Connect with us
18:02 GP USA: venerdì sprint a Austin, unica libera 19:30 e qualifiche 23:30 18:02 Glenn Martens reimmagina H&M: in negozio dal 30 ottobre 18:02 Casa Bice, a Perugia scambio di saperi per inclusione e lavoro 18:02 Pepita premiata: il bando Nestlé–Rete del Dono spinge l’empowerment in Umbria 18:02 Gucci in vetta al primo indice della risonanza culturale 18:02 Manovra 2026, più fondi alla sanità: assunzioni, liste d’attesa e prevenzione 18:02 Cinque secondi, Virzì a Roma: dal lutto alla cura tra vigne e ragazzi 18:02 Lady Gaga, due notti a Milano: orari, scaletta e dritte utili 18:02 Connessioni al femminile: dall’Umbria progetti concreti per le donne 18:02 StatisticAll, Albergoni: l’IA snellisce il reclutamento, vincono le skill 18:02 Firenze, il giudice ordina il dispositivo: per Libera la scelta è possibile 18:02 A2A, 2024 da record: 500 milioni green e rete più forte a Milano 18:01 Alba trionfa: sarà la capitale italiana dell’arte contemporanea 2027 18:01 Vescica, durvalumab+BCG taglia le ricadute del 32% nello studio POTOMAC 16:18 Moacasa 2025: 50 anni di design alla Fiera di Roma 16:17 A Villa Erba i ComoLake Awards 2025 premiano imprese e startup 16:17 Budapest al centro del gioco: Orbán punta al vertice Trump–Putin 16:17 Giustizia amministrativa, AI in supporto: la decisione resta umana 14:52 Giuffre, un memoir che pesa sulla Corona: William valuta lo strappo con Andrea 14:34 Lorenzo Sonego, il giorno giusto a Stoccolma: quarti di finale e orizzonte aperto 14:31 WTA Ningbo 2025, Paolini vola in semifinale dopo 3h22 14:27 Ace Frehley è morto: addio allo Spaceman dei Kiss, 74 anni 14:23 Ivana Castorina al Grande Fratello 2025: storia, voce e verità che pesano 14:19 Charlotte Casiraghi oggi: cultura, Chanel e Monaco 14:16 Arc Raiders, l’estrazione che parla anche d’Italia: da oggi il Server Slam, il 30 ottobre... 14:14 Virginia Giuffre, la voce che non hanno spento: il libro postumo, le nuove email su... 13:25 Tregua in bilico sui resti: Israele accusa Hamas, monito di Trump 13:00 Vortice sul Mezzogiorno: rovesci, tregua lampo e nuovo peggioramento 12:47 Difesa Ue 2030: rete antidroni e scudo aereo-spaziale 12:16 Mercoledì 3, l’ombra che ritorna: tutto quello che è certo adesso sulla nuova stagione 12:02 Rifiuti, 24 ore di sciopero per il rinnovo del contratto nazionale 11:33 Irama, Antologia tra luce e ombra: rotta su San Siro 2026 11:33 Pechino irrigidisce l’export di terre rare, segnale a Washington 11:18 Telefonata con Putin, Trump frena sui Tomahawk prima di vedere Zelensky 20:18 Paracchini ad Art Shopping al Carrousel du Louvre 17:42 Ducati Scrambler di serie, 1.462 km fuoristrada in un giorno: impresa Sabba-Boni 17:41 Manovra 2026, taglio Irpef e aiuti: in dote 18,6 miliardi 17:39 Napoli DevFest 2025 diventa fiera internazionale: oltre 1.000 partecipanti 17:37 GIOMANÈ, il suono dell’autonomia di Gianfranco GFN 17:12 A Milano Lenovo svela l’AI che resta sul PC: più velocità e privacy 16:50 Torino, l’AI che serve: regole UE, cyber difesa e mobilità connessa 16:29 Roma, 20 ottobre 2025: il Mediterraneo premia Figo, Yildiz e Giacinti 16:12 Italia, svolta operativa nel costruire verde 15:44 Milano, STEM Women Congress trasforma dati e storie in opportunità 15:26 Anziani più protetti: il 21-valente rafforza lo scudo anti-pneumococco 15:08 Garlasco, Sempio revoca l’avvocato Lovati: possibili progetti con Corona 14:44 Ferrara accende ‘Quarto Tempo’: la LND riparte da giovani e impianti 14:30 Zuccando fa il pieno a Casalnuovo: più giorni, più bambini 14:22 TikTok e mafie: un rapporto svela la seduzione virale 14:05 M5 debutta su iPad Pro e MacBook Pro 14: AI in locale e più autonomia 13:47 Angela Lansbury, cent’anni oggi: un secolo di grazia tra Broadway, Hollywood e La signora... 