Connect with us
18:02 GP USA: venerdì sprint a Austin, unica libera 19:30 e qualifiche 23:30 18:02 Glenn Martens reimmagina H&M: in negozio dal 30 ottobre 18:02 Casa Bice, a Perugia scambio di saperi per inclusione e lavoro 18:02 Pepita premiata: il bando Nestlé–Rete del Dono spinge l’empowerment in Umbria 18:02 Gucci in vetta al primo indice della risonanza culturale 18:02 Manovra 2026, più fondi alla sanità: assunzioni, liste d’attesa e prevenzione 18:02 Cinque secondi, Virzì a Roma: dal lutto alla cura tra vigne e ragazzi 18:02 Lady Gaga, due notti a Milano: orari, scaletta e dritte utili 18:02 Connessioni al femminile: dall’Umbria progetti concreti per le donne 18:02 StatisticAll, Albergoni: l’IA snellisce il reclutamento, vincono le skill 18:02 Firenze, il giudice ordina il dispositivo: per Libera la scelta è possibile 18:02 A2A, 2024 da record: 500 milioni green e rete più forte a Milano 18:01 Alba trionfa: sarà la capitale italiana dell’arte contemporanea 2027 18:01 Vescica, durvalumab+BCG taglia le ricadute del 32% nello studio POTOMAC 16:18 Moacasa 2025: 50 anni di design alla Fiera di Roma 16:17 A Villa Erba i ComoLake Awards 2025 premiano imprese e startup 16:17 Budapest al centro del gioco: Orbán punta al vertice Trump–Putin 16:17 Giustizia amministrativa, AI in supporto: la decisione resta umana 14:52 Giuffre, un memoir che pesa sulla Corona: William valuta lo strappo con Andrea 14:34 Lorenzo Sonego, il giorno giusto a Stoccolma: quarti di finale e orizzonte aperto 14:31 WTA Ningbo 2025, Paolini vola in semifinale dopo 3h22 14:27 Ace Frehley è morto: addio allo Spaceman dei Kiss, 74 anni 14:23 Ivana Castorina al Grande Fratello 2025: storia, voce e verità che pesano 14:19 Charlotte Casiraghi oggi: cultura, Chanel e Monaco 14:16 Arc Raiders, l’estrazione che parla anche d’Italia: da oggi il Server Slam, il 30 ottobre... 14:14 Virginia Giuffre, la voce che non hanno spento: il libro postumo, le nuove email su... 13:25 Tregua in bilico sui resti: Israele accusa Hamas, monito di Trump 13:00 Vortice sul Mezzogiorno: rovesci, tregua lampo e nuovo peggioramento 12:47 Difesa Ue 2030: rete antidroni e scudo aereo-spaziale 12:16 Mercoledì 3, l’ombra che ritorna: tutto quello che è certo adesso sulla nuova stagione 12:02 Rifiuti, 24 ore di sciopero per il rinnovo del contratto nazionale 11:33 Irama, Antologia tra luce e ombra: rotta su San Siro 2026 11:33 Pechino irrigidisce l’export di terre rare, segnale a Washington 11:18 Telefonata con Putin, Trump frena sui Tomahawk prima di vedere Zelensky 20:18 Paracchini ad Art Shopping al Carrousel du Louvre 17:42 Ducati Scrambler di serie, 1.462 km fuoristrada in un giorno: impresa Sabba-Boni 17:41 Manovra 2026, taglio Irpef e aiuti: in dote 18,6 miliardi 17:39 Napoli DevFest 2025 diventa fiera internazionale: oltre 1.000 partecipanti 17:37 GIOMANÈ, il suono dell’autonomia di Gianfranco GFN 17:12 A Milano Lenovo svela l’AI che resta sul PC: più velocità e privacy 16:50 Torino, l’AI che serve: regole UE, cyber difesa e mobilità connessa 16:29 Roma, 20 ottobre 2025: il Mediterraneo premia Figo, Yildiz e Giacinti 16:12 Italia, svolta operativa nel costruire verde 15:44 Milano, STEM Women Congress trasforma dati e storie in opportunità 15:26 Anziani più protetti: il 21-valente rafforza lo scudo anti-pneumococco 15:08 Garlasco, Sempio revoca l’avvocato Lovati: possibili progetti con Corona 14:44 Ferrara accende ‘Quarto Tempo’: la LND riparte da giovani e impianti 14:30 Zuccando fa il pieno a Casalnuovo: più giorni, più bambini 14:22 TikTok e mafie: un rapporto svela la seduzione virale 14:05 M5 debutta su iPad Pro e MacBook Pro 14: AI in locale e più autonomia 13:47 Angela Lansbury, cent’anni oggi: un secolo di grazia tra Broadway, Hollywood e La signora... 