Matera e i suoi Sassi sono tornati a brulicare di cineprese e curiosi: la quinta stagione di Imma Tataranni – Sostituto Procuratore è finalmente realtà. Dopo quattro capitoli di casi appassionanti e scorci lucani indimenticabili, l’amatissima fiction Rai si prepara al gran finale. A Matera, in queste settimane, si gira l’ultima stagione della serie, con il cast e la troupe all’opera tra vicoli antichi e piazze trasformate in set. L’attesa dei fan è alle stelle e, credeteci, nessuno resterà deluso: Vanessa Scalera torna a vestire i panni dell’iconica Imma, il magistrato dal carattere ruvido e dalla memoria prodigiosa che dal 2019 tiene incollati milioni di spettatori. E a giudicare dall’entusiasmo e dai primi dettagli trapelati, il capitolo conclusivo promette sorprese ed emozioni forti come non mai.

La serie Rai ha conquistato il pubblico sin dal suo debutto grazie al mix di giallo e vita quotidiana lucana. In queste ultime ore di riprese a Matera si respira un’aria agrodolce. Da un lato c’è la frenesia del set – ciak finali, scene clou girate all’ombra dei Sassi – dall’altro la consapevolezza che siamo davvero all’ultima stagione. Imma Tataranni 5 segnerà infatti il gran finale della saga televisiva: lo ha confermato la stessa Scalera, ribadendo che dopo questi nuovi episodi saluterà il personaggio che le ha regalato la popolarità.
“Farò la quinta stagione, poi basta. Lascerò la serie al momento giusto, anche se Tataranni mi mancherà”, ha dichiarato senza nascondere un pizzico di emozione. Parole che suonano come un addio sentito e che preparano il pubblico a godersi fino in fondo questi ultimi appuntamenti con Imma. E allora, cosa dobbiamo aspettarci da Imma Tataranni 5? Scopriamolo insieme, tra novità sul cast, retroscena dalle riprese e soprattutto quando vedremo in tv le nuove puntate (sì, abbiamo finalmente un periodo preciso!).
Matera set a cielo aperto: gli ultimi ciak tra i Sassi
Proprio in questi giorni Matera sta vivendo l’ennesima trasformazione in set cinematografico, con piazza Vittorio Veneto e altri luoghi simbolo della città dei Sassi popolati da telecamere, attori e tecnici. Le riprese della quinta stagione sono iniziate l’8 settembre e proseguiranno a ritmo serrato fino al 17 ottobre 2025, toccando diversi scenari lucani. Non solo Matera: la produzione ha girato anche a Venosa e ai Laghi di Monticchio in Basilicata, per poi spostarsi stabilmente nel cuore materano per oltre un mese.
La centralissima Piazza Vittorio Veneto, dove nella fiction sorge il tribunale in cui lavora Imma, si è trasformata nel cuore pulsante delle nuove indagini, con scenografie monumentali allestite all’aperto. Curiosi e fan hanno potuto scorgere ad esempio un gigantesco orologio comparso nella piazza, elemento di scena che avrà un ruolo in alcune riprese chiave. L’atmosfera sul set è elettrica: la città, già abituata a questi “ciak” negli anni scorsi, partecipa con calore e un pizzico di orgoglio a questa fase finale di lavorazione.
Come da tradizione, Matera non è solo lo sfondo ma un vero personaggio aggiunto della serie. I nuovi episodi promettono di valorizzare ancora una volta il patrimonio unico della città lucana: dalla pietra millenaria dei Sassi alle chiese rupestri, ogni angolo diventa parte del racconto. Questa sinergia tra territorio e trama è uno dei segreti del successo di Imma Tataranni: il ritmo serrato dei gialli si intreccia con i dettagli della vita quotidiana locale, dipingendo episodio dopo episodio un affresco genuino della Basilicata contemporanea.
Anche durante questa quinta stagione vedremo Imma muoversi nei vicoli, nelle piazze e nei paesaggi mozzafiato che i fan ormai riconoscono e amano. E a proposito di fan: la “febbre” Imma Tataranni ha contagiato pure il turismo. Nei primi di ottobre, mentre la troupe era al lavoro, si è svolto uno speciale tour intitolato “Sulle tracce di Imma Tataranni”: per quattro giorni un gruppo di appassionati ha potuto visitare i luoghi della fiction tra Matera e altri borghi lucani, seguendo le orme della protagonista. Un’iniziativa che testimonia quanto forte sia il legame tra la serie e la sua terra, e quanto Imma sia ormai entrata nel cuore della gente.
Novità e addii nel cast: Papaleo arriva, Calogiuri se ne va
Una delle prime grandi novità di Imma Tataranni 5 riguarda il cast: in questa stagione vedremo volti nuovi affiancarsi ai personaggi storici, mentre alcuni amatissimi protagonisti ci diranno addio. La notizia più clamorosa – già nell’aria dal finale della quarta stagione – è l’assenza del maresciallo Ippazio Calogiuri, interpretato da Alessio Lapice, presenza fissa sin dall’inizio della serie. Il giovane carabiniere, al centro di un complesso legame affettivo con Imma nelle scorse stagioni, non comparirà nei nuovi episodi.
