Connect with us
18:02 GP USA: venerdì sprint a Austin, unica libera 19:30 e qualifiche 23:30 18:02 Glenn Martens reimmagina H&M: in negozio dal 30 ottobre 18:02 Casa Bice, a Perugia scambio di saperi per inclusione e lavoro 18:02 Pepita premiata: il bando Nestlé–Rete del Dono spinge l’empowerment in Umbria 18:02 Gucci in vetta al primo indice della risonanza culturale 18:02 Manovra 2026, più fondi alla sanità: assunzioni, liste d’attesa e prevenzione 18:02 Cinque secondi, Virzì a Roma: dal lutto alla cura tra vigne e ragazzi 18:02 Lady Gaga, due notti a Milano: orari, scaletta e dritte utili 18:02 Connessioni al femminile: dall’Umbria progetti concreti per le donne 18:02 StatisticAll, Albergoni: l’IA snellisce il reclutamento, vincono le skill 18:02 Firenze, il giudice ordina il dispositivo: per Libera la scelta è possibile 18:02 A2A, 2024 da record: 500 milioni green e rete più forte a Milano 18:01 Alba trionfa: sarà la capitale italiana dell’arte contemporanea 2027 18:01 Vescica, durvalumab+BCG taglia le ricadute del 32% nello studio POTOMAC 16:18 Moacasa 2025: 50 anni di design alla Fiera di Roma 16:17 A Villa Erba i ComoLake Awards 2025 premiano imprese e startup 16:17 Budapest al centro del gioco: Orbán punta al vertice Trump–Putin 16:17 Giustizia amministrativa, AI in supporto: la decisione resta umana 14:52 Giuffre, un memoir che pesa sulla Corona: William valuta lo strappo con Andrea 14:34 Lorenzo Sonego, il giorno giusto a Stoccolma: quarti di finale e orizzonte aperto 14:31 WTA Ningbo 2025, Paolini vola in semifinale dopo 3h22 14:27 Ace Frehley è morto: addio allo Spaceman dei Kiss, 74 anni 14:23 Ivana Castorina al Grande Fratello 2025: storia, voce e verità che pesano 14:19 Charlotte Casiraghi oggi: cultura, Chanel e Monaco 14:16 Arc Raiders, l’estrazione che parla anche d’Italia: da oggi il Server Slam, il 30 ottobre... 14:14 Virginia Giuffre, la voce che non hanno spento: il libro postumo, le nuove email su... 13:25 Tregua in bilico sui resti: Israele accusa Hamas, monito di Trump 13:00 Vortice sul Mezzogiorno: rovesci, tregua lampo e nuovo peggioramento 12:47 Difesa Ue 2030: rete antidroni e scudo aereo-spaziale 12:16 Mercoledì 3, l’ombra che ritorna: tutto quello che è certo adesso sulla nuova stagione 12:02 Rifiuti, 24 ore di sciopero per il rinnovo del contratto nazionale 11:33 Irama, Antologia tra luce e ombra: rotta su San Siro 2026 11:33 Pechino irrigidisce l’export di terre rare, segnale a Washington 11:18 Telefonata con Putin, Trump frena sui Tomahawk prima di vedere Zelensky 20:18 Paracchini ad Art Shopping al Carrousel du Louvre 17:42 Ducati Scrambler di serie, 1.462 km fuoristrada in un giorno: impresa Sabba-Boni 17:41 Manovra 2026, taglio Irpef e aiuti: in dote 18,6 miliardi 17:39 Napoli DevFest 2025 diventa fiera internazionale: oltre 1.000 partecipanti 17:37 GIOMANÈ, il suono dell’autonomia di Gianfranco GFN 17:12 A Milano Lenovo svela l’AI che resta sul PC: più velocità e privacy 16:50 Torino, l’AI che serve: regole UE, cyber difesa e mobilità connessa 16:29 Roma, 20 ottobre 2025: il Mediterraneo premia Figo, Yildiz e Giacinti 16:12 Italia, svolta operativa nel costruire verde 15:44 Milano, STEM Women Congress trasforma dati e storie in opportunità 15:26 Anziani più protetti: il 21-valente rafforza lo scudo anti-pneumococco 15:08 Garlasco, Sempio revoca l’avvocato Lovati: possibili progetti con Corona 14:44 Ferrara accende ‘Quarto Tempo’: la LND riparte da giovani e impianti 14:30 Zuccando fa il pieno a Casalnuovo: più giorni, più bambini 14:22 TikTok e mafie: un rapporto svela la seduzione virale 14:05 M5 debutta su iPad Pro e MacBook Pro 14: AI in locale e più autonomia 13:47 Angela Lansbury, cent’anni oggi: un secolo di grazia tra Broadway, Hollywood e La signora... 