13:43 Nestlé al bivio: tagli a 16 mila posti, nuova guida e conti in ripresa 13:43 Fame e sprechi, il monito di Mattarella: trasformare conoscenza in azione 13:41 Imprese italiane, scatto digitale: l’AI avanza e l’e-commerce corre 13:38 Vildoza, notte tesa a Bologna: arrestato con la moglie dopo Virtus‑Monaco 77‑73 13:34 Daniil Medvedev, scatto d’orgoglio ad Almaty: rincorsa a Torino riaperta 13:33 Nasce a Bari l’armadio solidale: abiti nuovi per ripartire 13:32 SCUPPY, Pretty Monster: quando la gentilezza diventa forza 13:32 Castel Volturno, François Kevorkian dà il via alla stagione di Hype 13:21 ICare 2025, l’anestesia che trasforma evidenze in cura 13:04 Castelli: l’ingegneria spinge la ricostruzione del Centro Italia 12:56 Brescia balla: VidaLoca e Low Kidd al Circus 12:43 Scontro social: Bar Refaeli critica Penélope Cruz su ostaggi e detenuti 12:19 mcTER EXPO 2025 fa il pieno a Verona e accelera la transizione energetica 12:08 Notte Jameson a Bologna: Coca Puma ed Eternal Love al Locomotive 11:48 Salerno celebra il panettone d’autore il 29 e 30 novembre 2025 11:47 NisidArte in vetrina da Le Zirre: l’artigianato solidale di Nisida 11:47 Pomeriggio a pedali tra Valle Olona e castagne: uscita gratuita il 19 ottobre 11:47 Bioparco e Banca del Fucino, patto per biodiversità e benessere animale 11:46 Educatori in campo: il rugby accoglie tutti a Parabiago 11:46 Brevetti e copyright per software e AI: incontro online il 21 ottobre 10:17 Gaetano Guardino guarda avanti: da Milano con Ronn Moss all’album 2026 10:12 Sinner accende Riad: rivalità con Alcaraz, semifinale con Djokovic 10:12 Mutti: filiera più snella per qualità e prezzi giusti 10:12 Usa, chat trapelate travolgono i giovani GOP: licenziamenti e dimissioni 10:12 Festa del Cinema di Roma, Acea chiama: giovani custodi dell’acqua 10:12 Temporali sullo Ionio: allerta arancione in Calabria e Puglia 10:12 Una nuova luce: Rodriguez e Moser abbracciano Clara Isabel 10:12 East Market accende il vintage nell’ex fabbrica di via Mecenate 10:12 Bonus auto elettriche: apre lo sportello online 10:12 Yiami, social senza foto: passioni e incontri reali al centro 10:12 Viaggi 2026: passioni su misura tra AI, benessere e montagne 10:12 Sardegna protagonista: La vita va così apre la Festa del Cinema di Roma 10:12 Italia divisa: nubifragi al Sud, mite respiro d’ottobre al Nord 10:12 Nuova Maturità, il Senato approva: ora la parola alla Camera 10:12 Rafah verso la riapertura, accertati i resti di due ostaggi 10:12 Diwali nei laboratori IFOM: talenti indiani tra DNA e big data 10:01 ‘OH NO!’, l’inno agrodolce di Pestifero per ballare il disincanto 09:54 Diane Keaton, addio: la polmonite indicata come causa 23:01 “L’essenza Divina che vive dentro noi” di Ivan Leonardo Velardi: un itinerario interiore... 22:59 Miss Europe Continental 2025, backstage e inviate speciali: le nuove presenze e la sede... 22:55 Isabelle Adriani tra grande schermo e saggistica: dal 13 novembre “Due famiglie e un... 22:40 SIDE BBS firma Bandida: reggaeton che unisce cuore e club 21:34 Un ponte blu: K’in 232 Band e Bolli tra musica, danza e inclusione 20:43 Torna Pane, Ammore e Tarantella: Avella fa il pieno 20:41 Storie, merenda e creatività: sabato per bambini a Somma Vesuviana 20:40 Roma accoglie Laskaridis: Titans al Nuovo Teatro Ateneo 20:29 Come l’ora del giorno influisce sui risultati delle partite e sulle scommesse... 