Connect with us
22:17 Frozen 3, Bell: lavorazione vicina e cast pronto a tornare in sala 22:17 Horizon 2, la causa contro Costner prosegue: cadono due capi 22:17 Tina Cipollari capopopolo a La Corrida: debutto pop sul Nove 22:17 Cinque secondi: per Virzì, Mastandrea o nulla 22:17 Pentagono contro Boots: la dramedy sui Marines gay accende lo scontro 22:17 Brigitte Bardot dimessa, convalescenza serena a Saint‑Tropez 22:17 Quando Keanu rischiò di diventare K.C.: il primo no a Hollywood 22:17 Ivana Castorina al GF: una verità che chiede coraggio 22:17 Go, Beavers!: Qualley e Plaza in corsa per il gran finale di Coen 22:17 Clooney e Bening in In Love: amore, Alzheimer e una scelta estrema 22:17 Uomini e Donne, bacio svelato: Rocco lascia Cinzia, Mario nel mirino 20:42 Da Treviso il monito Ue: alfabetizzazione IA per tutti 20:42 Incontro Trump–Zelensky: pace sul tavolo, Tomahawk in bilico 20:42 AI Horizon Summit: algoritmi che tagliano i falsi allarmi e chiariscono aritmie 20:42 Bpco, terapie su misura: meno riacutizzazioni con target agli eosinofili 20:42 Abitudini quotidiane che falsano gli esami: come evitarle 20:42 Italia 25ª al mondo per tutela della proprietà: sprint nel credito 19:56 Tempesta d’amore, anticipazioni: la verità di Philipp travolge Ana, Natalie lascia... 19:50 Un posto al sole, anticipazioni UPAS: Gianluca a un passo dal baratro, Rosa segue il... 19:20 Ribociclib: a 5 anni recidive in calo nel tumore al seno precoce 19:20 PMI italiane, il nodo è la regia: produttività ferma e PNRR al rallentatore 19:20 Tumore al seno: terapie orali combinate alzano le chance di guarigione 19:20 Bruxelles, Musetti si ferma ai quarti: passa Mpetshi Perricard 19:20 MooRER accende Roma: nuovo flagship in Via Borgognona 19:20 Torino, IA e VR spingono nuovi mestieri e guidano la leadership digitale 19:20 Padova, l’addio ai tre carabinieri: «Dolore che non si spiega» 19:20 Ribociclib più endocrina: -28% recidive nel carcinoma mammario iniziale 19:20 Roma-Inter, rebus Dybala: titolare o arma a gara in corso? 19:20 Fata Informatica guida le certificazioni cyber accreditate in Italia 19:20 Donne inattive e Neet adulti: l’allarme di Chelli al Festival di Treviso 19:20 StatisticAll, un sabato per rimettere le persone al centro dei dati 19:20 Calderone a StatisticAll: investire ora per consolidare l’occupazione 19:20 Garlasco, Sempio affida la difesa a Liborio Cataliotti 18:02 GP USA: venerdì sprint a Austin, unica libera 19:30 e qualifiche 23:30 18:02 Glenn Martens reimmagina H&M: in negozio dal 30 ottobre 18:02 Casa Bice, a Perugia scambio di saperi per inclusione e lavoro 18:02 Pepita premiata: il bando Nestlé–Rete del Dono spinge l’empowerment in Umbria 18:02 Gucci in vetta al primo indice della risonanza culturale 18:02 Manovra 2026, più fondi alla sanità: assunzioni, liste d’attesa e prevenzione 18:02 Cinque secondi, Virzì a Roma: dal lutto alla cura tra vigne e ragazzi 18:02 Lady Gaga, due notti a Milano: orari, scaletta e dritte utili 18:02 Connessioni al femminile: dall’Umbria progetti concreti per le donne 18:02 StatisticAll, Albergoni: l’IA snellisce il reclutamento, vincono le skill 18:02 Firenze, il giudice ordina il dispositivo: per Libera la scelta è possibile 18:02 A2A, 2024 da record: 500 milioni green e rete più forte a Milano 18:01 Alba trionfa: sarà la capitale italiana dell’arte contemporanea 2027 18:01 Vescica, durvalumab+BCG taglia le ricadute del 32% nello studio POTOMAC 16:18 Moacasa 2025: 50 anni di design alla Fiera di Roma 16:17 A Villa Erba i ComoLake Awards 2025 premiano imprese e startup 16:17 Budapest al centro del gioco: Orbán punta al vertice Trump–Putin 16:17 