Connect with us
16:18 Moacasa 2025: 50 anni di design alla Fiera di Roma 16:17 A Villa Erba i ComoLake Awards 2025 premiano imprese e startup 16:17 Budapest al centro del gioco: Orbán punta al vertice Trump–Putin 16:17 Giustizia amministrativa, AI in supporto: la decisione resta umana 14:52 Giuffre, un memoir che pesa sulla Corona: William valuta lo strappo con Andrea 14:34 Lorenzo Sonego, il giorno giusto a Stoccolma: quarti di finale e orizzonte aperto 14:31 WTA Ningbo 2025, Paolini vola in semifinale dopo 3h22 14:27 Ace Frehley è morto: addio allo Spaceman dei Kiss, 74 anni 14:23 Ivana Castorina al Grande Fratello 2025: storia, voce e verità che pesano 14:19 Charlotte Casiraghi oggi: cultura, Chanel e Monaco 14:16 Arc Raiders, l’estrazione che parla anche d’Italia: da oggi il Server Slam, il 30 ottobre... 14:14 Virginia Giuffre, la voce che non hanno spento: il libro postumo, le nuove email su... 13:25 Tregua in bilico sui resti: Israele accusa Hamas, monito di Trump 13:00 Vortice sul Mezzogiorno: rovesci, tregua lampo e nuovo peggioramento 12:47 Difesa Ue 2030: rete antidroni e scudo aereo-spaziale 12:16 Mercoledì 3, l’ombra che ritorna: tutto quello che è certo adesso sulla nuova stagione 12:02 Rifiuti, 24 ore di sciopero per il rinnovo del contratto nazionale 11:33 Irama, Antologia tra luce e ombra: rotta su San Siro 2026 11:33 Pechino irrigidisce l’export di terre rare, segnale a Washington 11:18 Telefonata con Putin, Trump frena sui Tomahawk prima di vedere Zelensky 20:18 Paracchini ad Art Shopping al Carrousel du Louvre 17:42 Ducati Scrambler di serie, 1.462 km fuoristrada in un giorno: impresa Sabba-Boni 17:41 Manovra 2026, taglio Irpef e aiuti: in dote 18,6 miliardi 17:39 Napoli DevFest 2025 diventa fiera internazionale: oltre 1.000 partecipanti 17:37 GIOMANÈ, il suono dell’autonomia di Gianfranco GFN 17:12 A Milano Lenovo svela l’AI che resta sul PC: più velocità e privacy 16:50 Torino, l’AI che serve: regole UE, cyber difesa e mobilità connessa 16:29 Roma, 20 ottobre 2025: il Mediterraneo premia Figo, Yildiz e Giacinti 16:12 Italia, svolta operativa nel costruire verde 15:44 Milano, STEM Women Congress trasforma dati e storie in opportunità 15:26 Anziani più protetti: il 21-valente rafforza lo scudo anti-pneumococco 15:08 Garlasco, Sempio revoca l’avvocato Lovati: possibili progetti con Corona 14:44 Ferrara accende ‘Quarto Tempo’: la LND riparte da giovani e impianti 14:30 Zuccando fa il pieno a Casalnuovo: più giorni, più bambini 14:22 TikTok e mafie: un rapporto svela la seduzione virale 14:05 M5 debutta su iPad Pro e MacBook Pro 14: AI in locale e più autonomia 13:47 Angela Lansbury, cent’anni oggi: un secolo di grazia tra Broadway, Hollywood e La signora... 13:43 Nestlé al bivio: tagli a 16 mila posti, nuova guida e conti in ripresa 13:43 Fame e sprechi, il monito di Mattarella: trasformare conoscenza in azione 13:41 Imprese italiane, scatto digitale: l’AI avanza e l’e-commerce corre 13:38 Vildoza, notte tesa a Bologna: arrestato con la moglie dopo Virtus‑Monaco 77‑73 13:34 Daniil Medvedev, scatto d’orgoglio ad Almaty: rincorsa a Torino riaperta 13:33 Nasce a Bari l’armadio solidale: abiti nuovi per ripartire 13:32 SCUPPY, Pretty Monster: quando la gentilezza diventa forza 13:32 Castel Volturno, François Kevorkian dà il via alla stagione di Hype 13:21 ICare 2025, l’anestesia che trasforma evidenze in cura 13:04 Castelli: l’ingegneria spinge la ricostruzione del Centro Italia 12:56 Brescia balla: VidaLoca e Low Kidd al Circus 12:43 Scontro social: Bar Refaeli critica Penélope Cruz su ostaggi e detenuti 12:19 mcTER EXPO 