Connect with us
22:17 Frozen 3, Bell: lavorazione vicina e cast pronto a tornare in sala 22:17 Horizon 2, la causa contro Costner prosegue: cadono due capi 22:17 Tina Cipollari capopopolo a La Corrida: debutto pop sul Nove 22:17 Cinque secondi: per Virzì, Mastandrea o nulla 22:17 Pentagono contro Boots: la dramedy sui Marines gay accende lo scontro 22:17 Brigitte Bardot dimessa, convalescenza serena a Saint‑Tropez 22:17 Quando Keanu rischiò di diventare K.C.: il primo no a Hollywood 22:17 Ivana Castorina al GF: una verità che chiede coraggio 22:17 Go, Beavers!: Qualley e Plaza in corsa per il gran finale di Coen 22:17 Clooney e Bening in In Love: amore, Alzheimer e una scelta estrema 22:17 Uomini e Donne, bacio svelato: Rocco lascia Cinzia, Mario nel mirino 20:42 Da Treviso il monito Ue: alfabetizzazione IA per tutti 20:42 Incontro Trump–Zelensky: pace sul tavolo, Tomahawk in bilico 20:42 AI Horizon Summit: algoritmi che tagliano i falsi allarmi e chiariscono aritmie 20:42 Bpco, terapie su misura: meno riacutizzazioni con target agli eosinofili 20:42 Abitudini quotidiane che falsano gli esami: come evitarle 20:42 Italia 25ª al mondo per tutela della proprietà: sprint nel credito 19:56 Tempesta d’amore, anticipazioni: la verità di Philipp travolge Ana, Natalie lascia... 19:50 Un posto al sole, anticipazioni UPAS: Gianluca a un passo dal baratro, Rosa segue il... 19:20 Ribociclib: a 5 anni recidive in calo nel tumore al seno precoce 19:20 PMI italiane, il nodo è la regia: produttività ferma e PNRR al rallentatore 19:20 Tumore al seno: terapie orali combinate alzano le chance di guarigione 19:20 Bruxelles, Musetti si ferma ai quarti: passa Mpetshi Perricard 19:20 MooRER accende Roma: nuovo flagship in Via Borgognona 19:20 Torino, IA e VR spingono nuovi mestieri e guidano la leadership digitale 19:20 Padova, l’addio ai tre carabinieri: «Dolore che non si spiega» 19:20 Ribociclib più endocrina: -28% recidive nel carcinoma mammario iniziale 19:20 Roma-Inter, rebus Dybala: titolare o arma a gara in corso? 19:20 Fata Informatica guida le certificazioni cyber accreditate in Italia 19:20 Donne inattive e Neet adulti: l’allarme di Chelli al Festival di Treviso 19:20 StatisticAll, un sabato per rimettere le persone al centro dei dati 19:20 Calderone a StatisticAll: investire ora per consolidare l’occupazione 19:20 Garlasco, Sempio affida la difesa a Liborio Cataliotti 18:02 GP USA: venerdì sprint a Austin, unica libera 19:30 e qualifiche 23:30 18:02 Glenn Martens reimmagina H&M: in negozio dal 30 ottobre 18:02 Casa Bice, a Perugia scambio di saperi per inclusione e lavoro 18:02 Pepita premiata: il bando Nestlé–Rete del Dono spinge l’empowerment in Umbria 18:02 Gucci in vetta al primo indice della risonanza culturale 18:02 Manovra 2026, più fondi alla sanità: assunzioni, liste d’attesa e prevenzione 18:02 Cinque secondi, Virzì a Roma: dal lutto alla cura tra vigne e ragazzi 18:02 Lady Gaga, due notti a Milano: orari, scaletta e dritte utili 18:02 Connessioni al femminile: dall’Umbria progetti concreti per le donne 18:02 StatisticAll, Albergoni: l’IA snellisce il reclutamento, vincono le skill 18:02 Firenze, il giudice ordina il dispositivo: per Libera la scelta è possibile 18:02 A2A, 2024 da record: 500 milioni green e rete più forte a Milano 18:01 Alba trionfa: sarà la capitale italiana dell’arte contemporanea 2027 18:01 Vescica, durvalumab+BCG taglia le ricadute del 32% nello studio POTOMAC 16:18 Moacasa 2025: 50 anni di design alla Fiera di Roma 16:17 A Villa Erba i ComoLake Awards 2025 premiano imprese e startup 16:17 Budapest al centro del gioco: Orbán punta al vertice Trump–Putin 16:17 