Tra le vie di Napoli moda e impegno si incontrano: Le Zirre apre le porte ai manufatti di NisidArte, progetto della Fondazione Il Meglio di Te – ONLUS. Accessori nati nel Istituto Penale Minorile di Nisida arrivano in boutique, per un’iniziativa che unisce creatività, sostegno concreto e una chiamata alla partecipazione.

Moda e impegno
Il cuore di Le Zirre Napoli torna a pulsare con forza grazie a un percorso solidale che la vede, ancora una volta, al fianco delle persone più fragili. Marchio green e di lusso accessibile, il brand sceglie di sostenere un progetto for charity che intreccia stile e responsabilità sociale. Non è soltanto moda: è l’idea che creatività e lavoro possano aprire varchi di fiducia, offrendo visibilità a chi, attraverso l’arte, cerca un nuovo inizio e una prospettiva concreta, per sé e per gli altri.
Chi entra nelle boutique del marchio trova un ambiente vivace, costruito su valori prima ancora che su colori. Qui le creazioni di NisidArte dialogano con le borse eco-friendly in tessuti di recupero firmate Le Zirre, e possono essere scelte con donazioni di entità diversa. Ogni gesto restituisce dignità a un percorso, trasformando l’acquisto in un atto consapevole che sostiene un’idea di bellezza capace di generare opportunità e di mettere al centro le persone. Un invito concreto a una partecipazione che lascia traccia.
Un laboratorio che diventa opportunità di rinascita concreta
Da oggi, in tutti gli store di Le Zirre, prende posto una selezione esclusiva di accessori artigianali realizzati dai giovani detenuti del Carcere di Nisida, coinvolti nel progetto NisidArte – Officine creative della Fondazione Il Meglio di Te. Questa realtà è attiva dal 2006 all’interno dell’Istituto Penale Minorile di Nisida e promuove un cammino di riscatto che passa dal lavoro delle mani, dall’arte e dalla bellezza, restituendo competenze e fiducia. Un contributo tangibile che fa emergere talento e determinazione.
Tra le proposte spiccano manufatti in ottone lavorati con cura: portachiavi, girocolli, segnalibri, orecchini e tanti altri elementi decorativi nati in laboratorio. Non sono semplici accessori, ma tracce di un apprendimento quotidiano che intreccia disciplina e creatività, passo dopo passo. In ognuno di questi oggetti c’è una storia che riparte, e l’esposizione nelle boutique offre a quel racconto la possibilità di essere guardato, scelto, sostenuto. È un ponte tra il dentro e il fuori, costruito con materiali semplici e idee chiare, che restituisce senso al tempo e apre chances di reinserimento sociale.
L’appuntamento nello store di via san Pasquale
Mercoledì 29 ottobre, dalle ore 18, il negozio di via san Pasquale ospiterà “Nisida chiama Le Zirre rispondono”, una vera call to action dedicata alla charity. L’evento nasce per avvicinare il pubblico ai pezzi esposti e a chi li ha realizzati, in un clima di incontro e racconto. Un’occasione per guardare negli occhi il lavoro, e per comprenderne la portata oltre il semplice gesto d’acquisto. Sarà possibile conoscere meglio il progetto e la visione della Fondazione Il Meglio di Te – ONLUS, insieme allo spirito con cui Le Zirre ha deciso di abbracciarlo.
“Nisida chiama Le Zirre rispondono” sarà anche il momento per toccare con mano i dettagli delle lavorazioni e ascoltare le storie dietro ogni creazione. Chi partecipa entra in contatto con la rete di persone che rende possibile questo progetto, scoprendo come moda e comunità possano camminare insieme. Un invito a esserci, a sostenere, a portare con sé un segno di rinascita. L’incontro, aperto a chi desidera conoscere da vicino i protagonisti, mette al centro i manufatti e chi li ha creati, in un dialogo diretto con la città.
Donazioni, prodotti artigianali e un sostegno che dura nel tempo
Le opere realizzate a Nisida sono disponibili, da oggi, in tutti i punti vendita di Le Zirre, e possono essere scelte attraverso donazioni di valore diverso. La loro presenza dialoga con le borse eco-friendly in tessuti di recupero del brand, creando un percorso espositivo coerente con l’identità green del marchio. Ogni dono diventa contributo, perché il ricavato sostiene i laboratori creativi della Fondazione Il Meglio di Te – ONLUS destinati ai giovani di Nisida, alimentando strumenti concreti di crescita e reinserimento sociale.
Partecipare significa lasciarsi guidare da stoffe, metalli e colori che raccontano speranza. Non è solo una vetrina, è un invito a condividere un momento di moda, arte e solidarietà, in cui ciascuno può fare la propria parte. Si esce con un oggetto unico e con la consapevolezza di aver sostenuto un percorso reale di rinascita, che dal laboratorio arriva fino al quotidiano di ognuno. Un appuntamento da non perdere per toccare con mano la forza di un progetto che unisce persone, competenze e futuro.