Connect with us
22:17 Frozen 3, Bell: lavorazione vicina e cast pronto a tornare in sala 22:17 Horizon 2, la causa contro Costner prosegue: cadono due capi 22:17 Tina Cipollari capopopolo a La Corrida: debutto pop sul Nove 22:17 Cinque secondi: per Virzì, Mastandrea o nulla 22:17 Pentagono contro Boots: la dramedy sui Marines gay accende lo scontro 22:17 Brigitte Bardot dimessa, convalescenza serena a Saint‑Tropez 22:17 Quando Keanu rischiò di diventare K.C.: il primo no a Hollywood 22:17 Ivana Castorina al GF: una verità che chiede coraggio 22:17 Go, Beavers!: Qualley e Plaza in corsa per il gran finale di Coen 22:17 Clooney e Bening in In Love: amore, Alzheimer e una scelta estrema 22:17 Uomini e Donne, bacio svelato: Rocco lascia Cinzia, Mario nel mirino 20:42 Da Treviso il monito Ue: alfabetizzazione IA per tutti 20:42 Incontro Trump–Zelensky: pace sul tavolo, Tomahawk in bilico 20:42 AI Horizon Summit: algoritmi che tagliano i falsi allarmi e chiariscono aritmie 20:42 Bpco, terapie su misura: meno riacutizzazioni con target agli eosinofili 20:42 Abitudini quotidiane che falsano gli esami: come evitarle 20:42 Italia 25ª al mondo per tutela della proprietà: sprint nel credito 19:56 Tempesta d’amore, anticipazioni: la verità di Philipp travolge Ana, Natalie lascia... 19:50 Un posto al sole, anticipazioni UPAS: Gianluca a un passo dal baratro, Rosa segue il... 19:20 Ribociclib: a 5 anni recidive in calo nel tumore al seno precoce 19:20 PMI italiane, il nodo è la regia: produttività ferma e PNRR al rallentatore 19:20 Tumore al seno: terapie orali combinate alzano le chance di guarigione 19:20 Bruxelles, Musetti si ferma ai quarti: passa Mpetshi Perricard 19:20 MooRER accende Roma: nuovo flagship in Via Borgognona 19:20 Torino, IA e VR spingono nuovi mestieri e guidano la leadership digitale 19:20 Padova, l’addio ai tre carabinieri: «Dolore che non si spiega» 19:20 Ribociclib più endocrina: -28% recidive nel carcinoma mammario iniziale 19:20 Roma-Inter, rebus Dybala: titolare o arma a gara in corso? 19:20 Fata Informatica guida le certificazioni cyber accreditate in Italia 19:20 Donne inattive e Neet adulti: l’allarme di Chelli al Festival di Treviso 19:20 StatisticAll, un sabato per rimettere le persone al centro dei dati 19:20 Calderone a StatisticAll: investire ora per consolidare l’occupazione 19:20 Garlasco, Sempio affida la difesa a Liborio Cataliotti 18:02 GP USA: venerdì sprint a Austin, unica libera 19:30 e qualifiche 23:30 18:02 Glenn Martens reimmagina H&M: in negozio dal 30 ottobre 18:02 Casa Bice, a Perugia scambio di saperi per inclusione e lavoro 18:02 Pepita premiata: il bando Nestlé–Rete del Dono spinge l’empowerment in Umbria 18:02 Gucci in vetta al primo indice della risonanza culturale 18:02 Manovra 2026, più fondi alla sanità: assunzioni, liste d’attesa e prevenzione 18:02 Cinque secondi, Virzì a Roma: dal lutto alla cura tra vigne e ragazzi 18:02 Lady Gaga, due notti a Milano: orari, scaletta e dritte utili 18:02 Connessioni al femminile: dall’Umbria progetti concreti per le donne 18:02 StatisticAll, Albergoni: l’IA snellisce il reclutamento, vincono le skill 18:02 Firenze, il giudice ordina il dispositivo: per Libera la scelta è possibile 18:02 A2A, 2024 da record: 500 milioni green e rete più forte a Milano 18:01 Alba trionfa: sarà la capitale italiana dell’arte contemporanea 2027 18:01 Vescica, durvalumab+BCG taglia le ricadute del 32% nello studio POTOMAC 16:18 Moacasa 2025: 50 anni di design alla Fiera di Roma 16:17 A Villa Erba i ComoLake Awards 2025 premiano imprese e startup 16:17 Budapest al centro del gioco: Orbán punta al vertice Trump–Putin 16:17 