kerem Shalom, secondo i termini discussi con i mediatori.

Cisgiordania, il dolore di al-Rihiya: la morte di un undicenne

La cronaca dalla Cisgiordania accende un’altra spia rossa. Nel villaggio di al-Rihiya, a sud di Hebron, un bambino di 11 anni, identificato come Mohammad Bahjat Al-Hallaq, è deceduto dopo essere stato raggiunto da un colpo d’arma da fuoco. Le testimonianze locali lo descrivono mentre giocava a calcio nel cortile di una scuola con altri coetanei, prima del trasferimento d’urgenza in ospedale e della morte sopraggiunta in serata. La notizia è stata rilanciata dall’agenzia ufficiale palestinese e da testate regionali.

L’Idf ha fatto sapere di aver aperto un’indagine sull’episodio e, nelle prime comunicazioni, ha richiamato l’attenzione su disordini con lanci di pietre contro i militari nell’area. La versione dei fatti, tuttavia, resta contesa e riflette un andamento purtroppo consolidato in mesi di escalation nei territori occupati. Anche cronache internazionali hanno riportato il decesso, sottolineando la dinamica ancora in accertamento e il clima di violenza diffusa che grava sui minori. Il dolore di una comunità diventa così misura tangibile del fallimento della politica.

Domande che ci vengono poste, risposte senza sconti

Quante salme risultano ancora trattenute e perché i numeri non coincidono? Le stime variano: fonti convergenti parlano di circa 19 resti ancora da consegnare, mentre altri resoconti alzano o abbassano la cifra in base alle identificazioni e ai riscontri forensi in corso. Hamas sostiene che parte dei corpi sia inaccessibile sotto macerie o in tunnel collassati; Israele pretende l’immediata restituzione integrale come condizione di tenuta della tregua. Incertezza e sfiducia alimentano lo scarto tra i conteggi pubblici.

Che cosa indica, in concreto, la ‘linea gialla’ nella Striscia di Gaza? È un tracciato operativo voluto da Israele per segnalare con paletti e cartelli l’area di ripiegamento delle Idf prevista nella prima fase della tregua. Serve a distinguere, sul terreno, zone sotto controllo militare e aree esterne a tale controllo, con regole d’ingaggio annunciate come rigorose. Il riferimento visivo evoca i “barili blu” della Blue Line tra Libano e Israele, pur in un quadro giuridico diverso.

Qual è oggi la posizione di Washington su Hamas e sul rispetto dell’accordo? Il presidente Donald Trump ha lanciato un avvertimento diretto a Hamas: stop alle uccisioni interne e piena esecuzione degli impegni, a partire dalla consegna dei resti e dal disarmo. Pur escludendo un impiego di truppe americane, la Casa Bianca lega la permanenza della tregua a gesti verificabili. Il mandato dell’inviato Steve Witkoff si muove in questa cornice, tra pressioni politiche e coordinamento operativo sul terreno.

Perché la vicenda di al-Rihiya pesa oltre il singolo fatto di cronaca? Perché incrocia tre dimensioni: l’uso della forza in aree densamente popolate, la tutela dei minori in contesti bellici e la credibilità delle indagini quando le versioni sono divergenti. La morte del piccolo Mohammad Bahjat Al-Hallaq riapre il tema della responsabilità sul campo e impone verifiche rapide e trasparenti, altrimenti la spirale dell’impunità diventa parte integrante del conflitto stesso.

Guardare avanti senza smarrire l’umano

Il ritorno delle salme non è un dettaglio amministrativo: è il diritto al lutto che misura il grado di civiltà di un processo di pace. Restituire i corpi significa restituire nome e luogo alla memoria, una premessa indispensabile per evitare che la tregua evapori nel cinismo dei numeri. A Gaza come in Israele, famiglie attendono di poter chiudere un cerchio di dolore. Non servono proclami: servono atti verificabili, tempi certi, un linguaggio di verità.

La “linea gialla” mostra come la geografia del conflitto venga ridisegnata con segni visibili. Ma nessun paletto sostituisce la politica. La credibilità di chi negozia si misura nel proteggere i civili e nel far valere gli accordi. Se il cessate il fuoco dovrà reggere, sarà perché ognuno — dalle cancellerie ai comandanti sul terreno — avrà scelto di evitare l’ennesima deriva. La storia chiede responsabilità: il resto è rumore di fondo.

Hai riscontrato un'inesattezza? In conformità con la normativa vigente, garantiamo il diritto di rettifica.

📝 Richiedi rettifica
Junior Cristarella
Scritto da

Junior Cristarella

729 articoli

Animato da un’indomabile passione per il giornalismo, Junior ha trasceso il semplice ruolo di giornalista per intraprendere l’avventura di fondare la sua propria testata, Sbircia la Notizia Magazine, nel 2020. Oltre ad essere l’editore, riveste anche il ruolo cruciale di direttore responsabile, incarnando una visione editoriale innovativa e guidando una squadra di talenti verso il vertice del giornalismo. La sua capacità di indirizzare il dibattito pubblico e di influenzare l’opinione è un testamento alla sua leadership e al suo acume nel campo dei media.

Vedi tutti gli articoli

Ultime Notizie

Resta aggiornato con le nostre storie più recenti