13:43 Nestlé al bivio: tagli a 16 mila posti, nuova guida e conti in ripresa 13:43 Fame e sprechi, il monito di Mattarella: trasformare conoscenza in azione 13:41 Imprese italiane, scatto digitale: l’AI avanza e l’e-commerce corre 13:38 Vildoza, notte tesa a Bologna: arrestato con la moglie dopo Virtus‑Monaco 77‑73 13:34 Daniil Medvedev, scatto d’orgoglio ad Almaty: rincorsa a Torino riaperta 13:33 Nasce a Bari l’armadio solidale: abiti nuovi per ripartire 13:32 SCUPPY, Pretty Monster: quando la gentilezza diventa forza 13:32 Castel Volturno, François Kevorkian dà il via alla stagione di Hype 13:21 ICare 2025, l’anestesia che trasforma evidenze in cura 13:04 Castelli: l’ingegneria spinge la ricostruzione del Centro Italia 12:56 Brescia balla: VidaLoca e Low Kidd al Circus 12:43 Scontro social: Bar Refaeli critica Penélope Cruz su ostaggi e detenuti 12:19 mcTER EXPO 2025 fa il pieno a Verona e accelera la transizione energetica 12:08 Notte Jameson a Bologna: Coca Puma ed Eternal Love al Locomotive 11:48 Salerno celebra il panettone d’autore il 29 e 30 novembre 2025 11:47 NisidArte in vetrina da Le Zirre: l’artigianato solidale di Nisida 11:47 Pomeriggio a pedali tra Valle Olona e castagne: uscita gratuita il 19 ottobre 11:47 Bioparco e Banca del Fucino, patto per biodiversità e benessere animale 11:46 Educatori in campo: il rugby accoglie tutti a Parabiago 11:46 Brevetti e copyright per software e AI: incontro online il 21 ottobre 10:17 Gaetano Guardino guarda avanti: da Milano con Ronn Moss all’album 2026 10:12 Sinner accende Riad: rivalità con Alcaraz, semifinale con Djokovic 10:12 Mutti: filiera più snella per qualità e prezzi giusti 10:12 Usa, chat trapelate travolgono i giovani GOP: licenziamenti e dimissioni 10:12 Festa del Cinema di Roma, Acea chiama: giovani custodi dell’acqua 10:12 Temporali sullo Ionio: allerta arancione in Calabria e Puglia 10:12 Una nuova luce: Rodriguez e Moser abbracciano Clara Isabel 10:12 East Market accende il vintage nell’ex fabbrica di via Mecenate 10:12 Bonus auto elettriche: apre lo sportello online 10:12 Yiami, social senza foto: passioni e incontri reali al centro 10:12 Viaggi 2026: passioni su misura tra AI, benessere e montagne 10:12 Sardegna protagonista: La vita va così apre la Festa del Cinema di Roma 10:12 Italia divisa: nubifragi al Sud, mite respiro d’ottobre al Nord 10:12 Nuova Maturità, il Senato approva: ora la parola alla Camera 10:12 Rafah verso la riapertura, accertati i resti di due ostaggi 10:12 Diwali nei laboratori IFOM: talenti indiani tra DNA e big data 10:01 ‘OH NO!’, l’inno agrodolce di Pestifero per ballare il disincanto 09:54 Diane Keaton, addio: la polmonite indicata come causa 23:01 “L’essenza Divina che vive dentro noi” di Ivan Leonardo Velardi: un itinerario interiore... 22:59 Miss Europe Continental 2025, backstage e inviate speciali: le nuove presenze e la sede... 22:55 Isabelle Adriani tra grande schermo e saggistica: dal 13 novembre “Due famiglie e un... 22:40 SIDE BBS firma Bandida: reggaeton che unisce cuore e club 21:34 Un ponte blu: K’in 232 Band e Bolli tra musica, danza e inclusione 20:43 Torna Pane, Ammore e Tarantella: Avella fa il pieno 20:41 Storie, merenda e creatività: sabato per bambini a Somma Vesuviana 20:40 Roma accoglie Laskaridis: Titans al Nuovo Teatro Ateneo 20:29 Come l’ora del giorno influisce sui risultati delle partite e sulle scommesse... 