Connect with us
20:42 Da Treviso il monito Ue: alfabetizzazione IA per tutti 20:42 Incontro Trump–Zelensky: pace sul tavolo, Tomahawk in bilico 20:42 AI Horizon Summit: algoritmi che tagliano i falsi allarmi e chiariscono aritmie 20:42 Bpco, terapie su misura: meno riacutizzazioni con target agli eosinofili 20:42 Abitudini quotidiane che falsano gli esami: come evitarle 20:42 Italia 25ª al mondo per tutela della proprietà: sprint nel credito 19:56 Tempesta d’amore, anticipazioni: la verità di Philipp travolge Ana, Natalie lascia... 19:50 Un posto al sole, anticipazioni UPAS: Gianluca a un passo dal baratro, Rosa segue il... 19:20 Ribociclib: a 5 anni recidive in calo nel tumore al seno precoce 19:20 PMI italiane, il nodo è la regia: produttività ferma e PNRR al rallentatore 19:20 Tumore al seno: terapie orali combinate alzano le chance di guarigione 19:20 Bruxelles, Musetti si ferma ai quarti: passa Mpetshi Perricard 19:20 MooRER accende Roma: nuovo flagship in Via Borgognona 19:20 Torino, IA e VR spingono nuovi mestieri e guidano la leadership digitale 19:20 Padova, l’addio ai tre carabinieri: «Dolore che non si spiega» 19:20 Ribociclib più endocrina: -28% recidive nel carcinoma mammario iniziale 19:20 Roma-Inter, rebus Dybala: titolare o arma a gara in corso? 19:20 Fata Informatica guida le certificazioni cyber accreditate in Italia 19:20 Donne inattive e Neet adulti: l’allarme di Chelli al Festival di Treviso 19:20 StatisticAll, un sabato per rimettere le persone al centro dei dati 19:20 Calderone a StatisticAll: investire ora per consolidare l’occupazione 19:20 Garlasco, Sempio affida la difesa a Liborio Cataliotti 18:02 GP USA: venerdì sprint a Austin, unica libera 19:30 e qualifiche 23:30 18:02 Glenn Martens reimmagina H&M: in negozio dal 30 ottobre 18:02 Casa Bice, a Perugia scambio di saperi per inclusione e lavoro 18:02 Pepita premiata: il bando Nestlé–Rete del Dono spinge l’empowerment in Umbria 18:02 Gucci in vetta al primo indice della risonanza culturale 18:02 Manovra 2026, più fondi alla sanità: assunzioni, liste d’attesa e prevenzione 18:02 Cinque secondi, Virzì a Roma: dal lutto alla cura tra vigne e ragazzi 18:02 Lady Gaga, due notti a Milano: orari, scaletta e dritte utili 18:02 Connessioni al femminile: dall’Umbria progetti concreti per le donne 18:02 StatisticAll, Albergoni: l’IA snellisce il reclutamento, vincono le skill 18:02 Firenze, il giudice ordina il dispositivo: per Libera la scelta è possibile 18:02 A2A, 2024 da record: 500 milioni green e rete più forte a Milano 18:01 Alba trionfa: sarà la capitale italiana dell’arte contemporanea 2027 18:01 Vescica, durvalumab+BCG taglia le ricadute del 32% nello studio POTOMAC 16:18 Moacasa 2025: 50 anni di design alla Fiera di Roma 16:17 A Villa Erba i ComoLake Awards 2025 premiano imprese e startup 16:17 Budapest al centro del gioco: Orbán punta al vertice Trump–Putin 16:17 Giustizia amministrativa, AI in supporto: la decisione resta umana 14:52 Giuffre, un memoir che pesa sulla Corona: William valuta lo strappo con Andrea 14:34 Lorenzo Sonego, il giorno giusto a Stoccolma: quarti di finale e orizzonte aperto 14:31 WTA Ningbo 2025, Paolini vola in semifinale dopo 3h22 14:27 Ace Frehley è morto: addio allo Spaceman dei Kiss, 74 anni 14:23 Ivana Castorina al Grande Fratello 2025: storia, voce e verità che pesano 14:19 Charlotte Casiraghi oggi: cultura, Chanel e Monaco 14:16 Arc Raiders, l’estrazione che parla anche d’Italia: da oggi il Server Slam, il 30 ottobre... 