13:43 Nestlé al bivio: tagli a 16 mila posti, nuova guida e conti in ripresa 13:43 Fame e sprechi, il monito di Mattarella: trasformare conoscenza in azione 13:41 Imprese italiane, scatto digitale: l’AI avanza e l’e-commerce corre 13:38 Vildoza, notte tesa a Bologna: arrestato con la moglie dopo Virtus‑Monaco 77‑73 13:34 Daniil Medvedev, scatto d’orgoglio ad Almaty: rincorsa a Torino riaperta 13:33 Nasce a Bari l’armadio solidale: abiti nuovi per ripartire 13:32 SCUPPY, Pretty Monster: quando la gentilezza diventa forza 13:32 Castel Volturno, François Kevorkian dà il via alla stagione di Hype 13:21 ICare 2025, l’anestesia che trasforma evidenze in cura 13:04 Castelli: l’ingegneria spinge la ricostruzione del Centro Italia 12:56 Brescia balla: VidaLoca e Low Kidd al Circus 12:43 Scontro social: Bar Refaeli critica Penélope Cruz su ostaggi e detenuti 12:19 mcTER EXPO 2025 fa il pieno a Verona e accelera la transizione energetica 12:08 Notte Jameson a Bologna: Coca Puma ed Eternal Love al Locomotive 11:48 Salerno celebra il panettone d’autore il 29 e 30 novembre 2025 11:47 NisidArte in vetrina da Le Zirre: l’artigianato solidale di Nisida 11:47 Pomeriggio a pedali tra Valle Olona e castagne: uscita gratuita il 19 ottobre 11:47 Bioparco e Banca del Fucino, patto per biodiversità e benessere animale 11:46 Educatori in campo: il rugby accoglie tutti a Parabiago 11:46 Brevetti e copyright per software e AI: incontro online il 21 ottobre 10:17 Gaetano Guardino guarda avanti: da Milano con Ronn Moss all’album 2026 10:12 Sinner accende Riad: rivalità con Alcaraz, semifinale con Djokovic 10:12 Mutti: filiera più snella per qualità e prezzi giusti 10:12 Usa, chat trapelate travolgono i giovani GOP: licenziamenti e dimissioni 10:12 Festa del Cinema di Roma, Acea chiama: giovani custodi dell’acqua 10:12 Temporali sullo Ionio: allerta arancione in Calabria e Puglia 10:12 Una nuova luce: Rodriguez e Moser abbracciano Clara Isabel 10:12 East Market accende il vintage nell’ex fabbrica di via Mecenate 10:12 Bonus auto elettriche: apre lo sportello online 10:12 Yiami, social senza foto: passioni e incontri reali al centro 10:12 Viaggi 2026: passioni su misura tra AI, benessere e montagne 10:12 Sardegna protagonista: La vita va così apre la Festa del Cinema di Roma 10:12 Italia divisa: nubifragi al Sud, mite respiro d’ottobre al Nord 10:12 Nuova Maturità, il Senato approva: ora la parola alla Camera 10:12 Rafah verso la riapertura, accertati i resti di due ostaggi 10:12 Diwali nei laboratori IFOM: talenti indiani tra DNA e big data 10:01 ‘OH NO!’, l’inno agrodolce di Pestifero per ballare il disincanto 09:54 Diane Keaton, addio: la polmonite indicata come causa 23:01 “L’essenza Divina che vive dentro noi” di Ivan Leonardo Velardi: un itinerario interiore... 22:59 Miss Europe Continental 2025, backstage e inviate speciali: le nuove presenze e la sede... 22:55 Isabelle Adriani tra grande schermo e saggistica: dal 13 novembre “Due famiglie e un... 22:40 SIDE BBS firma Bandida: reggaeton che unisce cuore e club 21:34 Un ponte blu: K’in 232 Band e Bolli tra musica, danza e inclusione 20:43 Torna Pane, Ammore e Tarantella: Avella fa il pieno 20:41 Storie, merenda e creatività: sabato per bambini a Somma Vesuviana 20:40 Roma accoglie Laskaridis: Titans al Nuovo Teatro Ateneo 20:29 Come l’ora del giorno influisce sui risultati delle partite e sulle scommesse... 