19:27 Amazon Kuiper punta su orbite basse: internet veloce dove la fibra manca 19:27 Fragili e over 65, chiesto il rimborso dei vaccini Rsv 18:02 GP USA: venerdì sprint a Austin, unica libera 19:30 e qualifiche 23:30 18:02 Glenn Martens reimmagina H&M: in negozio dal 30 ottobre 18:02 Casa Bice, a Perugia scambio di saperi per inclusione e lavoro 18:02 Pepita premiata: il bando Nestlé–Rete del Dono spinge l’empowerment in Umbria 18:02 Gucci in vetta al primo indice della risonanza culturale 18:02 Manovra 2026, più fondi alla sanità: assunzioni, liste d’attesa e prevenzione 18:02 Cinque secondi, Virzì a Roma: dal lutto alla cura tra vigne e ragazzi 18:02 Lady Gaga, due notti a Milano: orari, scaletta e dritte utili 18:02 Connessioni al femminile: dall’Umbria progetti concreti per le donne 18:02 StatisticAll, Albergoni: l’IA snellisce il reclutamento, vincono le skill 18:02 Firenze, il giudice ordina il dispositivo: per Libera la scelta è possibile 18:02 A2A, 2024 da record: 500 milioni green e rete più forte a Milano 18:01 Alba trionfa: sarà la capitale italiana dell’arte contemporanea 2027 18:01 Vescica, durvalumab+BCG taglia le ricadute del 32% nello studio POTOMAC 16:18 Moacasa 2025: 50 anni di design alla Fiera di Roma 16:17 A Villa Erba i ComoLake Awards 2025 premiano imprese e startup 16:17 Budapest al centro del gioco: Orbán punta al vertice Trump–Putin 16:17 Giustizia amministrativa, AI in supporto: la decisione resta umana 14:52 Giuffre, un memoir che pesa sulla Corona: William valuta lo strappo con Andrea 14:34 Lorenzo Sonego, il giorno giusto a Stoccolma: quarti di finale e orizzonte aperto 14:31 WTA Ningbo 2025, Paolini vola in semifinale dopo 3h22 14:27 Ace Frehley è morto: addio allo Spaceman dei Kiss, 74 anni 14:23 Ivana Castorina al Grande Fratello 2025: storia, voce e verità che pesano 14:19 Charlotte Casiraghi oggi: cultura, Chanel e Monaco 14:16 Arc Raiders, l’estrazione che parla anche d’Italia: da oggi il Server Slam, il 30 ottobre... 14:14 Virginia Giuffre, la voce che non hanno spento: il libro postumo, le nuove email su... 13:25 Tregua in bilico sui resti: Israele accusa Hamas, monito di Trump 13:00 Vortice sul Mezzogiorno: rovesci, tregua lampo e nuovo peggioramento 12:47 Difesa Ue 2030: rete antidroni e scudo aereo-spaziale 12:16 Mercoledì 3, l’ombra che ritorna: tutto quello che è certo adesso sulla nuova stagione 12:02 Rifiuti, 24 ore di sciopero per il rinnovo del contratto nazionale 11:33 Irama, Antologia tra luce e ombra: rotta su San Siro 2026 11:33 Pechino irrigidisce l’export di terre rare, segnale a Washington 11:18 Telefonata con Putin, Trump frena sui Tomahawk prima di vedere Zelensky 20:18 Paracchini ad Art Shopping al Carrousel du Louvre 17:42 Ducati Scrambler di serie, 1.462 km fuoristrada in un giorno: impresa Sabba-Boni 17:41 Manovra 2026, taglio Irpef e aiuti: in dote 18,6 miliardi 17:39 Napoli DevFest 2025 diventa fiera internazionale: oltre 1.000 partecipanti 17:37 GIOMANÈ, il suono dell’autonomia di Gianfranco GFN 17:12 A Milano Lenovo svela l’AI che resta sul PC: più velocità e privacy 16:50 Torino, l’AI che serve: regole UE, cyber difesa e mobilità connessa 16:29 Roma, 20 ottobre 2025: il Mediterraneo premia Figo, Yildiz e Giacinti 16:12 Italia, svolta operativa nel costruire verde 15:44 Milano, STEM Women Congress trasforma dati e storie in opportunità 15:26 Anziani più protetti: il 21-valente rafforza lo scudo anti-pneumococco 15:08 Garlasco, Sempio revoca l’avvocato Lovati: possibili progetti con Corona 14:44 Ferrara accende ‘Quarto Tempo’: la LND riparte da giovani e impianti 14:30 Zuccando fa il pieno a Casalnuovo: più giorni, più bambini 14:22 TikTok e mafie: un rapporto svela la seduzione virale 14:05 M5 debutta su iPad Pro e MacBook Pro 14: AI in locale e più autonomia 13:47 Angela Lansbury, cent’anni oggi: un secolo di grazia tra Broadway, Hollywood e La signora... 