Connect with us
16:18 Moacasa 2025: 50 anni di design alla Fiera di Roma 16:17 A Villa Erba i ComoLake Awards 2025 premiano imprese e startup 16:17 Budapest al centro del gioco: Orbán punta al vertice Trump–Putin 16:17 Giustizia amministrativa, AI in supporto: la decisione resta umana 14:52 Giuffre, un memoir che pesa sulla Corona: William valuta lo strappo con Andrea 14:34 Lorenzo Sonego, il giorno giusto a Stoccolma: quarti di finale e orizzonte aperto 14:31 WTA Ningbo 2025, Paolini vola in semifinale dopo 3h22 14:27 Ace Frehley è morto: addio allo Spaceman dei Kiss, 74 anni 14:23 Ivana Castorina al Grande Fratello 2025: storia, voce e verità che pesano 14:19 Charlotte Casiraghi oggi: cultura, Chanel e Monaco 14:16 Arc Raiders, l’estrazione che parla anche d’Italia: da oggi il Server Slam, il 30 ottobre... 14:14 Virginia Giuffre, la voce che non hanno spento: il libro postumo, le nuove email su... 13:25 Tregua in bilico sui resti: Israele accusa Hamas, monito di Trump 13:00 Vortice sul Mezzogiorno: rovesci, tregua lampo e nuovo peggioramento 12:47 Difesa Ue 2030: rete antidroni e scudo aereo-spaziale 12:16 Mercoledì 3, l’ombra che ritorna: tutto quello che è certo adesso sulla nuova stagione 12:02 Rifiuti, 24 ore di sciopero per il rinnovo del contratto nazionale 11:33 Irama, Antologia tra luce e ombra: rotta su San Siro 2026 11:33 Pechino irrigidisce l’export di terre rare, segnale a Washington 11:18 Telefonata con Putin, Trump frena sui Tomahawk prima di vedere Zelensky 20:18 Paracchini ad Art Shopping al Carrousel du Louvre 17:42 Ducati Scrambler di serie, 1.462 km fuoristrada in un giorno: impresa Sabba-Boni 17:41 Manovra 2026, taglio Irpef e aiuti: in dote 18,6 miliardi 17:39 Napoli DevFest 2025 diventa fiera internazionale: oltre 1.000 partecipanti 17:37 GIOMANÈ, il suono dell’autonomia di Gianfranco GFN 17:12 A Milano Lenovo svela l’AI che resta sul PC: più velocità e privacy 16:50 Torino, l’AI che serve: regole UE, cyber difesa e mobilità connessa 16:29 Roma, 20 ottobre 2025: il Mediterraneo premia Figo, Yildiz e Giacinti 16:12 Italia, svolta operativa nel costruire verde 15:44 Milano, STEM Women Congress trasforma dati e storie in opportunità 15:26 Anziani più protetti: il 21-valente rafforza lo scudo anti-pneumococco 15:08 Garlasco, Sempio revoca l’avvocato Lovati: possibili progetti con Corona 14:44 Ferrara accende ‘Quarto Tempo’: la LND riparte da giovani e impianti 14:30 Zuccando fa il pieno a Casalnuovo: più giorni, più bambini 14:22 TikTok e mafie: un rapporto svela la seduzione virale 14:05 M5 debutta su iPad Pro e MacBook Pro 14: AI in locale e più autonomia 13:47 Angela Lansbury, cent’anni oggi: un secolo di grazia tra Broadway, Hollywood e La signora... 13:43 Nestlé al bivio: tagli a 16 mila posti, nuova guida e conti in ripresa 13:43 Fame e sprechi, il monito di Mattarella: trasformare conoscenza in azione 13:41 Imprese italiane, scatto digitale: l’AI avanza e l’e-commerce corre 13:38 Vildoza, notte tesa a Bologna: arrestato con la moglie dopo Virtus‑Monaco 77‑73 13:34 Daniil Medvedev, scatto d’orgoglio ad Almaty: rincorsa a Torino riaperta 13:33 Nasce a Bari l’armadio solidale: abiti nuovi per ripartire 13:32 SCUPPY, Pretty Monster: quando la gentilezza diventa forza 13:32 Castel Volturno, François Kevorkian dà il via alla stagione di Hype 13:21 ICare 2025, l’anestesia che trasforma evidenze in cura 13:04 Castelli: l’ingegneria spinge la ricostruzione del Centro Italia 12:56 Brescia balla: VidaLoca e Low Kidd al Circus 12:43 Scontro social: Bar Refaeli critica Penélope Cruz su ostaggi e detenuti 12:19 mcTER EXPO 