19:27 Amazon Kuiper punta su orbite basse: internet veloce dove la fibra manca 19:27 Fragili e over 65, chiesto il rimborso dei vaccini Rsv 18:02 GP USA: venerdì sprint a Austin, unica libera 19:30 e qualifiche 23:30 18:02 Glenn Martens reimmagina H&M: in negozio dal 30 ottobre 18:02 Casa Bice, a Perugia scambio di saperi per inclusione e lavoro 18:02 Pepita premiata: il bando Nestlé–Rete del Dono spinge l’empowerment in Umbria 18:02 Gucci in vetta al primo indice della risonanza culturale 18:02 Manovra 2026, più fondi alla sanità: assunzioni, liste d’attesa e prevenzione 18:02 Cinque secondi, Virzì a Roma: dal lutto alla cura tra vigne e ragazzi 18:02 Lady Gaga, due notti a Milano: orari, scaletta e dritte utili 18:02 Connessioni al femminile: dall’Umbria progetti concreti per le donne 18:02 StatisticAll, Albergoni: l’IA snellisce il reclutamento, vincono le skill 18:02 Firenze, il giudice ordina il dispositivo: per Libera la scelta è possibile 18:02 A2A, 2024 da record: 500 milioni green e rete più forte a Milano 18:01 Alba trionfa: sarà la capitale italiana dell’arte contemporanea 2027 18:01 Vescica, durvalumab+BCG taglia le ricadute del 32% nello studio POTOMAC 16:18 Moacasa 2025: 50 anni di design alla Fiera di Roma 16:17 A Villa Erba i ComoLake Awards 2025 premiano imprese e startup 16:17 Budapest al centro del gioco: Orbán punta al vertice Trump–Putin 16:17 Giustizia amministrativa, AI in supporto: la decisione resta umana 14:52 Giuffre, un memoir che pesa sulla Corona: William valuta lo strappo con Andrea 14:34 Lorenzo Sonego, il giorno giusto a Stoccolma: quarti di finale e orizzonte aperto 14:31 WTA Ningbo 2025, Paolini vola in semifinale dopo 3h22 14:27 Ace Frehley è morto: addio allo Spaceman dei Kiss, 74 anni 14:23 Ivana Castorina al Grande Fratello 2025: storia, voce e verità che pesano 14:19 Charlotte Casiraghi oggi: cultura, Chanel e Monaco 14:16 Arc Raiders, l’estrazione che parla anche d’Italia: da oggi il Server Slam, il 30 ottobre... 14:14 Virginia Giuffre, la voce che non hanno spento: il libro postumo, le nuove email su... 13:25 Tregua in bilico sui resti: Israele accusa Hamas, monito di Trump 13:00 Vortice sul Mezzogiorno: rovesci, tregua lampo e nuovo peggioramento 12:47 Difesa Ue 2030: rete antidroni e scudo aereo-spaziale 12:16 Mercoledì 3, l’ombra che ritorna: tutto quello che è certo adesso sulla nuova stagione 12:02 Rifiuti, 24 ore di sciopero per il rinnovo del contratto nazionale 11:33 Irama, Antologia tra luce e ombra: rotta su San Siro 2026 11:33 Pechino irrigidisce l’export di terre rare, segnale a Washington 11:18 Telefonata con Putin, Trump frena sui Tomahawk prima di vedere Zelensky 20:18 Paracchini ad Art Shopping al Carrousel du Louvre 17:42 Ducati Scrambler di serie, 1.462 km fuoristrada in un giorno: impresa Sabba-Boni 17:41 Manovra 2026, taglio Irpef e aiuti: in dote 18,6 miliardi 17:39 Napoli DevFest 2025 diventa fiera internazionale: oltre 1.000 partecipanti 17:37 GIOMANÈ, il suono dell’autonomia di Gianfranco GFN 17:12 A Milano Lenovo svela l’AI che resta sul PC: più velocità e privacy 16:50 Torino, l’AI che serve: regole UE, cyber difesa e mobilità connessa 16:29 Roma, 20 ottobre 2025: il Mediterraneo premia Figo, Yildiz e Giacinti 16:12 Italia, svolta operativa nel costruire verde 15:44 Milano, STEM Women Congress trasforma dati e storie in opportunità 15:26 Anziani più protetti: il 21-valente rafforza lo scudo anti-pneumococco 15:08 Garlasco, Sempio revoca l’avvocato Lovati: possibili progetti con Corona 14:44 Ferrara accende ‘Quarto Tempo’: la LND riparte da giovani e impianti 14:30 Zuccando fa il pieno a Casalnuovo: più giorni, più bambini 14:22 TikTok e mafie: un rapporto svela la seduzione virale 14:05 M5 debutta su iPad Pro e MacBook Pro 14: AI in locale e più autonomia 13:47 Angela Lansbury, cent’anni oggi: un secolo di grazia tra Broadway, Hollywood e La signora... 