Connect with us
16:18 Moacasa 2025: 50 anni di design alla Fiera di Roma 16:17 A Villa Erba i ComoLake Awards 2025 premiano imprese e startup 16:17 Budapest al centro del gioco: Orbán punta al vertice Trump–Putin 16:17 Giustizia amministrativa, AI in supporto: la decisione resta umana 14:52 Giuffre, un memoir che pesa sulla Corona: William valuta lo strappo con Andrea 14:34 Lorenzo Sonego, il giorno giusto a Stoccolma: quarti di finale e orizzonte aperto 14:31 WTA Ningbo 2025, Paolini vola in semifinale dopo 3h22 14:27 Ace Frehley è morto: addio allo Spaceman dei Kiss, 74 anni 14:23 Ivana Castorina al Grande Fratello 2025: storia, voce e verità che pesano 14:19 Charlotte Casiraghi oggi: cultura, Chanel e Monaco 14:16 Arc Raiders, l’estrazione che parla anche d’Italia: da oggi il Server Slam, il 30 ottobre... 14:14 Virginia Giuffre, la voce che non hanno spento: il libro postumo, le nuove email su... 13:25 Tregua in bilico sui resti: Israele accusa Hamas, monito di Trump 13:00 Vortice sul Mezzogiorno: rovesci, tregua lampo e nuovo peggioramento 12:47 Difesa Ue 2030: rete antidroni e scudo aereo-spaziale 12:16 Mercoledì 3, l’ombra che ritorna: tutto quello che è certo adesso sulla nuova stagione 12:02 Rifiuti, 24 ore di sciopero per il rinnovo del contratto nazionale 11:33 Irama, Antologia tra luce e ombra: rotta su San Siro 2026 11:33 Pechino irrigidisce l’export di terre rare, segnale a Washington 11:18 Telefonata con Putin, Trump frena sui Tomahawk prima di vedere Zelensky 20:18 Paracchini ad Art Shopping al Carrousel du Louvre 17:42 Ducati Scrambler di serie, 1.462 km fuoristrada in un giorno: impresa Sabba-Boni 17:41 Manovra 2026, taglio Irpef e aiuti: in dote 18,6 miliardi 17:39 Napoli DevFest 2025 diventa fiera internazionale: oltre 1.000 partecipanti 17:37 GIOMANÈ, il suono dell’autonomia di Gianfranco GFN 17:12 A Milano Lenovo svela l’AI che resta sul PC: più velocità e privacy 16:50 Torino, l’AI che serve: regole UE, cyber difesa e mobilità connessa 16:29 Roma, 20 ottobre 2025: il Mediterraneo premia Figo, Yildiz e Giacinti 16:12 Italia, svolta operativa nel costruire verde 15:44 Milano, STEM Women Congress trasforma dati e storie in opportunità 15:26 Anziani più protetti: il 21-valente rafforza lo scudo anti-pneumococco 15:08 Garlasco, Sempio revoca l’avvocato Lovati: possibili progetti con Corona 14:44 Ferrara accende ‘Quarto Tempo’: la LND riparte da giovani e impianti 14:30 Zuccando fa il pieno a Casalnuovo: più giorni, più bambini 14:22 TikTok e mafie: un rapporto svela la seduzione virale 14:05 M5 debutta su iPad Pro e MacBook Pro 14: AI in locale e più autonomia 13:47 Angela Lansbury, cent’anni oggi: un secolo di grazia tra Broadway, Hollywood e La signora... 13:43 Nestlé al bivio: tagli a 16 mila posti, nuova guida e conti in ripresa 13:43 Fame e sprechi, il monito di Mattarella: trasformare conoscenza in azione 13:41 Imprese italiane, scatto digitale: l’AI avanza e l’e-commerce corre 13:38 Vildoza, notte tesa a Bologna: arrestato con la moglie dopo Virtus‑Monaco 77‑73 13:34 Daniil Medvedev, scatto d’orgoglio ad Almaty: rincorsa a Torino riaperta 13:33 Nasce a Bari l’armadio solidale: abiti nuovi per ripartire 13:32 SCUPPY, Pretty Monster: quando la gentilezza diventa forza 13:32 Castel Volturno, François Kevorkian dà il via alla stagione di Hype 13:21 ICare 2025, l’anestesia che trasforma evidenze in cura 13:04 Castelli: l’ingegneria spinge la ricostruzione del Centro Italia 12:56 Brescia balla: VidaLoca e Low Kidd al Circus 12:43 Scontro social: Bar Refaeli critica Penélope Cruz su ostaggi e detenuti 12:19 mcTER EXPO 