13:43 Nestlé al bivio: tagli a 16 mila posti, nuova guida e conti in ripresa 13:43 Fame e sprechi, il monito di Mattarella: trasformare conoscenza in azione 13:41 Imprese italiane, scatto digitale: l’AI avanza e l’e-commerce corre 13:38 Vildoza, notte tesa a Bologna: arrestato con la moglie dopo Virtus‑Monaco 77‑73 13:34 Daniil Medvedev, scatto d’orgoglio ad Almaty: rincorsa a Torino riaperta 13:33 Nasce a Bari l’armadio solidale: abiti nuovi per ripartire 13:32 SCUPPY, Pretty Monster: quando la gentilezza diventa forza 13:32 Castel Volturno, François Kevorkian dà il via alla stagione di Hype 13:21 ICare 2025, l’anestesia che trasforma evidenze in cura 13:04 Castelli: l’ingegneria spinge la ricostruzione del Centro Italia 12:56 Brescia balla: VidaLoca e Low Kidd al Circus 12:43 Scontro social: Bar Refaeli critica Penélope Cruz su ostaggi e detenuti 12:19 mcTER EXPO 2025 fa il pieno a Verona e accelera la transizione energetica 12:08 Notte Jameson a Bologna: Coca Puma ed Eternal Love al Locomotive 11:48 Salerno celebra il panettone d’autore il 29 e 30 novembre 2025 11:47 NisidArte in vetrina da Le Zirre: l’artigianato solidale di Nisida 11:47 Pomeriggio a pedali tra Valle Olona e castagne: uscita gratuita il 19 ottobre 11:47 Bioparco e Banca del Fucino, patto per biodiversità e benessere animale 11:46 Educatori in campo: il rugby accoglie tutti a Parabiago 11:46 Brevetti e copyright per software e AI: incontro online il 21 ottobre 10:17 Gaetano Guardino guarda avanti: da Milano con Ronn Moss all’album 2026 10:12 Sinner accende Riad: rivalità con Alcaraz, semifinale con Djokovic 10:12 Mutti: filiera più snella per qualità e prezzi giusti 10:12 Usa, chat trapelate travolgono i giovani GOP: licenziamenti e dimissioni 10:12 Festa del Cinema di Roma, Acea chiama: giovani custodi dell’acqua 10:12 Temporali sullo Ionio: allerta arancione in Calabria e Puglia 10:12 Una nuova luce: Rodriguez e Moser abbracciano Clara Isabel 10:12 East Market accende il vintage nell’ex fabbrica di via Mecenate 10:12 Bonus auto elettriche: apre lo sportello online 10:12 Yiami, social senza foto: passioni e incontri reali al centro 10:12 Viaggi 2026: passioni su misura tra AI, benessere e montagne 10:12 Sardegna protagonista: La vita va così apre la Festa del Cinema di Roma 10:12 Italia divisa: nubifragi al Sud, mite respiro d’ottobre al Nord 10:12 Nuova Maturità, il Senato approva: ora la parola alla Camera 10:12 Rafah verso la riapertura, accertati i resti di due ostaggi 10:12 Diwali nei laboratori IFOM: talenti indiani tra DNA e big data 10:01 ‘OH NO!’, l’inno agrodolce di Pestifero per ballare il disincanto 09:54 Diane Keaton, addio: la polmonite indicata come causa 23:01 “L’essenza Divina che vive dentro noi” di Ivan Leonardo Velardi: un itinerario interiore... 22:59 Miss Europe Continental 2025, backstage e inviate speciali: le nuove presenze e la sede... 22:55 Isabelle Adriani tra grande schermo e saggistica: dal 13 novembre “Due famiglie e un... 22:40 SIDE BBS firma Bandida: reggaeton che unisce cuore e club 21:34 Un ponte blu: K’in 232 Band e Bolli tra musica, danza e inclusione 20:43 Torna Pane, Ammore e Tarantella: Avella fa il pieno 20:41 Storie, merenda e creatività: sabato per bambini a Somma Vesuviana 20:40 Roma accoglie Laskaridis: Titans al Nuovo Teatro Ateneo 20:29 Come l’ora del giorno influisce sui risultati delle partite e sulle scommesse... 19:27 Amazon Kuiper punta su orbite basse: internet veloce dove la fibra manca 19:27 Fragili e over 65, chiesto il rimborso dei vaccini Rsv
7 min di lettura

