Connect with us
22:17 Frozen 3, Bell: lavorazione vicina e cast pronto a tornare in sala 22:17 Horizon 2, la causa contro Costner prosegue: cadono due capi 22:17 Tina Cipollari capopopolo a La Corrida: debutto pop sul Nove 22:17 Cinque secondi: per Virzì, Mastandrea o nulla 22:17 Pentagono contro Boots: la dramedy sui Marines gay accende lo scontro 22:17 Brigitte Bardot dimessa, convalescenza serena a Saint‑Tropez 22:17 Quando Keanu rischiò di diventare K.C.: il primo no a Hollywood 22:17 Ivana Castorina al GF: una verità che chiede coraggio 22:17 Go, Beavers!: Qualley e Plaza in corsa per il gran finale di Coen 22:17 Clooney e Bening in In Love: amore, Alzheimer e una scelta estrema 22:17 Uomini e Donne, bacio svelato: Rocco lascia Cinzia, Mario nel mirino 20:42 Da Treviso il monito Ue: alfabetizzazione IA per tutti 20:42 Incontro Trump–Zelensky: pace sul tavolo, Tomahawk in bilico 20:42 AI Horizon Summit: algoritmi che tagliano i falsi allarmi e chiariscono aritmie 20:42 Bpco, terapie su misura: meno riacutizzazioni con target agli eosinofili 20:42 Abitudini quotidiane che falsano gli esami: come evitarle 20:42 Italia 25ª al mondo per tutela della proprietà: sprint nel credito 19:56 Tempesta d’amore, anticipazioni: la verità di Philipp travolge Ana, Natalie lascia... 19:50 Un posto al sole, anticipazioni UPAS: Gianluca a un passo dal baratro, Rosa segue il... 19:20 Ribociclib: a 5 anni recidive in calo nel tumore al seno precoce 19:20 PMI italiane, il nodo è la regia: produttività ferma e PNRR al rallentatore 19:20 Tumore al seno: terapie orali combinate alzano le chance di guarigione 19:20 Bruxelles, Musetti si ferma ai quarti: passa Mpetshi Perricard 19:20 MooRER accende Roma: nuovo flagship in Via Borgognona 19:20 Torino, IA e VR spingono nuovi mestieri e guidano la leadership digitale 19:20 Padova, l’addio ai tre carabinieri: «Dolore che non si spiega» 19:20 Ribociclib più endocrina: -28% recidive nel carcinoma mammario iniziale 19:20 Roma-Inter, rebus Dybala: titolare o arma a gara in corso? 19:20 Fata Informatica guida le certificazioni cyber accreditate in Italia 19:20 Donne inattive e Neet adulti: l’allarme di Chelli al Festival di Treviso 19:20 StatisticAll, un sabato per rimettere le persone al centro dei dati 19:20 Calderone a StatisticAll: investire ora per consolidare l’occupazione 19:20 Garlasco, Sempio affida la difesa a Liborio Cataliotti 18:02 GP USA: venerdì sprint a Austin, unica libera 19:30 e qualifiche 23:30 18:02 Glenn Martens reimmagina H&M: in negozio dal 30 ottobre 18:02 Casa Bice, a Perugia scambio di saperi per inclusione e lavoro 18:02 Pepita premiata: il bando Nestlé–Rete del Dono spinge l’empowerment in Umbria 18:02 Gucci in vetta al primo indice della risonanza culturale 18:02 Manovra 2026, più fondi alla sanità: assunzioni, liste d’attesa e prevenzione 18:02 Cinque secondi, Virzì a Roma: dal lutto alla cura tra vigne e ragazzi 18:02 Lady Gaga, due notti a Milano: orari, scaletta e dritte utili 18:02 Connessioni al femminile: dall’Umbria progetti concreti per le donne 18:02 StatisticAll, Albergoni: l’IA snellisce il reclutamento, vincono le skill 18:02 Firenze, il giudice ordina il dispositivo: per Libera la scelta è possibile 18:02 A2A, 2024 da record: 500 milioni green e rete più forte a Milano 18:01 Alba trionfa: sarà la capitale italiana dell’arte contemporanea 2027 18:01 Vescica, durvalumab+BCG taglia le ricadute del 32% nello studio POTOMAC 16:18 Moacasa 2025: 50 anni di design alla Fiera di Roma 16:17 A Villa Erba i ComoLake Awards 2025 premiano imprese e startup 16:17 Budapest al centro del gioco: Orbán punta al vertice Trump–Putin 16:17 