14:14 Virginia Giuffre, la voce che non hanno spento: il libro postumo, le nuove email su... 13:25 Tregua in bilico sui resti: Israele accusa Hamas, monito di Trump 13:00 Vortice sul Mezzogiorno: rovesci, tregua lampo e nuovo peggioramento 12:47 Difesa Ue 2030: rete antidroni e scudo aereo-spaziale 12:16 Mercoledì 3, l’ombra che ritorna: tutto quello che è certo adesso sulla nuova stagione 12:02 Rifiuti, 24 ore di sciopero per il rinnovo del contratto nazionale 11:33 Irama, Antologia tra luce e ombra: rotta su San Siro 2026 11:33 Pechino irrigidisce l’export di terre rare, segnale a Washington 11:18 Telefonata con Putin, Trump frena sui Tomahawk prima di vedere Zelensky 20:18 Paracchini ad Art Shopping al Carrousel du Louvre 17:42 Ducati Scrambler di serie, 1.462 km fuoristrada in un giorno: impresa Sabba-Boni 17:41 Manovra 2026, taglio Irpef e aiuti: in dote 18,6 miliardi 17:39 Napoli DevFest 2025 diventa fiera internazionale: oltre 1.000 partecipanti 17:37 GIOMANÈ, il suono dell’autonomia di Gianfranco GFN 17:12 A Milano Lenovo svela l’AI che resta sul PC: più velocità e privacy 16:50 Torino, l’AI che serve: regole UE, cyber difesa e mobilità connessa 16:29 Roma, 20 ottobre 2025: il Mediterraneo premia Figo, Yildiz e Giacinti 16:12 Italia, svolta operativa nel costruire verde 15:44 Milano, STEM Women Congress trasforma dati e storie in opportunità 15:26 Anziani più protetti: il 21-valente rafforza lo scudo anti-pneumococco 15:08 Garlasco, Sempio revoca l’avvocato Lovati: possibili progetti con Corona 14:44 Ferrara accende ‘Quarto Tempo’: la LND riparte da giovani e impianti 14:30 Zuccando fa il pieno a Casalnuovo: più giorni, più bambini 14:22 TikTok e mafie: un rapporto svela la seduzione virale 14:05 M5 debutta su iPad Pro e MacBook Pro 14: AI in locale e più autonomia 13:47 Angela Lansbury, cent’anni oggi: un secolo di grazia tra Broadway, Hollywood e La signora... 13:43 Nestlé al bivio: tagli a 16 mila posti, nuova guida e conti in ripresa 13:43 Fame e sprechi, il monito di Mattarella: trasformare conoscenza in azione 13:41 Imprese italiane, scatto digitale: l’AI avanza e l’e-commerce corre 13:38 Vildoza, notte tesa a Bologna: arrestato con la moglie dopo Virtus‑Monaco 77‑73 13:34 Daniil Medvedev, scatto d’orgoglio ad Almaty: rincorsa a Torino riaperta 13:33 Nasce a Bari l’armadio solidale: abiti nuovi per ripartire 13:32 SCUPPY, Pretty Monster: quando la gentilezza diventa forza 13:32 Castel Volturno, François Kevorkian dà il via alla stagione di Hype 13:21 ICare 2025, l’anestesia che trasforma evidenze in cura 13:04 Castelli: l’ingegneria spinge la ricostruzione del Centro Italia 12:56 Brescia balla: VidaLoca e Low Kidd al Circus 12:43 Scontro social: Bar Refaeli critica Penélope Cruz su ostaggi e detenuti 12:19 mcTER EXPO 2025 fa il pieno a Verona e accelera la transizione energetica 12:08 Notte Jameson a Bologna: Coca Puma ed Eternal Love al Locomotive 11:48 Salerno celebra il panettone d’autore il 29 e 30 novembre 2025 11:47 NisidArte in vetrina da Le Zirre: l’artigianato solidale di Nisida 11:47 Pomeriggio a pedali tra Valle Olona e castagne: uscita gratuita il 19 ottobre 11:47 Bioparco e Banca del Fucino, patto per biodiversità e benessere animale 11:46 Educatori in campo: il rugby accoglie tutti a Parabiago 11:46 Brevetti e copyright per software e AI: incontro online il 21 ottobre 10:17 Gaetano Guardino guarda avanti: da Milano con Ronn Moss all’album 2026 10:12 Sinner accende Riad: rivalità con Alcaraz, semifinale con Djokovic 10:12 Mutti: filiera più snella per qualità e prezzi giusti 10:12 Usa, chat trapelate travolgono i giovani GOP: licenziamenti e dimissioni 10:12 Festa del Cinema di Roma, Acea chiama: giovani custodi dell’acqua 10:12 Temporali sullo Ionio: allerta arancione in Calabria e Puglia 10:12 Una nuova luce: Rodriguez e Moser abbracciano Clara Isabel 20:42 Da Treviso il monito Ue: alfabetizzazione IA per tutti 20:42 Incontro Trump–Zelensky: pace sul tavolo, Tomahawk in bilico 20:42 AI Horizon Summit: algoritmi che tagliano i falsi allarmi e chiariscono aritmie 20:42 Bpco, terapie su misura: meno riacutizzazioni con target agli eosinofili 20:42 Abitudini quotidiane che falsano gli esami: come evitarle 20:42 Italia 25ª al mondo per tutela della proprietà: sprint nel credito 19:56 Tempesta d’amore, anticipazioni: la verità di Philipp travolge Ana, Natalie lascia... 