2025 fa il pieno a Verona e accelera la transizione energetica 12:08 Notte Jameson a Bologna: Coca Puma ed Eternal Love al Locomotive 11:48 Salerno celebra il panettone d’autore il 29 e 30 novembre 2025 11:47 NisidArte in vetrina da Le Zirre: l’artigianato solidale di Nisida 11:47 Pomeriggio a pedali tra Valle Olona e castagne: uscita gratuita il 19 ottobre 11:47 Bioparco e Banca del Fucino, patto per biodiversità e benessere animale 11:46 Educatori in campo: il rugby accoglie tutti a Parabiago 11:46 Brevetti e copyright per software e AI: incontro online il 21 ottobre 10:17 Gaetano Guardino guarda avanti: da Milano con Ronn Moss all’album 2026 10:12 Sinner accende Riad: rivalità con Alcaraz, semifinale con Djokovic 10:12 Mutti: filiera più snella per qualità e prezzi giusti 10:12 Usa, chat trapelate travolgono i giovani GOP: licenziamenti e dimissioni 10:12 Festa del Cinema di Roma, Acea chiama: giovani custodi dell’acqua 10:12 Temporali sullo Ionio: allerta arancione in Calabria e Puglia 10:12 Una nuova luce: Rodriguez e Moser abbracciano Clara Isabel 10:12 East Market accende il vintage nell’ex fabbrica di via Mecenate 10:12 Bonus auto elettriche: apre lo sportello online 10:12 Yiami, social senza foto: passioni e incontri reali al centro 10:12 Viaggi 2026: passioni su misura tra AI, benessere e montagne 10:12 Sardegna protagonista: La vita va così apre la Festa del Cinema di Roma 10:12 Italia divisa: nubifragi al Sud, mite respiro d’ottobre al Nord 10:12 Nuova Maturità, il Senato approva: ora la parola alla Camera 10:12 Rafah verso la riapertura, accertati i resti di due ostaggi 10:12 Diwali nei laboratori IFOM: talenti indiani tra DNA e big data 10:01 ‘OH NO!’, l’inno agrodolce di Pestifero per ballare il disincanto 09:54 Diane Keaton, addio: la polmonite indicata come causa 23:01 “L’essenza Divina che vive dentro noi” di Ivan Leonardo Velardi: un itinerario interiore... 22:59 Miss Europe Continental 2025, backstage e inviate speciali: le nuove presenze e la sede... 22:55 Isabelle Adriani tra grande schermo e saggistica: dal 13 novembre “Due famiglie e un... 22:40 SIDE BBS firma Bandida: reggaeton che unisce cuore e club 21:34 Un ponte blu: K’in 232 Band e Bolli tra musica, danza e inclusione 20:43 Torna Pane, Ammore e Tarantella: Avella fa il pieno 20:41 Storie, merenda e creatività: sabato per bambini a Somma Vesuviana 20:40 Roma accoglie Laskaridis: Titans al Nuovo Teatro Ateneo 20:29 Come l’ora del giorno influisce sui risultati delle partite e sulle scommesse... 19:27 Amazon Kuiper punta su orbite basse: internet veloce dove la fibra manca 19:27 Fragili e over 65, chiesto il rimborso dei vaccini Rsv 19:27 Parigi, EACS 2025: Gilead punta su PrEP semestrale e terapie long-acting 19:27 Duello texano al COTA: Norris insidia Verstappen 19:24 Scuole aperte allo sport: via libera della Camera alla riforma 19:01 Arte.tv a Internazionale a Ferrara: voci d’Europa e racconti dal mondo 18:46 Inter, svolta nei conti: utile e fatturato ai massimi nel 2024/25 18:46 AI e scienza su ruote: il Curiosity Cube di Merck arriva a scuola 18:46 Isee, verso l’esclusione della prima casa: il Forum famiglie applaude 18:46 Scuola, acqua e futuro: e‑CAP si rinnova e tornano gli Open Day 18:46 Milano-Cortina 2026: ostacoli superati, ambizioni alte 18:46 Il piatto smart che rende mediterraneo ogni pasto 18:46 Tavola serena, bimbi più sani: 20 gesti quotidiani 18:28 Finale a Longiano: Francesco Guerri al violoncello chiude la mostra 18:27 Europa a portata di schermo: documentari gratuiti su arte.tv 18:25 Nevio Casadio a Longiano: un romanzo tra sogno e