Giustizia amministrativa, AI in supporto: la decisione resta umana 14:52 Giuffre, un memoir che pesa sulla Corona: William valuta lo strappo con Andrea 14:34 Lorenzo Sonego, il giorno giusto a Stoccolma: quarti di finale e orizzonte aperto 14:31 WTA Ningbo 2025, Paolini vola in semifinale dopo 3h22 14:27 Ace Frehley è morto: addio allo Spaceman dei Kiss, 74 anni 14:23 Ivana Castorina al Grande Fratello 2025: storia, voce e verità che pesano 14:19 Charlotte Casiraghi oggi: cultura, Chanel e Monaco 14:16 Arc Raiders, l’estrazione che parla anche d’Italia: da oggi il Server Slam, il 30 ottobre... 14:14 Virginia Giuffre, la voce che non hanno spento: il libro postumo, le nuove email su... 13:25 Tregua in bilico sui resti: Israele accusa Hamas, monito di Trump 13:00 Vortice sul Mezzogiorno: rovesci, tregua lampo e nuovo peggioramento 12:47 Difesa Ue 2030: rete antidroni e scudo aereo-spaziale 12:16 Mercoledì 3, l’ombra che ritorna: tutto quello che è certo adesso sulla nuova stagione 12:02 Rifiuti, 24 ore di sciopero per il rinnovo del contratto nazionale 11:33 Irama, Antologia tra luce e ombra: rotta su San Siro 2026 11:33 Pechino irrigidisce l’export di terre rare, segnale a Washington 11:18 Telefonata con Putin, Trump frena sui Tomahawk prima di vedere Zelensky 20:18 Paracchini ad Art Shopping al Carrousel du Louvre 17:42 Ducati Scrambler di serie, 1.462 km fuoristrada in un giorno: impresa Sabba-Boni 17:41 Manovra 2026, taglio Irpef e aiuti: in dote 18,6 miliardi 17:39 Napoli DevFest 2025 diventa fiera internazionale: oltre 1.000 partecipanti 17:37 GIOMANÈ, il suono dell’autonomia di Gianfranco GFN 17:12 A Milano Lenovo svela l’AI che resta sul PC: più velocità e privacy 16:50 Torino, l’AI che serve: regole UE, cyber difesa e mobilità connessa 16:29 Roma, 20 ottobre 2025: il Mediterraneo premia Figo, Yildiz e Giacinti 16:12 Italia, svolta operativa nel costruire verde 15:44 Milano, STEM Women Congress trasforma dati e storie in opportunità 15:26 Anziani più protetti: il 21-valente rafforza lo scudo anti-pneumococco 15:08 Garlasco, Sempio revoca l’avvocato Lovati: possibili progetti con Corona 14:44 Ferrara accende ‘Quarto Tempo’: la LND riparte da giovani e impianti 14:30 Zuccando fa il pieno a Casalnuovo: più giorni, più bambini 14:22 TikTok e mafie: un rapporto svela la seduzione virale 14:05 M5 debutta su iPad Pro e MacBook Pro 14: AI in locale e più autonomia 13:47 Angela Lansbury, cent’anni oggi: un secolo di grazia tra Broadway, Hollywood e La signora... 13:43 Nestlé al bivio: tagli a 16 mila posti, nuova guida e conti in ripresa 13:43 Fame e sprechi, il monito di Mattarella: trasformare conoscenza in azione 13:41 Imprese italiane, scatto digitale: l’AI avanza e l’e-commerce corre 13:38 Vildoza, notte tesa a Bologna: arrestato con la moglie dopo Virtus‑Monaco 77‑73 13:34 Daniil Medvedev, scatto d’orgoglio ad Almaty: rincorsa a Torino riaperta 13:33 Nasce a Bari l’armadio solidale: abiti nuovi per ripartire 13:32 SCUPPY, Pretty Monster: quando la gentilezza diventa forza 13:32 Castel Volturno, François Kevorkian dà il via alla stagione di Hype 13:21 ICare 2025, l’anestesia che trasforma evidenze in cura 13:04 Castelli: l’ingegneria spinge la ricostruzione del Centro Italia 12:56 Brescia balla: VidaLoca e Low Kidd al Circus 12:43 Scontro social: Bar Refaeli critica Penélope Cruz su ostaggi e detenuti 12:19 mcTER EXPO 2025 fa il pieno a Verona e accelera la transizione energetica 12:08 Notte Jameson a Bologna: Coca Puma ed Eternal Love al Locomotive 11:48 Salerno celebra il panettone d’autore il 29 e 30 novembre 2025 11:47 NisidArte in vetrina da Le Zirre: l’artigianato solidale di