19:50 Un posto al sole, anticipazioni UPAS: Gianluca a un passo dal baratro, Rosa segue il... 19:20 Ribociclib: a 5 anni recidive in calo nel tumore al seno precoce 19:20 PMI italiane, il nodo è la regia: produttività ferma e PNRR al rallentatore 19:20 Tumore al seno: terapie orali combinate alzano le chance di guarigione 19:20 Bruxelles, Musetti si ferma ai quarti: passa Mpetshi Perricard 19:20 MooRER accende Roma: nuovo flagship in Via Borgognona 19:20 Torino, IA e VR spingono nuovi mestieri e guidano la leadership digitale 19:20 Padova, l’addio ai tre carabinieri: «Dolore che non si spiega» 19:20 Ribociclib più endocrina: -28% recidive nel carcinoma mammario iniziale 19:20 Roma-Inter, rebus Dybala: titolare o arma a gara in corso? 19:20 Fata Informatica guida le certificazioni cyber accreditate in Italia 19:20 Donne inattive e Neet adulti: l’allarme di Chelli al Festival di Treviso 19:20 StatisticAll, un sabato per rimettere le persone al centro dei dati 19:20 Calderone a StatisticAll: investire ora per consolidare l’occupazione 19:20 Garlasco, Sempio affida la difesa a Liborio Cataliotti 18:02 GP USA: venerdì sprint a Austin, unica libera 19:30 e qualifiche 23:30 18:02 Glenn Martens reimmagina H&M: in negozio dal 30 ottobre 18:02 Casa Bice, a Perugia scambio di saperi per inclusione e lavoro 18:02 Pepita premiata: il bando Nestlé–Rete del Dono spinge l’empowerment in Umbria 18:02 Gucci in vetta al primo indice della risonanza culturale 18:02 Manovra 2026, più fondi alla sanità: assunzioni, liste d’attesa e prevenzione 18:02 Cinque secondi, Virzì a Roma: dal lutto alla cura tra vigne e ragazzi 18:02 Lady Gaga, due notti a Milano: orari, scaletta e dritte utili 18:02 Connessioni al femminile: dall’Umbria progetti concreti per le donne 18:02 StatisticAll, Albergoni: l’IA snellisce il reclutamento, vincono le skill 18:02 Firenze, il giudice ordina il dispositivo: per Libera la scelta è possibile 18:02 A2A, 2024 da record: 500 milioni green e rete più forte a Milano 18:01 Alba trionfa: sarà la capitale italiana dell’arte contemporanea 2027 18:01 Vescica, durvalumab+BCG taglia le ricadute del 32% nello studio POTOMAC 16:18 Moacasa 2025: 50 anni di design alla Fiera di Roma 16:17 A Villa Erba i ComoLake Awards 2025 premiano imprese e startup 16:17 Budapest al centro del gioco: Orbán punta al vertice Trump–Putin 16:17 Giustizia amministrativa, AI in supporto: la decisione resta umana 14:52 Giuffre, un memoir che pesa sulla Corona: William valuta lo strappo con Andrea 14:34 Lorenzo Sonego, il giorno giusto a Stoccolma: quarti di finale e orizzonte aperto 14:31 WTA Ningbo 2025, Paolini vola in semifinale dopo 3h22 14:27 Ace Frehley è morto: addio allo Spaceman dei Kiss, 74 anni 14:23 Ivana Castorina al Grande Fratello 2025: storia, voce e verità che pesano 14:19 Charlotte Casiraghi oggi: cultura, Chanel e Monaco 14:16 Arc Raiders, l’estrazione che parla anche d’Italia: da oggi il Server Slam, il 30 ottobre... 