Il 21 ottobre 2025 si festeggia dove tutto è iniziato: al Centro di Produzione Rai di Napoli. E in TV l’appuntamento resta all’ora di sempre.

Napoli ha quel modo unico di suonare quando la sera scende su Posillipo: i rumori si abbassano, il mare respira e davanti a Palazzo Palladini sembra di sentire davvero le voci di chi abbiamo imparato a chiamare per nome. Ventinove anni fa, il 21 ottobre 1996, UPAS accendeva la prima luce in salotto. Oggi quella luce è un rito quotidiano e un pezzo di memoria collettiva.
Quest’anno il compleanno non sarà solo una data sul calendario: sarà una festa in città. Il Prix Italia 2025 – la rassegna internazionale della Rai – fa tappa a Napoli dal 20 al 24 ottobre e mette al centro la sua soap di culto. Il programma ufficiale del festival è online: eventi gratuiti con accredito per il pubblico, incontri, anteprime. Tema dell’edizione: “Get Real”, un invito a tornare al vero, proprio come fa UPAS da quasi tre decenni.
Il cuore delle celebrazioni batterà martedì 21 ottobre con l’evento ufficiale “Buon compleanno Un posto al sole!”: dalle 19:30 alle 20:30, al Centro di Produzione Rai di Napoli. È nel programma del Prix Italia, ed è l’appuntamento per dire grazie a una serie che ha raccontato la città senza cartoline. Ingresso su accredito dal sito del festival.
Ma la festa non finisce in un’ora: il 21, 22 e 23 ottobre i fan potranno incontrare il cast e visitare i set, con focus sul leggendario Caffè Vulcano. La chiamata arriva dai canali ufficiali della serie: tre giorni “a casa” di UPAS, tra backstage, sorrisi e selfie. Anche qui, accesso con accredito.
E sullo schermo? In TV la puntata del 21 ottobre andrà in onda come sempre su Rai 3 in access: la finestra è quella abituale delle 20:50, senza annunci di extra durata. È la regola d’oro che la soap rispetta da anni – e che le guide e le comunicazioni Rai confermano. Streaming su RaiPlay per chi vorrà recuperare o rivedere.
L’atmosfera (e il perché conta)
C’è una parola che ricorre quando parli con chi segue UPAS: appartenenza. È l’effetto di un racconto che ha tenuto il passo del Paese, mescolando amori, cronaca, lavoro, amicizie, cadute e ripartenze – sempre con Napoli in primo piano. Festeggiare nel Centro di Produzione che ospita da sempre le riprese non è un dettaglio: è tornare dove tutto nasce ogni giorno, prima di diventare scena.
Siete pronti a spegnere le candeline di UPAS nel suo “luogo del cuore”? Noi di Sbircia la Notizia ci arriviamo così: con i fatti in mano e l’emozione negli occhi. Perché certe storie non si guardano soltanto: si abitano – come Un posto al sole. ☀️
CLICCA QUI PER LEGGERE TUTTE LE NEWS E ANTICIPAZIONI SU UN POSTO AL SOLE