2025 fa il pieno a Verona e accelera la transizione energetica 12:08 Notte Jameson a Bologna: Coca Puma ed Eternal Love al Locomotive 11:48 Salerno celebra il panettone d’autore il 29 e 30 novembre 2025 11:47 NisidArte in vetrina da Le Zirre: l’artigianato solidale di Nisida 11:47 Pomeriggio a pedali tra Valle Olona e castagne: uscita gratuita il 19 ottobre 11:47 Bioparco e Banca del Fucino, patto per biodiversità e benessere animale 11:46 Educatori in campo: il rugby accoglie tutti a Parabiago 11:46 Brevetti e copyright per software e AI: incontro online il 21 ottobre 10:17 Gaetano Guardino guarda avanti: da Milano con Ronn Moss all’album 2026 10:12 Sinner accende Riad: rivalità con Alcaraz, semifinale con Djokovic 10:12 Mutti: filiera più snella per qualità e prezzi giusti 10:12 Usa, chat trapelate travolgono i giovani GOP: licenziamenti e dimissioni 10:12 Festa del Cinema di Roma, Acea chiama: giovani custodi dell’acqua 10:12 Temporali sullo Ionio: allerta arancione in Calabria e Puglia 10:12 Una nuova luce: Rodriguez e Moser abbracciano Clara Isabel 10:12 East Market accende il vintage nell’ex fabbrica di via Mecenate 10:12 Bonus auto elettriche: apre lo sportello online 10:12 Yiami, social senza foto: passioni e incontri reali al centro 10:12 Viaggi 2026: passioni su misura tra AI, benessere e montagne 10:12 Sardegna protagonista: La vita va così apre la Festa del Cinema di Roma 10:12 Italia divisa: nubifragi al Sud, mite respiro d’ottobre al Nord 10:12 Nuova Maturità, il Senato approva: ora la parola alla Camera 10:12 Rafah verso la riapertura, accertati i resti di due ostaggi 10:12 Diwali nei laboratori IFOM: talenti indiani tra DNA e big data 10:01 ‘OH NO!’, l’inno agrodolce di Pestifero per ballare il disincanto 09:54 Diane Keaton, addio: la polmonite indicata come causa 23:01 “L’essenza Divina che vive dentro noi” di Ivan Leonardo Velardi: un itinerario interiore... 22:59 Miss Europe Continental 2025, backstage e inviate speciali: le nuove presenze e la sede... 22:55 Isabelle Adriani tra grande schermo e saggistica: dal 13 novembre “Due famiglie e un... 22:40 SIDE BBS firma Bandida: reggaeton che unisce cuore e club 21:34 Un ponte blu: K’in 232 Band e Bolli tra musica, danza e inclusione 20:43 Torna Pane, Ammore e Tarantella: Avella fa il pieno 20:41 Storie, merenda e creatività: sabato per bambini a Somma Vesuviana 20:40 Roma accoglie Laskaridis: Titans al Nuovo Teatro Ateneo 20:29 Come l’ora del giorno influisce sui risultati delle partite e sulle scommesse... 19:27 Amazon Kuiper punta su orbite basse: internet veloce dove la fibra manca 19:27 Fragili e over 65, chiesto il rimborso dei vaccini Rsv 19:27 Parigi, EACS 2025: Gilead punta su PrEP semestrale e terapie long-acting 19:27 Duello texano al COTA: Norris insidia Verstappen 19:24 Scuole aperte allo sport: via libera della Camera alla riforma 19:01 Arte.tv a Internazionale a Ferrara: voci d’Europa e racconti dal mondo 18:46 Inter, svolta nei conti: utile e fatturato ai massimi nel 2024/25 18:46 AI e scienza su ruote: il Curiosity Cube di Merck arriva a scuola 18:46 Isee, verso l’esclusione della prima casa: il Forum famiglie applaude 18:46 Scuola, acqua e futuro: e‑CAP si rinnova e tornano gli Open Day 18:46 Milano-Cortina 2026: ostacoli superati, ambizioni alte 18:46 Il piatto smart che rende mediterraneo ogni pasto 18:46 Tavola serena, bimbi più sani: 20 gesti quotidiani 18:28 Finale a Longiano: Francesco Guerri al violoncello chiude la mostra 18:27 Europa a portata di schermo: documentari gratuiti su arte.tv 18:25 Nevio Casadio a Longiano: un romanzo tra sogno e