Nisida 22:17 Frozen 3, Bell: lavorazione vicina e cast pronto a tornare in sala 22:17 Horizon 2, la causa contro Costner prosegue: cadono due capi 22:17 Tina Cipollari capopopolo a La Corrida: debutto pop sul Nove 22:17 Cinque secondi: per Virzì, Mastandrea o nulla 22:17 Pentagono contro Boots: la dramedy sui Marines gay accende lo scontro 22:17 Brigitte Bardot dimessa, convalescenza serena a Saint‑Tropez 22:17 Quando Keanu rischiò di diventare K.C.: il primo no a Hollywood 22:17 Ivana Castorina al GF: una verità che chiede coraggio 22:17 Go, Beavers!: Qualley e Plaza in corsa per il gran finale di Coen 22:17 Clooney e Bening in In Love: amore, Alzheimer e una scelta estrema 22:17 Uomini e Donne, bacio svelato: Rocco lascia Cinzia, Mario nel mirino 20:42 Da Treviso il monito Ue: alfabetizzazione IA per tutti 20:42 Incontro Trump–Zelensky: pace sul tavolo, Tomahawk in bilico 20:42 AI Horizon Summit: algoritmi che tagliano i falsi allarmi e chiariscono aritmie 20:42 Bpco, terapie su misura: meno riacutizzazioni con target agli eosinofili 20:42 Abitudini quotidiane che falsano gli esami: come evitarle 20:42 Italia 25ª al mondo per tutela della proprietà: sprint nel credito 19:56 Tempesta d’amore, anticipazioni: la verità di Philipp travolge Ana, Natalie lascia... 19:50 Un posto al sole, anticipazioni UPAS: Gianluca a un passo dal baratro, Rosa segue il... 19:20 Ribociclib: a 5 anni recidive in calo nel tumore al seno precoce 19:20 PMI italiane, il nodo è la regia: produttività ferma e PNRR al rallentatore 19:20 Tumore al seno: terapie orali combinate alzano le chance di guarigione 19:20 Bruxelles, Musetti si ferma ai quarti: passa Mpetshi Perricard 19:20 MooRER accende Roma: nuovo flagship in Via Borgognona 19:20 Torino, IA e VR spingono nuovi mestieri e guidano la leadership digitale 19:20 Padova, l’addio ai tre carabinieri: «Dolore che non si spiega» 19:20 Ribociclib più endocrina: -28% recidive nel carcinoma mammario iniziale 19:20 Roma-Inter, rebus Dybala: titolare o arma a gara in corso? 19:20 Fata Informatica guida le certificazioni cyber accreditate in Italia 19:20 Donne inattive e Neet adulti: l’allarme di Chelli al Festival di Treviso 19:20 StatisticAll, un sabato per rimettere le persone al centro dei dati 19:20 Calderone a StatisticAll: investire ora per consolidare l’occupazione 19:20 Garlasco, Sempio affida la difesa a Liborio Cataliotti 18:02 GP USA: venerdì sprint a Austin, unica libera 19:30 e qualifiche 23:30 18:02 Glenn Martens reimmagina H&M: in negozio dal 30 ottobre 18:02 Casa Bice, a Perugia scambio di saperi per inclusione e lavoro 18:02 Pepita premiata: il bando Nestlé–Rete del Dono spinge l’empowerment in Umbria 18:02 Gucci in vetta al primo indice della risonanza culturale 18:02 Manovra 2026, più fondi alla sanità: assunzioni, liste d’attesa e prevenzione 18:02 Cinque secondi, Virzì a Roma: dal lutto alla cura tra vigne e ragazzi 18:02 Lady Gaga, due notti a Milano: orari, scaletta e dritte utili 18:02 Connessioni al femminile: dall’Umbria progetti concreti per le donne 18:02 StatisticAll, Albergoni: l’IA snellisce il reclutamento, vincono le skill 18:02 Firenze, il giudice ordina il dispositivo: per Libera la scelta è possibile 18:02 A2A, 2024 da record: 500 milioni green e rete più forte a Milano 18:01 Alba trionfa: sarà la capitale italiana dell’arte contemporanea 2027 18:01 Vescica, durvalumab+BCG taglia le ricadute del 32% nello studio POTOMAC 16:18 Moacasa 2025: 50 anni di design alla Fiera di Roma 16:17 A Villa Erba i ComoLake Awards 2025 premiano imprese e startup 16:17 Budapest al centro del gioco: Orbán punta al vertice Trump–Putin 16:17 Giustizia