13:43 Nestlé al bivio: tagli a 16 mila posti, nuova guida e conti in ripresa 13:43 Fame e sprechi, il monito di Mattarella: trasformare conoscenza in azione 13:41 Imprese italiane, scatto digitale: l’AI avanza e l’e-commerce corre 13:38 Vildoza, notte tesa a Bologna: arrestato con la moglie dopo Virtus‑Monaco 77‑73 13:34 Daniil Medvedev, scatto d’orgoglio ad Almaty: rincorsa a Torino riaperta 13:33 Nasce a Bari l’armadio solidale: abiti nuovi per ripartire 13:32 SCUPPY, Pretty Monster: quando la gentilezza diventa forza 13:32 Castel Volturno, François Kevorkian dà il via alla stagione di Hype 13:21 ICare 2025, l’anestesia che trasforma evidenze in cura 13:04 Castelli: l’ingegneria spinge la ricostruzione del Centro Italia 12:56 Brescia balla: VidaLoca e Low Kidd al Circus 12:43 Scontro social: Bar Refaeli critica Penélope Cruz su ostaggi e detenuti 12:19 mcTER EXPO 2025 fa il pieno a Verona e accelera la transizione energetica 12:08 Notte Jameson a Bologna: Coca Puma ed Eternal Love al Locomotive 11:48 Salerno celebra il panettone d’autore il 29 e 30 novembre 2025 11:47 NisidArte in vetrina da Le Zirre: l’artigianato solidale di Nisida 11:47 Pomeriggio a pedali tra Valle Olona e castagne: uscita gratuita il 19 ottobre 11:47 Bioparco e Banca del Fucino, patto per biodiversità e benessere animale 11:46 Educatori in campo: il rugby accoglie tutti a Parabiago 11:46 Brevetti e copyright per software e AI: incontro online il 21 ottobre 10:17 Gaetano Guardino guarda avanti: da Milano con Ronn Moss all’album 2026 10:12 Sinner accende Riad: rivalità con Alcaraz, semifinale con Djokovic 10:12 Mutti: filiera più snella per qualità e prezzi giusti 10:12 Usa, chat trapelate travolgono i giovani GOP: licenziamenti e dimissioni 10:12 Festa del Cinema di Roma, Acea chiama: giovani custodi dell’acqua 10:12 Temporali sullo Ionio: allerta arancione in Calabria e Puglia 10:12 Una nuova luce: Rodriguez e Moser abbracciano Clara Isabel 10:12 East Market accende il vintage nell’ex fabbrica di via Mecenate 10:12 Bonus auto elettriche: apre lo sportello online 10:12 Yiami, social senza foto: passioni e incontri reali al centro 10:12 Viaggi 2026: passioni su misura tra AI, benessere e montagne 10:12 Sardegna protagonista: La vita va così apre la Festa del Cinema di Roma 10:12 Italia divisa: nubifragi al Sud, mite respiro d’ottobre al Nord 10:12 Nuova Maturità, il Senato approva: ora la parola alla Camera 10:12 Rafah verso la riapertura, accertati i resti di due ostaggi 10:12 Diwali nei laboratori IFOM: talenti indiani tra DNA e big data 10:01 ‘OH NO!’, l’inno agrodolce di Pestifero per ballare il disincanto 09:54 Diane Keaton, addio: la polmonite indicata come causa 23:01 “L’essenza Divina che vive dentro noi” di Ivan Leonardo Velardi: un itinerario interiore... 22:59 Miss Europe Continental 2025, backstage e inviate speciali: le nuove presenze e la sede... 22:55 Isabelle Adriani tra grande schermo e saggistica: dal 13 novembre “Due famiglie e un... 22:40 SIDE BBS firma Bandida: reggaeton che unisce cuore e club 21:34 Un ponte blu: K’in 232 Band e Bolli tra musica, danza e inclusione 20:43 Torna Pane, Ammore e Tarantella: Avella fa il pieno 20:41 Storie, merenda e creatività: sabato per bambini a Somma Vesuviana 20:40 Roma accoglie Laskaridis: Titans al Nuovo Teatro Ateneo 20:29 Come l’ora del giorno influisce sui risultati delle partite e sulle scommesse... 19:27 Amazon Kuiper punta su orbite basse: internet veloce dove la fibra manca 19:27 Fragili e over 65, chiesto il rimborso dei vaccini Rsv