memoria 16:18 Moacasa 2025: 50 anni di design alla Fiera di Roma 16:17 A Villa Erba i ComoLake Awards 2025 premiano imprese e startup 16:17 Budapest al centro del gioco: Orbán punta al vertice Trump–Putin 16:17 Giustizia amministrativa, AI in supporto: la decisione resta umana 14:52 Giuffre, un memoir che pesa sulla Corona: William valuta lo strappo con Andrea 14:34 Lorenzo Sonego, il giorno giusto a Stoccolma: quarti di finale e orizzonte aperto 14:31 WTA Ningbo 2025, Paolini vola in semifinale dopo 3h22 14:27 Ace Frehley è morto: addio allo Spaceman dei Kiss, 74 anni 14:23 Ivana Castorina al Grande Fratello 2025: storia, voce e verità che pesano 14:19 Charlotte Casiraghi oggi: cultura, Chanel e Monaco 14:16 Arc Raiders, l’estrazione che parla anche d’Italia: da oggi il Server Slam, il 30 ottobre... 14:14 Virginia Giuffre, la voce che non hanno spento: il libro postumo, le nuove email su... 13:25 Tregua in bilico sui resti: Israele accusa Hamas, monito di Trump 13:00 Vortice sul Mezzogiorno: rovesci, tregua lampo e nuovo peggioramento 12:47 Difesa Ue 2030: rete antidroni e scudo aereo-spaziale 12:16 Mercoledì 3, l’ombra che ritorna: tutto quello che è certo adesso sulla nuova stagione 12:02 Rifiuti, 24 ore di sciopero per il rinnovo del contratto nazionale 11:33 Irama, Antologia tra luce e ombra: rotta su San Siro 2026 11:33 Pechino irrigidisce l’export di terre rare, segnale a Washington 11:18 Telefonata con Putin, Trump frena sui Tomahawk prima di vedere Zelensky 20:18 Paracchini ad Art Shopping al Carrousel du Louvre 17:42 Ducati Scrambler di serie, 1.462 km fuoristrada in un giorno: impresa Sabba-Boni 17:41 Manovra 2026, taglio Irpef e aiuti: in dote 18,6 miliardi 17:39 Napoli DevFest 2025 diventa fiera internazionale: oltre 1.000 partecipanti 17:37 GIOMANÈ, il suono dell’autonomia di Gianfranco GFN 17:12 A Milano Lenovo svela l’AI che resta sul PC: più velocità e privacy 16:50 Torino, l’AI che serve: regole UE, cyber difesa e mobilità connessa 16:29 Roma, 20 ottobre 2025: il Mediterraneo premia Figo, Yildiz e Giacinti 16:12 Italia, svolta operativa nel costruire verde 15:44 Milano, STEM Women Congress trasforma dati e storie in opportunità 15:26 Anziani più protetti: il 21-valente rafforza lo scudo anti-pneumococco 15:08 Garlasco, Sempio revoca l’avvocato Lovati: possibili progetti con Corona 14:44 Ferrara accende ‘Quarto Tempo’: la LND riparte da giovani e impianti 14:30 Zuccando fa il pieno a Casalnuovo: più giorni, più bambini 14:22 TikTok e mafie: un rapporto svela la seduzione virale 14:05 M5 debutta su iPad Pro e MacBook Pro 14: AI in locale e più autonomia 13:47 Angela Lansbury, cent’anni oggi: un secolo di grazia tra Broadway, Hollywood e La signora... 13:43 Nestlé al bivio: tagli a 16 mila posti, nuova guida e conti in ripresa 13:43 Fame e sprechi, il monito di Mattarella: trasformare conoscenza in azione 13:41 Imprese italiane, scatto digitale: l’AI avanza e l’e-commerce corre 13:38 Vildoza, notte tesa a Bologna: arrestato con la moglie dopo Virtus‑Monaco 77‑73 13:34 Daniil Medvedev, scatto d’orgoglio ad Almaty: rincorsa a Torino riaperta 13:33 Nasce a Bari l’armadio solidale: abiti nuovi per ripartire 13:32 SCUPPY, Pretty Monster: quando la gentilezza diventa forza 13:32 Castel Volturno, François Kevorkian dà il via alla stagione di Hype 13:21 ICare 2025, l’anestesia che trasforma evidenze in cura 13:04 Castelli: l’ingegneria spinge la ricostruzione del Centro Italia 12:56 Brescia balla: VidaLoca e Low Kidd al Circus 12:43 Scontro social: Bar Refaeli critica Penélope Cruz su ostaggi e detenuti 12:19 mcTER EXPO 2025 fa