Giustizia amministrativa, AI in supporto: la decisione resta umana 14:52 Giuffre, un memoir che pesa sulla Corona: William valuta lo strappo con Andrea 14:34 Lorenzo Sonego, il giorno giusto a Stoccolma: quarti di finale e orizzonte aperto 14:31 WTA Ningbo 2025, Paolini vola in semifinale dopo 3h22 14:27 Ace Frehley è morto: addio allo Spaceman dei Kiss, 74 anni 14:23 Ivana Castorina al Grande Fratello 2025: storia, voce e verità che pesano 14:19 Charlotte Casiraghi oggi: cultura, Chanel e Monaco 14:16 Arc Raiders, l’estrazione che parla anche d’Italia: da oggi il Server Slam, il 30 ottobre... 14:14 Virginia Giuffre, la voce che non hanno spento: il libro postumo, le nuove email su... 13:25 Tregua in bilico sui resti: Israele accusa Hamas, monito di Trump 13:00 Vortice sul Mezzogiorno: rovesci, tregua lampo e nuovo peggioramento 12:47 Difesa Ue 2030: rete antidroni e scudo aereo-spaziale 12:16 Mercoledì 3, l’ombra che ritorna: tutto quello che è certo adesso sulla nuova stagione 12:02 Rifiuti, 24 ore di sciopero per il rinnovo del contratto nazionale 11:33 Irama, Antologia tra luce e ombra: rotta su San Siro 2026 11:33 Pechino irrigidisce l’export di terre rare, segnale a Washington 11:18 Telefonata con Putin, Trump frena sui Tomahawk prima di vedere Zelensky 20:18 Paracchini ad Art Shopping al Carrousel du Louvre 17:42 Ducati Scrambler di serie, 1.462 km fuoristrada in un giorno: impresa Sabba-Boni 17:41 Manovra 2026, taglio Irpef e aiuti: in dote 18,6 miliardi 17:39 Napoli DevFest 2025 diventa fiera internazionale: oltre 1.000 partecipanti 17:37 GIOMANÈ, il suono dell’autonomia di Gianfranco GFN 17:12 A Milano Lenovo svela l’AI che resta sul PC: più velocità e privacy 16:50 Torino, l’AI che serve: regole UE, cyber difesa e mobilità connessa 16:29 Roma, 20 ottobre 2025: il Mediterraneo premia Figo, Yildiz e Giacinti 16:12 Italia, svolta operativa nel costruire verde 15:44 Milano, STEM Women Congress trasforma dati e storie in opportunità 15:26 Anziani più protetti: il 21-valente rafforza lo scudo anti-pneumococco 15:08 Garlasco, Sempio revoca l’avvocato Lovati: possibili progetti con Corona 14:44 Ferrara accende ‘Quarto Tempo’: la LND riparte da giovani e impianti 14:30 Zuccando fa il pieno a Casalnuovo: più giorni, più bambini 14:22 TikTok e mafie: un rapporto svela la seduzione virale 14:05 M5 debutta su iPad Pro e MacBook Pro 14: AI in locale e più autonomia 13:47 Angela Lansbury, cent’anni oggi: un secolo di grazia tra Broadway, Hollywood e La signora... 13:43 Nestlé al bivio: tagli a 16 mila posti, nuova guida e conti in ripresa 13:43 Fame e sprechi, il monito di Mattarella: trasformare conoscenza in azione 13:41 Imprese italiane, scatto digitale: l’AI avanza e l’e-commerce corre 13:38 Vildoza, notte tesa a Bologna: arrestato con la moglie dopo Virtus‑Monaco 77‑73 13:34 Daniil Medvedev, scatto d’orgoglio ad Almaty: rincorsa a Torino riaperta 13:33 Nasce a Bari l’armadio solidale: abiti nuovi per ripartire 13:32 SCUPPY, Pretty Monster: quando la gentilezza diventa forza 13:32 Castel Volturno, François Kevorkian dà il via alla stagione di Hype 13:21 ICare 2025, l’anestesia che trasforma evidenze in cura 13:04 Castelli: l’ingegneria spinge la ricostruzione del Centro Italia 12:56 Brescia balla: VidaLoca e Low Kidd al Circus 12:43 Scontro social: Bar Refaeli critica Penélope Cruz su ostaggi e detenuti 12:19 mcTER EXPO 2025 fa il pieno a Verona e accelera la transizione energetica 12:08 Notte Jameson a Bologna: Coca Puma ed Eternal Love al Locomotive 11:48 Salerno celebra il panettone d’autore il 29 e 30 novembre 2025 11:47 NisidArte in vetrina da Le Zirre: l’artigianato solidale di