Giustizia amministrativa, AI in supporto: la decisione resta umana 14:52 Giuffre, un memoir che pesa sulla Corona: William valuta lo strappo con Andrea 14:34 Lorenzo Sonego, il giorno giusto a Stoccolma: quarti di finale e orizzonte aperto 14:31 WTA Ningbo 2025, Paolini vola in semifinale dopo 3h22 14:27 Ace Frehley è morto: addio allo Spaceman dei Kiss, 74 anni 14:23 Ivana Castorina al Grande Fratello 2025: storia, voce e verità che pesano 14:19 Charlotte Casiraghi oggi: cultura, Chanel e Monaco 14:16 Arc Raiders, l’estrazione che parla anche d’Italia: da oggi il Server Slam, il 30 ottobre... 14:14 Virginia Giuffre, la voce che non hanno spento: il libro postumo, le nuove email su... 13:25 Tregua in bilico sui resti: Israele accusa Hamas, monito di Trump 13:00 Vortice sul Mezzogiorno: rovesci, tregua lampo e nuovo peggioramento 12:47 Difesa Ue 2030: rete antidroni e scudo aereo-spaziale 12:16 Mercoledì 3, l’ombra che ritorna: tutto quello che è certo adesso sulla nuova stagione 12:02 Rifiuti, 24 ore di sciopero per il rinnovo del contratto nazionale 11:33 Irama, Antologia tra luce e ombra: rotta su San Siro 2026 11:33 Pechino irrigidisce l’export di terre rare, segnale a Washington 11:18 Telefonata con Putin, Trump frena sui Tomahawk prima di vedere Zelensky 20:18 Paracchini ad Art Shopping al Carrousel du Louvre 17:42 Ducati Scrambler di serie, 1.462 km fuoristrada in un giorno: impresa Sabba-Boni 17:41 Manovra 2026, taglio Irpef e aiuti: in dote 18,6 miliardi 17:39 Napoli DevFest 2025 diventa fiera internazionale: oltre 1.000 partecipanti 17:37 GIOMANÈ, il suono dell’autonomia di Gianfranco GFN 17:12 A Milano Lenovo svela l’AI che resta sul PC: più velocità e privacy 16:50 Torino, l’AI che serve: regole UE, cyber difesa e mobilità connessa 16:29 Roma, 20 ottobre 2025: il Mediterraneo premia Figo, Yildiz e Giacinti 16:12 Italia, svolta operativa nel costruire verde 15:44 Milano, STEM Women Congress trasforma dati e storie in opportunità 15:26 Anziani più protetti: il 21-valente rafforza lo scudo anti-pneumococco 15:08 Garlasco, Sempio revoca l’avvocato Lovati: possibili progetti con Corona 14:44 Ferrara accende ‘Quarto Tempo’: la LND riparte da giovani e impianti 14:30 Zuccando fa il pieno a Casalnuovo: più giorni, più bambini 14:22 TikTok e mafie: un rapporto svela la seduzione virale 14:05 M5 debutta su iPad Pro e MacBook Pro 14: AI in locale e più autonomia 13:47 Angela Lansbury, cent’anni oggi: un secolo di grazia tra Broadway, Hollywood e La signora... 13:43 Nestlé al bivio: tagli a 16 mila posti, nuova guida e conti in ripresa 13:43 Fame e sprechi, il monito di Mattarella: trasformare conoscenza in azione 13:41 Imprese italiane, scatto digitale: l’AI avanza e l’e-commerce corre 13:38 Vildoza, notte tesa a Bologna: arrestato con la moglie dopo Virtus‑Monaco 77‑73 13:34 Daniil Medvedev, scatto d’orgoglio ad Almaty: rincorsa a Torino riaperta 13:33 Nasce a Bari l’armadio solidale: abiti nuovi per ripartire 13:32 SCUPPY, Pretty Monster: quando la gentilezza diventa forza 13:32 Castel Volturno, François Kevorkian dà il via alla stagione di Hype 13:21 ICare 2025, l’anestesia che trasforma evidenze in cura 13:04 Castelli: l’ingegneria spinge la ricostruzione del Centro Italia 12:56 Brescia balla: VidaLoca e Low Kidd al Circus 12:43 Scontro social: Bar Refaeli critica Penélope Cruz su ostaggi e detenuti 12:19 mcTER EXPO 2025 fa il pieno a Verona e accelera la transizione energetica 12:08 Notte Jameson a Bologna: Coca Puma ed Eternal Love al Locomotive 11:48 Salerno celebra il panettone d’autore il 29 e 30 novembre 2025 11:47 NisidArte in vetrina da Le Zirre: l’artigianato solidale di