La sua uscita di scena, sancita in pratica dall’epilogo del capitolo precedente, apre scenari inediti: Imma dovrà affrontare la quotidianità senza il suo fidato collaboratore, e ciò inevitabilmente influenzerà il suo modo di fare e le sue sicurezze. I fan più romantici ricordano bene come la presenza di Calogiuri avesse messo in crisi il matrimonio di Imma; ora, senza di lui al fianco, la protagonista sarà costretta a guardare in faccia i problemi col marito Pietro senza “vie di fuga” sentimentali. Riusciranno i due coniugi a ritrovarsi e a superare le loro incomprensioni? La domanda resta aperta e sarà uno dei temi centrali della stagione.
Oltre a Calogiuri, un altro addio eccellente sembra profilarsi all’orizzonte: Carlo Buccirosso, che prestava il volto al Procuratore Capo Alessandro Vitali, non farà parte del nuovo ciclo di episodi. La sua eventuale assenza non è passata inosservata durante le riprese a Matera, dove l’attore non è mai stato avvistato sul set. Questo significa che Imma potrebbe trovarsi con un nuovo capo in Procura, o comunque senza la consueta figura di riferimento di Vitali accanto. Ma ogni porta che si chiude ne apre un’altra, e infatti Imma Tataranni 5 accoglie almeno un ingresso di peso: Rocco Papaleo.
L’attore e regista lucano, amato per il suo carisma e la sua ironia, è stato avvistato in scena e figura tra le new entry più interessanti di questa stagione. Non sappiamo ancora quale ruolo interpreterà, ma la sua presenza promette di aggiungere spessore e veracità alle dinamiche narrative. Papaleo, originario proprio di questa terra, porta con sé un legame autentico con la Basilicata e i fan locali non vedono l’ora di vederlo interagire con Imma.
Naturalmente ritroveremo tutti (o quasi) i personaggi che hanno reso grande la fiction. Al fianco di Imma ci sarà come sempre Pietro De Ruggeri, il marito paziente e un po’ bistrattato interpretato da Massimiliano Gallo. Rivedremo anche Diana, la fidata amica e collega di Imma interpretata da Barbara Ronchi, alle prese con una svolta personale importante: ricordate il concorso che aveva vinto? Ebbene, ora Diana è diventata Giudice di Pace, un ruolo che la porrà di fronte a nuove responsabilità e che probabilmente inciderà nel suo rapporto con Imma.
Tornerà poi la simpatica suocera di Imma, la signora Brunella, così come altri volti familiari del microcosmo materano: ad esempio Jessica (Ester Pantano), l’estetista pettegola, e pM Vitali sebbene, come detto, il personaggio di Buccirosso potrebbe non comparire attivamente. Confermati invece i personaggi secondari “locali” come il medico legale Dottor Taccardi (Carlo De Ruggieri) e il maresciallo Lamacchia (Nando Irene), oltre al giornalista Pino Zazza (Giuseppe Ragone) che seguirà con interesse le vicende giudiziarie. Insomma, un mix ben calibrato di ritorni rassicuranti e novità intriganti: siamo pronti a emozionarci di nuovo con questa grande famiglia televisiva, sapendo però che sarà per l’ultima volta.
Trama: il futuro di Imma tra famiglia e nuovi casi
Senza svelare troppo – perché parte del piacere sarà scoprire sullo schermo gli sviluppi – possiamo anticipare che Imma Tataranni 5 giocherà su un doppio binario narrativo, personale e professionale, ancora più intrecciato del solito. Sul fronte privato, Imma si troverà a fare i conti con se stessa, senza la “distrazione” di Calogiuri e con il matrimonio in crisi da salvare. Valentina, la figlia adolescente ribelle, tornerà a casa: la ragazza rientra in scena dopo un periodo lontano (era a studiare a Milano) e il suo rapporto con la madre, da sempre complicato, potrebbe vivere nuovi sviluppi.
Sarà interessante vedere come Imma gestirà il suo ruolo di madre ora che Valentina è più grande e indipendente: le due riusciranno a comprendersi finalmente? E come reagirà Valentina ai guai che hanno investito la vita sentimentale dei suoi genitori? Domande che rendono bene l’idea di quanta carne al fuoco ci sia sul piano familiare. Accanto a ciò, ritroveremo Imma alle prese con il suo carattere testardo e la sua integrità incrollabile, intenzionata a rimettere insieme i pezzi della propria vita affettiva mentre non molla di un centimetro sul lavoro.
