Connect with us
22:17 Frozen 3, Bell: lavorazione vicina e cast pronto a tornare in sala 22:17 Horizon 2, la causa contro Costner prosegue: cadono due capi 22:17 Tina Cipollari capopopolo a La Corrida: debutto pop sul Nove 22:17 Cinque secondi: per Virzì, Mastandrea o nulla 22:17 Pentagono contro Boots: la dramedy sui Marines gay accende lo scontro 22:17 Brigitte Bardot dimessa, convalescenza serena a Saint‑Tropez 22:17 Quando Keanu rischiò di diventare K.C.: il primo no a Hollywood 22:17 Ivana Castorina al GF: una verità che chiede coraggio 22:17 Go, Beavers!: Qualley e Plaza in corsa per il gran finale di Coen 22:17 Clooney e Bening in In Love: amore, Alzheimer e una scelta estrema 22:17 Uomini e Donne, bacio svelato: Rocco lascia Cinzia, Mario nel mirino 20:42 Da Treviso il monito Ue: alfabetizzazione IA per tutti 20:42 Incontro Trump–Zelensky: pace sul tavolo, Tomahawk in bilico 20:42 AI Horizon Summit: algoritmi che tagliano i falsi allarmi e chiariscono aritmie 20:42 Bpco, terapie su misura: meno riacutizzazioni con target agli eosinofili 20:42 Abitudini quotidiane che falsano gli esami: come evitarle 20:42 Italia 25ª al mondo per tutela della proprietà: sprint nel credito 19:56 Tempesta d’amore, anticipazioni: la verità di Philipp travolge Ana, Natalie lascia... 19:50 Un posto al sole, anticipazioni UPAS: Gianluca a un passo dal baratro, Rosa segue il... 19:20 Ribociclib: a 5 anni recidive in calo nel tumore al seno precoce 19:20 PMI italiane, il nodo è la regia: produttività ferma e PNRR al rallentatore 19:20 Tumore al seno: terapie orali combinate alzano le chance di guarigione 19:20 Bruxelles, Musetti si ferma ai quarti: passa Mpetshi Perricard 19:20 MooRER accende Roma: nuovo flagship in Via Borgognona 19:20 Torino, IA e VR spingono nuovi mestieri e guidano la leadership digitale 19:20 Padova, l’addio ai tre carabinieri: «Dolore che non si spiega» 19:20 Ribociclib più endocrina: -28% recidive nel carcinoma mammario iniziale 19:20 Roma-Inter, rebus Dybala: titolare o arma a gara in corso? 19:20 Fata Informatica guida le certificazioni cyber accreditate in Italia 19:20 Donne inattive e Neet adulti: l’allarme di Chelli al Festival di Treviso 19:20 StatisticAll, un sabato per rimettere le persone al centro dei dati 19:20 Calderone a StatisticAll: investire ora per consolidare l’occupazione 19:20 Garlasco, Sempio affida la difesa a Liborio Cataliotti 18:02 GP USA: venerdì sprint a Austin, unica libera 19:30 e qualifiche 23:30 18:02 Glenn Martens reimmagina H&M: in negozio dal 30 ottobre 18:02 Casa Bice, a Perugia scambio di saperi per inclusione e lavoro 18:02 Pepita premiata: il bando Nestlé–Rete del Dono spinge l’empowerment in Umbria 18:02 Gucci in vetta al primo indice della risonanza culturale 18:02 Manovra 2026, più fondi alla sanità: assunzioni, liste d’attesa e prevenzione 18:02 Cinque secondi, Virzì a Roma: dal lutto alla cura tra vigne e ragazzi 18:02 Lady Gaga, due notti a Milano: orari, scaletta e dritte utili 18:02 Connessioni al femminile: dall’Umbria progetti concreti per le donne 18:02 StatisticAll, Albergoni: l’IA snellisce il reclutamento, vincono le skill 18:02 Firenze, il giudice ordina il dispositivo: per Libera la scelta è possibile 18:02 A2A, 2024 da record: 500 milioni green e rete più forte a Milano 18:01 Alba trionfa: sarà la capitale italiana dell’arte contemporanea 2027 18:01 Vescica, durvalumab+BCG taglia le ricadute del 32% nello studio POTOMAC 16:18 Moacasa 2025: 50 anni di design alla Fiera di Roma 16:17 A Villa Erba i ComoLake Awards 2025 premiano imprese e startup 16:17 Budapest al centro del gioco: Orbán punta al vertice Trump–Putin 16:17 