il pieno a Verona e accelera la transizione energetica 12:08 Notte Jameson a Bologna: Coca Puma ed Eternal Love al Locomotive 11:48 Salerno celebra il panettone d’autore il 29 e 30 novembre 2025 11:47 NisidArte in vetrina da Le Zirre: l’artigianato solidale di Nisida 11:47 Pomeriggio a pedali tra Valle Olona e castagne: uscita gratuita il 19 ottobre 11:47 Bioparco e Banca del Fucino, patto per biodiversità e benessere animale 11:46 Educatori in campo: il rugby accoglie tutti a Parabiago 11:46 Brevetti e copyright per software e AI: incontro online il 21 ottobre 10:17 Gaetano Guardino guarda avanti: da Milano con Ronn Moss all’album 2026 10:12 Sinner accende Riad: rivalità con Alcaraz, semifinale con Djokovic 10:12 Mutti: filiera più snella per qualità e prezzi giusti 10:12 Usa, chat trapelate travolgono i giovani GOP: licenziamenti e dimissioni 10:12 Festa del Cinema di Roma, Acea chiama: giovani custodi dell’acqua 10:12 Temporali sullo Ionio: allerta arancione in Calabria e Puglia 10:12 Una nuova luce: Rodriguez e Moser abbracciano Clara Isabel 10:12 East Market accende il vintage nell’ex fabbrica di via Mecenate 10:12 Bonus auto elettriche: apre lo sportello online 10:12 Yiami, social senza foto: passioni e incontri reali al centro 10:12 Viaggi 2026: passioni su misura tra AI, benessere e montagne 10:12 Sardegna protagonista: La vita va così apre la Festa del Cinema di Roma 10:12 Italia divisa: nubifragi al Sud, mite respiro d’ottobre al Nord 10:12 Nuova Maturità, il Senato approva: ora la parola alla Camera 10:12 Rafah verso la riapertura, accertati i resti di due ostaggi 10:12 Diwali nei laboratori IFOM: talenti indiani tra DNA e big data 10:01 ‘OH NO!’, l’inno agrodolce di Pestifero per ballare il disincanto 09:54 Diane Keaton, addio: la polmonite indicata come causa 23:01 “L’essenza Divina che vive dentro noi” di Ivan Leonardo Velardi: un itinerario interiore... 22:59 Miss Europe Continental 2025, backstage e inviate speciali: le nuove presenze e la sede... 22:55 Isabelle Adriani tra grande schermo e saggistica: dal 13 novembre “Due famiglie e un... 22:40 SIDE BBS firma Bandida: reggaeton che unisce cuore e club 21:34 Un ponte blu: K’in 232 Band e Bolli tra musica, danza e inclusione 20:43 Torna Pane, Ammore e Tarantella: Avella fa il pieno 20:41 Storie, merenda e creatività: sabato per bambini a Somma Vesuviana 20:40 Roma accoglie Laskaridis: Titans al Nuovo Teatro Ateneo 20:29 Come l’ora del giorno influisce sui risultati delle partite e sulle scommesse... 19:27 Amazon Kuiper punta su orbite basse: internet veloce dove la fibra manca 19:27 Fragili e over 65, chiesto il rimborso dei vaccini Rsv 19:27 Parigi, EACS 2025: Gilead punta su PrEP semestrale e terapie long-acting 19:27 Duello texano al COTA: Norris insidia Verstappen 19:24 Scuole aperte allo sport: via libera della Camera alla riforma 19:01 Arte.tv a Internazionale a Ferrara: voci d’Europa e racconti dal mondo 18:46 Inter, svolta nei conti: utile e fatturato ai massimi nel 2024/25 18:46 AI e scienza su ruote: il Curiosity Cube di Merck arriva a scuola 18:46 Isee, verso l’esclusione della prima casa: il Forum famiglie applaude 18:46 Scuola, acqua e futuro: e‑CAP si rinnova e tornano gli Open Day 18:46 Milano-Cortina 2026: ostacoli superati, ambizioni alte 18:46 Il piatto smart che rende mediterraneo ogni pasto 18:46 Tavola serena, bimbi più sani: 20 gesti quotidiani 18:28 Finale a Longiano: Francesco Guerri al violoncello chiude la mostra 18:27 Europa a portata di schermo: documentari gratuiti su arte.tv 18:25 Nevio Casadio a Longiano: un romanzo tra sogno e memoria