Nisida 22:17 Frozen 3, Bell: lavorazione vicina e cast pronto a tornare in sala 22:17 Horizon 2, la causa contro Costner prosegue: cadono due capi 22:17 Tina Cipollari capopopolo a La Corrida: debutto pop sul Nove 22:17 Cinque secondi: per Virzì, Mastandrea o nulla 22:17 Pentagono contro Boots: la dramedy sui Marines gay accende lo scontro 22:17 Brigitte Bardot dimessa, convalescenza serena a Saint‑Tropez 22:17 Quando Keanu rischiò di diventare K.C.: il primo no a Hollywood 22:17 Ivana Castorina al GF: una verità che chiede coraggio 22:17 Go, Beavers!: Qualley e Plaza in corsa per il gran finale di Coen 22:17 Clooney e Bening in In Love: amore, Alzheimer e una scelta estrema 22:17 Uomini e Donne, bacio svelato: Rocco lascia Cinzia, Mario nel mirino 20:42 Da Treviso il monito Ue: alfabetizzazione IA per tutti 20:42 Incontro Trump–Zelensky: pace sul tavolo, Tomahawk in bilico 20:42 AI Horizon Summit: algoritmi che tagliano i falsi allarmi e chiariscono aritmie 20:42 Bpco, terapie su misura: meno riacutizzazioni con target agli eosinofili 20:42 Abitudini quotidiane che falsano gli esami: come evitarle 20:42 Italia 25ª al mondo per tutela della proprietà: sprint nel credito 19:56 Tempesta d’amore, anticipazioni: la verità di Philipp travolge Ana, Natalie lascia... 19:50 Un posto al sole, anticipazioni UPAS: Gianluca a un passo dal baratro, Rosa segue il... 19:20 Ribociclib: a 5 anni recidive in calo nel tumore al seno precoce 19:20 PMI italiane, il nodo è la regia: produttività ferma e PNRR al rallentatore 19:20 Tumore al seno: terapie orali combinate alzano le chance di guarigione 19:20 Bruxelles, Musetti si ferma ai quarti: passa Mpetshi Perricard 19:20 MooRER accende Roma: nuovo flagship in Via Borgognona 19:20 Torino, IA e VR spingono nuovi mestieri e guidano la leadership digitale 19:20 Padova, l’addio ai tre carabinieri: «Dolore che non si spiega» 19:20 Ribociclib più endocrina: -28% recidive nel carcinoma mammario iniziale 19:20 Roma-Inter, rebus Dybala: titolare o arma a gara in corso? 19:20 Fata Informatica guida le certificazioni cyber accreditate in Italia 19:20 Donne inattive e Neet adulti: l’allarme di Chelli al Festival di Treviso 19:20 StatisticAll, un sabato per rimettere le persone al centro dei dati 19:20 Calderone a StatisticAll: investire ora per consolidare l’occupazione 19:20 Garlasco, Sempio affida la difesa a Liborio Cataliotti 18:02 GP USA: venerdì sprint a Austin, unica libera 19:30 e qualifiche 23:30 18:02 Glenn Martens reimmagina H&M: in negozio dal 30 ottobre 18:02 Casa Bice, a Perugia scambio di saperi per inclusione e lavoro 18:02 Pepita premiata: il bando Nestlé–Rete del Dono spinge l’empowerment in Umbria 18:02 Gucci in vetta al primo indice della risonanza culturale 18:02 Manovra 2026, più fondi alla sanità: assunzioni, liste d’attesa e prevenzione 18:02 Cinque secondi, Virzì a Roma: dal lutto alla cura tra vigne e ragazzi 18:02 Lady Gaga, due notti a Milano: orari, scaletta e dritte utili 18:02 Connessioni al femminile: dall’Umbria progetti concreti per le donne 18:02 StatisticAll, Albergoni: l’IA snellisce il reclutamento, vincono le skill 18:02 Firenze, il giudice ordina il dispositivo: per Libera la scelta è possibile 18:02 A2A, 2024 da record: 500 milioni green e rete più forte a Milano 18:01 Alba trionfa: sarà la capitale italiana dell’arte contemporanea 2027 18:01 Vescica, durvalumab+BCG taglia le ricadute del 32% nello studio POTOMAC 16:18 Moacasa 2025: 50 anni di design alla Fiera di Roma 16:17 A Villa Erba i ComoLake Awards 2025 premiano imprese e startup 16:17 Budapest al centro del gioco: Orbán punta al vertice Trump–Putin 16:17 Giustizia