A Milano Lenovo svela l’AI che resta sul PC: più velocità e privacy

Marta Galiano
Marta Galiano

Una presentazione milanese che parla chiaro: l’intelligenza artificiale vive ormai dentro ai dispositivi, non solo nel cloud. Nello Spazio Lenovo di Corso Matteotti, la lineup 2025 mette al centro prestazioni su misura, privacy locale e continuità tra PC e mobile, con prototipi che raccontano dove sta andando il personal computing.

Un’anteprima milanese che ridisegna l’idea di PC

La cornice non è casuale: lo Spazio Lenovo è tornato operativo a inizio settembre dopo un profondo restyling, riaffermandosi come hub di esperienze digitali nel cuore di Milano, a due passi da via Montenapoleone. La riapertura ha segnato il rilancio degli eventi e delle anteprime, con una programmazione che ha abbracciato anche la Milano Digital Week. In questo contesto, la multinazionale ha messo in campo una famiglia di PC “on‑device AI” che promettono velocità e protezione dei dati perché l’elaborazione resta sul computer, senza dipendere continuamente dalla rete. La cornice fa la differenza: un luogo pensato per far toccare con mano come cambiano lavoro, creatività e intrattenimento quando l’AI diventa naturale quanto aprire il coperchio di un portatile.

L’anteprima italiana intreccia tre filoni: i Yoga Aura Edition per chi crea contenuti, i ThinkPad per il lavoro ibrido e i Legion per il gaming, tutti con acceleratori neurali dedicati. Il filo rosso è la piattaforma Lenovo AI Now, un assistente personale locale capace di sintetizzare documenti, cercare tra i propri file e adattarsi al modo di comunicare di ciascuno, grazie anche a un personal knowledge base custodito sul device. È l’evoluzione concreta di una visione: una tecnologia che non chiede di cambiare abitudini, ma che impara le nostre.

L’AI sul dispositivo: potenza silenziosa, privacy in primo piano

Il tessuto tecnico di questa generazione passa dai nuovi Intel Core Ultra (Series 2) con NPU di quarta generazione: fino a 48 TOPS dedicati all’AI che sostengono traduzione, riassunti, scontorni intelligenti e studio dell’audio/video senza appoggiarsi al cloud. È un salto di efficienza e autonomia che porta benefici tangibili nelle attività quotidiane, soprattutto su ultraportatili. Il punto è semplice: se l’elaborazione resta in locale, la latenza scende e i dati non escono dal perimetro del computer, con ricadute dirette su privacy e continuità operativa anche offline.

All’interno dell’ecosistema Aura Edition immaginato con Intel, arrivano funzioni come Smart Modes per adattare il PC ai contesti (concentrazione, creazione, relax), Smart Share per trasferire immagini tra telefono e portatile e Smart Care con supporto in tempo reale. La logica è la stessa che anima Lenovo AI Now: un assistente che indicizza archivi personali in locale e risponde alle domande con riferimenti ai propri documenti, immagini e note, senza caricare tutto nel cloud. È il passo concreto verso quel “gemello digitale” evocato come evoluzione naturale dell’assistente personale, sempre più allineato al nostro stile comunicativo.

Dalla creatività all’intrattenimento: i Yoga e i tablet che parlano umano

Nella gamma Yoga spiccano i Pro 9i e i 9i 2‑in‑1 Aura Edition, insieme allo Slim 7i Aura Edition: display OLED ad alta frequenza, tuning automatico delle prestazioni e suite creative assistite dall’AI per velocizzare editing foto/video, ritocco audio e gestione del colore. Le novità annunciate tra CES e MWC 2025 hanno esteso la famiglia Aura, con un’impronta chiara: portare l’AI a bordo per accelerare i flussi di lavoro, non per aggiungere layer complessi. Per chi chiede leggerezza e autonomia, restano determinanti peso, batteria e webcam integrate sotto‑display sulle varianti più pregiate.