19:27 Amazon Kuiper punta su orbite basse: internet veloce dove la fibra manca 19:27 Fragili e over 65, chiesto il rimborso dei vaccini Rsv 18:02 GP USA: venerdì sprint a Austin, unica libera 19:30 e qualifiche 23:30 18:02 Glenn Martens reimmagina H&M: in negozio dal 30 ottobre 18:02 Casa Bice, a Perugia scambio di saperi per inclusione e lavoro 18:02 Pepita premiata: il bando Nestlé–Rete del Dono spinge l’empowerment in Umbria 18:02 Gucci in vetta al primo indice della risonanza culturale 18:02 Manovra 2026, più fondi alla sanità: assunzioni, liste d’attesa e prevenzione 18:02 Cinque secondi, Virzì a Roma: dal lutto alla cura tra vigne e ragazzi 18:02 Lady Gaga, due notti a Milano: orari, scaletta e dritte utili 18:02 Connessioni al femminile: dall’Umbria progetti concreti per le donne 18:02 StatisticAll, Albergoni: l’IA snellisce il reclutamento, vincono le skill 18:02 Firenze, il giudice ordina il dispositivo: per Libera la scelta è possibile 18:02 A2A, 2024 da record: 500 milioni green e rete più forte a Milano 18:01 Alba trionfa: sarà la capitale italiana dell’arte contemporanea 2027 18:01 Vescica, durvalumab+BCG taglia le ricadute del 32% nello studio POTOMAC 16:18 Moacasa 2025: 50 anni di design alla Fiera di Roma 16:17 A Villa Erba i ComoLake Awards 2025 premiano imprese e startup 16:17 Budapest al centro del gioco: Orbán punta al vertice Trump–Putin 16:17 Giustizia amministrativa, AI in supporto: la decisione resta umana 14:52 Giuffre, un memoir che pesa sulla Corona: William valuta lo strappo con Andrea 14:34 Lorenzo Sonego, il giorno giusto a Stoccolma: quarti di finale e orizzonte aperto 14:31 WTA Ningbo 2025, Paolini vola in semifinale dopo 3h22 14:27 Ace Frehley è morto: addio allo Spaceman dei Kiss, 74 anni 14:23 Ivana Castorina al Grande Fratello 2025: storia, voce e verità che pesano 14:19 Charlotte Casiraghi oggi: cultura, Chanel e Monaco 14:16 Arc Raiders, l’estrazione che parla anche d’Italia: da oggi il Server Slam, il 30 ottobre... 14:14 Virginia Giuffre, la voce che non hanno spento: il libro postumo, le nuove email su... 13:25 Tregua in bilico sui resti: Israele accusa Hamas, monito di Trump 13:00 Vortice sul Mezzogiorno: rovesci, tregua lampo e nuovo peggioramento 12:47 Difesa Ue 2030: rete antidroni e scudo aereo-spaziale 12:16 Mercoledì 3, l’ombra che ritorna: tutto quello che è certo adesso sulla nuova stagione 12:02 Rifiuti, 24 ore di sciopero per il rinnovo del contratto nazionale 11:33 Irama, Antologia tra luce e ombra: rotta su San Siro 2026 11:33 Pechino irrigidisce l’export di terre rare, segnale a Washington 11:18 Telefonata con Putin, Trump frena sui Tomahawk prima di vedere Zelensky 20:18 Paracchini ad Art Shopping al Carrousel du Louvre 17:42 Ducati Scrambler di serie, 1.462 km fuoristrada in un giorno: impresa Sabba-Boni 17:41 Manovra 2026, taglio Irpef e aiuti: in dote 18,6 miliardi 17:39 Napoli DevFest 2025 diventa fiera internazionale: oltre 1.000 partecipanti 17:37 GIOMANÈ, il suono dell’autonomia di Gianfranco GFN 17:12 A Milano Lenovo svela l’AI che resta sul PC: più velocità e privacy 16:50 Torino, l’AI che serve: regole UE, cyber difesa e mobilità connessa 16:29 Roma, 20 ottobre 2025: il Mediterraneo premia Figo, Yildiz e Giacinti 16:12 Italia, svolta operativa nel costruire verde 15:44 Milano, STEM Women Congress trasforma dati e storie in opportunità 15:26 Anziani più protetti: il 21-valente rafforza lo scudo anti-pneumococco 15:08 Garlasco, Sempio revoca l’avvocato Lovati: possibili progetti con Corona 14:44 Ferrara accende ‘Quarto Tempo’: la LND riparte da giovani e impianti 14:30 Zuccando fa il pieno a Casalnuovo: più giorni, più bambini 14:22 TikTok e mafie: un rapporto svela la seduzione virale 14:05 M5 debutta su iPad Pro e MacBook Pro 14: AI in locale e più autonomia 13:47 Angela Lansbury, cent’anni oggi: un secolo di grazia tra Broadway, Hollywood e La signora... 