2025 fa il pieno a Verona e accelera la transizione energetica 12:08 Notte Jameson a Bologna: Coca Puma ed Eternal Love al Locomotive 11:48 Salerno celebra il panettone d’autore il 29 e 30 novembre 2025 11:47 NisidArte in vetrina da Le Zirre: l’artigianato solidale di Nisida 11:47 Pomeriggio a pedali tra Valle Olona e castagne: uscita gratuita il 19 ottobre 11:47 Bioparco e Banca del Fucino, patto per biodiversità e benessere animale 11:46 Educatori in campo: il rugby accoglie tutti a Parabiago 11:46 Brevetti e copyright per software e AI: incontro online il 21 ottobre 10:17 Gaetano Guardino guarda avanti: da Milano con Ronn Moss all’album 2026 10:12 Sinner accende Riad: rivalità con Alcaraz, semifinale con Djokovic 10:12 Mutti: filiera più snella per qualità e prezzi giusti 10:12 Usa, chat trapelate travolgono i giovani GOP: licenziamenti e dimissioni 10:12 Festa del Cinema di Roma, Acea chiama: giovani custodi dell’acqua 10:12 Temporali sullo Ionio: allerta arancione in Calabria e Puglia 10:12 Una nuova luce: Rodriguez e Moser abbracciano Clara Isabel 10:12 East Market accende il vintage nell’ex fabbrica di via Mecenate 10:12 Bonus auto elettriche: apre lo sportello online 10:12 Yiami, social senza foto: passioni e incontri reali al centro 10:12 Viaggi 2026: passioni su misura tra AI, benessere e montagne 10:12 Sardegna protagonista: La vita va così apre la Festa del Cinema di Roma 10:12 Italia divisa: nubifragi al Sud, mite respiro d’ottobre al Nord 10:12 Nuova Maturità, il Senato approva: ora la parola alla Camera 10:12 Rafah verso la riapertura, accertati i resti di due ostaggi 10:12 Diwali nei laboratori IFOM: talenti indiani tra DNA e big data 10:01 ‘OH NO!’, l’inno agrodolce di Pestifero per ballare il disincanto 09:54 Diane Keaton, addio: la polmonite indicata come causa 23:01 “L’essenza Divina che vive dentro noi” di Ivan Leonardo Velardi: un itinerario interiore... 22:59 Miss Europe Continental 2025, backstage e inviate speciali: le nuove presenze e la sede... 22:55 Isabelle Adriani tra grande schermo e saggistica: dal 13 novembre “Due famiglie e un... 22:40 SIDE BBS firma Bandida: reggaeton che unisce cuore e club 21:34 Un ponte blu: K’in 232 Band e Bolli tra musica, danza e inclusione 20:43 Torna Pane, Ammore e Tarantella: Avella fa il pieno 20:41 Storie, merenda e creatività: sabato per bambini a Somma Vesuviana 20:40 Roma accoglie Laskaridis: Titans al Nuovo Teatro Ateneo 20:29 Come l’ora del giorno influisce sui risultati delle partite e sulle scommesse... 19:27 Amazon Kuiper punta su orbite basse: internet veloce dove la fibra manca 19:27 Fragili e over 65, chiesto il rimborso dei vaccini Rsv 19:27 Parigi, EACS 2025: Gilead punta su PrEP semestrale e terapie long-acting 19:27 Duello texano al COTA: Norris insidia Verstappen 19:24 Scuole aperte allo sport: via libera della Camera alla riforma 19:01 Arte.tv a Internazionale a Ferrara: voci d’Europa e racconti dal mondo 18:46 Inter, svolta nei conti: utile e fatturato ai massimi nel 2024/25 18:46 AI e scienza su ruote: il Curiosity Cube di Merck arriva a scuola 18:46 Isee, verso l’esclusione della prima casa: il Forum famiglie applaude 18:46 Scuola, acqua e futuro: e‑CAP si rinnova e tornano gli Open Day 18:46 Milano-Cortina 2026: ostacoli superati, ambizioni alte 18:46 Il piatto smart che rende mediterraneo ogni pasto 18:46 Tavola serena, bimbi più sani: 20 gesti quotidiani 18:28 Finale a Longiano: Francesco Guerri al violoncello chiude la mostra 18:27 Europa a portata di schermo: documentari gratuiti su arte.tv 18:25 Nevio Casadio a Longiano: un romanzo tra sogno e