Giustizia amministrativa, AI in supporto: la decisione resta umana 14:52 Giuffre, un memoir che pesa sulla Corona: William valuta lo strappo con Andrea 14:34 Lorenzo Sonego, il giorno giusto a Stoccolma: quarti di finale e orizzonte aperto 14:31 WTA Ningbo 2025, Paolini vola in semifinale dopo 3h22 14:27 Ace Frehley è morto: addio allo Spaceman dei Kiss, 74 anni 14:23 Ivana Castorina al Grande Fratello 2025: storia, voce e verità che pesano 14:19 Charlotte Casiraghi oggi: cultura, Chanel e Monaco 14:16 Arc Raiders, l’estrazione che parla anche d’Italia: da oggi il Server Slam, il 30 ottobre... 14:14 Virginia Giuffre, la voce che non hanno spento: il libro postumo, le nuove email su... 13:25 Tregua in bilico sui resti: Israele accusa Hamas, monito di Trump 13:00 Vortice sul Mezzogiorno: rovesci, tregua lampo e nuovo peggioramento 12:47 Difesa Ue 2030: rete antidroni e scudo aereo-spaziale 12:16 Mercoledì 3, l’ombra che ritorna: tutto quello che è certo adesso sulla nuova stagione 12:02 Rifiuti, 24 ore di sciopero per il rinnovo del contratto nazionale 11:33 Irama, Antologia tra luce e ombra: rotta su San Siro 2026 11:33 Pechino irrigidisce l’export di terre rare, segnale a Washington 11:18 Telefonata con Putin, Trump frena sui Tomahawk prima di vedere Zelensky 20:18 Paracchini ad Art Shopping al Carrousel du Louvre 17:42 Ducati Scrambler di serie, 1.462 km fuoristrada in un giorno: impresa Sabba-Boni 17:41 Manovra 2026, taglio Irpef e aiuti: in dote 18,6 miliardi 17:39 Napoli DevFest 2025 diventa fiera internazionale: oltre 1.000 partecipanti 17:37 GIOMANÈ, il suono dell’autonomia di Gianfranco GFN 17:12 A Milano Lenovo svela l’AI che resta sul PC: più velocità e privacy 16:50 Torino, l’AI che serve: regole UE, cyber difesa e mobilità connessa 16:29 Roma, 20 ottobre 2025: il Mediterraneo premia Figo, Yildiz e Giacinti 16:12 Italia, svolta operativa nel costruire verde 15:44 Milano, STEM Women Congress trasforma dati e storie in opportunità 15:26 Anziani più protetti: il 21-valente rafforza lo scudo anti-pneumococco 15:08 Garlasco, Sempio revoca l’avvocato Lovati: possibili progetti con Corona 14:44 Ferrara accende ‘Quarto Tempo’: la LND riparte da giovani e impianti 14:30 Zuccando fa il pieno a Casalnuovo: più giorni, più bambini 14:22 TikTok e mafie: un rapporto svela la seduzione virale 14:05 M5 debutta su iPad Pro e MacBook Pro 14: AI in locale e più autonomia 13:47 Angela Lansbury, cent’anni oggi: un secolo di grazia tra Broadway, Hollywood e La signora... 13:43 Nestlé al bivio: tagli a 16 mila posti, nuova guida e conti in ripresa 13:43 Fame e sprechi, il monito di Mattarella: trasformare conoscenza in azione 13:41 Imprese italiane, scatto digitale: l’AI avanza e l’e-commerce corre 13:38 Vildoza, notte tesa a Bologna: arrestato con la moglie dopo Virtus‑Monaco 77‑73 13:34 Daniil Medvedev, scatto d’orgoglio ad Almaty: rincorsa a Torino riaperta 13:33 Nasce a Bari l’armadio solidale: abiti nuovi per ripartire 13:32 SCUPPY, Pretty Monster: quando la gentilezza diventa forza 13:32 Castel Volturno, François Kevorkian dà il via alla stagione di Hype 13:21 ICare 2025, l’anestesia che trasforma evidenze in cura 13:04 Castelli: l’ingegneria spinge la ricostruzione del Centro Italia 12:56 Brescia balla: VidaLoca e Low Kidd al Circus 12:43 Scontro social: Bar Refaeli critica Penélope Cruz su ostaggi e detenuti 12:19 mcTER EXPO 2025 fa il pieno a Verona e accelera la transizione energetica 12:08 Notte Jameson a Bologna: Coca Puma ed Eternal Love al Locomotive 11:48 Salerno celebra il panettone d’autore il 29 e 30 novembre 2025 11:47 NisidArte in vetrina da Le Zirre: l’artigianato solidale di