14:14 Virginia Giuffre, la voce che non hanno spento: il libro postumo, le nuove email su... 13:25 Tregua in bilico sui resti: Israele accusa Hamas, monito di Trump 13:00 Vortice sul Mezzogiorno: rovesci, tregua lampo e nuovo peggioramento 12:47 Difesa Ue 2030: rete antidroni e scudo aereo-spaziale 12:16 Mercoledì 3, l’ombra che ritorna: tutto quello che è certo adesso sulla nuova stagione 12:02 Rifiuti, 24 ore di sciopero per il rinnovo del contratto nazionale 11:33 Irama, Antologia tra luce e ombra: rotta su San Siro 2026 11:33 Pechino irrigidisce l’export di terre rare, segnale a Washington 11:18 Telefonata con Putin, Trump frena sui Tomahawk prima di vedere Zelensky 20:18 Paracchini ad Art Shopping al Carrousel du Louvre 17:42 Ducati Scrambler di serie, 1.462 km fuoristrada in un giorno: impresa Sabba-Boni 17:41 Manovra 2026, taglio Irpef e aiuti: in dote 18,6 miliardi 17:39 Napoli DevFest 2025 diventa fiera internazionale: oltre 1.000 partecipanti 17:37 GIOMANÈ, il suono dell’autonomia di Gianfranco GFN 17:12 A Milano Lenovo svela l’AI che resta sul PC: più velocità e privacy 16:50 Torino, l’AI che serve: regole UE, cyber difesa e mobilità connessa 16:29 Roma, 20 ottobre 2025: il Mediterraneo premia Figo, Yildiz e Giacinti 16:12 Italia, svolta operativa nel costruire verde 15:44 Milano, STEM Women Congress trasforma dati e storie in opportunità 15:26 Anziani più protetti: il 21-valente rafforza lo scudo anti-pneumococco 15:08 Garlasco, Sempio revoca l’avvocato Lovati: possibili progetti con Corona 14:44 Ferrara accende ‘Quarto Tempo’: la LND riparte da giovani e impianti 14:30 Zuccando fa il pieno a Casalnuovo: più giorni, più bambini 14:22 TikTok e mafie: un rapporto svela la seduzione virale 14:05 M5 debutta su iPad Pro e MacBook Pro 14: AI in locale e più autonomia 13:47 Angela Lansbury, cent’anni oggi: un secolo di grazia tra Broadway, Hollywood e La signora... 13:43 Nestlé al bivio: tagli a 16 mila posti, nuova guida e conti in ripresa 13:43 Fame e sprechi, il monito di Mattarella: trasformare conoscenza in azione 13:41 Imprese italiane, scatto digitale: l’AI avanza e l’e-commerce corre 13:38 Vildoza, notte tesa a Bologna: arrestato con la moglie dopo Virtus‑Monaco 77‑73 13:34 Daniil Medvedev, scatto d’orgoglio ad Almaty: rincorsa a Torino riaperta 13:33 Nasce a Bari l’armadio solidale: abiti nuovi per ripartire 13:32 SCUPPY, Pretty Monster: quando la gentilezza diventa forza 13:32 Castel Volturno, François Kevorkian dà il via alla stagione di Hype 13:21 ICare 2025, l’anestesia che trasforma evidenze in cura 13:04 Castelli: l’ingegneria spinge la ricostruzione del Centro Italia 12:56 Brescia balla: VidaLoca e Low Kidd al Circus 12:43 Scontro social: Bar Refaeli critica Penélope Cruz su ostaggi e detenuti 12:19 mcTER EXPO 2025 fa il pieno a Verona e accelera la transizione energetica 12:08 Notte Jameson a Bologna: Coca Puma ed Eternal Love al Locomotive 11:48 Salerno celebra il panettone d’autore il 29 e 30 novembre 2025 11:47 NisidArte in vetrina da Le Zirre: l’artigianato solidale di Nisida 11:47 Pomeriggio a pedali tra Valle Olona e castagne: uscita gratuita il 19 ottobre 11:47 Bioparco e Banca del Fucino, patto per biodiversità e benessere animale 11:46 Educatori in campo: il rugby accoglie tutti a Parabiago 11:46 Brevetti e copyright per software e AI: incontro online il 21 ottobre 10:17 Gaetano Guardino guarda avanti: da Milano con Ronn Moss all’album 2026 10:12 Sinner accende Riad: rivalità con Alcaraz, semifinale con Djokovic 10:12 Mutti: filiera più snella per qualità e prezzi giusti 10:12 Usa, chat trapelate travolgono i giovani GOP: licenziamenti e dimissioni 10:12 Festa del Cinema di Roma, Acea chiama: giovani custodi dell’acqua 10:12 Temporali sullo Ionio: allerta arancione in Calabria e Puglia 10:12 Una nuova luce: Rodriguez e Moser abbracciano Clara Isabel