amministrativa, AI in supporto: la decisione resta umana 14:52 Giuffre, un memoir che pesa sulla Corona: William valuta lo strappo con Andrea 14:34 Lorenzo Sonego, il giorno giusto a Stoccolma: quarti di finale e orizzonte aperto 14:31 WTA Ningbo 2025, Paolini vola in semifinale dopo 3h22 14:27 Ace Frehley è morto: addio allo Spaceman dei Kiss, 74 anni 14:23 Ivana Castorina al Grande Fratello 2025: storia, voce e verità che pesano 14:19 Charlotte Casiraghi oggi: cultura, Chanel e Monaco 14:16 Arc Raiders, l’estrazione che parla anche d’Italia: da oggi il Server Slam, il 30 ottobre... 14:14 Virginia Giuffre, la voce che non hanno spento: il libro postumo, le nuove email su... 13:25 Tregua in bilico sui resti: Israele accusa Hamas, monito di Trump 13:00 Vortice sul Mezzogiorno: rovesci, tregua lampo e nuovo peggioramento 12:47 Difesa Ue 2030: rete antidroni e scudo aereo-spaziale 12:16 Mercoledì 3, l’ombra che ritorna: tutto quello che è certo adesso sulla nuova stagione 12:02 Rifiuti, 24 ore di sciopero per il rinnovo del contratto nazionale 11:33 Irama, Antologia tra luce e ombra: rotta su San Siro 2026 11:33 Pechino irrigidisce l’export di terre rare, segnale a Washington 11:18 Telefonata con Putin, Trump frena sui Tomahawk prima di vedere Zelensky 20:18 Paracchini ad Art Shopping al Carrousel du Louvre 17:42 Ducati Scrambler di serie, 1.462 km fuoristrada in un giorno: impresa Sabba-Boni 17:41 Manovra 2026, taglio Irpef e aiuti: in dote 18,6 miliardi 17:39 Napoli DevFest 2025 diventa fiera internazionale: oltre 1.000 partecipanti 17:37 GIOMANÈ, il suono dell’autonomia di Gianfranco GFN 17:12 A Milano Lenovo svela l’AI che resta sul PC: più velocità e privacy 16:50 Torino, l’AI che serve: regole UE, cyber difesa e mobilità connessa 16:29 Roma, 20 ottobre 2025: il Mediterraneo premia Figo, Yildiz e Giacinti 16:12 Italia, svolta operativa nel costruire verde 15:44 Milano, STEM Women Congress trasforma dati e storie in opportunità 15:26 Anziani più protetti: il 21-valente rafforza lo scudo anti-pneumococco 15:08 Garlasco, Sempio revoca l’avvocato Lovati: possibili progetti con Corona 14:44 Ferrara accende ‘Quarto Tempo’: la LND riparte da giovani e impianti 14:30 Zuccando fa il pieno a Casalnuovo: più giorni, più bambini 14:22 TikTok e mafie: un rapporto svela la seduzione virale 14:05 M5 debutta su iPad Pro e MacBook Pro 14: AI in locale e più autonomia 13:47 Angela Lansbury, cent’anni oggi: un secolo di grazia tra Broadway, Hollywood e La signora... 13:43 Nestlé al bivio: tagli a 16 mila posti, nuova guida e conti in ripresa 13:43 Fame e sprechi, il monito di Mattarella: trasformare conoscenza in azione 13:41 Imprese italiane, scatto digitale: l’AI avanza e l’e-commerce corre 13:38 Vildoza, notte tesa a Bologna: arrestato con la moglie dopo Virtus‑Monaco 77‑73 13:34 Daniil Medvedev, scatto d’orgoglio ad Almaty: rincorsa a Torino riaperta 13:33 Nasce a Bari l’armadio solidale: abiti nuovi per ripartire 13:32 SCUPPY, Pretty Monster: quando la gentilezza diventa forza 13:32 Castel Volturno, François Kevorkian dà il via alla stagione di Hype 13:21 ICare 2025, l’anestesia che trasforma evidenze in cura 13:04 Castelli: l’ingegneria spinge la ricostruzione del Centro Italia 12:56 Brescia balla: VidaLoca e Low Kidd al Circus 12:43 Scontro social: Bar Refaeli critica Penélope Cruz su ostaggi e detenuti 12:19 mcTER EXPO 2025 fa il pieno a Verona e accelera la transizione energetica 12:08 Notte Jameson a Bologna: Coca Puma ed Eternal Love al Locomotive 11:48 Salerno celebra il panettone d’autore il 29 e 30 novembre 2025 11:47 NisidArte in vetrina da Le Zirre: l’artigianato solidale di Nisida