memoria 16:18 Moacasa 2025: 50 anni di design alla Fiera di Roma 16:17 A Villa Erba i ComoLake Awards 2025 premiano imprese e startup 16:17 Budapest al centro del gioco: Orbán punta al vertice Trump–Putin 16:17 Giustizia amministrativa, AI in supporto: la decisione resta umana 14:52 Giuffre, un memoir che pesa sulla Corona: William valuta lo strappo con Andrea 14:34 Lorenzo Sonego, il giorno giusto a Stoccolma: quarti di finale e orizzonte aperto 14:31 WTA Ningbo 2025, Paolini vola in semifinale dopo 3h22 14:27 Ace Frehley è morto: addio allo Spaceman dei Kiss, 74 anni 14:23 Ivana Castorina al Grande Fratello 2025: storia, voce e verità che pesano 14:19 Charlotte Casiraghi oggi: cultura, Chanel e Monaco 14:16 Arc Raiders, l’estrazione che parla anche d’Italia: da oggi il Server Slam, il 30 ottobre... 14:14 Virginia Giuffre, la voce che non hanno spento: il libro postumo, le nuove email su... 13:25 Tregua in bilico sui resti: Israele accusa Hamas, monito di Trump 13:00 Vortice sul Mezzogiorno: rovesci, tregua lampo e nuovo peggioramento 12:47 Difesa Ue 2030: rete antidroni e scudo aereo-spaziale 12:16 Mercoledì 3, l’ombra che ritorna: tutto quello che è certo adesso sulla nuova stagione 12:02 Rifiuti, 24 ore di sciopero per il rinnovo del contratto nazionale 11:33 Irama, Antologia tra luce e ombra: rotta su San Siro 2026 11:33 Pechino irrigidisce l’export di terre rare, segnale a Washington 11:18 Telefonata con Putin, Trump frena sui Tomahawk prima di vedere Zelensky 20:18 Paracchini ad Art Shopping al Carrousel du Louvre 17:42 Ducati Scrambler di serie, 1.462 km fuoristrada in un giorno: impresa Sabba-Boni 17:41 Manovra 2026, taglio Irpef e aiuti: in dote 18,6 miliardi 17:39 Napoli DevFest 2025 diventa fiera internazionale: oltre 1.000 partecipanti 17:37 GIOMANÈ, il suono dell’autonomia di Gianfranco GFN 17:12 A Milano Lenovo svela l’AI che resta sul PC: più velocità e privacy 16:50 Torino, l’AI che serve: regole UE, cyber difesa e mobilità connessa 16:29 Roma, 20 ottobre 2025: il Mediterraneo premia Figo, Yildiz e Giacinti 16:12 Italia, svolta operativa nel costruire verde 15:44 Milano, STEM Women Congress trasforma dati e storie in opportunità 15:26 Anziani più protetti: il 21-valente rafforza lo scudo anti-pneumococco 15:08 Garlasco, Sempio revoca l’avvocato Lovati: possibili progetti con Corona 14:44 Ferrara accende ‘Quarto Tempo’: la LND riparte da giovani e impianti 14:30 Zuccando fa il pieno a Casalnuovo: più giorni, più bambini 14:22 TikTok e mafie: un rapporto svela la seduzione virale 14:05 M5 debutta su iPad Pro e MacBook Pro 14: AI in locale e più autonomia 13:47 Angela Lansbury, cent’anni oggi: un secolo di grazia tra Broadway, Hollywood e La signora... 13:43 Nestlé al bivio: tagli a 16 mila posti, nuova guida e conti in ripresa 13:43 Fame e sprechi, il monito di Mattarella: trasformare conoscenza in azione 13:41 Imprese italiane, scatto digitale: l’AI avanza e l’e-commerce corre 13:38 Vildoza, notte tesa a Bologna: arrestato con la moglie dopo Virtus‑Monaco 77‑73 13:34 Daniil Medvedev, scatto d’orgoglio ad Almaty: rincorsa a Torino riaperta 13:33 Nasce a Bari l’armadio solidale: abiti nuovi per ripartire 13:32 SCUPPY, Pretty Monster: quando la gentilezza diventa forza 13:32 Castel Volturno, François Kevorkian dà il via alla stagione di Hype 13:21 ICare 2025, l’anestesia che trasforma evidenze in cura 13:04 Castelli: l’ingegneria spinge la ricostruzione del Centro Italia 12:56 Brescia balla: VidaLoca e Low Kidd al Circus 12:43 Scontro social: Bar Refaeli critica Penélope Cruz su ostaggi e detenuti 12:19 mcTER EXPO 2025 fa