Giustizia amministrativa, AI in supporto: la decisione resta umana 14:52 Giuffre, un memoir che pesa sulla Corona: William valuta lo strappo con Andrea 14:34 Lorenzo Sonego, il giorno giusto a Stoccolma: quarti di finale e orizzonte aperto 14:31 WTA Ningbo 2025, Paolini vola in semifinale dopo 3h22 14:27 Ace Frehley è morto: addio allo Spaceman dei Kiss, 74 anni 14:23 Ivana Castorina al Grande Fratello 2025: storia, voce e verità che pesano 14:19 Charlotte Casiraghi oggi: cultura, Chanel e Monaco 14:16 Arc Raiders, l’estrazione che parla anche d’Italia: da oggi il Server Slam, il 30 ottobre... 14:14 Virginia Giuffre, la voce che non hanno spento: il libro postumo, le nuove email su... 13:25 Tregua in bilico sui resti: Israele accusa Hamas, monito di Trump 13:00 Vortice sul Mezzogiorno: rovesci, tregua lampo e nuovo peggioramento 12:47 Difesa Ue 2030: rete antidroni e scudo aereo-spaziale 12:16 Mercoledì 3, l’ombra che ritorna: tutto quello che è certo adesso sulla nuova stagione 12:02 Rifiuti, 24 ore di sciopero per il rinnovo del contratto nazionale 11:33 Irama, Antologia tra luce e ombra: rotta su San Siro 2026 11:33 Pechino irrigidisce l’export di terre rare, segnale a Washington 11:18 Telefonata con Putin, Trump frena sui Tomahawk prima di vedere Zelensky 20:18 Paracchini ad Art Shopping al Carrousel du Louvre 17:42 Ducati Scrambler di serie, 1.462 km fuoristrada in un giorno: impresa Sabba-Boni 17:41 Manovra 2026, taglio Irpef e aiuti: in dote 18,6 miliardi 17:39 Napoli DevFest 2025 diventa fiera internazionale: oltre 1.000 partecipanti 17:37 GIOMANÈ, il suono dell’autonomia di Gianfranco GFN 17:12 A Milano Lenovo svela l’AI che resta sul PC: più velocità e privacy 16:50 Torino, l’AI che serve: regole UE, cyber difesa e mobilità connessa 16:29 Roma, 20 ottobre 2025: il Mediterraneo premia Figo, Yildiz e Giacinti 16:12 Italia, svolta operativa nel costruire verde 15:44 Milano, STEM Women Congress trasforma dati e storie in opportunità 15:26 Anziani più protetti: il 21-valente rafforza lo scudo anti-pneumococco 15:08 Garlasco, Sempio revoca l’avvocato Lovati: possibili progetti con Corona 14:44 Ferrara accende ‘Quarto Tempo’: la LND riparte da giovani e impianti 14:30 Zuccando fa il pieno a Casalnuovo: più giorni, più bambini 14:22 TikTok e mafie: un rapporto svela la seduzione virale 14:05 M5 debutta su iPad Pro e MacBook Pro 14: AI in locale e più autonomia 13:47 Angela Lansbury, cent’anni oggi: un secolo di grazia tra Broadway, Hollywood e La signora... 13:43 Nestlé al bivio: tagli a 16 mila posti, nuova guida e conti in ripresa 13:43 Fame e sprechi, il monito di Mattarella: trasformare conoscenza in azione 13:41 Imprese italiane, scatto digitale: l’AI avanza e l’e-commerce corre 13:38 Vildoza, notte tesa a Bologna: arrestato con la moglie dopo Virtus‑Monaco 77‑73 13:34 Daniil Medvedev, scatto d’orgoglio ad Almaty: rincorsa a Torino riaperta 13:33 Nasce a Bari l’armadio solidale: abiti nuovi per ripartire 13:32 SCUPPY, Pretty Monster: quando la gentilezza diventa forza 13:32 Castel Volturno, François Kevorkian dà il via alla stagione di Hype 13:21 ICare 2025, l’anestesia che trasforma evidenze in cura 13:04 Castelli: l’ingegneria spinge la ricostruzione del Centro Italia 12:56 Brescia balla: VidaLoca e Low Kidd al Circus 12:43 Scontro social: Bar Refaeli critica Penélope Cruz su ostaggi e detenuti 12:19 mcTER EXPO 2025 fa il pieno a Verona e accelera la transizione energetica 12:08 Notte Jameson a Bologna: Coca Puma ed Eternal Love al Locomotive 11:48 Salerno celebra il panettone d’autore il 29 e 30 novembre 2025 11:47 NisidArte in vetrina da Le Zirre: l’artigianato solidale di