Nisida 22:17 Frozen 3, Bell: lavorazione vicina e cast pronto a tornare in sala 22:17 Horizon 2, la causa contro Costner prosegue: cadono due capi 22:17 Tina Cipollari capopopolo a La Corrida: debutto pop sul Nove 22:17 Cinque secondi: per Virzì, Mastandrea o nulla 22:17 Pentagono contro Boots: la dramedy sui Marines gay accende lo scontro 22:17 Brigitte Bardot dimessa, convalescenza serena a Saint‑Tropez 22:17 Quando Keanu rischiò di diventare K.C.: il primo no a Hollywood 22:17 Ivana Castorina al GF: una verità che chiede coraggio 22:17 Go, Beavers!: Qualley e Plaza in corsa per il gran finale di Coen 22:17 Clooney e Bening in In Love: amore, Alzheimer e una scelta estrema 22:17 Uomini e Donne, bacio svelato: Rocco lascia Cinzia, Mario nel mirino 20:42 Da Treviso il monito Ue: alfabetizzazione IA per tutti 20:42 Incontro Trump–Zelensky: pace sul tavolo, Tomahawk in bilico 20:42 AI Horizon Summit: algoritmi che tagliano i falsi allarmi e chiariscono aritmie 20:42 Bpco, terapie su misura: meno riacutizzazioni con target agli eosinofili 20:42 Abitudini quotidiane che falsano gli esami: come evitarle 20:42 Italia 25ª al mondo per tutela della proprietà: sprint nel credito 19:56 Tempesta d’amore, anticipazioni: la verità di Philipp travolge Ana, Natalie lascia... 19:50 Un posto al sole, anticipazioni UPAS: Gianluca a un passo dal baratro, Rosa segue il... 19:20 Ribociclib: a 5 anni recidive in calo nel tumore al seno precoce 19:20 PMI italiane, il nodo è la regia: produttività ferma e PNRR al rallentatore 19:20 Tumore al seno: terapie orali combinate alzano le chance di guarigione 19:20 Bruxelles, Musetti si ferma ai quarti: passa Mpetshi Perricard 19:20 MooRER accende Roma: nuovo flagship in Via Borgognona 19:20 Torino, IA e VR spingono nuovi mestieri e guidano la leadership digitale 19:20 Padova, l’addio ai tre carabinieri: «Dolore che non si spiega» 19:20 Ribociclib più endocrina: -28% recidive nel carcinoma mammario iniziale 19:20 Roma-Inter, rebus Dybala: titolare o arma a gara in corso? 19:20 Fata Informatica guida le certificazioni cyber accreditate in Italia 19:20 Donne inattive e Neet adulti: l’allarme di Chelli al Festival di Treviso 19:20 StatisticAll, un sabato per rimettere le persone al centro dei dati 19:20 Calderone a StatisticAll: investire ora per consolidare l’occupazione 19:20 Garlasco, Sempio affida la difesa a Liborio Cataliotti 18:02 GP USA: venerdì sprint a Austin, unica libera 19:30 e qualifiche 23:30 18:02 Glenn Martens reimmagina H&M: in negozio dal 30 ottobre 18:02 Casa Bice, a Perugia scambio di saperi per inclusione e lavoro 18:02 Pepita premiata: il bando Nestlé–Rete del Dono spinge l’empowerment in Umbria 18:02 Gucci in vetta al primo indice della risonanza culturale 18:02 Manovra 2026, più fondi alla sanità: assunzioni, liste d’attesa e prevenzione 18:02 Cinque secondi, Virzì a Roma: dal lutto alla cura tra vigne e ragazzi 18:02 Lady Gaga, due notti a Milano: orari, scaletta e dritte utili 18:02 Connessioni al femminile: dall’Umbria progetti concreti per le donne 18:02 StatisticAll, Albergoni: l’IA snellisce il reclutamento, vincono le skill 18:02 Firenze, il giudice ordina il dispositivo: per Libera la scelta è possibile 18:02 A2A, 2024 da record: 500 milioni green e rete più forte a Milano 18:01 Alba trionfa: sarà la capitale italiana dell’arte contemporanea 2027 18:01 Vescica, durvalumab+BCG taglia le ricadute del 32% nello studio POTOMAC 16:18 Moacasa 2025: 50 anni di design alla Fiera di Roma 16:17 A Villa Erba i ComoLake Awards 2025 premiano imprese e startup 16:17 Budapest al centro del gioco: Orbán punta al vertice Trump–Putin 16:17 Giustizia