All’Hype di Castel Volturno si alza il sipario sulla stagione invernale: sabato 18 ottobre, dalle ore 22:00, protagonista assoluto sarà François Kevorkian, “The Teacher”, per i clubber partenopei “‘o professore”. Un’apertura votata alla house più pura, con sala principale e privé che abbracciano pulsazioni e sfumature diverse della club culture.

L’inverno dell’Hype parte a ritmo house
L’inaugurazione della discoteca Hype promette una notte che parla una sola lingua: la house, ribadita con intensità e convinzione, fino a diventare un vero manifesto sonoro. In consolle arriva uno dei dj più richiesti al mondo, François Kevorkian, l’artista che ha fatto scuola su palchi e in studi di registrazione, guadagnandosi sul campo il titolo di “The Teacher”. Non è solo un set, è un invito a perdersi nella cadenza, a ritrovarsi nel battito condiviso, a lasciare che la musica scandisca il tempo. La città si prepara a un’apertura che sa di rito collettivo, con energia e cura del dettaglio.
La regia della serata è pensata per alternare vibrazioni e stili senza spezzare il flusso: nella main room si daranno il cambio Jenny Marotta, Vibra e Tony Dn, costruendo l’attesa per l’ingresso di Kevorkian. Nel privé il baricentro si sposta su trame techno minimal, affidate alle mani di Dj Deaf, Mark Martini, Dario Jd e Neida Edel. Una mappa sonora a più livelli, dove ogni passaggio guida il pubblico lungo un itinerario calibrato tra tensione e rilascio, per un’esplorazione capace di unire gli animi sotto la stessa ritmica notturna.
Dal batterista di Rodez al maestro dei remix: la corsa di François Kevorkian
François K nasce nel 1954 a Rodez, in Francia. Batterista sin da giovanissimo, nel 1975 approda a New York, dove incrocia la scena disco nascente. Le difficoltà dei primi tempi non frenano la sua corsa: entra nel circuito dei club più innovativi, come il Galaxy 21, e sperimenta i primi remix su nastro, al fianco di un pioniere come Walter Gibbons. È qui che prende forma un metodo: ascolto meticoloso, struttura, visione. Ogni prova diventa un tassello che prepara la traiettoria di un talento destinato a imporsi come riferimento della cultura da club.
La collaborazione con la Prelude Records sigilla la sua ascesa: firma versioni diventate classiche come “In the Bush” dei Musique e “Go Bang” dei Dinosaur L, imponendosi tra i nomi più rispettati della disco e della house agli albori. Negli anni Ottanta fonda gli Axis Studios, dove lavora a produzioni e remix per artisti internazionali come Yazoo e Diana Ross. Una carriera che avanza per stratificazioni, spingendo ogni volta più in là il dialogo tra tecnica e sentimento, con l’istinto del batterista che resta impresso nel suo modo inconfondibile di costruire groove e dinamiche.
Grandi palchi, grandi nomi
Nel corso degli anni Kevorkian ha firmato brani e remix per U2, Depeche Mode, Pet Shop Boys e Mariah Carey, per citare solo alcuni dei nomi che hanno incrociato il suo percorso. Le sue selezioni hanno incantato dancefloor mitici come lo Studio 54 di New York, il Ministry of Sound di Londra, il Sonar di Barcellona e il Pacha di Ibiza. Dagli anni Settanta è rimasto in equilibrio sulla cresta del movimento, con uno sguardo sempre proteso al prossimo passaggio, trasformando ogni consolle in un laboratorio emotivo e sonoro.
Dopo una pausa dai club, nei primi anni Novanta torna dietro la consolle, suonando in luoghi iconici come il Paradise Garage e partecipando a tour in Giappone con Larry Levan. Nel 1996 dà vita, insieme a Danny Krivit e Joe Claussell, alla leggendaria serata Body & Soul, diventata pietra miliare della cultura dance newyorkese. Con il nuovo millennio arriva il progetto Deep Space, dove techno, house e dub si fondono in una ricerca raffinata. Pioniere dell’elettronica moderna, visionario della consolle, capace di saldare spiritualità del dancefloor e innovazione tecnologica, continua a esibirsi e produrre con la stessa curiosità delle origini.
Serata, line-up e dettagli per chi vuole esserci
L’appuntamento è fissato: sabato 18 ottobre, a partire dalle 22:00, la discoteca Hype accoglie François Kevorkian per l’avvio della stagione. La sala principale vedrà l’alternarsi di Jenny Marotta, Vibra e Tony Dn, mentre il privé virerà verso atmosfere techno minimal firmate da Dj Deaf, Mark Martini, Dario Jd e Neida Edel. Una notte pensata per chi riconosce nella house un abbraccio collettivo, un terreno comune dove ogni passo trova il suo posto, tra colpi di cassa e sospensioni che profumano di libertà.
L’Hype Discoteca si trova in Via Mezzagni 40, a Castel Volturno (Caserta). Per informazioni è attiva l’infoline 377 0283207. Arrivare preparati significa solo questo: lasciarsi attraversare dalla musica, affidarsi a chi sa raccontarla, e tornare a casa con la sensazione di aver vissuto qualcosa di necessario. La promessa è semplice e potente: una serata dedicata alla house, alla sua storia e al suo futuro, guidata da chi quella storia l’ha scritta sul campo.