il pieno a Verona e accelera la transizione energetica 12:08 Notte Jameson a Bologna: Coca Puma ed Eternal Love al Locomotive 11:48 Salerno celebra il panettone d’autore il 29 e 30 novembre 2025 11:47 NisidArte in vetrina da Le Zirre: l’artigianato solidale di Nisida 11:47 Pomeriggio a pedali tra Valle Olona e castagne: uscita gratuita il 19 ottobre 11:47 Bioparco e Banca del Fucino, patto per biodiversità e benessere animale 11:46 Educatori in campo: il rugby accoglie tutti a Parabiago 11:46 Brevetti e copyright per software e AI: incontro online il 21 ottobre 10:17 Gaetano Guardino guarda avanti: da Milano con Ronn Moss all’album 2026 10:12 Sinner accende Riad: rivalità con Alcaraz, semifinale con Djokovic 10:12 Mutti: filiera più snella per qualità e prezzi giusti 10:12 Usa, chat trapelate travolgono i giovani GOP: licenziamenti e dimissioni 10:12 Festa del Cinema di Roma, Acea chiama: giovani custodi dell’acqua 10:12 Temporali sullo Ionio: allerta arancione in Calabria e Puglia 10:12 Una nuova luce: Rodriguez e Moser abbracciano Clara Isabel 10:12 East Market accende il vintage nell’ex fabbrica di via Mecenate 10:12 Bonus auto elettriche: apre lo sportello online 10:12 Yiami, social senza foto: passioni e incontri reali al centro 10:12 Viaggi 2026: passioni su misura tra AI, benessere e montagne 10:12 Sardegna protagonista: La vita va così apre la Festa del Cinema di Roma 10:12 Italia divisa: nubifragi al Sud, mite respiro d’ottobre al Nord 10:12 Nuova Maturità, il Senato approva: ora la parola alla Camera 10:12 Rafah verso la riapertura, accertati i resti di due ostaggi 10:12 Diwali nei laboratori IFOM: talenti indiani tra DNA e big data 10:01 ‘OH NO!’, l’inno agrodolce di Pestifero per ballare il disincanto 09:54 Diane Keaton, addio: la polmonite indicata come causa 23:01 “L’essenza Divina che vive dentro noi” di Ivan Leonardo Velardi: un itinerario interiore... 22:59 Miss Europe Continental 2025, backstage e inviate speciali: le nuove presenze e la sede... 22:55 Isabelle Adriani tra grande schermo e saggistica: dal 13 novembre “Due famiglie e un... 22:40 SIDE BBS firma Bandida: reggaeton che unisce cuore e club 21:34 Un ponte blu: K’in 232 Band e Bolli tra musica, danza e inclusione 20:43 Torna Pane, Ammore e Tarantella: Avella fa il pieno 20:41 Storie, merenda e creatività: sabato per bambini a Somma Vesuviana 20:40 Roma accoglie Laskaridis: Titans al Nuovo Teatro Ateneo 20:29 Come l’ora del giorno influisce sui risultati delle partite e sulle scommesse... 19:27 Amazon Kuiper punta su orbite basse: internet veloce dove la fibra manca 19:27 Fragili e over 65, chiesto il rimborso dei vaccini Rsv 19:27 Parigi, EACS 2025: Gilead punta su PrEP semestrale e terapie long-acting 19:27 Duello texano al COTA: Norris insidia Verstappen 19:24 Scuole aperte allo sport: via libera della Camera alla riforma 19:01 Arte.tv a Internazionale a Ferrara: voci d’Europa e racconti dal mondo 18:46 Inter, svolta nei conti: utile e fatturato ai massimi nel 2024/25 18:46 AI e scienza su ruote: il Curiosity Cube di Merck arriva a scuola 18:46 Isee, verso l’esclusione della prima casa: il Forum famiglie applaude 18:46 Scuola, acqua e futuro: e‑CAP si rinnova e tornano gli Open Day 18:46 Milano-Cortina 2026: ostacoli superati, ambizioni alte 18:46 Il piatto smart che rende mediterraneo ogni pasto 18:46 Tavola serena, bimbi più sani: 20 gesti quotidiani 18:28 Finale a Longiano: Francesco Guerri al violoncello chiude la mostra 18:27 Europa a portata di schermo: documentari gratuiti su arte.tv 18:25 Nevio Casadio a Longiano: un romanzo tra sogno e memoria