Irama, Antologia tra luce e ombra: rotta su San Siro 2026

Junior Cristarella
Junior Cristarella

Un disco che abbraccia la contraddizione e la trasforma in bellezza: con Antologia della vita e della morte, in uscita il 17 ottobre per Warner Music Italy, Irama apre un varco emotivo nuovo. Tra intimità e impatto, lo sguardo corre già al 2026, quando il suo nome illuminerà San Siro. Fragilità, forza, memoria: qui ogni canzone è una confessione che respira.

Un titolo che abbraccia gli opposti

Chiamarla “antologia” non è un vezzo: è un manifesto. Nelle pagine musicali che compongono il nuovo lavoro, Filippo Maria Fanti intreccia vita e morte come categorie emotive e simboliche, unendo eros e malinconia, rabbia e disincanto. L’idea del doppio, che attraversa culture e secoli, diventa qui grammatica narrativa. È una raccolta di storie che si guardano allo specchio e non hanno paura di dirsi la verità, anche quando brucia, anche quando consola.

Il dialogo tra luce e ombra scorre nelle tracce come una corrente sotterranea. Brani come “Circo” o “Mi mancherai moltissimo” incarnano la vertigine della perdita, mentre “Il giorno” affiora come promessa di chiarore dopo la notte. Nel vocabolario dell’album convivono dimensioni personali e archetipi antichi: dal yin e yang alla poesia che attraversa De André e l’eco di Spoon River. È un atlante emotivo che non teme di nominare le cose con il loro nome.

La materia sonora: tre anni di scrittura, un unico respiro

Il tempo di gestazione è stato lungo, quasi un romanzo: tre anni di scrittura e riscrittura per cercare un equilibrio tra istinto e misura. L’insicurezza, raccontata senza maschere in un recente video, diventa carburante creativo: la “perfezione” smette di essere alibi e si trasforma in onestà. In questa traiettoria s’inserisce “Lentamente”, presentata al Festival di Sanremo 2025 (75ª edizione), dove ha chiuso al nono posto, tassello dichiarato di un percorso che oggi trova sintesi nel disco. Non un punto d’arrivo, ma un atto di fede nella propria voce.