amministrativa, AI in supporto: la decisione resta umana 14:52 Giuffre, un memoir che pesa sulla Corona: William valuta lo strappo con Andrea 14:34 Lorenzo Sonego, il giorno giusto a Stoccolma: quarti di finale e orizzonte aperto 14:31 WTA Ningbo 2025, Paolini vola in semifinale dopo 3h22 14:27 Ace Frehley è morto: addio allo Spaceman dei Kiss, 74 anni 14:23 Ivana Castorina al Grande Fratello 2025: storia, voce e verità che pesano 14:19 Charlotte Casiraghi oggi: cultura, Chanel e Monaco 14:16 Arc Raiders, l’estrazione che parla anche d’Italia: da oggi il Server Slam, il 30 ottobre... 14:14 Virginia Giuffre, la voce che non hanno spento: il libro postumo, le nuove email su... 13:25 Tregua in bilico sui resti: Israele accusa Hamas, monito di Trump 13:00 Vortice sul Mezzogiorno: rovesci, tregua lampo e nuovo peggioramento 12:47 Difesa Ue 2030: rete antidroni e scudo aereo-spaziale 12:16 Mercoledì 3, l’ombra che ritorna: tutto quello che è certo adesso sulla nuova stagione 12:02 Rifiuti, 24 ore di sciopero per il rinnovo del contratto nazionale 11:33 Irama, Antologia tra luce e ombra: rotta su San Siro 2026 11:33 Pechino irrigidisce l’export di terre rare, segnale a Washington 11:18 Telefonata con Putin, Trump frena sui Tomahawk prima di vedere Zelensky 20:18 Paracchini ad Art Shopping al Carrousel du Louvre 17:42 Ducati Scrambler di serie, 1.462 km fuoristrada in un giorno: impresa Sabba-Boni 17:41 Manovra 2026, taglio Irpef e aiuti: in dote 18,6 miliardi 17:39 Napoli DevFest 2025 diventa fiera internazionale: oltre 1.000 partecipanti 17:37 GIOMANÈ, il suono dell’autonomia di Gianfranco GFN 17:12 A Milano Lenovo svela l’AI che resta sul PC: più velocità e privacy 16:50 Torino, l’AI che serve: regole UE, cyber difesa e mobilità connessa 16:29 Roma, 20 ottobre 2025: il Mediterraneo premia Figo, Yildiz e Giacinti 16:12 Italia, svolta operativa nel costruire verde 15:44 Milano, STEM Women Congress trasforma dati e storie in opportunità 15:26 Anziani più protetti: il 21-valente rafforza lo scudo anti-pneumococco 15:08 Garlasco, Sempio revoca l’avvocato Lovati: possibili progetti con Corona 14:44 Ferrara accende ‘Quarto Tempo’: la LND riparte da giovani e impianti 14:30 Zuccando fa il pieno a Casalnuovo: più giorni, più bambini 14:22 TikTok e mafie: un rapporto svela la seduzione virale 14:05 M5 debutta su iPad Pro e MacBook Pro 14: AI in locale e più autonomia 13:47 Angela Lansbury, cent’anni oggi: un secolo di grazia tra Broadway, Hollywood e La signora... 13:43 Nestlé al bivio: tagli a 16 mila posti, nuova guida e conti in ripresa 13:43 Fame e sprechi, il monito di Mattarella: trasformare conoscenza in azione 13:41 Imprese italiane, scatto digitale: l’AI avanza e l’e-commerce corre 13:38 Vildoza, notte tesa a Bologna: arrestato con la moglie dopo Virtus‑Monaco 77‑73 13:34 Daniil Medvedev, scatto d’orgoglio ad Almaty: rincorsa a Torino riaperta 13:33 Nasce a Bari l’armadio solidale: abiti nuovi per ripartire 13:32 SCUPPY, Pretty Monster: quando la gentilezza diventa forza 13:32 Castel Volturno, François Kevorkian dà il via alla stagione di Hype 13:21 ICare 2025, l’anestesia che trasforma evidenze in cura 13:04 Castelli: l’ingegneria spinge la ricostruzione del Centro Italia 12:56 Brescia balla: VidaLoca e Low Kidd al Circus 12:43 Scontro social: Bar Refaeli critica Penélope Cruz su ostaggi e detenuti 12:19 mcTER EXPO 2025 fa il pieno a Verona e accelera la transizione energetica 12:08 Notte Jameson a Bologna: Coca Puma ed Eternal Love al Locomotive 11:48 Salerno celebra il panettone d’autore il 29 e 30 novembre 2025 11:47 NisidArte in vetrina da Le Zirre: l’artigianato solidale di Nisida