Paracchini ad Art Shopping al Carrousel du Louvre

Redazione
Redazione

Dal 17 al 19 ottobre, l’energia creativa di Massimo Paracchini approda al Carrousel du Louvre: Artbox.Groups di Zurigo lo ha invitato a presentare in video una sua opera durante Art Shopping, appuntamento clou della Paris Art Week. Un’occasione che riunisce voci emergenti e autori affermati nel cuore pulsante di Parigi.

Un invito internazionale nel cuore di Parigi

L’artista italiano è stato selezionato da Artbox.Groups di Zurigo per una video-esposizione al Carrousel du Louvre, a pochi passi dalla celebre Piramide del Louvre. Questo luogo, tra i più riconoscibili e autorevoli scenari culturali della capitale francese, accoglie artisti provenienti da ogni continente, favorendo un dialogo serrato tra linguaggi, esperienze e percorsi artistici. La presenza di Paracchini si inserisce in una cornice intensa e simbolica, dove tradizione e innovazione si sfiorano, proiettando lo sguardo del pubblico su ricerche contemporanee che parlano una lingua visiva immediata e potente.

All’interno di questa cornice prende vita Art Shopping, fiera di arte contemporanea che unisce mercato, incontro e una vera celebrazione del gesto creativo. L’edizione autunnale si svolge dal 17 al 19 ottobre e si conferma tra gli appuntamenti più significativi della stagione, anche per il legame con la Paris Art Week. Il vernissage è in programma il 17 ottobre dalle 20:00 alle 23:00: un’apertura che richiama appassionati, collezionisti, curiosi e tanti giovani che desiderano avvicinarsi per la prima volta al mondo dell’arte, in un clima accessibile e festoso.

Carrousel du Louvre e Art Shopping: la cornice e il respiro dell’evento

Nel ventre architettonico del Carrousel du Louvre, l’arte contemporanea trova un teatro naturale dove luce, spazio e ritmo del pubblico amplificano l’esperienza estetica. Qui Art Shopping si è affermata come piattaforma di rilievo per opere e visioni che cercano una relazione diretta con chi osserva. È un contesto culturale che accoglie pluralità e sperimentazione, offrendo un terreno fertile ad autori già affermati e a talenti emergenti, uniti dal desiderio di condividere linguaggi sinceri e immediati, capaci di attraversare sensibilità e generazioni.