Nisida 22:17 Frozen 3, Bell: lavorazione vicina e cast pronto a tornare in sala 22:17 Horizon 2, la causa contro Costner prosegue: cadono due capi 22:17 Tina Cipollari capopopolo a La Corrida: debutto pop sul Nove 22:17 Cinque secondi: per Virzì, Mastandrea o nulla 22:17 Pentagono contro Boots: la dramedy sui Marines gay accende lo scontro 22:17 Brigitte Bardot dimessa, convalescenza serena a Saint‑Tropez 22:17 Quando Keanu rischiò di diventare K.C.: il primo no a Hollywood 22:17 Ivana Castorina al GF: una verità che chiede coraggio 22:17 Go, Beavers!: Qualley e Plaza in corsa per il gran finale di Coen 22:17 Clooney e Bening in In Love: amore, Alzheimer e una scelta estrema 22:17 Uomini e Donne, bacio svelato: Rocco lascia Cinzia, Mario nel mirino 20:42 Da Treviso il monito Ue: alfabetizzazione IA per tutti 20:42 Incontro Trump–Zelensky: pace sul tavolo, Tomahawk in bilico 20:42 AI Horizon Summit: algoritmi che tagliano i falsi allarmi e chiariscono aritmie 20:42 Bpco, terapie su misura: meno riacutizzazioni con target agli eosinofili 20:42 Abitudini quotidiane che falsano gli esami: come evitarle 20:42 Italia 25ª al mondo per tutela della proprietà: sprint nel credito 19:56 Tempesta d’amore, anticipazioni: la verità di Philipp travolge Ana, Natalie lascia... 19:50 Un posto al sole, anticipazioni UPAS: Gianluca a un passo dal baratro, Rosa segue il... 19:20 Ribociclib: a 5 anni recidive in calo nel tumore al seno precoce 19:20 PMI italiane, il nodo è la regia: produttività ferma e PNRR al rallentatore 19:20 Tumore al seno: terapie orali combinate alzano le chance di guarigione 19:20 Bruxelles, Musetti si ferma ai quarti: passa Mpetshi Perricard 19:20 MooRER accende Roma: nuovo flagship in Via Borgognona 19:20 Torino, IA e VR spingono nuovi mestieri e guidano la leadership digitale 19:20 Padova, l’addio ai tre carabinieri: «Dolore che non si spiega» 19:20 Ribociclib più endocrina: -28% recidive nel carcinoma mammario iniziale 19:20 Roma-Inter, rebus Dybala: titolare o arma a gara in corso? 19:20 Fata Informatica guida le certificazioni cyber accreditate in Italia 19:20 Donne inattive e Neet adulti: l’allarme di Chelli al Festival di Treviso 19:20 StatisticAll, un sabato per rimettere le persone al centro dei dati 19:20 Calderone a StatisticAll: investire ora per consolidare l’occupazione 19:20 Garlasco, Sempio affida la difesa a Liborio Cataliotti 18:02 GP USA: venerdì sprint a Austin, unica libera 19:30 e qualifiche 23:30 18:02 Glenn Martens reimmagina H&M: in negozio dal 30 ottobre 18:02 Casa Bice, a Perugia scambio di saperi per inclusione e lavoro 18:02 Pepita premiata: il bando Nestlé–Rete del Dono spinge l’empowerment in Umbria 18:02 Gucci in vetta al primo indice della risonanza culturale 18:02 Manovra 2026, più fondi alla sanità: assunzioni, liste d’attesa e prevenzione 18:02 Cinque secondi, Virzì a Roma: dal lutto alla cura tra vigne e ragazzi 18:02 Lady Gaga, due notti a Milano: orari, scaletta e dritte utili 18:02 Connessioni al femminile: dall’Umbria progetti concreti per le donne 18:02 StatisticAll, Albergoni: l’IA snellisce il reclutamento, vincono le skill 18:02 Firenze, il giudice ordina il dispositivo: per Libera la scelta è possibile 18:02 A2A, 2024 da record: 500 milioni green e rete più forte a Milano 18:01 Alba trionfa: sarà la capitale italiana dell’arte contemporanea 2027 18:01 Vescica, durvalumab+BCG taglia le ricadute del 32% nello studio POTOMAC 16:18 Moacasa 2025: 50 anni di design alla Fiera di Roma 16:17 A Villa Erba i ComoLake Awards 2025 premiano imprese e startup 16:17 Budapest al centro del gioco: Orbán punta al vertice Trump–Putin 16:17 Giustizia