Il suono, più suonato che programmato, tiene insieme sfumature e contrasti. L’album si presenta come un organismo coerente, con un fil rouge timbrico che attraversa il racconto dall’inizio alla fine. Irama sceglie arrangiamenti che respirano, privilegia la dinamica e lascia spazio ai silenzi che pesano quanto le parole. Questa volta non cerca cornici dorate: cerca pelle, legno, corde, fiato, una vibrazione viva che sostenga il peso delle storie.

Le collaborazioni come specchi

Le porte dell’“antologia” si aprono anche a incontri che amplificano le sfumature del racconto. “Ex” con Elodie, pubblicata il 29 agosto 2025, è il confronto a cuore aperto di due voci che si riconoscono nelle ferite: un dialogo in bianco e nero anche nel videoclip diretto da Attilio Cusani. In radio, il brano ha scalato l’airplay fino al primo posto nella settimana 40, a ridosso del concerto di Verona. Una confessione in due atti, sospesa tra orgoglio e resa.

Dentro il disco brillano poi “Arizona” con Achille Lauro, brano di carne e desiderio, e “Buio” con Giorgia, una ballad che affida alla sua voce un’increspatura di luce nelle tenebre. Queste presenze non sono semplici cameo: sono contrappunti emotivi che dilatano la prospettiva dell’autore, restituendo tridimensionalità al racconto. Ogni duetto è una stanza diversa della stessa casa, con fotografie e ombre appese alle pareti.

Brani-chiave: dall’abisso alla carezza

C’è un centro di gravità che attrae tutto: “Mi mancherai moltissimo”. È un varco doloroso, trattato con rispetto, dove la lingua si fa sottile per non oltrepassare la soglia dell’intimità altrui. Gli archi guidati insieme a Davide Rossi disegnano un finale che scuce e ricuce, lasciando addosso un bruciore buono. Sul palco dell’Arena di Verona, il 2 ottobre, quel brano è arrivato per ultimo: un saluto in punta di piedi, lo stesso con cui si chiude una lettera importante.

Intorno, altre traiettorie: “Circo” come metafora di un equilibrio precario, “Il giorno” come invocazione di una rinascita che porta con sé l’idea di Cesare Pavese, il dolore che scava e scolpisce. In questa mappa ogni traccia trova posto, dal sussurro alla vertigine. La tracklist, resa pubblica nelle scorse settimane, conferma un impianto narrativo che alterna carne viva e contemplazione, fino a un congedo che sa di aria aperta. È un diario che non pretende risposte, ma pretende sincerità.

Il live come rito: Verona e la rotta verso San Siro

La prova del nove è stata a Verona: una serata dal respiro domestico, con il palcoscenico dell’Arena trasformato in una casa, stanza dopo stanza, per far entrare il pubblico dentro il racconto. Tra i brani inediti presentati, oltre a “Mi mancherai moltissimo”, anche “48 ore”, “Circo” e “Tutto tranne questo”. Niente orpelli, solo il lusso dell’essenziale, per ribadire che l’impatto nasce dall’ascolto prima ancora che dallo sfarzo.

La bussola ora punta verso Milano: l’11 giugno 2026 il debutto allo Stadio San Siro promette uno spettacolo totale, costruito con cura artigianale e ambizione scenica. Dopo l’anteprima di Verona e un’annata segnata da concerti esauriti, l’annuncio dello stadio è arrivato come naturale approdo di un percorso che non confonde la musica con il mero business. Sarà una festa, ma prima di tutto sarà un’opera.

Autenticità, mestiere e scena

Nel grande dibattito sull’autenticità, l’artista rovescia la prospettiva: ciò che conta è che qualcosa arrivi. La storia delle arti lo insegna: la verità dell’interpretazione non coincide per forza con la biografia. La semplicità è la conquista più difficile, e la professionalità il grimaldello per aprirle la porta. In questa visione, ogni canzone è un atto responsabilmente artigianale, dove il mestiere affila l’istinto senza addomesticarlo.