memoria 16:18 Moacasa 2025: 50 anni di design alla Fiera di Roma 16:17 A Villa Erba i ComoLake Awards 2025 premiano imprese e startup 16:17 Budapest al centro del gioco: Orbán punta al vertice Trump–Putin 16:17 Giustizia amministrativa, AI in supporto: la decisione resta umana 14:52 Giuffre, un memoir che pesa sulla Corona: William valuta lo strappo con Andrea 14:34 Lorenzo Sonego, il giorno giusto a Stoccolma: quarti di finale e orizzonte aperto 14:31 WTA Ningbo 2025, Paolini vola in semifinale dopo 3h22 14:27 Ace Frehley è morto: addio allo Spaceman dei Kiss, 74 anni 14:23 Ivana Castorina al Grande Fratello 2025: storia, voce e verità che pesano 14:19 Charlotte Casiraghi oggi: cultura, Chanel e Monaco 14:16 Arc Raiders, l’estrazione che parla anche d’Italia: da oggi il Server Slam, il 30 ottobre... 14:14 Virginia Giuffre, la voce che non hanno spento: il libro postumo, le nuove email su... 13:25 Tregua in bilico sui resti: Israele accusa Hamas, monito di Trump 13:00 Vortice sul Mezzogiorno: rovesci, tregua lampo e nuovo peggioramento 12:47 Difesa Ue 2030: rete antidroni e scudo aereo-spaziale 12:16 Mercoledì 3, l’ombra che ritorna: tutto quello che è certo adesso sulla nuova stagione 12:02 Rifiuti, 24 ore di sciopero per il rinnovo del contratto nazionale 11:33 Irama, Antologia tra luce e ombra: rotta su San Siro 2026 11:33 Pechino irrigidisce l’export di terre rare, segnale a Washington 11:18 Telefonata con Putin, Trump frena sui Tomahawk prima di vedere Zelensky 20:18 Paracchini ad Art Shopping al Carrousel du Louvre 17:42 Ducati Scrambler di serie, 1.462 km fuoristrada in un giorno: impresa Sabba-Boni 17:41 Manovra 2026, taglio Irpef e aiuti: in dote 18,6 miliardi 17:39 Napoli DevFest 2025 diventa fiera internazionale: oltre 1.000 partecipanti 17:37 GIOMANÈ, il suono dell’autonomia di Gianfranco GFN 17:12 A Milano Lenovo svela l’AI che resta sul PC: più velocità e privacy 16:50 Torino, l’AI che serve: regole UE, cyber difesa e mobilità connessa 16:29 Roma, 20 ottobre 2025: il Mediterraneo premia Figo, Yildiz e Giacinti 16:12 Italia, svolta operativa nel costruire verde 15:44 Milano, STEM Women Congress trasforma dati e storie in opportunità 15:26 Anziani più protetti: il 21-valente rafforza lo scudo anti-pneumococco 15:08 Garlasco, Sempio revoca l’avvocato Lovati: possibili progetti con Corona 14:44 Ferrara accende ‘Quarto Tempo’: la LND riparte da giovani e impianti 14:30 Zuccando fa il pieno a Casalnuovo: più giorni, più bambini 14:22 TikTok e mafie: un rapporto svela la seduzione virale 14:05 M5 debutta su iPad Pro e MacBook Pro 14: AI in locale e più autonomia 13:47 Angela Lansbury, cent’anni oggi: un secolo di grazia tra Broadway, Hollywood e La signora... 13:43 Nestlé al bivio: tagli a 16 mila posti, nuova guida e conti in ripresa 13:43 Fame e sprechi, il monito di Mattarella: trasformare conoscenza in azione 13:41 Imprese italiane, scatto digitale: l’AI avanza e l’e-commerce corre 13:38 Vildoza, notte tesa a Bologna: arrestato con la moglie dopo Virtus‑Monaco 77‑73 13:34 Daniil Medvedev, scatto d’orgoglio ad Almaty: rincorsa a Torino riaperta 13:33 Nasce a Bari l’armadio solidale: abiti nuovi per ripartire 13:32 SCUPPY, Pretty Monster: quando la gentilezza diventa forza 13:32 Castel Volturno, François Kevorkian dà il via alla stagione di Hype 13:21 ICare 2025, l’anestesia che trasforma evidenze in cura 13:04 Castelli: l’ingegneria spinge la ricostruzione del Centro Italia 12:56 Brescia balla: VidaLoca e Low Kidd al Circus 12:43 Scontro social: Bar Refaeli critica Penélope Cruz su ostaggi e detenuti 12:19 mcTER EXPO 2025 fa