Dal lato professionale, infatti, non mancheranno certo nuovi casi spinosi per il sostituto procuratore di Matera. Gli autori – guidati dalla penna di Mariolina Venezia, la scrittrice lucana creatrice del personaggio letterario – hanno lasciato intendere che questa stagione concluderà alcuni filoni narrativi aperti in precedenza. In particolare, Imma dovrà vedersela ancora con la misteriosa vicenda del latitante Domenico “Mimmo” Latronico, un criminale sfuggito alla giustizia che già nelle scorse stagioni ha fatto sentire la sua ombra sulla città. Inoltre, tornerà al centro dell’attenzione la costruzione del nuovo ospedale di Matera, progetto attorno al quale ruotano interessi e forse illegalità da portare alla luce.
Non è escluso che proprio su questi fronti Imma trovi i suoi ultimi grandi antagonisti. La posta in gioco è alta: da brava “paladina della legge” qual è, la nostra protagonista metterà anima e corpo nelle indagini, decisa a portare a casa la verità anche a costo di esporsi in prima persona. Ci possiamo aspettare momenti di tensione altissima, colpi di scena giudiziari e, perché no, quelle pennellate di humour tipiche della serie che alleggeriscono anche le situazioni più cupe. Del resto, Imma Tataranni ci ha abituati a ridere e riflettere nello stesso tempo, e siamo certi che anche in questo finale saprà dosare bene i toni.
In sintesi, la trama della quinta stagione sarà un viaggio conclusivo nella vita di Imma: un percorso di crescita e di bilanci, sia come magistrato sia come donna. Gli sceneggiatori hanno suggerito che verrà chiuso in modo soddisfacente il capitolo del triangolo amoroso Imma-Pietro-Calogiuri, ormai superato, e che la protagonista emergerà più forte e indipendente che mai. Allo stesso tempo, risolvere i nuovi casi permetterà a Imma di ribadire quei valori di giustizia e onestà che l’hanno resa un personaggio simbolo. Insomma, Imma Tataranni 5 sarà la celebrazione finale di un’eroina televisiva fuori dagli schemi: prepariamoci a salutarla come si deve.
Quando e dove vederemo Imma Tataranni 5 in TV
Veniamo ora alla domanda fatidica: quando andranno in onda le nuove puntate? Buone notizie: l’attesa non sarà lunghissima. La messa in onda di Imma Tataranni 5 è prevista su Rai 1 a partire da febbraio 2026, in prima serata. Molto probabilmente la collocazione sarà nel prime time domenicale, replicando il fortunato slot già occupato dalla serie nelle stagioni precedenti. In totale avremo quattro nuovi episodi, ciascuno della durata significativa di circa 110 minuti. Si tratterà dunque di quattro serate evento, quasi dei film per la TV, che accompagneranno il pubblico tra febbraio e marzo 2026.
Rai Fiction e la casa produttrice IBC Movie hanno ottimizzato i tempi di produzione per riuscire a mandare in onda la stagione conclusiva già entro la fine dell’inverno prossimo, così da non far passare troppo tempo dalla stagione 4 (trasmessa a inizio 2025). Un impegno importante, dettato dall’enorme affetto del pubblico: i fan hanno divorato le repliche estive delle vecchie puntate su Rai1 e su RaiPlay, segno che l’attenzione è altissima e c’è voglia di nuove storie.
Sul come verrà distribuita la trama in quattro episodi, possiamo aspettarci un ritmo più serrato e pochi momenti morti: ogni puntata dovrà coprire molto territorio narrativo. È plausibile che ciascun episodio conterrà almeno un caso giudiziario completo – in pieno stile Imma Tataranni – intrecciato con l’evoluzione della vicenda personale di Imma. Del resto già la scorsa stagione aveva dimostrato che la serie regge bene anche con un minor numero di episodi, puntando sulla qualità e l’intensità.
Vanessa Scalera da parte sua ha assicurato che questi ultimi quattro capitoli saranno all’altezza delle aspettative: pur essendo pronta a lasciar andare Imma, l’attrice si è detta orgogliosa del lavoro svolto e certa che il pubblico amerà anche questa conclusione. Dal canto nostro, ci uniamo a voi nel conto alla rovescia: manca poco più di un anno e poi potremo finalmente vedere come si concluderà la storia di Imma Tataranni. La domanda rimasta in sospeso dalla scorsa stagione – Imma divorzierà davvero da Pietro? – troverà finalmente una risposta sul piccolo schermo. E chissà quante altre sorprese ci attendono nel frattempo.
Un’ultima cosa è certa: sarà difficile dire addio a Imma. In questi anni siamo cresciuti con lei, abbiamo riso delle sue battute taglienti, ci siamo emozionati seguendo le sue battaglie in tribunale e a casa. Vederla uscire di scena sarà un colpo al cuore, ma sappiamo che lo farà a testa alta, nel pieno della sua forza narrativa. Noi ci saremo, pronti a tifare per lei un’ultima volta, e voi? L’appuntamento è per febbraio 2026 su Rai1: segnate la data sul calendario (non appena sarà ufficializzata quella esatta) e preparate i fazzoletti, perché salutare Imma Tataranni sarà bello e toccante allo stesso tempo. La sua ultima indagine sta per cominciare, ed è un momento che nessun appassionato vorrà perdersi.