Calderone a StatisticAll: investire ora per consolidare l’occupazione

Junior Cristarella
Junior Cristarella

Marina Calderone sceglie Treviso e il festival StatisticAll per scandire un messaggio chiaro: quando il lavoro corre, è il tempo di consolidare e investire. Non una celebrazione, ma un invito a trasformare la congiuntura in prospettiva, mettendo a terra politiche che accompagnino numeri in crescita e li rendano duraturi.

Numeri che spingono a investire

L’intervento della ministra del Lavoro e delle Politiche Sociali arriva nel panel “La questione demografica e la crescita dell’occupazione”, inserito nel programma di StatisticAll, il festival della statistica e della demografia che si svolge a Treviso. La cornice è significativa: un confronto pubblico centrato su dati e tendenze, con il coinvolgimento della presidenza Istat e degli uffici stampa dell’istituto, come previsto dal programma ufficiale. È in questo contesto che la ministra richiama l’urgenza di investire per dare continuità a una fase positiva dell’occupazione.

La spinta è sostenuta da indicatori recenti: il tasso di disoccupazione italiano è sceso al 6%, ai minimi dal 2007 e inferiore alla media dell’area euro intorno al 6,2%. È un passaggio non banale nella storia del mercato del lavoro nazionale, che fotografa un equilibrio più vicino agli standard europei. Gli ultimi aggiornamenti segnalano anche un tasso di occupazione in aumento e una riduzione della disoccupazione giovanile, dinamiche che alimentano l’ottimismo prudente evocato dalla ministra.