amministrativa, AI in supporto: la decisione resta umana 14:52 Giuffre, un memoir che pesa sulla Corona: William valuta lo strappo con Andrea 14:34 Lorenzo Sonego, il giorno giusto a Stoccolma: quarti di finale e orizzonte aperto 14:31 WTA Ningbo 2025, Paolini vola in semifinale dopo 3h22 14:27 Ace Frehley è morto: addio allo Spaceman dei Kiss, 74 anni 14:23 Ivana Castorina al Grande Fratello 2025: storia, voce e verità che pesano 14:19 Charlotte Casiraghi oggi: cultura, Chanel e Monaco 14:16 Arc Raiders, l’estrazione che parla anche d’Italia: da oggi il Server Slam, il 30 ottobre... 14:14 Virginia Giuffre, la voce che non hanno spento: il libro postumo, le nuove email su... 13:25 Tregua in bilico sui resti: Israele accusa Hamas, monito di Trump 13:00 Vortice sul Mezzogiorno: rovesci, tregua lampo e nuovo peggioramento 12:47 Difesa Ue 2030: rete antidroni e scudo aereo-spaziale 12:16 Mercoledì 3, l’ombra che ritorna: tutto quello che è certo adesso sulla nuova stagione 12:02 Rifiuti, 24 ore di sciopero per il rinnovo del contratto nazionale 11:33 Irama, Antologia tra luce e ombra: rotta su San Siro 2026 11:33 Pechino irrigidisce l’export di terre rare, segnale a Washington 11:18 Telefonata con Putin, Trump frena sui Tomahawk prima di vedere Zelensky 20:18 Paracchini ad Art Shopping al Carrousel du Louvre 17:42 Ducati Scrambler di serie, 1.462 km fuoristrada in un giorno: impresa Sabba-Boni 17:41 Manovra 2026, taglio Irpef e aiuti: in dote 18,6 miliardi 17:39 Napoli DevFest 2025 diventa fiera internazionale: oltre 1.000 partecipanti 17:37 GIOMANÈ, il suono dell’autonomia di Gianfranco GFN 17:12 A Milano Lenovo svela l’AI che resta sul PC: più velocità e privacy 16:50 Torino, l’AI che serve: regole UE, cyber difesa e mobilità connessa 16:29 Roma, 20 ottobre 2025: il Mediterraneo premia Figo, Yildiz e Giacinti 16:12 Italia, svolta operativa nel costruire verde 15:44 Milano, STEM Women Congress trasforma dati e storie in opportunità 15:26 Anziani più protetti: il 21-valente rafforza lo scudo anti-pneumococco 15:08 Garlasco, Sempio revoca l’avvocato Lovati: possibili progetti con Corona 14:44 Ferrara accende ‘Quarto Tempo’: la LND riparte da giovani e impianti 14:30 Zuccando fa il pieno a Casalnuovo: più giorni, più bambini 14:22 TikTok e mafie: un rapporto svela la seduzione virale 14:05 M5 debutta su iPad Pro e MacBook Pro 14: AI in locale e più autonomia 13:47 Angela Lansbury, cent’anni oggi: un secolo di grazia tra Broadway, Hollywood e La signora... 13:43 Nestlé al bivio: tagli a 16 mila posti, nuova guida e conti in ripresa 13:43 Fame e sprechi, il monito di Mattarella: trasformare conoscenza in azione 13:41 Imprese italiane, scatto digitale: l’AI avanza e l’e-commerce corre 13:38 Vildoza, notte tesa a Bologna: arrestato con la moglie dopo Virtus‑Monaco 77‑73 13:34 Daniil Medvedev, scatto d’orgoglio ad Almaty: rincorsa a Torino riaperta 13:33 Nasce a Bari l’armadio solidale: abiti nuovi per ripartire 13:32 SCUPPY, Pretty Monster: quando la gentilezza diventa forza 13:32 Castel Volturno, François Kevorkian dà il via alla stagione di Hype 13:21 ICare 2025, l’anestesia che trasforma evidenze in cura 13:04 Castelli: l’ingegneria spinge la ricostruzione del Centro Italia 12:56 Brescia balla: VidaLoca e Low Kidd al Circus 12:43 Scontro social: Bar Refaeli critica Penélope Cruz su ostaggi e detenuti 12:19 mcTER EXPO 2025 fa il pieno a Verona e accelera la transizione energetica 12:08 Notte Jameson a Bologna: Coca Puma ed Eternal Love al Locomotive 11:48 Salerno celebra il panettone d’autore il 29 e 30 novembre 2025 11:47 NisidArte in vetrina da Le Zirre: l’artigianato solidale di Nisida