Nisida 22:17 Frozen 3, Bell: lavorazione vicina e cast pronto a tornare in sala 22:17 Horizon 2, la causa contro Costner prosegue: cadono due capi 22:17 Tina Cipollari capopopolo a La Corrida: debutto pop sul Nove 22:17 Cinque secondi: per Virzì, Mastandrea o nulla 22:17 Pentagono contro Boots: la dramedy sui Marines gay accende lo scontro 22:17 Brigitte Bardot dimessa, convalescenza serena a Saint‑Tropez 22:17 Quando Keanu rischiò di diventare K.C.: il primo no a Hollywood 22:17 Ivana Castorina al GF: una verità che chiede coraggio 22:17 Go, Beavers!: Qualley e Plaza in corsa per il gran finale di Coen 22:17 Clooney e Bening in In Love: amore, Alzheimer e una scelta estrema 22:17 Uomini e Donne, bacio svelato: Rocco lascia Cinzia, Mario nel mirino 20:42 Da Treviso il monito Ue: alfabetizzazione IA per tutti 20:42 Incontro Trump–Zelensky: pace sul tavolo, Tomahawk in bilico 20:42 AI Horizon Summit: algoritmi che tagliano i falsi allarmi e chiariscono aritmie 20:42 Bpco, terapie su misura: meno riacutizzazioni con target agli eosinofili 20:42 Abitudini quotidiane che falsano gli esami: come evitarle 20:42 Italia 25ª al mondo per tutela della proprietà: sprint nel credito 19:56 Tempesta d’amore, anticipazioni: la verità di Philipp travolge Ana, Natalie lascia... 19:50 Un posto al sole, anticipazioni UPAS: Gianluca a un passo dal baratro, Rosa segue il... 19:20 Ribociclib: a 5 anni recidive in calo nel tumore al seno precoce 19:20 PMI italiane, il nodo è la regia: produttività ferma e PNRR al rallentatore 19:20 Tumore al seno: terapie orali combinate alzano le chance di guarigione 19:20 Bruxelles, Musetti si ferma ai quarti: passa Mpetshi Perricard 19:20 MooRER accende Roma: nuovo flagship in Via Borgognona 19:20 Torino, IA e VR spingono nuovi mestieri e guidano la leadership digitale 19:20 Padova, l’addio ai tre carabinieri: «Dolore che non si spiega» 19:20 Ribociclib più endocrina: -28% recidive nel carcinoma mammario iniziale 19:20 Roma-Inter, rebus Dybala: titolare o arma a gara in corso? 19:20 Fata Informatica guida le certificazioni cyber accreditate in Italia 19:20 Donne inattive e Neet adulti: l’allarme di Chelli al Festival di Treviso 19:20 StatisticAll, un sabato per rimettere le persone al centro dei dati 19:20 Calderone a StatisticAll: investire ora per consolidare l’occupazione 19:20 Garlasco, Sempio affida la difesa a Liborio Cataliotti 18:02 GP USA: venerdì sprint a Austin, unica libera 19:30 e qualifiche 23:30 18:02 Glenn Martens reimmagina H&M: in negozio dal 30 ottobre 18:02 Casa Bice, a Perugia scambio di saperi per inclusione e lavoro 18:02 Pepita premiata: il bando Nestlé–Rete del Dono spinge l’empowerment in Umbria 18:02 Gucci in vetta al primo indice della risonanza culturale 18:02 Manovra 2026, più fondi alla sanità: assunzioni, liste d’attesa e prevenzione 18:02 Cinque secondi, Virzì a Roma: dal lutto alla cura tra vigne e ragazzi 18:02 Lady Gaga, due notti a Milano: orari, scaletta e dritte utili 18:02 Connessioni al femminile: dall’Umbria progetti concreti per le donne 18:02 StatisticAll, Albergoni: l’IA snellisce il reclutamento, vincono le skill 18:02 Firenze, il giudice ordina il dispositivo: per Libera la scelta è possibile 18:02 A2A, 2024 da record: 500 milioni green e rete più forte a Milano 18:01 Alba trionfa: sarà la capitale italiana dell’arte contemporanea 2027 18:01 Vescica, durvalumab+BCG taglia le ricadute del 32% nello studio POTOMAC 16:18 Moacasa 2025: 50 anni di design alla Fiera di Roma 16:17 A Villa Erba i ComoLake Awards 2025 premiano imprese e startup 16:17 Budapest al centro del gioco: Orbán punta al vertice Trump–Putin 16:17 Giustizia