amministrativa, AI in supporto: la decisione resta umana 14:52 Giuffre, un memoir che pesa sulla Corona: William valuta lo strappo con Andrea 14:34 Lorenzo Sonego, il giorno giusto a Stoccolma: quarti di finale e orizzonte aperto 14:31 WTA Ningbo 2025, Paolini vola in semifinale dopo 3h22 14:27 Ace Frehley è morto: addio allo Spaceman dei Kiss, 74 anni 14:23 Ivana Castorina al Grande Fratello 2025: storia, voce e verità che pesano 14:19 Charlotte Casiraghi oggi: cultura, Chanel e Monaco 14:16 Arc Raiders, l’estrazione che parla anche d’Italia: da oggi il Server Slam, il 30 ottobre... 14:14 Virginia Giuffre, la voce che non hanno spento: il libro postumo, le nuove email su... 13:25 Tregua in bilico sui resti: Israele accusa Hamas, monito di Trump 13:00 Vortice sul Mezzogiorno: rovesci, tregua lampo e nuovo peggioramento 12:47 Difesa Ue 2030: rete antidroni e scudo aereo-spaziale 12:16 Mercoledì 3, l’ombra che ritorna: tutto quello che è certo adesso sulla nuova stagione 12:02 Rifiuti, 24 ore di sciopero per il rinnovo del contratto nazionale 11:33 Irama, Antologia tra luce e ombra: rotta su San Siro 2026 11:33 Pechino irrigidisce l’export di terre rare, segnale a Washington 11:18 Telefonata con Putin, Trump frena sui Tomahawk prima di vedere Zelensky 20:18 Paracchini ad Art Shopping al Carrousel du Louvre 17:42 Ducati Scrambler di serie, 1.462 km fuoristrada in un giorno: impresa Sabba-Boni 17:41 Manovra 2026, taglio Irpef e aiuti: in dote 18,6 miliardi 17:39 Napoli DevFest 2025 diventa fiera internazionale: oltre 1.000 partecipanti 17:37 GIOMANÈ, il suono dell’autonomia di Gianfranco GFN 17:12 A Milano Lenovo svela l’AI che resta sul PC: più velocità e privacy 16:50 Torino, l’AI che serve: regole UE, cyber difesa e mobilità connessa 16:29 Roma, 20 ottobre 2025: il Mediterraneo premia Figo, Yildiz e Giacinti 16:12 Italia, svolta operativa nel costruire verde 15:44 Milano, STEM Women Congress trasforma dati e storie in opportunità 15:26 Anziani più protetti: il 21-valente rafforza lo scudo anti-pneumococco 15:08 Garlasco, Sempio revoca l’avvocato Lovati: possibili progetti con Corona 14:44 Ferrara accende ‘Quarto Tempo’: la LND riparte da giovani e impianti 14:30 Zuccando fa il pieno a Casalnuovo: più giorni, più bambini 14:22 TikTok e mafie: un rapporto svela la seduzione virale 14:05 M5 debutta su iPad Pro e MacBook Pro 14: AI in locale e più autonomia 13:47 Angela Lansbury, cent’anni oggi: un secolo di grazia tra Broadway, Hollywood e La signora... 13:43 Nestlé al bivio: tagli a 16 mila posti, nuova guida e conti in ripresa 13:43 Fame e sprechi, il monito di Mattarella: trasformare conoscenza in azione 13:41 Imprese italiane, scatto digitale: l’AI avanza e l’e-commerce corre 13:38 Vildoza, notte tesa a Bologna: arrestato con la moglie dopo Virtus‑Monaco 77‑73 13:34 Daniil Medvedev, scatto d’orgoglio ad Almaty: rincorsa a Torino riaperta 13:33 Nasce a Bari l’armadio solidale: abiti nuovi per ripartire 13:32 SCUPPY, Pretty Monster: quando la gentilezza diventa forza 13:32 Castel Volturno, François Kevorkian dà il via alla stagione di Hype 13:21 ICare 2025, l’anestesia che trasforma evidenze in cura 13:04 Castelli: l’ingegneria spinge la ricostruzione del Centro Italia 12:56 Brescia balla: VidaLoca e Low Kidd al Circus 12:43 Scontro social: Bar Refaeli critica Penélope Cruz su ostaggi e detenuti 12:19 mcTER EXPO 2025 fa il pieno a Verona e accelera la transizione energetica 12:08 Notte Jameson a Bologna: Coca Puma ed Eternal Love al Locomotive 11:48 Salerno celebra il panettone d’autore il 29 e 30 novembre 2025 11:47 NisidArte in vetrina da Le Zirre: l’artigianato solidale di Nisida