il pieno a Verona e accelera la transizione energetica 12:08 Notte Jameson a Bologna: Coca Puma ed Eternal Love al Locomotive 11:48 Salerno celebra il panettone d’autore il 29 e 30 novembre 2025 11:47 NisidArte in vetrina da Le Zirre: l’artigianato solidale di Nisida 11:47 Pomeriggio a pedali tra Valle Olona e castagne: uscita gratuita il 19 ottobre 11:47 Bioparco e Banca del Fucino, patto per biodiversità e benessere animale 11:46 Educatori in campo: il rugby accoglie tutti a Parabiago 11:46 Brevetti e copyright per software e AI: incontro online il 21 ottobre 10:17 Gaetano Guardino guarda avanti: da Milano con Ronn Moss all’album 2026 10:12 Sinner accende Riad: rivalità con Alcaraz, semifinale con Djokovic 10:12 Mutti: filiera più snella per qualità e prezzi giusti 10:12 Usa, chat trapelate travolgono i giovani GOP: licenziamenti e dimissioni 10:12 Festa del Cinema di Roma, Acea chiama: giovani custodi dell’acqua 10:12 Temporali sullo Ionio: allerta arancione in Calabria e Puglia 10:12 Una nuova luce: Rodriguez e Moser abbracciano Clara Isabel 10:12 East Market accende il vintage nell’ex fabbrica di via Mecenate 10:12 Bonus auto elettriche: apre lo sportello online 10:12 Yiami, social senza foto: passioni e incontri reali al centro 10:12 Viaggi 2026: passioni su misura tra AI, benessere e montagne 10:12 Sardegna protagonista: La vita va così apre la Festa del Cinema di Roma 10:12 Italia divisa: nubifragi al Sud, mite respiro d’ottobre al Nord 10:12 Nuova Maturità, il Senato approva: ora la parola alla Camera 10:12 Rafah verso la riapertura, accertati i resti di due ostaggi 10:12 Diwali nei laboratori IFOM: talenti indiani tra DNA e big data 10:01 ‘OH NO!’, l’inno agrodolce di Pestifero per ballare il disincanto 09:54 Diane Keaton, addio: la polmonite indicata come causa 23:01 “L’essenza Divina che vive dentro noi” di Ivan Leonardo Velardi: un itinerario interiore... 22:59 Miss Europe Continental 2025, backstage e inviate speciali: le nuove presenze e la sede... 22:55 Isabelle Adriani tra grande schermo e saggistica: dal 13 novembre “Due famiglie e un... 22:40 SIDE BBS firma Bandida: reggaeton che unisce cuore e club 21:34 Un ponte blu: K’in 232 Band e Bolli tra musica, danza e inclusione 20:43 Torna Pane, Ammore e Tarantella: Avella fa il pieno 20:41 Storie, merenda e creatività: sabato per bambini a Somma Vesuviana 20:40 Roma accoglie Laskaridis: Titans al Nuovo Teatro Ateneo 20:29 Come l’ora del giorno influisce sui risultati delle partite e sulle scommesse... 19:27 Amazon Kuiper punta su orbite basse: internet veloce dove la fibra manca 19:27 Fragili e over 65, chiesto il rimborso dei vaccini Rsv 19:27 Parigi, EACS 2025: Gilead punta su PrEP semestrale e terapie long-acting 19:27 Duello texano al COTA: Norris insidia Verstappen 19:24 Scuole aperte allo sport: via libera della Camera alla riforma 19:01 Arte.tv a Internazionale a Ferrara: voci d’Europa e racconti dal mondo 18:46 Inter, svolta nei conti: utile e fatturato ai massimi nel 2024/25 18:46 AI e scienza su ruote: il Curiosity Cube di Merck arriva a scuola 18:46 Isee, verso l’esclusione della prima casa: il Forum famiglie applaude 18:46 Scuola, acqua e futuro: e‑CAP si rinnova e tornano gli Open Day 18:46 Milano-Cortina 2026: ostacoli superati, ambizioni alte 18:46 Il piatto smart che rende mediterraneo ogni pasto 18:46 Tavola serena, bimbi più sani: 20 gesti quotidiani 18:28 Finale a Longiano: Francesco Guerri al violoncello chiude la mostra 18:27 Europa a portata di schermo: documentari gratuiti su arte.tv 18:25 Nevio Casadio a Longiano: un romanzo tra sogno e memoria