amministrativa, AI in supporto: la decisione resta umana 14:52 Giuffre, un memoir che pesa sulla Corona: William valuta lo strappo con Andrea 14:34 Lorenzo Sonego, il giorno giusto a Stoccolma: quarti di finale e orizzonte aperto 14:31 WTA Ningbo 2025, Paolini vola in semifinale dopo 3h22 14:27 Ace Frehley è morto: addio allo Spaceman dei Kiss, 74 anni 14:23 Ivana Castorina al Grande Fratello 2025: storia, voce e verità che pesano 14:19 Charlotte Casiraghi oggi: cultura, Chanel e Monaco 14:16 Arc Raiders, l’estrazione che parla anche d’Italia: da oggi il Server Slam, il 30 ottobre... 14:14 Virginia Giuffre, la voce che non hanno spento: il libro postumo, le nuove email su... 13:25 Tregua in bilico sui resti: Israele accusa Hamas, monito di Trump 13:00 Vortice sul Mezzogiorno: rovesci, tregua lampo e nuovo peggioramento 12:47 Difesa Ue 2030: rete antidroni e scudo aereo-spaziale 12:16 Mercoledì 3, l’ombra che ritorna: tutto quello che è certo adesso sulla nuova stagione 12:02 Rifiuti, 24 ore di sciopero per il rinnovo del contratto nazionale 11:33 Irama, Antologia tra luce e ombra: rotta su San Siro 2026 11:33 Pechino irrigidisce l’export di terre rare, segnale a Washington 11:18 Telefonata con Putin, Trump frena sui Tomahawk prima di vedere Zelensky 20:18 Paracchini ad Art Shopping al Carrousel du Louvre 17:42 Ducati Scrambler di serie, 1.462 km fuoristrada in un giorno: impresa Sabba-Boni 17:41 Manovra 2026, taglio Irpef e aiuti: in dote 18,6 miliardi 17:39 Napoli DevFest 2025 diventa fiera internazionale: oltre 1.000 partecipanti 17:37 GIOMANÈ, il suono dell’autonomia di Gianfranco GFN 17:12 A Milano Lenovo svela l’AI che resta sul PC: più velocità e privacy 16:50 Torino, l’AI che serve: regole UE, cyber difesa e mobilità connessa 16:29 Roma, 20 ottobre 2025: il Mediterraneo premia Figo, Yildiz e Giacinti 16:12 Italia, svolta operativa nel costruire verde 15:44 Milano, STEM Women Congress trasforma dati e storie in opportunità 15:26 Anziani più protetti: il 21-valente rafforza lo scudo anti-pneumococco 15:08 Garlasco, Sempio revoca l’avvocato Lovati: possibili progetti con Corona 14:44 Ferrara accende ‘Quarto Tempo’: la LND riparte da giovani e impianti 14:30 Zuccando fa il pieno a Casalnuovo: più giorni, più bambini 14:22 TikTok e mafie: un rapporto svela la seduzione virale 14:05 M5 debutta su iPad Pro e MacBook Pro 14: AI in locale e più autonomia 13:47 Angela Lansbury, cent’anni oggi: un secolo di grazia tra Broadway, Hollywood e La signora... 13:43 Nestlé al bivio: tagli a 16 mila posti, nuova guida e conti in ripresa 13:43 Fame e sprechi, il monito di Mattarella: trasformare conoscenza in azione 13:41 Imprese italiane, scatto digitale: l’AI avanza e l’e-commerce corre 13:38 Vildoza, notte tesa a Bologna: arrestato con la moglie dopo Virtus‑Monaco 77‑73 13:34 Daniil Medvedev, scatto d’orgoglio ad Almaty: rincorsa a Torino riaperta 13:33 Nasce a Bari l’armadio solidale: abiti nuovi per ripartire 13:32 SCUPPY, Pretty Monster: quando la gentilezza diventa forza 13:32 Castel Volturno, François Kevorkian dà il via alla stagione di Hype 13:21 ICare 2025, l’anestesia che trasforma evidenze in cura 13:04 Castelli: l’ingegneria spinge la ricostruzione del Centro Italia 12:56 Brescia balla: VidaLoca e Low Kidd al Circus 12:43 Scontro social: Bar Refaeli critica Penélope Cruz su ostaggi e detenuti 12:19 mcTER EXPO 2025 fa il pieno a Verona e accelera la transizione energetica 12:08 Notte Jameson a Bologna: Coca Puma ed Eternal Love al Locomotive 11:48 Salerno celebra il panettone d’autore il 29 e 30 novembre 2025 11:47 NisidArte in vetrina da Le Zirre: l’artigianato solidale di Nisida