Meloni a Sharm, l’Italia spinge su tregua e ricostruzione di Gaza

Junior Cristarella
Junior Cristarella

Sharm el-Sheikh, oggi 13 ottobre 2025, incrocia il respiro del turismo e il passo della diplomazia. La premier Giorgia Meloni è attesa in Egitto mentre i leader mondiali provano a consolidare la tregua fra Israele e Hamas e a disegnare il futuro di Gaza, tra soccorsi immediati e progetti di ricostruzione strutturali.

Il crocevia del Mar Rosso, oggi 13 ottobre 2025

Cartelloni ingialliti con il volto di Abdel Fattah al‑Sisi costeggiano la strada dall’aeroporto ai resort di Sharm el‑Sheikh, dove il vento salmastro del Mar Rosso incontra il silenzio teso dei protocolli. Qui, in un International Conference Center blindato, prende corpo la prima grande prova della tregua: un summit che vuole trasformare la pausa delle armi in un percorso politico. Non è un luogo qualunque: proprio a Sharm, nel 1996, si tenne una storica conferenza contro il terrorismo, e oggi quella memoria risuona mentre si cercano equilibri nuovi.

Il vertice è co-presieduto da Donald Trump e da al‑Sisi, con oltre venti capi di Stato e di governo e il segretario generale ONU António Guterres. Sul fronte europeo, è annunciata la presenza del presidente del Consiglio europeo António Costa. Spicca l’assenza di delegazioni ufficiali di Israele e di Hamas, confermata da fonti israeliane e ripresa dai media egiziani. L’obiettivo dichiarato: blindare la tregua e aprire un capitolo di stabilità regionale.