È un’idea che attraversa tutto il progetto: togliere, cesellare, lasciare che un dettaglio ben messo dica più di mille effetti. La credibilità non è posa, è l’esito di una disciplina che non teme il tempo lungo, la riscrittura, la pausa. Così l’“antologia” non è una collezione di trofei, ma un cantiere aperto dove ogni stanza ha l’odore di vernice fresca e il rumore degli strumenti appoggiati al muro.

Domande rapide, risposte vere

Quando esce l’album e in quali formati si potrà acquistare? La pubblicazione è fissata per venerdì 17 ottobre 2025 sotto etichetta Warner Music Italy. Oltre allo streaming, sono previste edizioni fisiche: CD, versioni autografate e vinile in più varianti. La pagina ufficiale dello shop dell’etichetta ne ha anticipato disponibilità e descrizione editoriale, confermando l’impianto concettuale del progetto tra memoria, assenza e slanci di luce.

Quali sono i featuring e che ruolo hanno nel racconto? Tre gli incontri chiave: Elodie in “Ex”, Achille Lauro in “Arizona” e Giorgia in “Buio”. Non sono comparse, ma sguardi che incrociano quello dell’autore, ampliandone il respiro emotivo. Le anticipazioni pubblicate da testate come la radio ufficiale della musica italiana e i canali d’informazione hanno presentato la tracklist completa e il senso di questi innesti.

Cosa aspettarsi dal prossimo grande concerto? Una produzione generosa, pensata per San Siro l’11 giugno 2026, con una drammaturgia capace di far convivere energia, intimità e immagini. Dopo Verona, dove la scena è diventata casa, l’approdo milanese è stato raccontato come un passaggio naturale, annunciato dalle principali testate musicali e generaliste. L’obiettivo dichiarato è un’esperienza dal vivo che resti, che si possa ricordare anche a occhi chiusi.

Che legame c’è tra questo progetto e Sanremo 2025? “Lentamente” ha segnato l’ultima apparizione al Festival di Sanremo, nell’edizione numero 75, con un nono posto in classifica. Quell’esperienza ha lasciato una scia nella scrittura dell’album, senza trasformarsi in ossessione di vittoria. La cronaca della serata finale, raccontata da diverse agenzie e canali pubblici, ha restituito il contesto: competizione serrata e un podio che si è giocato fino all’ultimo giro di voti.

Un congedo che resta addosso

Questo lavoro ci è arrivato addosso come pioggia d’estate: improvviso e necessario. Nel suo lessico, Irama mette ordine al caos con la sola autorità delle emozioni. Antologia della vita e della morte non indulge nella retorica del dolore, lo attraversa. Ne esce un album che non si limita a raccontare: crea un luogo dove riconoscersi senza paura, dove la fragilità smette di essere difetto e diventa linguaggio condiviso.

Guardando al 2026, il viaggio dal salotto dell’Arena di Verona alle gradinate di San Siro racconta una crescita che non ha fretta, costruita su rispetto, cura e ambizione. È questa la rotta che scegliamo di seguire e raccontare: quella in cui la musica, prima di tutto, rimane umana. E quando l’ultima nota si spegne, rimane la sensazione più preziosa: essere stati, per un’ora, dentro una storia che ci riguarda.

Hai riscontrato un'inesattezza? In conformità con la normativa vigente, garantiamo il diritto di rettifica.

📝 Richiedi rettifica
Junior Cristarella
Scritto da

Junior Cristarella

715 articoli

Animato da un’indomabile passione per il giornalismo, Junior ha trasceso il semplice ruolo di giornalista per intraprendere l’avventura di fondare la sua propria testata, Sbircia la Notizia Magazine, nel 2020. Oltre ad essere l’editore, riveste anche il ruolo cruciale di direttore responsabile, incarnando una visione editoriale innovativa e guidando una squadra di talenti verso il vertice del giornalismo. La sua capacità di indirizzare il dibattito pubblico e di influenzare l’opinione è un testamento alla sua leadership e al suo acume nel campo dei media.

Vedi tutti gli articoli

Ultime Notizie

Resta aggiornato con le nostre storie più recenti