Temporali sullo Ionio: allerta arancione in Calabria e Puglia

Junior Cristarella
Junior Cristarella

Temporali, grandinate e raffiche di vento scandiscono giovedì 16 ottobre, con due regioni in allerta arancione e otto in giallo. L’ondata di maltempo corre lungo le aree ioniche e abbraccia il Sud, mentre il Centro-Nord vive situazioni più variabili. Prudenza e aggiornamenti costanti restano essenziali per chi si sposta.

Sud e Isole nella morsa dell’instabilità

Una circolazione depressionaria sul Mediterraneo centrale, in progressivo spostamento dal Tirreno verso lo Ionio, continua a pilotare condizioni di marcata instabilità sulle due Isole maggiori e su ampia parte del Meridione. È il quadro delineato nel comunicato diramato il 15 ottobre dal Dipartimento della Protezione Civile, che ha emesso un ulteriore avviso a seguito dei precedenti aggiornamenti, indicando un’attenzione particolare per i settori orientali delle regioni meridionali più esposte.

Dalle prime ore di oggi sono attese precipitazioni da sparse a diffuse, prevalentemente a carattere temporalesco, con la possibilità di rovesci intensi, frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento. La dinamica sinottica, pur in evoluzione, mantiene attivo un corridoio umido capace di alimentare fenomeni di rilievo sulle aree ioniche e su porzioni delle Isole maggiori, imponendo monitoraggio continuo e scelte operative tempestive da parte delle strutture locali. Questo lo scenario sintetizzato nelle previsioni contenute nell’avviso del Dipartimento.

Cosa prevede l’avviso nazionale e come interpretarlo

L’avviso nazionale richiama anche la fase precedente: dal tardo pomeriggio di ieri i fenomeni hanno coinvolto Sardegna e Campania, mentre oggi si concentrano sulla Puglia con particolare riguardo per i settori meridionali. Il bollettino di criticità e di allerta, aggiornato quotidianamente, riassume gli impatti attesi e indirizza le decisioni territoriali, affiancando le norme generali di comportamento da adottare in caso di maltempo. La consultazione degli atti ufficiali consente di cogliere tempi, aree e tipologia di rischio in evoluzione.

Nel linguaggio operativo, l’allerta arancione segnala una fase più severa rispetto alla gialla, con un’attenzione specifica ai rischi idrogeologici, idraulici e ai temporali. Per la giornata di oggi, le mappe di dettaglio diffuse dalle principali strutture di informazione meteo ribadiscono la natura dei fenomeni e la loro possibile intensità, aiutando a leggere con chiarezza la distribuzione delle aree coinvolte e la diversa criticità tra province e bacini. È quanto emerge anche dalla ricognizione redazionale pubblicata da una primaria testata meteorologica nazionale.