Sud che accelera: segnali dal Mezzogiorno

Nella lettura proposta a Treviso, uno dei punti più forti riguarda il Mezzogiorno. La fotografia più aggiornata dice che, nel secondo trimestre, l’occupazione nel Sud ha oltrepassato il 50% tra i 15 e i 64 anni, toccando il miglior valore dall’avvio delle serie storiche nel 2004. Un traguardo che, pur lontano dai livelli delle aree più dinamiche del Paese, indica una tendenza che merita attenzione, perché redistribuisce – almeno in parte – la crescita lungo la dorsale meridionale.

A corroborare questa traiettoria, più analisi convergono su un clima economico in miglioramento nel Sud, favorito da investimenti infrastrutturali e da risorse legate al Piano di Ripresa e Resilienza. Si osservano rientri di lavoratori, un rafforzamento dell’edilizia e cantieri strategici con ricadute occupazionali nelle regioni di Sicilia, Campania e Calabria. Il quadro non è privo di condizioni e avvertenze, ma la direzione è indicativa di un potenziale restringimento del divario storico tra le macro-aree del Paese.

Donne e giovani, tra progressi e nodi strutturali

Nel segnale positivo richiamato dalla ministra rientrano donne e giovani. La disoccupazione under 25 è scesa sotto il 19% in estate, con un’evoluzione favorevole rispetto all’anno precedente. Anche l’occupazione femminile ha toccato livelli storicamente elevati, pur tra oscillazioni mensili e divari ancora marcati nella qualità del lavoro e nei percorsi di carriera. Queste tendenze, lette accanto al calo della disoccupazione complessiva, nutrono l’idea che il momento vada trattenuto, rendendo le traiettorie non episodiche ma stabili.

Resta però evidente un profilo strutturale del mercato: la crescita occupazionale degli ultimi anni è stata trainata soprattutto dagli over 50, mentre le coorti più giovani faticano a riagganciare pienamente i livelli pre-crisi. Gli stessi dossier istituzionali invitano a non sottovalutare il bacino degli inattivi e l’urgenza di alzare la partecipazione, perché la dinamica demografica tende a contrarre la popolazione in età da lavoro. È un punto che rende credibile la richiesta di trasformare i segnali congiunturali in politiche durature.

Manovra e priorità: continuità al ciclo del lavoro

Nel passaggio sulla manovra di bilancio, la linea illustrata è di ribadire l’attenzione ai redditi e al sostegno della produttività. La riduzione del cuneo resa strutturale e la conferma degli interventi fiscali su scaglioni Irpef puntano ad ampliare il respiro delle buste paga e a sostenere la domanda interna, mentre gli incentivi ai premi di risultato restano orientati a legare salario e performance. È un disegno che cerca di stabilizzare quanto maturato nell’ultimo biennio, con un orizzonte pluriennale.

Nelle ultime ore la ministra ha inoltre ribadito lo stanziamento di circa 2 miliardi a favore del lavoro, della produttività e del rinnovo dei contratti, segnalando la volontà di dare copertura concreta alle misure. L’indirizzo, confermato da interventi pubblici e da anticipazioni sulla prossima legge di bilancio, mira a favorire l’adeguamento salariale al costo della vita e a sostenere la contrattazione. L’idea di “investire quando le cose vanno bene” diventa così una direttrice di politica economica.

Il nodo salario minimo e l’autonomia negoziale

La posizione sul salario minimo legale resta netta: contrarietà a un parametro orario fissato per legge che, nelle parole della ministra, rischierebbe di comprimere l’autonomia delle parti sociali e di indebolire il valore complessivo del contratto collettivo. Il tema, riemerso con forza nel dibattito politico, viene ricondotto alla qualità della contrattazione, agli istituti aggiuntivi e alle garanzie che essa incorpora, a partire dal welfare e dalla previdenza complementare.