Da ex a “fratelli”: Hunziker e Ramazzotti, la pace adulta

Junior Cristarella
Junior Cristarella

Tra passato e presente, Michelle Hunziker riapre il cassetto dei sentimenti: il legame con Eros Ramazzotti oggi è un porto sicuro, nato dalla consapevolezza di errori e fragilità. Nel raccontarsi, la conduttrice mette in fila rimpianti, cadute e rinascite, con uno sguardo che non arretra davanti alla complessità delle relazioni e della maternità.

Un legame che va oltre l’amore

Oggi, per Hunziker, Eros non è “l’ex” ma parte integrante della propria famiglia, una fratellanza costruita dopo tempeste che hanno lasciato segni e insegnato misura. In un colloquio con il Corriere della Sera, la conduttrice ha ripercorso quel passaggio delicatissimo: la fine di una storia all’apice della passione e il rimpianto per non aver saputo gestire un momento di grande difficoltà quando era molto giovane, affaticata da lutti e vulnerabilità personali, come la morte del padre. Il giornale milanese ha ricostruito parole e toni della presentatrice, restituendo la sua riflessione sul senso profondo del “noi” dopo l’innamoramento, una lezione maturata a distanza di anni. In parallelo, anche altre testate hanno messo a fuoco la stessa linea emotiva, sottolineando la scelta di considerarsi “fratelli” e “famiglia” dopo le ferite, in un equilibrio conquistato con il tempo.

Non c’è nostalgia, qui, ma una solidarietà adulta che riannoda ciò che si era spezzato. Hunziker ha spiegato che, potendo tornare indietro, oggi “lotterebbe” diversamente per proteggere quel progetto di vita, invece di cedere sotto il peso di un momento complicato. La sua è una presa di responsabilità che non cancella la sofferenza, la incornicia: non si trattava di mancanza d’affetto, bensì di immaturità e disorientamento. È un racconto che parla a molte storie comuni, dove i sentimenti non bastano se non sono accompagnati da strumenti emotivi per reggere le crisi. Il valore di questa confessione sta nella sincerità con cui la conduttrice ammette di aver imparato tardi a governare le onde.