Imma Tataranni 5: riprese in Basilicata e uscita dell’ultima stagione su Rai1

Junior Cristarella
Junior Cristarella

Matera e i suoi Sassi sono tornati a brulicare di cineprese e curiosi: la quinta stagione di Imma Tataranni – Sostituto Procuratore è finalmente realtà. Dopo quattro capitoli di casi appassionanti e scorci lucani indimenticabili, l’amatissima fiction Rai si prepara al gran finale. A Matera, in queste settimane, si gira l’ultima stagione della serie, con il cast e la troupe all’opera tra vicoli antichi e piazze trasformate in set. L’attesa dei fan è alle stelle e, credeteci, nessuno resterà deluso: Vanessa Scalera torna a vestire i panni dell’iconica Imma, il magistrato dal carattere ruvido e dalla memoria prodigiosa che dal 2019 tiene incollati milioni di spettatori. E a giudicare dall’entusiasmo e dai primi dettagli trapelati, il capitolo conclusivo promette sorprese ed emozioni forti come non mai.

La serie Rai ha conquistato il pubblico sin dal suo debutto grazie al mix di giallo e vita quotidiana lucana. In queste ultime ore di riprese a Matera si respira un’aria agrodolce. Da un lato c’è la frenesia del set – ciak finali, scene clou girate all’ombra dei Sassi – dall’altro la consapevolezza che siamo davvero all’ultima stagione. Imma Tataranni 5 segnerà infatti il gran finale della saga televisiva: lo ha confermato la stessa Scalera, ribadendo che dopo questi nuovi episodi saluterà il personaggio che le ha regalato la popolarità.

Farò la quinta stagione, poi basta. Lascerò la serie al momento giusto, anche se Tataranni mi mancherà”, ha dichiarato senza nascondere un pizzico di emozione. Parole che suonano come un addio sentito e che preparano il pubblico a godersi fino in fondo questi ultimi appuntamenti con Imma. E allora, cosa dobbiamo aspettarci da Imma Tataranni 5? Scopriamolo insieme, tra novità sul cast, retroscena dalle riprese e soprattutto quando vedremo in tv le nuove puntate (sì, abbiamo finalmente un periodo preciso!).

Matera set a cielo aperto: gli ultimi ciak tra i Sassi

Proprio in questi giorni Matera sta vivendo l’ennesima trasformazione in set cinematografico, con piazza Vittorio Veneto e altri luoghi simbolo della città dei Sassi popolati da telecamere, attori e tecnici. Le riprese della quinta stagione sono iniziate l’8 settembre e proseguiranno a ritmo serrato fino al 17 ottobre 2025, toccando diversi scenari lucani. Non solo Matera: la produzione ha girato anche a Venosa e ai Laghi di Monticchio in Basilicata, per poi spostarsi stabilmente nel cuore materano per oltre un mese.

La centralissima Piazza Vittorio Veneto, dove nella fiction sorge il tribunale in cui lavora Imma, si è trasformata nel cuore pulsante delle nuove indagini, con scenografie monumentali allestite all’aperto. Curiosi e fan hanno potuto scorgere ad esempio un gigantesco orologio comparso nella piazza, elemento di scena che avrà un ruolo in alcune riprese chiave. L’atmosfera sul set è elettrica: la città, già abituata a questi “ciak” negli anni scorsi, partecipa con calore e un pizzico di orgoglio a questa fase finale di lavorazione.

