Connect with us
22:17 Frozen 3, Bell: lavorazione vicina e cast pronto a tornare in sala 22:17 Horizon 2, la causa contro Costner prosegue: cadono due capi 22:17 Tina Cipollari capopopolo a La Corrida: debutto pop sul Nove 22:17 Cinque secondi: per Virzì, Mastandrea o nulla 22:17 Pentagono contro Boots: la dramedy sui Marines gay accende lo scontro 22:17 Brigitte Bardot dimessa, convalescenza serena a Saint‑Tropez 22:17 Quando Keanu rischiò di diventare K.C.: il primo no a Hollywood 22:17 Ivana Castorina al GF: una verità che chiede coraggio 22:17 Go, Beavers!: Qualley e Plaza in corsa per il gran finale di Coen 22:17 Clooney e Bening in In Love: amore, Alzheimer e una scelta estrema 22:17 Uomini e Donne, bacio svelato: Rocco lascia Cinzia, Mario nel mirino 20:42 Da Treviso il monito Ue: alfabetizzazione IA per tutti 20:42 Incontro Trump–Zelensky: pace sul tavolo, Tomahawk in bilico 20:42 AI Horizon Summit: algoritmi che tagliano i falsi allarmi e chiariscono aritmie 20:42 Bpco, terapie su misura: meno riacutizzazioni con target agli eosinofili 20:42 Abitudini quotidiane che falsano gli esami: come evitarle 20:42 Italia 25ª al mondo per tutela della proprietà: sprint nel credito 19:56 Tempesta d’amore, anticipazioni: la verità di Philipp travolge Ana, Natalie lascia... 19:50 Un posto al sole, anticipazioni UPAS: Gianluca a un passo dal baratro, Rosa segue il... 19:20 Ribociclib: a 5 anni recidive in calo nel tumore al seno precoce 19:20 PMI italiane, il nodo è la regia: produttività ferma e PNRR al rallentatore 19:20 Tumore al seno: terapie orali combinate alzano le chance di guarigione 19:20 Bruxelles, Musetti si ferma ai quarti: passa Mpetshi Perricard 19:20 MooRER accende Roma: nuovo flagship in Via Borgognona 19:20 Torino, IA e VR spingono nuovi mestieri e guidano la leadership digitale 19:20 Padova, l’addio ai tre carabinieri: «Dolore che non si spiega» 19:20 Ribociclib più endocrina: -28% recidive nel carcinoma mammario iniziale 19:20 Roma-Inter, rebus Dybala: titolare o arma a gara in corso? 19:20 Fata Informatica guida le certificazioni cyber accreditate in Italia 19:20 Donne inattive e Neet adulti: l’allarme di Chelli al Festival di Treviso 19:20 StatisticAll, un sabato per rimettere le persone al centro dei dati 19:20 Calderone a StatisticAll: investire ora per consolidare l’occupazione 19:20 Garlasco, Sempio affida la difesa a Liborio Cataliotti 18:02 GP USA: venerdì sprint a Austin, unica libera 19:30 e qualifiche 23:30 18:02 Glenn Martens reimmagina H&M: in negozio dal 30 ottobre 18:02 Casa Bice, a Perugia scambio di saperi per inclusione e lavoro 18:02 Pepita premiata: il bando Nestlé–Rete del Dono spinge l’empowerment in Umbria 18:02 Gucci in vetta al primo indice della risonanza culturale 18:02 Manovra 2026, più fondi alla sanità: assunzioni, liste d’attesa e prevenzione 18:02 Cinque secondi, Virzì a Roma: dal lutto alla cura tra vigne e ragazzi 18:02 Lady Gaga, due notti a Milano: orari, scaletta e dritte utili 18:02 Connessioni al femminile: dall’Umbria progetti concreti per le donne 18:02 StatisticAll, Albergoni: l’IA snellisce il reclutamento, vincono le skill 18:02 Firenze, il giudice ordina il dispositivo: per Libera la scelta è possibile 18:02 A2A, 2024 da record: 500 milioni green e rete più forte a Milano 18:01 Alba trionfa: sarà la capitale italiana dell’arte contemporanea 2027 18:01 Vescica, durvalumab+BCG taglia le ricadute del 32% nello studio POTOMAC 16:18 Moacasa 2025: 50 anni di design alla Fiera di Roma 16:17 A Villa Erba i ComoLake Awards 2025 premiano imprese e startup 16:17 Budapest al centro del gioco: Orbán punta al vertice Trump–Putin 16:17 Giustizia amministrativa, AI in supporto: la decisione resta umana 14:52 Giuffre, un memoir che pesa sulla Corona: William valuta lo strappo con Andrea 14:34 Lorenzo Sonego, il giorno giusto a Stoccolma: quarti di finale e orizzonte aperto 14:31 WTA Ningbo 2025, Paolini vola in semifinale dopo 3h22 14:27 Ace Frehley è morto: addio allo Spaceman dei Kiss, 74 anni 14:23 Ivana Castorina al Grande Fratello 2025: storia, voce e verità che pesano 14:19 Charlotte Casiraghi oggi: cultura, Chanel e Monaco 14:16 Arc Raiders, l’estrazione che parla anche d’Italia: da oggi il Server Slam, il 30 ottobre... 