Allo stesso tempo, le opposizioni hanno rilanciato con decisione l’introduzione di una soglia minima, sottolineando l’urgenza di intervenire sui salari bassi e sul lavoro povero. Il confronto rimane aperto e segna una delle linee di faglia più visibili tra esecutivo e minoranze, con proposte che prevedono una soglia di riferimento e un rinforzo dei contratti più rappresentativi. Nel frattempo, la discussione parlamentare è tornata più volte in agenda, senza approdare a un accordo condiviso.

Domande rapide per orientarsi

Perché “investire adesso” e non attendere? Perché la fase con disoccupazione al 6% e occupazione in salita offre un terreno fertile per consolidare i progressi: anticipare gli investimenti nei rinnovi, nella produttività e nelle competenze riduce il rischio che il ciclo positivo si disperda, soprattutto mentre l’Italia recupera terreno sulla media europea e il Sud mostra segnali di accelerazione che vanno sostenuti con politiche mirate e continuità di risorse.

Quali sono i punti di forza della manovra sul lavoro? La stabilizzazione del taglio al cuneo, gli interventi Irpef e il sostegno ai premi di risultato puntano a dare più respiro ai redditi e a legare retribuzioni e performance. Lo stanziamento di circa 2 miliardi indirizzato a lavoro, produttività e rinnovi segnala la volontà di accompagnare i dati con scelte di bilancio che rafforzino i contratti e la domanda interna, dentro un percorso pluriennale.

Donne e giovani: che cosa dicono i numeri più recenti? La disoccupazione giovanile è scesa sotto il 19% in estate e l’occupazione femminile ha raggiunto livelli elevati, pur con differenze qualitative e interruzioni. La dinamica positiva convive con nodi irrisolti: la partecipazione resta più fragile tra i più giovani e il bacino degli inattivi è ampio, ragioni per cui servono politiche attive robuste e interventi mirati alla conciliazione e alla formazione.

Il Mezzogiorno può trainare la crescita? I segnali recenti dicono che il tasso di occupazione ha superato il 50% e che progetti infrastrutturali e risorse straordinarie stanno innescando cicli locali di lavoro, specie nelle costruzioni. È un’opportunità concreta, ma richiede stabilità degli investimenti, servizi più forti e politiche che trasformino i rientri in permanenze, consolidando filiere e produttività nel medio periodo.

Una rotta da proteggere, con responsabilità

Il racconto emerso a StatisticAll non è un brindisi, ma una chiamata alla responsabilità: i dati incoraggianti devono diventare infrastrutture sociali, rinnovi contrattuali, produttività sostenuta e competenze diffuse. La politica economica ha il compito di proteggere questa rotta in una fase in cui demografia, partecipazione e qualità del lavoro decideranno la tenuta della crescita. Se il momento è giusto, lo è perché chiede di essere colto senza esitazioni, con scelte coerenti, verificabili e fondate su evidenze pubbliche.

Hai riscontrato un'inesattezza? In conformità con la normativa vigente, garantiamo il diritto di rettifica.

📝 Richiedi rettifica
Junior Cristarella
Scritto da

Junior Cristarella

751 articoli

Animato da un’indomabile passione per il giornalismo, Junior ha trasceso il semplice ruolo di giornalista per intraprendere l’avventura di fondare la sua propria testata, Sbircia la Notizia Magazine, nel 2020. Oltre ad essere l’editore, riveste anche il ruolo cruciale di direttore responsabile, incarnando una visione editoriale innovativa e guidando una squadra di talenti verso il vertice del giornalismo. La sua capacità di indirizzare il dibattito pubblico e di influenzare l’opinione è un testamento alla sua leadership e al suo acume nel campo dei media.

Vedi tutti gli articoli

Ultime Notizie

Resta aggiornato con le nostre storie più recenti