Ricostruzione Appennino, rinnovo del patto per cantieri sicuri e trasparenti

Junior Cristarella
Junior Cristarella

Sinergia rafforzata per la ricostruzione dell’Appennino centrale: il protocollo tra Consiglio nazionale dei Consulenti del Lavoro e Struttura commissariale Sisma 2016 viene rinnovato, puntando su sicurezza, trasparenza e legalità nei cantieri, con strumenti come Asse.Co., patente a crediti e badge di cantiere. Una cornice operativa che guarda alla tutela dei lavoratori e alla competitività delle imprese.

Un nuovo patto per cantieri più sicuri

La sigla del rinnovo del protocollo, avvenuta a Roma presso la Presidenza del Consiglio nella mattina di martedì 14 ottobre 2025, consolida un percorso avviato nel 2023 e rimette al centro la sicurezza in azienda e nei cantieri della ricostruzione, oltre alla correttezza dei rapporti di lavoro. L’annuncio pubblico dell’appuntamento era stato divulgato nei giorni precedenti da una nota stampa che fissava tempi e luogo della firma, confermando l’agenda istituzionale dell’intesa.

Nel cuore dell’accordo torna l’Asse.Co., l’asseverazione di conformità che attesta la regolarità retributiva, contributiva e contrattuale delle imprese, rilasciata in via esclusiva dai Consulenti del Lavoro iscritti agli elenchi dedicati. L’intesa valorizza tale strumento come leva di trasparenza e di leale concorrenza: in caso di parità di punteggio, il possesso dell’asseverazione diventa criterio premiale; inoltre i bandi possono attribuire punteggi tecnici aggiuntivi alle imprese asseverate, rafforzando una cultura d’impresa rispettosa delle regole.

Trasparenza negli appalti e premialità concrete

Le premialità legate all’Asse.Co. non sono un dettaglio tecnico, ma un segnale politico-amministrativo: fino a 2 punti aggiuntivi sull’offerta tecnica per chi dimostra regolarità documentata, oltre al vantaggio determinante nei casi di ex aequo. Si tratta di un impianto già sperimentato nella ricostruzione, in cui i RUP possono inserire nei bandi criteri che incoraggiano comportamenti virtuosi. Questa impostazione premiale parla a tutto il tessuto produttivo di Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria, chiamato a competere con regole chiare e verificabili.