13:43 Nestlé al bivio: tagli a 16 mila posti, nuova guida e conti in ripresa 13:43 Fame e sprechi, il monito di Mattarella: trasformare conoscenza in azione 13:41 Imprese italiane, scatto digitale: l’AI avanza e l’e-commerce corre 13:38 Vildoza, notte tesa a Bologna: arrestato con la moglie dopo Virtus‑Monaco 77‑73 13:34 Daniil Medvedev, scatto d’orgoglio ad Almaty: rincorsa a Torino riaperta 13:33 Nasce a Bari l’armadio solidale: abiti nuovi per ripartire 13:32 SCUPPY, Pretty Monster: quando la gentilezza diventa forza 13:32 Castel Volturno, François Kevorkian dà il via alla stagione di Hype 13:21 ICare 2025, l’anestesia che trasforma evidenze in cura 13:04 Castelli: l’ingegneria spinge la ricostruzione del Centro Italia 12:56 Brescia balla: VidaLoca e Low Kidd al Circus 12:43 Scontro social: Bar Refaeli critica Penélope Cruz su ostaggi e detenuti 12:19 mcTER EXPO 2025 fa il pieno a Verona e accelera la transizione energetica 12:08 Notte Jameson a Bologna: Coca Puma ed Eternal Love al Locomotive 11:48 Salerno celebra il panettone d’autore il 29 e 30 novembre 2025 11:47 NisidArte in vetrina da Le Zirre: l’artigianato solidale di Nisida 11:47 Pomeriggio a pedali tra Valle Olona e castagne: uscita gratuita il 19 ottobre 11:47 Bioparco e Banca del Fucino, patto per biodiversità e benessere animale 11:46 Educatori in campo: il rugby accoglie tutti a Parabiago 11:46 Brevetti e copyright per software e AI: incontro online il 21 ottobre 10:17 Gaetano Guardino guarda avanti: da Milano con Ronn Moss all’album 2026 10:12 Sinner accende Riad: rivalità con Alcaraz, semifinale con Djokovic 10:12 Mutti: filiera più snella per qualità e prezzi giusti 10:12 Usa, chat trapelate travolgono i giovani GOP: licenziamenti e dimissioni 10:12 Festa del Cinema di Roma, Acea chiama: giovani custodi dell’acqua 10:12 Temporali sullo Ionio: allerta arancione in Calabria e Puglia 10:12 Una nuova luce: Rodriguez e Moser abbracciano Clara Isabel 10:12 East Market accende il vintage nell’ex fabbrica di via Mecenate 10:12 Bonus auto elettriche: apre lo sportello online 10:12 Yiami, social senza foto: passioni e incontri reali al centro 10:12 Viaggi 2026: passioni su misura tra AI, benessere e montagne 10:12 Sardegna protagonista: La vita va così apre la Festa del Cinema di Roma 10:12 Italia divisa: nubifragi al Sud, mite respiro d’ottobre al Nord 10:12 Nuova Maturità, il Senato approva: ora la parola alla Camera 10:12 Rafah verso la riapertura, accertati i resti di due ostaggi 10:12 Diwali nei laboratori IFOM: talenti indiani tra DNA e big data 10:01 ‘OH NO!’, l’inno agrodolce di Pestifero per ballare il disincanto 09:54 Diane Keaton, addio: la polmonite indicata come causa 23:01 “L’essenza Divina che vive dentro noi” di Ivan Leonardo Velardi: un itinerario interiore... 22:59 Miss Europe Continental 2025, backstage e inviate speciali: le nuove presenze e la sede... 22:55 Isabelle Adriani tra grande schermo e saggistica: dal 13 novembre “Due famiglie e un... 22:40 SIDE BBS firma Bandida: reggaeton che unisce cuore e club 21:34 Un ponte blu: K’in 232 Band e Bolli tra musica, danza e inclusione 20:43 Torna Pane, Ammore e Tarantella: Avella fa il pieno 20:41 Storie, merenda e creatività: sabato per bambini a Somma Vesuviana 20:40 Roma accoglie Laskaridis: Titans al Nuovo Teatro Ateneo 20:29 Come l’ora del giorno influisce sui risultati delle partite e sulle scommesse... 19:27 Amazon Kuiper punta su orbite basse: internet veloce dove la fibra manca 19:27 Fragili e over 65, chiesto il rimborso dei vaccini Rsv