Lucca premia i residenti, Algozzino accende Torre e Palazzo Guinigi

Junior Cristarella
Junior Cristarella

Una scelta concreta per chi vive la città: sconti mirati, vantaggi tangibili e una “prima” che accende l’immaginazione. Sotto la regia del Comune di Lucca, Lucca Crea, Lucca Plus e Confcommercio stringono un patto che mette i residenti al centro, mentre la creatività di Sergio Algozzino si prepara a trasformare Torre e Palazzo Guinigi in un’esperienza da ricordare.

Un patto che parla alla città

Il calendario del festival è scolpito: dal 29 ottobre al 2 novembre 2025, cinque giorni in cui la comunità incontra l’energia della pop culture e la città si apre al mondo, come confermato dalle comunicazioni istituzionali del Comune e dal portale ufficiale del festival. In questo quadro, l’accordo tra le società del gruppo e le realtà economiche locali assume un valore speciale: agevolazioni pensate su misura per i residenti, strumenti semplici e date precise, perché partecipare sia un gesto naturale. Un invito a sentirsi parte attiva di una festa che nasce e vive nelle strade di Lucca.

Il linguaggio scelto è quello dell’accessibilità. Sono stati predisposti 10.000 voucher con 7 € di riduzione sul biglietto giornaliero per il primo e l’ultimo giorno della manifestazione, un segnale concreto rivolto al tessuto urbano e sociale che ospita l’evento. Le informazioni diffuse da Lucca Crea e riprese dagli organi locali delineano un meccanismo chiaro: cartoline con codici sconto, modalità d’uso sul portale di biglietteria e scadenze definite per non perdere l’occasione. È la città che dialoga con la città, con strumenti semplici e benefici immediati.

Voucher, cartoline e scadenze: tutto ciò che serve sapere

La distribuzione delle cartoline avviene in un arco di tempo dinamico: dal 25 settembre al 3 ottobre 2025, con ritiro presso l’Ufficio Accoglienza Turistica di Piazzale Verdi. Ogni cartolina contiene un codice da applicare al momento dell’acquisto online per ottenere lo sconto sui giorni di mercoledì 29 ottobre (biglietto a 16 € invece di 23 €) e domenica 2 novembre (21 € invece di 28 €). I codici restano validi su TicketOne fino al 10 ottobre, come ribadito dalle testate locali e dalle note ufficiali. Dettagli semplici, calendario chiaro, nessun passaggio superfluo.