Come da tradizione, Matera non è solo lo sfondo ma un vero personaggio aggiunto della serie. I nuovi episodi promettono di valorizzare ancora una volta il patrimonio unico della città lucana: dalla pietra millenaria dei Sassi alle chiese rupestri, ogni angolo diventa parte del racconto. Questa sinergia tra territorio e trama è uno dei segreti del successo di Imma Tataranni: il ritmo serrato dei gialli si intreccia con i dettagli della vita quotidiana locale, dipingendo episodio dopo episodio un affresco genuino della Basilicata contemporanea.

Anche durante questa quinta stagione vedremo Imma muoversi nei vicoli, nelle piazze e nei paesaggi mozzafiato che i fan ormai riconoscono e amano. E a proposito di fan: la “febbre” Imma Tataranni ha contagiato pure il turismo. Nei primi di ottobre, mentre la troupe era al lavoro, si è svolto uno speciale tour intitolato “Sulle tracce di Imma Tataranni”: per quattro giorni un gruppo di appassionati ha potuto visitare i luoghi della fiction tra Matera e altri borghi lucani, seguendo le orme della protagonista. Un’iniziativa che testimonia quanto forte sia il legame tra la serie e la sua terra, e quanto Imma sia ormai entrata nel cuore della gente.

Novità e addii nel cast: Papaleo arriva, Calogiuri se ne va

Una delle prime grandi novità di Imma Tataranni 5 riguarda il cast: in questa stagione vedremo volti nuovi affiancarsi ai personaggi storici, mentre alcuni amatissimi protagonisti ci diranno addio. La notizia più clamorosa – già nell’aria dal finale della quarta stagione – è l’assenza del maresciallo Ippazio Calogiuri, interpretato da Alessio Lapice, presenza fissa sin dall’inizio della serie. Il giovane carabiniere, al centro di un complesso legame affettivo con Imma nelle scorse stagioni, non comparirà nei nuovi episodi.

La sua uscita di scena, sancita in pratica dall’epilogo del capitolo precedente, apre scenari inediti: Imma dovrà affrontare la quotidianità senza il suo fidato collaboratore, e ciò inevitabilmente influenzerà il suo modo di fare e le sue sicurezze. I fan più romantici ricordano bene come la presenza di Calogiuri avesse messo in crisi il matrimonio di Imma; ora, senza di lui al fianco, la protagonista sarà costretta a guardare in faccia i problemi col marito Pietro senza “vie di fuga” sentimentali. Riusciranno i due coniugi a ritrovarsi e a superare le loro incomprensioni? La domanda resta aperta e sarà uno dei temi centrali della stagione.

Oltre a Calogiuri, un altro addio eccellente sembra profilarsi all’orizzonte: Carlo Buccirosso, che prestava il volto al Procuratore Capo Alessandro Vitali, non farà parte del nuovo ciclo di episodi. La sua eventuale assenza non è passata inosservata durante le riprese a Matera, dove l’attore non è mai stato avvistato sul set. Questo significa che Imma potrebbe trovarsi con un nuovo capo in Procura, o comunque senza la consueta figura di riferimento di Vitali accanto. Ma ogni porta che si chiude ne apre un’altra, e infatti Imma Tataranni 5 accoglie almeno un ingresso di peso: Rocco Papaleo.

L’attore e regista lucano, amato per il suo carisma e la sua ironia, è stato avvistato in scena e figura tra le new entry più interessanti di questa stagione. Non sappiamo ancora quale ruolo interpreterà, ma la sua presenza promette di aggiungere spessore e veracità alle dinamiche narrative. Papaleo, originario proprio di questa terra, porta con sé un legame autentico con la Basilicata e i fan locali non vedono l’ora di vederlo interagire con Imma.

Naturalmente ritroveremo tutti (o quasi) i personaggi che hanno reso grande la fiction. Al fianco di Imma ci sarà come sempre Pietro De Ruggeri, il marito paziente e un po’ bistrattato interpretato da Massimiliano Gallo. Rivedremo anche Diana, la fidata amica e collega di Imma interpretata da Barbara Ronchi, alle prese con una svolta personale importante: ricordate il concorso che aveva vinto? Ebbene, ora Diana è diventata Giudice di Pace, un ruolo che la porrà di fronte a nuove responsabilità e che probabilmente inciderà nel suo rapporto con Imma.