Rifiuti, 24 ore di sciopero per il rinnovo del contratto nazionale

Junior Cristarella
Junior Cristarella

Oggi, venerdì 17 ottobre 2025, gli operatori ecologici si fermano per un blocco nazionale di 24 ore. Da Roma a Napoli, passando per Palermo, la protesta chiede il rinnovo del CCNL unico dei servizi ambientali. Restano attivi solo i servizi minimi essenziali previsti dalla normativa.

Le ragioni del fermo e chi lo guida

La mobilitazione coinvolge l’intero comparto pubblico e privato dell’igiene ambientale ed è stata proclamata dalle sigle Fp-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti e Fiadel. Al centro della vertenza c’è il rinnovo del contratto collettivo nazionale, scaduto il 31 dicembre 2024, insieme a richieste su salari, salute e sicurezza, tutele e una più moderna classificazione del personale. Le organizzazioni sindacali chiedono risposte puntuali e impegni concreti. Non è una semplice astensione, è una piattaforma che rivendica dignità e futuro del lavoro.

Nel confronto con le associazioni datoriali — Utilitalia, Cisambiente/Confindustria, Assoambiente e le Centrali Cooperative — i sindacati sollecitano investimenti, il recupero del potere d’acquisto eroso dall’inflazione, l’adeguamento delle indennità e del welfare contrattuale, nonché tutele più solide per chi opera negli appalti e negli impianti. L’obiettivo dichiarato è un rinnovo che valorizzi professionalità e responsabilità, riducendo i divari generazionali e di genere.