C’è anche un’attenzione a chi si è mosso in anticipo: i residenti che abbiano già acquistato un giornaliero per le due date oggetto della promozione possono ritirare un voucher da 7 € da utilizzare entro il 31 marzo 2026 alle casse automatiche del parcheggio Mazzini. Il ritiro avviene negli stessi giorni, presentando il titolo acquistato in precedenza, come indicano le comunicazioni diffuse da Lucca Crea e riprese dalla stampa cittadina. Un gesto di equità che allinea il beneficio a chiunque, senza penalizzare chi ha programmato per tempo.

Mobilità e cultura: agevolazioni concrete

La collaborazione con Lucca Plus si traduce anche in un capitolo mobilità: per i residenti sono disponibili 700 posti auto a tariffa ridotta (10 €, pari al 50% dell’ordinario) nei parcheggi straordinari Don Baroni e Polo Fiere – Japan, nei giorni del 29 ottobre e del 2 novembre. I tagliandi sono acquistabili dal 25 settembre al 3 ottobre presso l’Ufficio Accoglienza Turistica, con orari estesi e festività incluse, come riportano i canali informativi territoriali. Un supporto pratico, perché arrivare e muoversi resti semplice anche nei giorni di massimo afflusso.

Alla dimensione logistica si affianca quella culturale: per chi indossa il braccialetto della manifestazione l’accesso alla Torre Guinigi è ridotto a 4 € rispetto agli 8 € standard. Un invito a riscoprire un simbolo cittadino in un contesto straordinario, come confermato dalle informazioni diffuse da Lucca Giovane e riprese dalla stampa locale. Il respiro della città storica incontra la curiosità del pubblico, tra sguardi che si alzano e passi che si intrecciano nei vicoli.

La rete dei negozi e il segno di Luke e Clea

La promozione prosegue grazie alla sinergia con Confcommercio: dal 18 al 25 ottobre la distribuzione delle cartoline con codice sconto passa alle attività aderenti, mantenendo la stessa meccanica e la possibilità di utilizzo fino al 2 novembre. Le note diffuse dall’associazione di categoria raccontano un vero lavoro di squadra tra esercenti e organizzatori, un tessuto commerciale che si mette al servizio della comunità e del pubblico del festival. Un gioco di squadra che valorizza la prossimità e allarga il perimetro della partecipazione.

Non è tutto. Una seconda iniziativa consente ai negozi di proporre una scontistica dedicata agli addetti ai lavori della manifestazione, un comparto che comprende oltre 20 mila professionisti, dagli espositori ai molti operatori impegnati nella macchina organizzativa. I punti vendita che aderiscono espongono una vetrofania con Luke e Clea, i personaggi firmati Sergio Algozzino, per rendere immediatamente riconoscibili le agevolazioni. Un segnale gentile sulle vetrine che racconta appartenenza e accoglienza.

Un viaggio in 8 bit: Algozzino tra Palazzo e Torre

La famiglia Guinigi diventa simbolo e custode di un progetto espositivo inedito: al piano terra di Palazzo Guinigi prende forma una mostra “canonica” che attraversa i diversi registri del lavoro di Sergio Algozzino, dal segno realistico all’umoristico, dalle storie legate alla musica al fumetto seriale, con incursioni e anteprime. Nel frattempo, la Torre Guinigi accoglie un percorso che reinterpreta in grafica 8 bit la tradizione dei poster del festival, a partire dall’iconico drago di Ciruelo del 2003. Creatività, memoria e gioco si intrecciano in un’ascesa che è anche racconto.

Quella in Torre è definita la prima mostra di Lucca Comics & Games all’interno dell’edificio più riconoscibile della città murata: lungo la salita, Luke e Clea accompagnano i visitatori tra 23 manifesti, mascotte storiche e tavole originali, componendo il mosaico della multiforme opera dell’autore palermitano. Le note ufficiali del festival confermano la natura immersiva del percorso e il legame con il poster di Collezionando 2023, dove i due personaggi sono nati quasi per gioco e sono poi diventati mascotte di Lucca Crea. Un tributo che nasce dal passato e guarda avanti con ironia e leggerezza.