Il capitolo trasparenza dialoga con un fronte più ampio: la cooperazione con le autorità di prevenzione antimafia e il potenziamento dei controlli. A fine giugno 2025 è stato sottoscritto un protocollo dedicato allo scambio dati con la Struttura per la Prevenzione Antimafia del Ministero dell’Interno, che integra le informazioni della piattaforma GE.DI.SI. e sostiene un monitoraggio capillare dei cantieri pubblici e privati con contribuzione pubblica nel cratere, in una stagione di lavori in crescita.

Formazione obbligatoria e competenze in campo

L’intesa ribadisce che la formazione non è un adempimento, ma una strategia. La didattica obbligatoria e continua diventa asse portante per figure chiave come i Responsabili unici del progetto (RUP) e i Responsabili del servizio prevenzione e protezione (RSPP), con percorsi modulari su piattaforme accreditate, mirati agli aspetti contrattuali, contributivi e retributivi. È un investimento sulle persone che presidiano ogni giorno procedure, verifiche e scelte in cantiere, trasformando le regole in prassi affidabili e misurabili.

Nel medesimo solco si colloca la patente a crediti per l’edilizia, divenuta operativa il 1° ottobre 2024: un vero sistema di qualificazione per imprese e autonomi che lavorano nei cantieri temporanei o mobili, con rilascio digitale a cura dell’Ispettorato nazionale del lavoro e soglie minime di crediti per operare. Chiarimenti e aggiornamenti successivi hanno definito perimetri, esenzioni e sanzioni, offrendo certezze applicative al mondo delle costruzioni e favorendo un innalzamento stabile degli standard di sicurezza.

Badge di cantiere e tracciabilità della manodopera

La ricostruzione 2016 ha introdotto strumenti di tracciabilità che incidono sul quotidiano dei cantieri. Il badge elettronico e il settimanale digitale di cantiere rafforzano la conoscenza in tempo reale dei flussi di personale e di mezzi, contrastando opacità e illegalità. L’integrazione con GE.DI.SI. consente agli organismi di controllo di leggere il cantiere come un sistema vivo, in cui presenze, lavorazioni e avanzamenti sono dati oggettivi, condivisi e confrontabili, a tutela della sicurezza e della dignità del lavoro.

Questo mosaico di strumenti – dall’Asse.Co. alla patente, dal badge alla formazione obbligatoria – si inserisce in una rete istituzionale che comprende anche l’ANAC e la citata Struttura antimafia. La direzione è unica: un ambiente in cui l’efficienza si sposa con la legalità, premiando chi investe nella qualità del lavoro. È il terreno su cui l’intesa rinnovata si muove con decisione, traducendo obiettivi di principio in procedure verificabili e in incentivi concreti per le imprese che scelgono la strada della regolarità.

La prospettiva delle imprese e dei lavoratori

L’accordo guarda insieme alla ricostruzione materiale e alla ripartenza sociale ed economica dei territori colpiti. Mettere al centro la tutela dei lavoratori e la regolarità dei rapporti significa restituire valore alle professionalità, dare tempi chiari alle opere e assicurare a ogni cantiere una filiera in regola. L’uso dell’Asse.Co. come criterio premiale e l’accompagnamento formativo di RUP e RSPP sono scelte che convertono la legalità in competitività, favorendo il radicamento di imprese capaci di crescere in modo sano e duraturo.

La durata del protocollo si allinea con il perimetro della gestione commissariale, la cui continuità è stata prorogata per sostenere l’ultima e decisiva fase della ricostruzione. Gli atti ufficiali richiamano l’estensione dell’incarico del Commissario straordinario e aggiornano il quadro delle ordinanze, offrendo al sistema pubblico e alle imprese un orizzonte stabile entro cui pianificare interventi, controlli e investimenti. È il contesto istituzionale che garantisce coerenza all’intero impianto dell’intesa.