Questa dimensione inclusiva, che sposa la vibrazione internazionale della Paris Art Week, restituisce all’arte il suo valore più sociale e dialogico: gli incontri si moltiplicano, gli sguardi si incrociano, le interpretazioni si accendono. Non c’è distanza tra opera e pubblico: tutto parla di presenza, di scoperta, di domande aperte. Paracchini, con la sua poetica, entra in questa conversazione globale con una proposta che accende la curiosità e muove l’immaginazione.

“Magmatic Kromoexplosion Vortex in Psychedelic Trance”: la visione

L’opera che Massimo Paracchini presenta in video a Parigi porta un titolo programmatico: “Magmatic Kromoexplosion Vortex in Psychedelic Trance”. In essa prende forma un grande vortice in Kromoexplosion da cui si sprigiona un flusso lavico di cromie che sembra emergere da una primigenia eruzione. È una forza che nasce dalle profondità del pensiero, della mente e del cuore dell’artista, si espande nello spazio e, con il suo moto rotatorio incessante, immagina la genesi di uno dei tanti universi possibili.

La visione nasce da uno stato di psychotrance assoluta, una condizione di estasi della mente, del cuore e dello spirito in cui l’energia psichica, in metamorfosi continua, dilata i confini. In questa dinamica, un atomo-vortice innesca una deflagrazione creativa che, grazie a una spinta esplosiva, genera nuovi volumi, forme e colori in perpetuo divenire, a partire da un’onda di luce che viene “atomizzata” dal pensiero dell’artista. È un processo che suggerisce espansione e rinascita, tensione e apertura.

Kromogenesi, synkromia e la scultura della luce

In questo viaggio interiore, l’artista sa sospendere la coscienza razionale per lasciar parlare il sentire più profondo. Attraverso un lungo processo di psykoipnosi, accede ai sentimenti e alle emozioni più intime, risvegliando un dinamismo primordiale che scocca da un atomo-scintilla. Da qui, una forza centrifuga genera vortici potentissimi, origine della vita e dei differenti colori in perfetta synkromia, con vibrazioni cosmiche che diventano puri flussi di energia cromatica e magmatica. È una kromogenesi che ogni volta ridisegna un cosmo.

Dalla quinta dimensione del pensiero, della coscienza e della pura energia scaturisce una dimensione volumetrica dinamica, resa percettibile dal rilievo di una “tela scolpita” dalle variazioni cromatiche della luce. Accanto all’aspetto tridimensionale, l’opera mette in campo una ricerca cromatica di forte istinto, che evoca una kromoevolution magmatica: le vibrazioni dei colori si solidificano e si cristallizzano nel flusso lavico, trasformando ogni lavoro in una sorta di scultura di pura energia astratta, informale e aniconica. Un percorso in eterno moto evolutivo, alla ricerca dell’essenza delle cose, verso la piena illuminazione e una dimensione spirituale e sacra dell’arte.

Scheda dell’opera

Il lavoro presentato porta il titolo “Magmatic Kromoexplosion Vortex in Psychedelic Trance”. Le sue dimensioni sono 80 x 100 x 11 cm, a testimoniare una presenza fisica importante nello spazio. Realizzato con tecnica mista su tela applicata su tela, reca la data 2025. La materia, la luce e il colore rivelano un approccio sperimentale che unisce impulso istintivo e controllo formale, in un lessico che riconosce alla cromia un ruolo generativo e trasformativo.

Questa opera, proposta in video-esposizione a Parigi, rappresenta con efficacia la poetica dell’autore: vortici che modellano volumi, tensioni che si risolvono in traiettorie rotative, un campo energetico che sfiora lo spazio e lascia emergere strutture visibili e invisibili. L’impianto si offre allo sguardo come processo in atto, dove l’immagine non si limita a essere figurazione, ma diventa soglia: un varco attraverso cui il pubblico può percepire la vibrazione dell’energia in continua espansione.