14:14 Virginia Giuffre, la voce che non hanno spento: il libro postumo, le nuove email su... 13:25 Tregua in bilico sui resti: Israele accusa Hamas, monito di Trump 13:00 Vortice sul Mezzogiorno: rovesci, tregua lampo e nuovo peggioramento 12:47 Difesa Ue 2030: rete antidroni e scudo aereo-spaziale 12:16 Mercoledì 3, l’ombra che ritorna: tutto quello che è certo adesso sulla nuova stagione 12:02 Rifiuti, 24 ore di sciopero per il rinnovo del contratto nazionale 11:33 Irama, Antologia tra luce e ombra: rotta su San Siro 2026 11:33 Pechino irrigidisce l’export di terre rare, segnale a Washington 11:18 Telefonata con Putin, Trump frena sui Tomahawk prima di vedere Zelensky 20:18 Paracchini ad Art Shopping al Carrousel du Louvre 17:42 Ducati Scrambler di serie, 1.462 km fuoristrada in un giorno: impresa Sabba-Boni 17:41 Manovra 2026, taglio Irpef e aiuti: in dote 18,6 miliardi 17:39 Napoli DevFest 2025 diventa fiera internazionale: oltre 1.000 partecipanti 17:37 GIOMANÈ, il suono dell’autonomia di Gianfranco GFN 17:12 A Milano Lenovo svela l’AI che resta sul PC: più velocità e privacy 16:50 Torino, l’AI che serve: regole UE, cyber difesa e mobilità connessa 16:29 Roma, 20 ottobre 2025: il Mediterraneo premia Figo, Yildiz e Giacinti 16:12 Italia, svolta operativa nel costruire verde 15:44 Milano, STEM Women Congress trasforma dati e storie in opportunità 15:26 Anziani più protetti: il 21-valente rafforza lo scudo anti-pneumococco 15:08 Garlasco, Sempio revoca l’avvocato Lovati: possibili progetti con Corona 14:44 Ferrara accende ‘Quarto Tempo’: la LND riparte da giovani e impianti 14:30 Zuccando fa il pieno a Casalnuovo: più giorni, più bambini 14:22 TikTok e mafie: un rapporto svela la seduzione virale 14:05 M5 debutta su iPad Pro e MacBook Pro 14: AI in locale e più autonomia 13:47 Angela Lansbury, cent’anni oggi: un secolo di grazia tra Broadway, Hollywood e La signora... 13:43 Nestlé al bivio: tagli a 16 mila posti, nuova guida e conti in ripresa 13:43 Fame e sprechi, il monito di Mattarella: trasformare conoscenza in azione 13:41 Imprese italiane, scatto digitale: l’AI avanza e l’e-commerce corre 13:38 Vildoza, notte tesa a Bologna: arrestato con la moglie dopo Virtus‑Monaco 77‑73 13:34 Daniil Medvedev, scatto d’orgoglio ad Almaty: rincorsa a Torino riaperta 13:33 Nasce a Bari l’armadio solidale: abiti nuovi per ripartire 13:32 SCUPPY, Pretty Monster: quando la gentilezza diventa forza 13:32 Castel Volturno, François Kevorkian dà il via alla stagione di Hype 13:21 ICare 2025, l’anestesia che trasforma evidenze in cura 13:04 Castelli: l’ingegneria spinge la ricostruzione del Centro Italia 12:56 Brescia balla: VidaLoca e Low Kidd al Circus 12:43 Scontro social: Bar Refaeli critica Penélope Cruz su ostaggi e detenuti 12:19 mcTER EXPO 2025 fa il pieno a Verona e accelera la transizione energetica 12:08 Notte Jameson a Bologna: Coca Puma ed Eternal Love al Locomotive 11:48 Salerno celebra il panettone d’autore il 29 e 30 novembre 2025 11:47 NisidArte in vetrina da Le Zirre: l’artigianato solidale di Nisida 22:17 Frozen 3, Bell: lavorazione vicina e cast pronto a tornare in sala 22:17 Horizon 2, la causa contro Costner prosegue: cadono due capi 22:17 Tina Cipollari capopopolo a La Corrida: debutto pop sul Nove 22:17 Cinque secondi: per Virzì, Mastandrea o nulla 22:17 Pentagono contro Boots: la dramedy sui Marines gay accende lo scontro 22:17 Brigitte Bardot dimessa, convalescenza serena a Saint‑Tropez 