Capitolo tablet: lo Yoga Tab Plus introduce l’AI “on‑device” con Snapdragon e funzioni come AI Note per scrivere meglio, AI Live Transcript per trascrivere in tempo reale e la comodissima Circle to Search per cercare ciò che si evidenzia sullo schermo. L’Idea Tab Plus porta le stesse logiche su un device più accessibile, con integrazioni Gemini in cloud quando servono. Qui l’AI non è effetto speciale: è assistenza concreta, dalla riassunzione di un meeting alla cattura intelligente di un elemento grafico con la penna.

Gaming: quando l’AI diventa vantaggio competitivo

Sui portatili Legion di decima generazione, l’AI Engine+ riconosce scenari e bilancia al volo potenza di CPU e GPU per spremere frame al limite, forte di sistemi termici come Coldfront Vapor/Hyper e TDP elevati sulle serie Pro 7i e Pro 5i. Il risultato è un comportamento più coerente in competitivo e sessioni lunghe, con OLED veloci fino a 240 Hz su formati 16 pollici. Per chi entra dal segmento “value”, il nuovo LOQ 15i Gen 10 fa da porta d’accesso al catalogo con opzioni Intel HX e grafica dedicata.

La scena si allarga ai monitor: il Legion Pro 32UD‑10 è un 31,5” 4K OLED a 240 Hz con tempo di risposta di 0,03 ms, pensato per chi non accetta compromessi tra nitidezza e velocità; al suo fianco i 27” UD‑10 e Q‑10 coprono rispettivamente 4K/240 Hz e QHD/280 Hz. Tra i dispositivi “ibridi” spicca la seconda generazione della console portatile Legion Go 2, ora con pannello OLED a 144 Hz, batteria maggiorata e processori AMD Ryzen Z2, per spingere Windows e library Steam con più respiro.

Nel lavoro reale: ThinkPad, schermi professionali e form factor che sorprendono

La famiglia ThinkPad aggiorna i riferimenti: i nuovi X9 Aura Edition e lo X1 2‑in‑1 puntano su portabilità, materiali più sostenibili e piattaforme Intel Core Ultra con NPU a supporto di funzionalità come sfocature, auto‑framing e sintesi on‑device. Nel mezzo arrivano i T14s 2‑in‑1 e gli aggiornamenti delle serie E e P, con opzioni vPro, connettività fino al Wi‑Fi 7 e batterie sostituibili dal cliente in alcuni modelli, per una manutenzione più consapevole. È la risposta concreta alle aziende che chiedono sicurezza, cicli di vita chiari e prestazioni costanti in un’era di videocall perenni.

Alla postazione si affiancano i nuovi ThinkVision. Il curvo P34WD‑40 (34”, 21:9) introduce sensore di luce ambientale, KVM e refresh variabile 24–120 Hz per adattarsi a contenuti e condizioni, mentre il P32UD‑40 (32”, 4K) porta Thunderbolt 4 con ricarica fino a 140 W, 2,5 GbE integrata e frequenza variabile, diventando un vero hub da scrivania. Sono dettagli che contano: meno cavi, più ordine e calibrazione di fabbrica per chi lavora su colore e impaginazioni complesse.

Connessioni che contano davvero: Smart Connect, servizi e gestione

La continuità tra dispositivi è affidata a Smart Connect, la piattaforma congiunta Lenovo–Motorola che sincronizza notifiche, consente cross‑control, swipe‑to‑stream delle app e condivisione file tra PC e smartphone, anche di ecosistemi diversi. Con gli ultimi aggiornamenti arrivano dashboard unificate, ricerca AI e la possibilità di estendere il telefono verso tablet e PC in pochi tocchi: non un recinto chiuso, ma un ponte per semplificare la giornata. A completare il quadro, l’assistenza Premium Care Plus, la sicurezza di Smart Lock (basata su Absolute, con localizzazione e blocco remoto) e il software Lenovo Vantage per gestire prestazioni e funzioni smart.