Le parole dei protagonisti, oltre gli slogan

Nelle dichiarazioni istituzionali emerge una linea di fondo: proseguire il lavoro comune avviato nel 2023, intrecciando sicurezza, legalità e trasparenza nei processi produttivi. Dal Consiglio nazionale dei Consulenti del Lavoro arriva l’impegno a promuovere l’Asse.Co. e a potenziare la formazione di figure chiave come RUP e RSPP, con l’obiettivo di sostenere un sistema imprenditoriale competitivo e socialmente responsabile, capace di trasformare la ricostruzione in una stagione di crescita autentica, non solo infrastrutturale ma anche civile.

Dalla Struttura commissariale Sisma 2016 arriva un messaggio complementare: la rinascita dell’Appennino centrale passa da cantieri sicuri e da procedure trasparenti, in sinergia con ANAC e con la Struttura per la Prevenzione Antimafia. L’adozione di strumenti come l’Asse.Co., il badge e la formazione accurata è letta come investimento sulla qualità e sulla competitività dei territori del cratere, con la consapevolezza che solo il rispetto delle regole genera sviluppo che dura nel tempo.

Risposte chiare alle domande che contano

Cosa cambia davvero con il rinnovo del protocollo? L’intesa rilancia strumenti già collaudati, rendendoli più incisivi: l’Asse.Co. entra stabilmente tra i criteri premianti di gara; la formazione per RUP e RSPP diventa leva di sistema; sicurezza e legalità vengono integrate nei processi attraverso tecnologie e banche dati condivise. Il tutto si colloca entro la cornice temporale della gestione commissariale in essere, con impegni e responsabilità ripartiti in modo chiaro tra istituzioni e professioni.

Come funziona l’Asse.Co. e chi può rilasciarla? L’Asse.Co. è un’asseverazione volontaria che certifica la conformità dei rapporti di lavoro a leggi e contratti: la rilasciano esclusivamente i Consulenti del Lavoro qualificati, dopo verifiche documentali su contrattazione collettiva, contributi e sicurezza. Negli appalti della ricostruzione può valere come criterio di preferenza o come punteggio tecnico aggiuntivo, favorendo le imprese che investono nella regolarità con continuità.

Quali strumenti di sicurezza sono operativi nei cantieri del cratere? Dal 1° ottobre 2024 è in vigore la patente a crediti per chi opera nei cantieri temporanei o mobili, con soglie minime e rilascio digitale a cura dell’INL. Nella ricostruzione sono inoltre attivi il badge elettronico e il settimanale digitale, integrati con GE.DI.SI. per una tracciabilità effettiva della manodopera, in collegamento con i protocolli di prevenzione antimafia.

Ricostruire significa prendersi cura della comunità

La ricostruzione non è solo cemento e acciaio: è fiducia che torna, lavoro che diventa più giusto, comunità che rinascono. L’accordo tra Consulenti del Lavoro e Struttura commissariale indica una rotta concreta, dove la qualità del lavoro e la trasparenza delle regole non sono accessori ma condizioni per il rilancio. Nel nostro sguardo editoriale, questa è la vera frontiera: trasformare ogni cantiere in un impegno condiviso di sicurezza, dignità e sviluppo, perché la ricostruzione sia davvero patrimonio di tutti.

Hai riscontrato un'inesattezza? In conformità con la normativa vigente, garantiamo il diritto di rettifica.

📝 Richiedi rettifica
Junior Cristarella
Scritto da

Junior Cristarella

762 articoli

Animato da un’indomabile passione per il giornalismo, Junior ha trasceso il semplice ruolo di giornalista per intraprendere l’avventura di fondare la sua propria testata, Sbircia la Notizia Magazine, nel 2020. Oltre ad essere l’editore, riveste anche il ruolo cruciale di direttore responsabile, incarnando una visione editoriale innovativa e guidando una squadra di talenti verso il vertice del giornalismo. La sua capacità di indirizzare il dibattito pubblico e di influenzare l’opinione è un testamento alla sua leadership e al suo acume nel campo dei media.

Vedi tutti gli articoli

Ultime Notizie

Resta aggiornato con le nostre storie più recenti