M5 debutta su iPad Pro e MacBook Pro 14: AI in locale e più autonomia

Marta Galiano
Marta Galiano

L’arrivo del chip M5 inaugura una fase nuova: il MacBook Pro 14” e il rinnovato iPad Pro elevano l’intelligenza artificiale da semplice funzione a componente strutturale, con prestazioni potenziate, autonomia estesa e sistemi operativi ripensati per il lavoro in locale e la massima efficienza.

L’orizzonte che cambia: M5 e l’AI non sono più un optional

Il messaggio è chiaro: Apple spinge sull’on‑device per velocità e riservatezza. Nel comunicato del 15 ottobre 2025 l’azienda quantifica il balzo dell’M5 fino a 3,5 volte nelle attività AI e a 1,6 volte nella grafica rispetto alla generazione precedente, grazie a una GPU di nuova architettura con Neural Accelerator in ogni core e a una banda di memoria più ampia, mantenendo fino a 24 ore dichiarate di autonomia sul portatile da 14 pollici (indicazioni ufficiali Apple).

La strategia industriale emerge anche dal quadro generale tracciato dalle principali testate internazionali: nel pacchetto di novità figurano infatti il MacBook Pro 14”, il nuovo iPad Pro e aggiornamenti ad altri prodotti di punta, con M5 al centro per competere con i processori AI‑centrici del mercato PC. È la conferma di una stagione in cui creativi, professionisti e studenti possono sfruttare modelli generativi in locale, senza rinunciare all’efficienza energetica (analisi e dati riportati da Reuters).

MacBook Pro 14 pollici: potenza concreta, stessa filosofia costruttiva

Nel nuovo MacBook Pro 14”, l’M5 introduce un’architettura grafica con accelerazione neurale per core, una CPU più rapida e un Neural Engine potenziato. Il risultato è un laptop che gestisce con più scioltezza compilazioni complesse, editing video, inferenze di modelli e flussi creativi, con archiviazione più veloce per import/export di file pesanti. Nel documento ufficiale si parla anche di macOS Tahoe, un tassello chiave per integrare Apple Intelligence nel quotidiano, insieme al display Liquid Retina XDR con opzione nano‑texture e all’autonomia fino a 24 ore (comunicato Apple).