In questa direzione si muove anche il messaggio che arriva dal management italiano: per Alessandro De Lio, l’AI utile è quella che non si vede, che fa risparmiare tempo, tutela la riservatezza e stimola la creatività. È un parallelo con gli inizi di Internet: all’inizio sembrava un esperimento, poi ha cambiato tutto—ricerca, acquisti, comunicazione—e oggi l’AI on‑device sta compiendo un’evoluzione simile. Il consumatore, soprattutto quello italiano, chiede esempi semplici e casi d’uso chiari: sintesi di documenti, creazione grafica al volo, strumenti che si imparano usando, senza tutorial infiniti.

Visioni che diventano prodotti: dal rotabile al trasparente

Le idee non restano sulla carta. Il ThinkBook Plus Gen 6 Rollable—schermo OLED che passa da 14 a 16,7 pollici premendo un tasto o con un gesto—è passato in un anno dalla vetrina dei concept alla commercializzazione, inaugurando un modo diverso di intendere il multitasking verticale. Una scelta coraggiosa, sostenuta da driver grafici ottimizzati e software dedicato per gestire transizioni e layout. È il segnale che i form factor “elastici” possono uscire dai laboratori, se l’esperienza è coerente.

Restano in area laboratorio, ma raccontano bene la direzione, due progetti: il portatile con display trasparente Micro‑LED, che fonde contenuti digitali e mondo fisico su 17,3 pollici, e il ThinkBook VertiFlex (Project Pivo), clamshell con schermo che ruota in verticale per dare respiro a documenti lunghi, codice e feed. Sono sguardi sul futuro dell’interazione: meno finestre da impilare, più spazio per lavorare “in altezza” e nuove possibilità per creativi e presenter.

Domande lampo per orientarsi subito

Cosa significa davvero “AI on‑device”? Che l’elaborazione avviene sul PC, grazie a NPU dedicate: il vantaggio è minore latenza, più controllo e dati che restano in locale, con NPU fino a 48 TOPS sui portatili più recenti.

Qual è la differenza tra Lenovo AI Now e gli assistenti cloud? AI Now usa un archivio personale sul dispositivo per cercare, riassumere e rispondere sui propri contenuti; può integrare servizi cloud quando serve, ma nasce per lavorare offline e in privacy.

Posso collegare il mio smartphone senza cambiare marca? Sì. Smart Connect è pensato per dialogare con Motorola e, in molte funzioni, anche con altri dispositivi, offrendo controllo incrociato, streaming di app e notifiche sincronizzate.

I monitor professionali si adattano all’ambiente? Il ThinkVision P34WD‑40 integra sensore di luce ambientale e refresh variabile; il P32UD‑40 aggiunge TB4 con ricarica 140 W e rete 2,5 GbE per fare da vero hub alla postazione.

Nel gaming, cosa cambia con AI Engine+? Il sistema riconosce gli scenari e rialloca la potenza tra CPU e GPU in tempo reale, aiutando a mantenere frame stabili e reattività costante, specie sui Legion Pro con OLED ad alto refresh.

Uno slancio che parte da qui

Dentro e fuori lo Spazio Lenovo si percepisce una certezza: l’AI smette di essere un’etichetta e diventa comportamento. Nel gesto di riassumere un testo, di ritagliare un’immagine, di passare una chiamata dal telefono al PC con un tocco; nel modo in cui il sistema si adatta a noi, non viceversa. È una tecnologia che parla la nostra lingua, che sceglie il locale quando serve e il cloud quando conviene, senza retorica.

In questo equilibrio tra potenza e semplicità c’è la scommessa più interessante della lineup 2025. Se l’assistente diventa un gemello discreto, se lo schermo si allunga solo quando serve, se il monitor è anche un dock, allora il personal computer torna davvero a essere personale. Milano, stavolta, non è solo palcoscenico: è il punto in cui la visione incontra l’uso quotidiano, e da cui riparte un’idea più umana di innovazione.

Hai riscontrato un'inesattezza? In conformità con la normativa vigente, garantiamo il diritto di rettifica.

📝 Richiedi rettifica
Marta Galiano
Scritto da

Marta Galiano

121 articoli

Mi occupo di raccontare i fatti in modo chiaro e verificabile. Lavoro con documenti, dati e fonti ufficiali, trasformandoli in spiegazioni semplici: attualità, istituzioni, economia personale, tecnologia, salute, cultura. Ho un approccio ordinato e metodico: prima controllo, poi scrivo. Mi piace aggiungere contesto, timeline e domande/risposte per aiutare chi legge a farsi un’idea propria.

Vedi tutti gli articoli

Ultime Notizie

Resta aggiornato con le nostre storie più recenti