Tornerà poi la simpatica suocera di Imma, la signora Brunella, così come altri volti familiari del microcosmo materano: ad esempio Jessica (Ester Pantano), l’estetista pettegola, e pM Vitali sebbene, come detto, il personaggio di Buccirosso potrebbe non comparire attivamente. Confermati invece i personaggi secondari “locali” come il medico legale Dottor Taccardi (Carlo De Ruggieri) e il maresciallo Lamacchia (Nando Irene), oltre al giornalista Pino Zazza (Giuseppe Ragone) che seguirà con interesse le vicende giudiziarie. Insomma, un mix ben calibrato di ritorni rassicuranti e novità intriganti: siamo pronti a emozionarci di nuovo con questa grande famiglia televisiva, sapendo però che sarà per l’ultima volta.

Trama: il futuro di Imma tra famiglia e nuovi casi

Senza svelare troppo – perché parte del piacere sarà scoprire sullo schermo gli sviluppi – possiamo anticipare che Imma Tataranni 5 giocherà su un doppio binario narrativo, personale e professionale, ancora più intrecciato del solito. Sul fronte privato, Imma si troverà a fare i conti con se stessa, senza la “distrazione” di Calogiuri e con il matrimonio in crisi da salvare. Valentina, la figlia adolescente ribelle, tornerà a casa: la ragazza rientra in scena dopo un periodo lontano (era a studiare a Milano) e il suo rapporto con la madre, da sempre complicato, potrebbe vivere nuovi sviluppi.

Sarà interessante vedere come Imma gestirà il suo ruolo di madre ora che Valentina è più grande e indipendente: le due riusciranno a comprendersi finalmente? E come reagirà Valentina ai guai che hanno investito la vita sentimentale dei suoi genitori? Domande che rendono bene l’idea di quanta carne al fuoco ci sia sul piano familiare. Accanto a ciò, ritroveremo Imma alle prese con il suo carattere testardo e la sua integrità incrollabile, intenzionata a rimettere insieme i pezzi della propria vita affettiva mentre non molla di un centimetro sul lavoro.

Dal lato professionale, infatti, non mancheranno certo nuovi casi spinosi per il sostituto procuratore di Matera. Gli autori – guidati dalla penna di Mariolina Venezia, la scrittrice lucana creatrice del personaggio letterario – hanno lasciato intendere che questa stagione concluderà alcuni filoni narrativi aperti in precedenza. In particolare, Imma dovrà vedersela ancora con la misteriosa vicenda del latitante Domenico “Mimmo” Latronico, un criminale sfuggito alla giustizia che già nelle scorse stagioni ha fatto sentire la sua ombra sulla città. Inoltre, tornerà al centro dell’attenzione la costruzione del nuovo ospedale di Matera, progetto attorno al quale ruotano interessi e forse illegalità da portare alla luce.

Non è escluso che proprio su questi fronti Imma trovi i suoi ultimi grandi antagonisti. La posta in gioco è alta: da brava “paladina della legge” qual è, la nostra protagonista metterà anima e corpo nelle indagini, decisa a portare a casa la verità anche a costo di esporsi in prima persona. Ci possiamo aspettare momenti di tensione altissima, colpi di scena giudiziari e, perché no, quelle pennellate di humour tipiche della serie che alleggeriscono anche le situazioni più cupe. Del resto, Imma Tataranni ci ha abituati a ridere e riflettere nello stesso tempo, e siamo certi che anche in questo finale saprà dosare bene i toni.

In sintesi, la trama della quinta stagione sarà un viaggio conclusivo nella vita di Imma: un percorso di crescita e di bilanci, sia come magistrato sia come donna. Gli sceneggiatori hanno suggerito che verrà chiuso in modo soddisfacente il capitolo del triangolo amoroso Imma-Pietro-Calogiuri, ormai superato, e che la protagonista emergerà più forte e indipendente che mai. Allo stesso tempo, risolvere i nuovi casi permetterà a Imma di ribadire quei valori di giustizia e onestà che l’hanno resa un personaggio simbolo. Insomma, Imma Tataranni 5 sarà la celebrazione finale di un’eroina televisiva fuori dagli schemi: prepariamoci a salutarla come si deve.