Le aree più esposte oggi, 16 ottobre

Per oggi è stata valutata allerta arancione in Calabria e sulla Puglia centro-meridionale, mentre resta gialla in Molise, Basilicata, Sicilia e su alcuni settori di Sardegna, Campania, Abruzzo, Lazio e sul restante territorio della Puglia. Le zone ioniche risultano le più esposte, in linea con la traiettoria del sistema in transito sull’area. Questo il perimetro indicato nel comunicato ufficiale del Dipartimento, base di riferimento per le decisioni operative di oggi.

Nel dettaglio pugliese, la colorazione arancione riguarda in particolare i Bacini del Lato e del Lenne, la Puglia Centrale Adriatica e il Salento, mentre altrove persiste il livello giallo; le ricognizioni locali confermano, ad esempio nell’area di Altamura, la validità di un’allerta gialla attiva dalla mezzanotte per gran parte della giornata. In parallelo, diverse realtà comunali stanno predisponendo i COC e misure precauzionali, come avviene in alcune città del Brindisino e nel capoluogo campano per aree verdi e litorali.

Impatto sui territori: scuole chiuse e organizzazione comunale

A Reggio Calabria, con ordinanza sindacale n. 99 del 15 ottobre, il primo cittadino Giuseppe Falcomatà ha disposto la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado per oggi, 16 ottobre, con validità fino a cessata emergenza e attivazione del COC. Il provvedimento richiama il messaggio di allertamento diffuso dalla Protezione Civile regionale e si inserisce in un quadro di analoghe scelte assunte in altri centri calabresi, come riportato anche dalle principali agenzie di stampa.

Le amministrazioni locali, in concomitanza con l’innalzamento del rischio, hanno diffuso richiami puntuali alla prudenza: evitare spostamenti non necessari, non transitare nei sottopassi, allontanarsi dai piani interrati e raggiungere i livelli superiori nelle aree depresse o prossime a corsi d’acqua, non sostare sotto versanti instabili. Sono indicazioni semplici ma decisive per ridurre l’esposizione, rilanciate in queste ore anche dai canali istituzionali e dagli organi di informazione locale, in raccordo con le centrali operative regionali.

Nord in pausa d’autunno, Sud sotto i nubifragi

L’Italia vive una contrapposizione netta: mentre il Nord sperimenta un’“ottobrata” che prolunga temperature miti e giornate stabili, il Sud fa i conti con piogge e temporali anche intensi. Questa dicotomia, evidenziata dai principali canali di informazione meteorologica, potrebbe persistere ancora, con un graduale riequilibrio solo dopo l’esaurirsi del sistema perturbato che oggi concentra gli effetti sulle regioni meridionali e sulle fasce esposte ai venti meridionali.

La presenza di un ciclone sul basso Mar Tirreno alimenta infatti la risalita di masse d’aria umide verso lo Ionio, rendendo più probabili precipitazioni organizzate e temporali sul versante orientale del Mezzogiorno. In questo scenario, l’osservazione costante dell’evoluzione su scala sinottica aiuta a comprendere perché le zone ioniche risultino, anche oggi, le più vulnerabili a rovesci persistenti e locali grandinate, con raffiche di vento a tratti sostenute.

Aggiornamenti e responsabilità locali

Il bollettino nazionale di criticità e di allerta viene aggiornato ogni giorno in base alle nuove previsioni e all’evolversi dei fenomeni, offrendo una sintesi organica dei rischi attesi. La gestione delle allerte regionali, delle misure preventive e delle informazioni di dettaglio è affidata alle strutture territoriali di protezione civile, che mantengono il raccordo con il Dipartimento e con i centri funzionali decentrati per il monitoraggio in tempo reale.

Per i cittadini, consultare i canali ufficiali delle Regioni e dei Comuni resta il modo più rapido per ricevere istruzioni operative su scuole, viabilità, parchi e servizi. Nelle ultime ore, ad esempio, le comunicazioni istituzionali dei municipi pugliesi e del capoluogo reggino hanno scandito tempi e modalità degli interventi, con attivazione dei COC e indicazioni di comportamento in caso di fenomeni intensi, a conferma di una macchina organizzativa che lavora in prevenzione.