Il telaio resta fedele alla linea recente: Space Black e argento, audio a sei altoparlanti e una novità che cambia l’esperienza in videochiamata, la fotocamera 12MP con Center Stage dichiarata da Apple. In Italia il listino parte da 1.849 euro con disponibilità dal 22 ottobre 2025; la configurazione può ora spingersi fino a 4TB di SSD, una soglia prima riservata ai tagli superiori, mentre la connettività resta su Wi‑Fi 6E secondo le prime ricognizioni indipendenti (dettagli cross‑check tra Apple, MacRumors e The Verge).

iPad Pro con M5: il tablet che pretende spazio sul tavolo da lavoro

Con M5, il nuovo iPad Pro mira a trasformare attività un tempo relegate al desktop in processi naturali sul tablet: generazione di immagini, mascherature video accelerate dall’AI, rendering e multitasking più disinvolto. Due i formati, 11 e 13 pollici, in un design estremamente sottile (5,3 mm e 5,1 mm) e con un display Ultra Retina XDR basato su tecnologia tandem OLED fino a 1.600 nit di picco HDR, disponibile anche con vetro nano‑texture per ambienti difficili (comunicato Apple).

Il capitolo connettività segna il passo: debutta il chip di rete N1 che abilita Wi‑Fi 7, Bluetooth 6 e Thread, mentre sui modelli cellulari arriva il modem C1X con velocità fino al 50% in più rispetto alla generazione precedente; il sistema può ora pilotare monitor esterni fino a 120 Hz con supporto Adaptive Sync. L’evoluzione software di iPadOS 26 porta un sistema di windowing ripensato e la nuova Anteprima per i PDF, integrando funzioni di Apple Intelligence per traduzioni e azioni contestuali (specifiche Apple e prime analisi di settore).

Prezzi e disponibilità: cosa serve sapere subito

Per il mercato italiano, l’iPad Pro 11” parte da 1.119 euro (Wi‑Fi) e 1.369 euro (Wi‑Fi + Cellular), mentre l’iPad Pro 13” parte da 1.469 euro (Wi‑Fi) e 1.719 euro (Wi‑Fi + Cellular). Le consegne iniziano il 22 ottobre 2025; le colorazioni restano argento e nero siderale, con tagli da 256GB a 2TB e opzione nano‑texture. In parallelo, il MacBook Pro 14” con M5 debutta in Italia da 1.849 euro con preordini già attivi (comunicati Apple in lingua italiana).

La dotazione si completa con accessori ripensati per i flussi professionali: la Magic Keyboard per iPad Pro, più sottile e con fila di tasti funzione e poggiapolsi in alluminio, e la Apple Pencil Pro per una risposta più precisa, vendute separatamente. Apple indica i prezzi italiani, rispettivamente, a partire da 349 euro (11”) e 399 euro (13”) per la tastiera, e 149 euro per la Pencil Pro, con disponibilità contestuale ai nuovi modelli (documentazione ufficiale Apple).

macOS Tahoe e iPadOS 26: il software che rende credibile l’hardware

macOS Tahoe introduce un design rinnovato e strumenti che alleggeriscono i gesti quotidiani: Spotlight ora attiva azioni rapide di sistema e app, Live Translation facilita le conversazioni e la nuova personalizzazione estetica rende l’ambiente più coerente e leggibile. Le funzioni di Apple Intelligence, integrate con attenzione alla privacy, ampliano automazioni e suggerimenti, con la possibilità di eseguire modelli in locale o sfruttare Private Cloud Compute quando necessario (materiali Apple e documentazione di supporto).

Su iPadOS 26, la riorganizzazione delle finestre, il nuovo menù in alto e l’arrivo di Anteprima portano sul tablet pratiche da desktop senza snaturarne la semplicità. Le ottimizzazioni di memoria e archiviazione, insieme all’aumento della banda unificata, consentono di mantenere più app aperte, lavorare su file pesanti e processare modelli AI con minori attese, valorizzando così la sinergia tra hardware e software dichiarata da Apple nei testi ufficiali.

Perché questa mossa pesa davvero sull’industria

La portata del doppio lancio non è solo tecnica. Portare l’AI al centro di MacBook Pro 14” e iPad Pro significa offrire strumenti capaci di generare contenuti, tradurre, analizzare e automatizzare senza inviare dati sensibili al cloud, se l’utente lo desidera. È una risposta alla crescente concorrenza dei chip dedicati all’AI nel mondo PC, letta anche come scelta competitiva e di posizionamento sul segmento “pro” di fascia alta (contestualizzazione riportata da Reuters e comunicati Apple).