Italia al tavolo: pragmatismo e responsabilità

Per Roma la rotta è chiara: diplomazia incessante e due binari operativi, umanitario e – se richiesto e autorizzato – di sicurezza. Nelle ultime ore, Meloni ha salutato come “storico” il rilascio degli ostaggi vivi, frutto della mediazione che ha portato alla tregua, e ha rilanciato l’impegno italiano sulla fase successiva. In parallelo, la capitale si prepara ad accogliere, tra il 14 e il 15 ottobre, una riunione del Processo di Aqaba focalizzata sull’Africa occidentale, segno di un’agenda che tiene insieme Mediterraneo e Sahel. Un mosaico di crisi comunicanti richiede risposte coordinate.

Il vicepremier Antonio Tajani ha ribadito che l’Italia è pronta a contribuire alla sicurezza sul terreno nel quadro di una forza internazionale e già opera nell’architettura europea: la missione EUBAM Rafah è stata riattivata a sostegno del valico, mentre l’EUPOL COPPS continua a formare le forze di polizia palestinesi anche a Gerico. In questo perimetro, i Carabinieri hanno ripreso un ruolo operativo, con team destinati a supportare i passaggi umanitari e la formazione. È il profilo di un impegno che combina protezione civile, cooperazione e stabilizzazione.

Cantieri di ricostruzione: dalla pianificazione alle mappe

La ricostruzione non è un’etichetta, ma un lavoro che inizia dalle mappe. L’Università Iuav di Venezia, in collaborazione con UNDP‑PAPP e con il Ministero della Pianificazione dell’Autorità Palestinese, ha già inviato due ricercatori a Ramallah per contribuire alla definizione di strategie: categorizzazione delle aree di intervento, alloggi d’emergenza e servizi pubblici. Un’azione nata nel 2024 e divenuta operativa nel 2025, mentre l’Italia rafforzava la cornice politico‑umanitaria durante la Ministeriale G7 Sviluppo di Pescara.

Gli incontri istituzionali con il premier palestinese Mohammad Mustafa hanno consolidato l’indirizzo: assistenza immediata e una piattaforma di ricostruzione sotto regia palestinese e delle Nazioni Unite. In quell’arco di mesi, Roma ha anche rifinanziato UNRWA e ampliato il programma Food for Gaza, costruendo un corridoio di dialogo tra agenzie ONU e attori locali. Ridare forma a Gaza significa scegliere dove piantare la prima pietra, ma anche chi la posa e con quali garanzie.

Cure pediatriche oltre confine: la rotta giordana

La cura dei bambini palestinesi è la parte più concreta e struggente di questa storia. L’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù ha rafforzato la presenza in Giordania: équipe a rotazione nell’Ospedale Italiano di Karak e collaborazione con l’Ospedale Italiano di Amman, per interventi chirurgici, neuroriabilitazione e formazione del personale locale. L’obiettivo è trattare i piccoli pazienti vicino a casa, evitando trasferimenti lunghi e traumatici. È sanità che si fa ponte, con risultati già visibili nelle missioni degli ultimi mesi.

Quando le condizioni cliniche lo impongono, l’Italia organizza evacuazioni mediche: voli militari, triage all’Ospedale Italiano Umberto I del Cairo, ricoveri a Roma, Firenze, Napoli, Bologna, Bergamo, Milano e altre città. Solo tra febbraio e marzo, più gruppi di minori sono stati accolti in reparti oncologici e pediatrici grazie al Meccanismo di Protezione Civile UE e al coordinamento della Protezione Civile. Dietro ogni cartella clinica c’è un’infanzia che chiede una seconda possibilità.

La posta in gioco al summit

La giornata di oggi si inserisce in un canovaccio diplomatico serrato: Trump ha parlato alla Knesset e ha invitato Israele a cogliere “una finestra stretta” per la pace; nelle stesse ore, la tregua ha portato al rilascio di ostaggi vivi e a scambi di prigionieri. A Sharm, l’agenda punta a consolidare la cessazione delle ostilità, garantire accessi umanitari e discutere il quadro di sicurezza, inclusa l’ipotesi di una presenza internazionale sotto mandato.