Roma, cosa funziona e dove: i servizi garantiti

A Roma, Ama SpA ha attivato le procedure per assicurare le prestazioni indispensabili in linea con la legge 146/90 e gli accordi vigenti. Restano prioritari la raccolta e il trasporto dei rifiuti pericolosi, la copertura delle utenze critiche (scuole, ospedali, stazioni, caserme, carceri), lo spazzamento dei mercati e gli interventi nelle aree a forte interesse turistico-museale. Sono aperti i Centri di Raccolta di Bufalotta, Tiburtina/Ponte Mammolo, Cinecittà, Laurentina, Acilia, Corviale e Battistini.

L’azienda segnala possibili rallentamenti o sospensioni per gli altri servizi, in base al livello di adesione. È prevista inoltre l’astensione, con le stesse modalità, per i lavoratori del settore funerario cui si applica il CCNL dell’igiene ambientale, con garanzia ferrea delle prestazioni essenziali. Ai cittadini viene chiesto di prestare attenzione agli orari e di limitare al necessario il conferimento dei rifiuti fino al ripristino della piena operatività.

Napoli, l’avviso di Asia: “servizi non pienamente garantiti”

A Napoli, Asia informa che potrebbero non essere assicurate la raccolta stradale e porta a porta, lo spazzamento, l’apertura delle isole ecologiche e altri servizi connessi all’igiene urbana. L’azienda ribadisce che l’astensione è agganciata al rinnovo del CCNL unico dei servizi ambientali e chiede collaborazione alla cittadinanza per contenere disagi e accumuli. Ridurre i conferimenti oggi significa agevolare un rientro più rapido alla normalità domani.

Il messaggio ai napoletani è netto: l’ampiezza del blocco potrà variare a seconda delle adesioni, ma i servizi essenziali resteranno operativi come previsto. È consigliabile, dove possibile, rinviare il conferimento e consultare i canali informativi dell’azienda per aggiornamenti. La tenuta del sistema nelle prossime ore dipenderà molto anche da gesti semplici e responsabili da parte di ciascuno.

Palermo, i piani di Rap per ridurre i disagi

A Palermo, Rap ha comunicato una possibile criticità dei servizi, compresi quelli nelle aree raggiunte dal porta a porta. Per contenere gli effetti dello sciopero, sono state predisposte liste di personale dedicate alle prestazioni obbligatorie, in ossequio al diritto di sciopero e alla necessità di mantenere attivi i presìdi fondamentali in città.

L’azienda invita i cittadini a non esporre né conferire rifiuti — anche differenziati — per l’intera giornata di oggi. Il servizio tornerà ai regimi ordinari da sabato 18 ottobre, con recuperi programmati per smaltire l’eventuale arretrato. Una giornata di attesa può evitare cumuli e disservizi prolungati nel fine settimana.

Servizi minimi e regole: cosa prevede la legge

Il quadro di riferimento è quello della legge 146/1990 sui servizi pubblici essenziali e del codice di regolamentazione del 1° marzo 2001: durante lo sciopero vanno garantiti interventi vitali come la raccolta dei rifiuti pericolosi, l’assistenza alle utenze sensibili, lo spazzamento nelle aree a maggior pressione e le operazioni presso i mercati. Diversi Comuni hanno diramato avvisi omogenei, confermando criteri e priorità.

Gli enti locali avvertono che il ritorno alla piena normalità potrebbe richiedere qualche ora in più, a seconda del tasso di adesione e dei volumi non raccolti nella giornata. Alcune amministrazioni suggeriscono di rinviare il conferimento al giorno successivo, così da alleggerire il sistema e prevenire accumuli. Un piccolo sacrificio che consente di mantenere pulizia e sicurezza negli spazi condivisi.

La voce di chi lavora: sicurezza, salario, riconoscimento

La protesta non è solo salariale: punta a ridurre un indice di infortuni che, secondo i sindacati, pesa drammaticamente sul settore dei servizi pubblici locali. Si chiede una prevenzione più incisiva, formazione, dispositivi e ruoli chiari in materia di salute e sicurezza. In parallelo, si guarda a un sistema di welfare e indennità aggiornato, capace di tenere il passo con l’inflazione e di riconoscere nuove professionalità e tecnologie introdotte negli ultimi anni.