Risposte utili per orientarsi tra allerte e decisioni

Quali sono le regioni con allerta arancione oggi? Le due realtà in arancione sono Calabria e Puglia centro-meridionale. Il quadro odierno rispecchia l’impostazione dell’avviso nazionale, che ha evidenziato l’asse instabile lungo il settore ionico. Questo non esclude episodi intensi altrove, ma definisce un perimetro prioritario d’attenzione per scuole, uffici e servizi essenziali, utile a calibrare i piani comunali e le scelte dei cittadini che devono spostarsi per lavoro o studio.

Sulle aree in arancione è più probabile l’innesco di fenomeni localmente intensi, con temporali organizzati e criticità idrogeologiche puntuali. Prepararsi per tempo, rimandando attività non urgenti e verificando comunicazioni locali, aiuta a ridurre i rischi e a non sovraccaricare la rete di emergenza.

Dove è stata attivata l’allerta gialla? Oltre alle zone in arancione, la giornata vede Molise, Basilicata, Sicilia e porzioni di Sardegna, Campania, Abruzzo, Lazio e della restante Puglia in gialla. In Puglia, per esempio, si distinguono bacini e settori con livelli differenti, un mosaico che conferma quanto sia essenziale leggere le mappe per provincia e non fermarsi al colore regionale. Questo approccio consente scelte più mirate su viabilità, eventi e attività all’aperto.

L’allerta gialla non va mai sottovalutata: indica comunque condizioni favorevoli a fenomeni intensi, seppur più localizzati. Valutare percorsi alternativi, informarsi prima di mettersi in viaggio e seguire i canali istituzionali sono piccoli gesti che possono fare la differenza.

Quali effetti concreti si registrano sui servizi? La decisione di chiudere le scuole in alcuni Comuni è tra le misure più immediate: a Reggio Calabria è in vigore l’ordinanza per oggi, con COC attivato e raccomandazioni puntuali diffuse ai cittadini. In diverse aree pugliesi e campane si procede con aperture/chiusure mirate di parchi e con la vigilanza sui litorali, per contenere i rischi legati a vento e mareggiata. Gli enti locali modulano i provvedimenti seguendo l’evoluzione meteo.

Quando le amministrazioni intervengono, lo fanno sulla base di bollettini ufficiali e di valutazioni di impatto: rispettare transennamenti, divieti temporanei e indicazioni della Protezione Civile è un atto di responsabilità collettiva che tutela tutti, soprattutto i più fragili.

Uno sguardo che attraversa la pioggia

In giornate come questa, l’Italia mostra la sua doppia anima meteo: al Nord una tregua tiepida, al Sud l’urgenza di decidere in fretta. Ma oltre le carte e i colori, c’è la vita quotidiana di chi accompagna un figlio a scuola, di chi deve raggiungere il lavoro, di chi presidia un territorio. Il nostro mestiere è raccontare e verificare, per restituire ai lettori strumenti semplici e affidabili con cui attraversare la pioggia senza smarrire il passo.

Hai riscontrato un'inesattezza? In conformità con la normativa vigente, garantiamo il diritto di rettifica.

📝 Richiedi rettifica
Junior Cristarella
Scritto da

Junior Cristarella

715 articoli

Animato da un’indomabile passione per il giornalismo, Junior ha trasceso il semplice ruolo di giornalista per intraprendere l’avventura di fondare la sua propria testata, Sbircia la Notizia Magazine, nel 2020. Oltre ad essere l’editore, riveste anche il ruolo cruciale di direttore responsabile, incarnando una visione editoriale innovativa e guidando una squadra di talenti verso il vertice del giornalismo. La sua capacità di indirizzare il dibattito pubblico e di influenzare l’opinione è un testamento alla sua leadership e al suo acume nel campo dei media.

Vedi tutti gli articoli

Ultime Notizie

Resta aggiornato con le nostre storie più recenti