Le autorità egiziane presentano il summit come l’inizio di una fase nuova, con la possibilità di formalizzare un documento di chiusura della guerra e di avviare la governance di transizione per Gaza. Accanto ai lavori plenari, sono previsti bilaterali a catena, mentre l’Unione Europea ribadisce di essere pronta a sostenere la stabilizzazione e la ricostruzione. Non basterà una firma; servirà la tenuta della comunità internazionale, giorno dopo giorno.

Domande che riceviamo spesso

Perché la premier Meloni è oggi in Egitto? Per sostenere il percorso che dalla tregua vuole portare a una pace sostenibile, con un contributo italiano su più livelli: diplomazia, aiuti e, se richiesto in un quadro legale chiaro, sicurezza. Nelle sue parole di oggi, dopo il rilascio degli ostaggi vivi, c’è il segnale di una fase che chiede responsabilità e continuità. È una presenza che ambisce a intrecciare il dossier Gaza con la stabilità dell’intera regione mediterranea.

Cosa farà, in concreto, l’Italia a Gaza? Proseguirà con i convogli umanitari di Food for Gaza, con le evacuazioni sanitarie e con la formazione delle forze di polizia palestinesi, all’interno delle missioni europee EUPOL COPPS ed EUBAM Rafah. Sul fronte della ricostruzione, il lavoro con UNDP e il Ministero palestinese della Pianificazione – a cui contribuiscono ricercatori Iuav – serve a definire interventi realistici, scalabili e guidati dalle istituzioni locali, evitando soluzioni calate dall’alto.

Il valico di Rafah sta riaprendo stabilmente? Il valico è stato riattivato in coerenza con gli accordi del 2005 e la missione europea è tornata a supportare i transiti, a partire dalle evacuazioni mediche. La stabilità dell’apertura dipende però dalla tenuta della tregua e dal coordinamento tra Autorità Palestinese, Israele ed Egitto. È un meccanismo fragile, ma essenziale per dare continuità all’assistenza e per collegare Gaza alle reti ospedaliere della regione.

Chi partecipa al vertice e chi no? Sono presenti leader di Europa, mondo arabo e partner internazionali, con la co-presidenza di Egitto e Stati Uniti e la partecipazione istituzionale dell’Unione Europea. Non partecipano delegazioni ufficiali di Israele e di Hamas, come confermato alla vigilia da fonti israeliane e dalla stampa egiziana. Questa scelta rispecchia la dinamica dei negoziati indiretti e punta a costruire un consenso multilaterale attorno all’implementazione della tregua.

Un impegno che chiede costanza

Nel vento caldo del Sinai sfilano le parole e restano i fatti. L’esperienza italiana – dai medici che operano a Karak e Amman ai ricercatori che tracciano le mappe della ricostruzione, fino agli operatori che presidiano il valico di Rafah – racconta una promessa: trasformare la tregua in normalità. Qui non c’è spazio per annunci effimeri, ma per una pazienza operosa che misura il proprio valore nella vita di un bambino curato, in una frontiera che funziona, in una casa che torna ad alzarsi dalle macerie.

Hai riscontrato un'inesattezza? In conformità con la normativa vigente, garantiamo il diritto di rettifica.

📝 Richiedi rettifica
Junior Cristarella
Scritto da

Junior Cristarella

762 articoli

Animato da un’indomabile passione per il giornalismo, Junior ha trasceso il semplice ruolo di giornalista per intraprendere l’avventura di fondare la sua propria testata, Sbircia la Notizia Magazine, nel 2020. Oltre ad essere l’editore, riveste anche il ruolo cruciale di direttore responsabile, incarnando una visione editoriale innovativa e guidando una squadra di talenti verso il vertice del giornalismo. La sua capacità di indirizzare il dibattito pubblico e di influenzare l’opinione è un testamento alla sua leadership e al suo acume nel campo dei media.

Vedi tutti gli articoli

Ultime Notizie

Resta aggiornato con le nostre storie più recenti