Nelle parole delle organizzazioni di categoria emerge l’idea di un contratto che restituisca equilibrio tra vita e lavoro, dia stabilità agli addetti in appalto e rafforzi la classificazione delle mansioni. È la richiesta di chi, ogni giorno, sostiene il decoro delle città e la tutela dell’ambiente, spesso senza aumenti adeguati e con prospettive incerte. La distanza tra le parti è la ragione di fondo che ha portato allo sciopero odierno.

Prima di uscire: cinque risposte rapide

Quanto dura lo sciopero di oggi? L’astensione copre l’intera giornata di venerdì 17 ottobre 2025 e coinvolge tutti i turni, con ripresa graduale dei servizi dalle prime ore di domani, salvo diverse indicazioni locali. La durata su tutti i turni è stata ribadita anche negli avvisi comunali diffusi in queste ore.

Quali attività restano garantite comunque? Per legge vanno assicurati gli interventi essenziali: raccolta dei rifiuti pericolosi, copertura delle utenze sensibili come scuole e ospedali, spazzamento nei mercati e nelle aree a maggior afflusso, entro i limiti fissati dagli accordi di settore. È la cornice operativa indicata dalle aziende e dai Comuni nel rispetto della normativa.

Devo esporre i rifiuti oggi? Meglio evitarlo: molte aziende invitano a non conferire per l’intera giornata di sciopero, anche la differenziata, così da prevenire accumuli e consentire un recupero ordinato. La ripresa del servizio è prevista dal giorno successivo, con eventuali potenziamenti. L’indicazione è stata diffusa in modo esplicito a Palermo e in altri centri.

Il settore funerario è coinvolto? Sì, limitatamente ai lavoratori cui si applica il CCNL dell’igiene ambientale, e con piena garanzia delle prestazioni minime indispensabili. Lo hanno chiarito le comunicazioni aziendali diffuse nella Capitale in vista della giornata odierna.

Lo sciopero riguarda aziende pubbliche e private? Sì. La protesta copre l’intero perimetro del comparto pubblico e privato dei servizi ambientali, come specificato nelle note diffuse da sindacati e aziende territoriali. La cornice è stata ricordata anche nei canali informativi locali.

Uno sguardo che unisce piazze e case

Oggi la nostra redazione osserva una città che cambia passo per 24 ore: strade più silenziose, lavoro sospeso, attese che si sommano. Dietro ogni camion fermo c’è una richiesta di ascolto e di riconoscimento, dietro ogni sacco non esposto un piccolo gesto di responsabilità collettiva. La vertenza del CCNL unico dei servizi ambientali è un banco di prova per tutti: istituzioni, imprese, lavoratrici e lavoratori, cittadini. Ritrovare equilibrio tra diritti e servizi non è un esercizio astratto: è la misura concreta della qualità della nostra vita quotidiana.

Hai riscontrato un'inesattezza? In conformità con la normativa vigente, garantiamo il diritto di rettifica.

📝 Richiedi rettifica
Junior Cristarella
Scritto da

Junior Cristarella

729 articoli

Animato da un’indomabile passione per il giornalismo, Junior ha trasceso il semplice ruolo di giornalista per intraprendere l’avventura di fondare la sua propria testata, Sbircia la Notizia Magazine, nel 2020. Oltre ad essere l’editore, riveste anche il ruolo cruciale di direttore responsabile, incarnando una visione editoriale innovativa e guidando una squadra di talenti verso il vertice del giornalismo. La sua capacità di indirizzare il dibattito pubblico e di influenzare l’opinione è un testamento alla sua leadership e al suo acume nel campo dei media.

Vedi tutti gli articoli

Ultime Notizie

Resta aggiornato con le nostre storie più recenti