Le lezioni di una stagione complicata

Quando Hunziker richiama quel periodo “orribile”, allude a una parentesi di condizionamento che lei stessa ha narrato anni fa, spiegando come certi meccanismi abbiano inciso sulle sue relazioni più preziose. Nel 2017, in un racconto pubblico ripreso dalla stampa locale e nazionale, descrisse la trama di manipolazioni che l’avevano isolata e indebolita, sottraendole lucidità nei passaggi cruciali della vita privata. BergamoNews ricostruì allora i nodi di quel vissuto, tra la giovinezza, la ricerca di risposte e la vulnerabilità che ne derivò, un contesto che oggi aiuta a capire perché certe scelte siano apparse sproporzionate rispetto all’amore vissuto. In quell’archivio di memoria c’è la chiave per leggere l’onestà con cui, oggi, la conduttrice rivendica il diritto di essere cambiata.

La stessa intervista al Corriere della Sera illumina un punto essenziale: da giovani si tende a sopravvalutare il tema della fedeltà come totem immutabile, mentre con la maturità contano di più il progetto comune, il rispetto quotidiano, la capacità di camminare nella stessa direzione. Questa riflessione, che vale ben oltre il perimetro di una coppia famosa, chiama in causa il modo in cui si costruisce una biografia sentimentale: non soltanto con i grandi gesti, ma con la manutenzione minuta del patto. È un cambio di prospettiva che trasforma i rimpianti in strumenti, perché aiutano a proteggere ciò che merita energia.

L’altra eredità: maternità, critiche e una famiglia che cresce

Dentro questo racconto si inserisce il capitolo più tenero e spigoloso insieme: la maternità. Hunziker riconosce di essere stata un’“madre ingombrante” per Aurora, costretta a crescere tra aspettative e sguardi severi, colpita anche da commenti crudeli sul fisico. Il tema è stato ripreso da diverse testate che hanno raccontato quanto abbia pesato, su una ragazza, avere due genitori famosi e dover tenere il passo di un’immagine pubblica non scelta. Fanpage, in un’ampia rassegna delle dichiarazioni, ha evidenziato proprio la resilienza con cui Aurora si è costruita uno spazio autonomo, senza rinnegare le radici ma regolando il volume del rumore esterno. Quel filo, oggi, si tende verso una nuova generazione: diventare nonna ha ricalibrato l’orizzonte emotivo della conduttrice.

Nel marzo 2023 la primogenita ha dato alla luce Cesare, e pochi giorni dopo il compagno Goffredo Cerza ha svelato il nome completo del bambino, Cesare Augusto, in una storia social che i quotidiani hanno rilanciato, segnando una pagina felice per tutta la famiglia. La notizia è stata annunciata il 30 marzo dalle cronache di ANSA e confermata da la Repubblica, mentre l’origine del nome è stata raccontata dalla redazione romana dello stesso giornale. In quelle ore di festa, tra foto e abbracci, la narrazione pubblica è parsa allinearsi a quella privata: una felicità semplice, fatta di culle, passeggiate e piccoli traguardi condivisi, come spesso ricordato anche da rubriche televisive dedicate allo spettacolo.

Identità, autostima e nuove strade personali

A 48 anni, Hunziker racconta di aver iniziato tardi a volersi davvero bene. Non è un’autocelebrazione, ma la constatazione di un cammino lento: psicoanalisi, percorsi di consapevolezza, scelte quotidiane per smettere di autosabotarsi. Il Corriere della Sera ha fissato in pagina questa presa di coscienza, con un dettaglio significativo: la svolta è arrivata attorno ai 40 anni, quando l’immagine esterna non bastava più a reggere il confronto con ciò che si portava dentro. Lì, la conduttrice ha mutuato un principio che oggi ripete con semplicità: la vita di coppia deve essere un valore aggiunto rispetto alla libertà che si è faticosamente conquistata, non un compromesso al ribasso.