Dal nostro banco di prova editoriale, il passo in avanti si misura nella quotidianità: progetti video che esportano più in fretta, compilazioni che non spezzano il ritmo, grafica e 3D più fluidi, e un’autonomia che dà fiducia a chi lavora lontano dalla presa. Resta un elemento da monitorare: sul MacBook Pro la rete rimane su Wi‑Fi 6E, dettaglio utile per chi attende il salto al Wi‑Fi 7 sul portatile (riscontro puntuale evidenziato da MacRumors).

Le nostre risposte in velocità

Quando arrivano davvero questi prodotti? I preordini sono già partiti e la disponibilità è fissata a mercoledì 22 ottobre 2025, con arrivo nei negozi e consegne nella stessa data. Il calendario è indicato sia per il MacBook Pro 14” con M5 sia per iPad Pro di nuova generazione; un orizzonte temporale ravvicinato che permette di pianificare aggiornamenti e migrazioni senza attese lunghe (dati ufficiali dei comunicati Apple in italiano e inglese).

Quali sono i prezzi per l’Italia? Il nuovo iPad Pro parte da 1.119 euro nella versione 11” Wi‑Fi e da 1.469 euro per il 13” Wi‑Fi; i modelli Cellular aggiungono un differenziale coerente con la connettività. Il MacBook Pro 14” con M5 parte invece da 1.849 euro. Le cifre sono comunicate da Apple e includono le varianti di colore argento e nero siderale, con memoria e opzioni display a salire secondo configurazione.

Cosa cambia in concreto per l’intelligenza artificiale? La GPU di nuova generazione con Neural Accelerator per core e un Neural Engine più veloce spingono fino a 3,5 volte le prestazioni AI rispetto alla passata generazione, con effetti tangibili su generazione immagini, editing video con mascherature intelligenti, trascrizioni e traduzioni live. Il tutto è integrato in macOS Tahoe e iPadOS 26, così scorciatoie e azioni contestuali diventano parte del flusso quotidiano.

La connettività è all’altezza delle promesse? Sul nuovo iPad Pro, sì: il chip N1 abilita Wi‑Fi 7, Bluetooth 6 e Thread, mentre il modem C1X sui modelli cellulari dichiara fino al 50% in più di velocità rispetto al passato. Sul MacBook Pro 14” resta invece il Wi‑Fi 6E. Per chi lavora in mobilità estrema, l’accoppiata di banda più ampia e storage più rapido aiuta comunque a ridurre colli di bottiglia quando i progetti diventano pesanti.

Uno sguardo avanti, con i piedi per terra

Questo doppio lancio racconta un’idea precisa di informatica personale: potenza locale, software integrato e autonomia come condizione, non come concessione. Le promesse di Apple su M5 e sui nuovi sistemi operativi sono ambiziose e, per la nostra esperienza redazionale, vanno misurate sul campo nelle prossime settimane. Se i numeri comunicati troveranno conferma nell’uso reale, creativi e professionisti avranno più tempo da dedicare alle idee e meno ai progress bar (comunicati e documentazione Apple, riscontri di stampa).

Hai riscontrato un'inesattezza? In conformità con la normativa vigente, garantiamo il diritto di rettifica.

📝 Richiedi rettifica
Marta Galiano
Scritto da

Marta Galiano

121 articoli

Mi occupo di raccontare i fatti in modo chiaro e verificabile. Lavoro con documenti, dati e fonti ufficiali, trasformandoli in spiegazioni semplici: attualità, istituzioni, economia personale, tecnologia, salute, cultura. Ho un approccio ordinato e metodico: prima controllo, poi scrivo. Mi piace aggiungere contesto, timeline e domande/risposte per aiutare chi legge a farsi un’idea propria.

Vedi tutti gli articoli

Ultime Notizie

Resta aggiornato con le nostre storie più recenti