Quando e dove vederemo Imma Tataranni 5 in TV

Veniamo ora alla domanda fatidica: quando andranno in onda le nuove puntate? Buone notizie: l’attesa non sarà lunghissima. La messa in onda di Imma Tataranni 5 è prevista su Rai 1 a partire da febbraio 2026, in prima serata. Molto probabilmente la collocazione sarà nel prime time domenicale, replicando il fortunato slot già occupato dalla serie nelle stagioni precedenti. In totale avremo quattro nuovi episodi, ciascuno della durata significativa di circa 110 minuti. Si tratterà dunque di quattro serate evento, quasi dei film per la TV, che accompagneranno il pubblico tra febbraio e marzo 2026.

Rai Fiction e la casa produttrice IBC Movie hanno ottimizzato i tempi di produzione per riuscire a mandare in onda la stagione conclusiva già entro la fine dell’inverno prossimo, così da non far passare troppo tempo dalla stagione 4 (trasmessa a inizio 2025). Un impegno importante, dettato dall’enorme affetto del pubblico: i fan hanno divorato le repliche estive delle vecchie puntate su Rai1 e su RaiPlay, segno che l’attenzione è altissima e c’è voglia di nuove storie.

Sul come verrà distribuita la trama in quattro episodi, possiamo aspettarci un ritmo più serrato e pochi momenti morti: ogni puntata dovrà coprire molto territorio narrativo. È plausibile che ciascun episodio conterrà almeno un caso giudiziario completo – in pieno stile Imma Tataranni – intrecciato con l’evoluzione della vicenda personale di Imma. Del resto già la scorsa stagione aveva dimostrato che la serie regge bene anche con un minor numero di episodi, puntando sulla qualità e l’intensità.

Vanessa Scalera da parte sua ha assicurato che questi ultimi quattro capitoli saranno all’altezza delle aspettative: pur essendo pronta a lasciar andare Imma, l’attrice si è detta orgogliosa del lavoro svolto e certa che il pubblico amerà anche questa conclusione. Dal canto nostro, ci uniamo a voi nel conto alla rovescia: manca poco più di un anno e poi potremo finalmente vedere come si concluderà la storia di Imma Tataranni. La domanda rimasta in sospeso dalla scorsa stagione – Imma divorzierà davvero da Pietro? – troverà finalmente una risposta sul piccolo schermo. E chissà quante altre sorprese ci attendono nel frattempo.

Un’ultima cosa è certa: sarà difficile dire addio a Imma. In questi anni siamo cresciuti con lei, abbiamo riso delle sue battute taglienti, ci siamo emozionati seguendo le sue battaglie in tribunale e a casa. Vederla uscire di scena sarà un colpo al cuore, ma sappiamo che lo farà a testa alta, nel pieno della sua forza narrativa. Noi ci saremo, pronti a tifare per lei un’ultima volta, e voi? L’appuntamento è per febbraio 2026 su Rai1: segnate la data sul calendario (non appena sarà ufficializzata quella esatta) e preparate i fazzoletti, perché salutare Imma Tataranni sarà bello e toccante allo stesso tempo. La sua ultima indagine sta per cominciare, ed è un momento che nessun appassionato vorrà perdersi.

Hai riscontrato un'inesattezza? In conformità con la normativa vigente, garantiamo il diritto di rettifica.

📝 Richiedi rettifica
Junior Cristarella
Scritto da

Junior Cristarella

762 articoli

Animato da un’indomabile passione per il giornalismo, Junior ha trasceso il semplice ruolo di giornalista per intraprendere l’avventura di fondare la sua propria testata, Sbircia la Notizia Magazine, nel 2020. Oltre ad essere l’editore, riveste anche il ruolo cruciale di direttore responsabile, incarnando una visione editoriale innovativa e guidando una squadra di talenti verso il vertice del giornalismo. La sua capacità di indirizzare il dibattito pubblico e di influenzare l’opinione è un testamento alla sua leadership e al suo acume nel campo dei media.

Vedi tutti gli articoli

Ultime Notizie

Resta aggiornato con le nostre storie più recenti