In questo orizzonte più maturo si inserisce anche la relazione con l’imprenditore Nino Tronchetti Provera, documentata dai giornali nell’estate 2025 tra sorrisi, concerti e vacanze. Dalle cronache del Corriere alle gallery di TGCOM24, passando per gli approfondimenti dei settimanali citati, il racconto è lo stesso: una serenità vissuta alla luce del sole, con la naturalezza di chi non deve dimostrare nulla. Sullo sfondo, la bussola rimane l’idea di un progetto condiviso, più che il feticcio della perfezione: un modo di intendere la coppia che rende coerenti passato e presente, proteggendo ciò che conta davvero.

Tre domande in controluce

Cosa significa, oggi, definire Eros “famiglia” e “fratello” senza cancellare ciò che c’è stato? Significa mettere al centro il rispetto reciproco e il bene comune, in primo luogo quello di Aurora e del piccolo Cesare Augusto, e riconoscere che l’amore può evolvere in un patto di cura. È la scelta di trasformare la ferita in una relazione solida e pacificata, dove la memoria del passato non viene rinnegata ma custodita, così da consentire a tutti – genitori e figli – di camminare guardando nella stessa direzione, senza più confondere nostalgia e futuro.

Qual è la lezione più dura appresa da quel “momento orribile” citato nei racconti del passato? Che la vulnerabilità va riconosciuta e protetta. Quando ci si sente piccoli, si finisce per cedere controllo e giudizio, con effetti che travolgono affetti e decisioni. Ammetterlo non è debolezza, è responsabilità: significa dotarsi degli strumenti per non ripetere gli stessi errori, interrompere i circoli viziosi e pretendere da sé stessi la stessa cura che si offre agli altri, soprattutto quando il dolore tende a confondere priorità ed equilibri.

In che modo la maturità ha riposizionato il concetto di “fedeltà” nella vita di coppia? Con gli anni, la fedeltà smette di essere un dogma astratto e diventa la naturale conseguenza di un progetto comune, fatto di scelte quotidiane e responsabilità condivise. Non è una gara morale, ma la coerenza tra ciò che si promette e ciò che si fa. Se la relazione aggiunge valore alla persona che sei diventata, allora la lealtà reciproca non è un’imposizione: è l’effetto di una direzione concordata, praticata con pazienza e verità.

Il senso di questa storia, oggi

Ci sono confessioni che assomigliano a una cura collettiva. Il racconto di Hunziker appartiene a questa categoria: una donna che dice “oggi farei diversamente” non cerca alibi, fa spazio alla crescita. La cronaca – quella del Corriere della Sera e delle molte testate che ne hanno rilanciato i passaggi – ci ha consegnato una voce limpida, capace di tenere insieme rimpianti e gratitudine, cadute e ripartenze. È in questa tensione che si riconosce un percorso autentico: la verità non addolcisce, ma libera.

Da osservatori, raccontiamo queste pagine con rispetto e attenzione ai dettagli che contano: la scelta di chiamare “famiglia” ciò che resiste, la delicatezza con cui si difende la privacy dei figli, l’umiltà di affidare alle parole la misura giusta del passato. Le storie pubbliche, quando sono dette così, ricordano a ciascuno che la maturità non cancella gli errori: li rende utili. E questa, in fondo, è la notizia più bella che possiamo condividere, oggi.

Hai riscontrato un'inesattezza? In conformità con la normativa vigente, garantiamo il diritto di rettifica.

📝 Richiedi rettifica
Junior Cristarella
Scritto da

Junior Cristarella

762 articoli

Animato da un’indomabile passione per il giornalismo, Junior ha trasceso il semplice ruolo di giornalista per intraprendere l’avventura di fondare la sua propria testata, Sbircia la Notizia Magazine, nel 2020. Oltre ad essere l’editore, riveste anche il ruolo cruciale di direttore responsabile, incarnando una visione editoriale innovativa e guidando una squadra di talenti verso il vertice del giornalismo. La sua capacità di indirizzare il dibattito pubblico e di influenzare l’opinione è un testamento alla sua leadership e al suo acume nel campo dei media.

Vedi tutti gli articoli

Ultime Notizie

Resta aggiornato con le nostre storie più recenti