Coordinate essenziali per orientarsi

Le mostre di Palazzo e Torre Guinigi aprono i battenti in anticipo rispetto al festival: l’inaugurazione è fissata per il 18 ottobre 2025, con accesso libero e gratuito fino al 28 ottobre, come precisa il sito ufficiale dell’edizione. Durante i giorni della manifestazione, dal 29 ottobre al 2 novembre, l’ingresso resta gratuito (salvo i padiglioni con biglietto), e per chi possiede il titolo del festival è previsto l’accesso prioritario. Una scelta che avvicina il pubblico alle opere, restituendo alla città la sua vocazione di spazio espositivo diffuso.

Quest’anno l’edizione abbraccia il tema “French Kiss”, con un percorso che dal 18 ottobre al 2 novembre si allarga in tutta Italia grazie alla rete dei Campfire in oltre 140 negozi specializzati, come rilanciato dai canali ufficiali e da testate nazionali. Il festival diventa racconto continuo, dentro e fuori le mura, tra appuntamenti che preparano, accompagnano e amplificano l’esperienza dei cinque giorni lucchesi.

Domande in un minuto

Chi può ottenere lo sconto sul biglietto? I residenti nel Comune di Lucca, tramite le cartoline con codice distribuite dal 25 settembre al 3 ottobre e, nella seconda fase, negli esercizi commerciali aderenti dal 18 al 25 ottobre.

Quando e come si usa il codice? Il codice va inserito in fase d’acquisto online per i giorni di mercoledì 29 ottobre e domenica 2 novembre; la validità su TicketOne è fino al 10 ottobre.

E se ho già comprato il biglietto? È previsto un voucher da 7 € da utilizzare entro il 31 marzo 2026 alle casse automatiche del parcheggio Mazzini, ritirabile presentando il titolo acquistato in precedenza nelle date indicate.

Dove trovo parcheggio a tariffa ridotta? Nei parcheggi straordinari Don Baroni e Polo Fiere – Japan, al costo di 10 € nei giorni 29 ottobre e 2 novembre, con tagliandi acquistabili dal 25 settembre al 3 ottobre all’Ufficio Accoglienza Turistica.

Quando posso vedere la mostra di Algozzino? Le mostre di Palazzo e Torre Guinigi inaugurano il 18 ottobre con accesso libero fino al 28; durante il festival l’ingresso resta gratuito, con accesso prioritario per i possessori di biglietto.

Il nostro sguardo: una festa che nasce dai lucchesi

Questo mosaico di agevolazioni, sinergie e creatività racconta una comunità che si riconosce in un progetto condiviso. Lucca non resta spettatrice: apre le porte, mette a disposizione strumenti concreti, celebra l’arte e chi la rende possibile. C’è un orgoglio gentile nel vedere i residenti protagonisti, i negozi uniti, le istituzioni allineate e un autore capace di trasformare la salita alla Torre Guinigi in un viaggio sentimentale. È il respiro di una città che vive l’evento come parte della propria identità, senza perdere il passo della contemporaneità.

Hai riscontrato un'inesattezza? In conformità con la normativa vigente, garantiamo il diritto di rettifica.

📝 Richiedi rettifica
Junior Cristarella
Scritto da

Junior Cristarella

762 articoli

Animato da un’indomabile passione per il giornalismo, Junior ha trasceso il semplice ruolo di giornalista per intraprendere l’avventura di fondare la sua propria testata, Sbircia la Notizia Magazine, nel 2020. Oltre ad essere l’editore, riveste anche il ruolo cruciale di direttore responsabile, incarnando una visione editoriale innovativa e guidando una squadra di talenti verso il vertice del giornalismo. La sua capacità di indirizzare il dibattito pubblico e di influenzare l’opinione è un testamento alla sua leadership e al suo acume nel campo dei media.

Vedi tutti gli articoli

Ultime Notizie

Resta aggiornato con le nostre storie più recenti