Mostre in corso e referenze

Parallelamente alla presenza parigina, restano aperte sino al 31 ottobre due iniziative: la mostra personale “Volumetrix Energy” a Noli, ospitata dalla Galleria Noli Arte, e la video-esposizione di due opere presso la Nicoleta Gallery di Berlino. Due contesti differenti per geografia e pubblico, uniti dalla stessa spinta alla condivisione e dalla volontà di portare l’esperienza estetica in dialogo con osservatori e collezionisti attenti alle forme più attuali della ricerca visiva.

Il percorso professionale di Massimo Paracchini trova solide referenze nella Casa d’Aste Meeting Art di Vercelli, nella Galleria Noli Arte di Noli, nella Galleria d’Arte Dozzi di Castelletto Ticino, in Rosso Smeraldo Arte di Vercelli e in Adiarte di Padova. Questi presìdi confermano una rete di relazioni che accompagna il lavoro dell’artista e ne sostiene la diffusione, offrendo al pubblico occasioni concrete di incontro con le opere, tra esposizioni, dialoghi e confronto critico.

Commento critico: dal kaos al nuovo universo

Vortici magmatici in Kromoexplosion, pronti a espandersi d’un tratto: così prende forma una genesi dell’infinito che guarda al kaos originario, alla vita, ai colori in perfetta synkromia e alle loro vibrazioni cosmiche. Il movimento rotatorio scaturisce da torsioni dinamiche provocate da un atomo primordiale e, da lì, si dispiegano sfumature infinite dell’esistenza, percepite dall’artista visionario in psykotrance attiva, una condizione di estasi del pensiero e dell’anima. Ne emerge un tetracromatismo psykedelico trascendentale capace di trasmettere sensazioni tattili e visive, rendendo visibile un universo caotico e multiforme.

Deflagrazioni alchemiche magmatiche in Kromoexplosion scaturiscono dagli abissi del cuore, dell’anima e della mente in Psychotrance, irradiandosi ovunque con energia chromoradiante potenzialmente infinita. È una spinta che travolge ogni forma, la disgrega e la transatomizza, proiettandola verso un altro Kaos primordiale, nell’alba iperdimensionale di una nuova ri-genesi artistica. Dal punto centrale, dal Free Sprinkling Overflowing e Sparkling, nasce una forma astratta e curvilinea in perpetuo divenire. Dall’atomo-scintilla generato dalla pura onda energetica chromoradiante, il colore si espande all’infinito – in traiettorie rettilinee o curvilinee – in un movimento rotatorio che accende una Kromoexplosion fiammeggiante, quasi un Big Bang artistico.

Da questi vortici di energia magmatica fiammeggiante in Kromoexplosion germogliano plasticità delle forme ed espansioni volumetriche nello spazio cosmico, concepite dall’artista in Psychotrance assoluta, fuori dal tempo e dallo spazio. Si avverte la pienezza dei movimenti avvolgenti dell’Universo in espansione, l’azione di un atomo–vortex generativo, i giochi di luce e ombre, le linee e i ritmi che mutano con la luce, a partire da un’onda di energia fluente e vibrante “atomizzata” dalla trance psychedelica. Kromoenergia radiante, punti infinitesimali che si dilatano senza confini, dando origine a ogni forma, volume e colore possibili, in perfetta sincromia dentro vibrazioni dinamiche iperdimensionali. Questa lettura affonda le radici in “Eidetica Trascendentale dell’arte” di Massimo Paracchini.

Hai riscontrato un'inesattezza? In conformità con la normativa vigente, garantiamo il diritto di rettifica.

📝 Richiedi rettifica
Redazione
Scritto da

Redazione

1123 articoli

Sei un'agenzia, un ufficio stampa o un artista indipendente e desideri inviarci un Comunicato Stampa? Contattaci a info@sbircialanotizia.it per maggiori informazioni!

Vedi tutti gli articoli

Ultime Notizie

Resta aggiornato con le nostre storie più recenti