22:17 Quando Keanu rischiò di diventare K.C.: il primo no a Hollywood 22:17 Ivana Castorina al GF: una verità che chiede coraggio 22:17 Go, Beavers!: Qualley e Plaza in corsa per il gran finale di Coen 22:17 Clooney e Bening in In Love: amore, Alzheimer e una scelta estrema 22:17 Uomini e Donne, bacio svelato: Rocco lascia Cinzia, Mario nel mirino 20:42 Da Treviso il monito Ue: alfabetizzazione IA per tutti 20:42 Incontro Trump–Zelensky: pace sul tavolo, Tomahawk in bilico 20:42 AI Horizon Summit: algoritmi che tagliano i falsi allarmi e chiariscono aritmie 20:42 Bpco, terapie su misura: meno riacutizzazioni con target agli eosinofili 20:42 Abitudini quotidiane che falsano gli esami: come evitarle 20:42 Italia 25ª al mondo per tutela della proprietà: sprint nel credito 19:56 Tempesta d’amore, anticipazioni: la verità di Philipp travolge Ana, Natalie lascia... 19:50 Un posto al sole, anticipazioni UPAS: Gianluca a un passo dal baratro, Rosa segue il... 19:20 Ribociclib: a 5 anni recidive in calo nel tumore al seno precoce 19:20 PMI italiane, il nodo è la regia: produttività ferma e PNRR al rallentatore 19:20 Tumore al seno: terapie orali combinate alzano le chance di guarigione 19:20 Bruxelles, Musetti si ferma ai quarti: passa Mpetshi Perricard 19:20 MooRER accende Roma: nuovo flagship in Via Borgognona 19:20 Torino, IA e VR spingono nuovi mestieri e guidano la leadership digitale 19:20 Padova, l’addio ai tre carabinieri: «Dolore che non si spiega» 19:20 Ribociclib più endocrina: -28% recidive nel carcinoma mammario iniziale 19:20 Roma-Inter, rebus Dybala: titolare o arma a gara in corso? 19:20 Fata Informatica guida le certificazioni cyber accreditate in Italia 19:20 Donne inattive e Neet adulti: l’allarme di Chelli al Festival di Treviso 19:20 StatisticAll, un sabato per rimettere le persone al centro dei dati 19:20 Calderone a StatisticAll: investire ora per consolidare l’occupazione 19:20 Garlasco, Sempio affida la difesa a Liborio Cataliotti 18:02 GP USA: venerdì sprint a Austin, unica libera 19:30 e qualifiche 23:30 18:02 Glenn Martens reimmagina H&M: in negozio dal 30 ottobre 18:02 Casa Bice, a Perugia scambio di saperi per inclusione e lavoro 18:02 Pepita premiata: il bando Nestlé–Rete del Dono spinge l’empowerment in Umbria 18:02 Gucci in vetta al primo indice della risonanza culturale 18:02 Manovra 2026, più fondi alla sanità: assunzioni, liste d’attesa e prevenzione 18:02 Cinque secondi, Virzì a Roma: dal lutto alla cura tra vigne e ragazzi 18:02 Lady Gaga, due notti a Milano: orari, scaletta e dritte utili 18:02 Connessioni al femminile: dall’Umbria progetti concreti per le donne 18:02 StatisticAll, Albergoni: l’IA snellisce il reclutamento, vincono le skill 18:02 Firenze, il giudice ordina il dispositivo: per Libera la scelta è possibile 18:02 A2A, 2024 da record: 500 milioni green e rete più forte a Milano 18:01 Alba trionfa: sarà la capitale italiana dell’arte contemporanea 2027 18:01 Vescica, durvalumab+BCG taglia le ricadute del 32% nello studio POTOMAC 16:18 Moacasa 2025: 50 anni di design alla Fiera di Roma 16:17 A Villa Erba i ComoLake Awards 2025 premiano imprese e startup 16:17 Budapest al centro del gioco: Orbán punta al vertice Trump–Putin 16:17 Giustizia amministrativa, AI in supporto: la decisione resta umana 14:52 Giuffre, un memoir che pesa sulla Corona: William valuta lo strappo con Andrea 14:34 Lorenzo Sonego, il giorno giusto a Stoccolma: quarti di finale e orizzonte aperto 14:31 WTA Ningbo 2025, Paolini vola in semifinale dopo 3h22 14:27 Ace Frehley è morto: addio allo Spaceman dei Kiss, 74 anni 14:23 Ivana Castorina al Grande Fratello 2025: storia, voce e verità che pesano 14:19 Charlotte Casiraghi oggi: cultura, Chanel e Monaco 14:16 Arc Raiders, l’estrazione che parla anche d’Italia: da oggi il Server Slam, il 30 ottobre... 14:14 Virginia Giuffre, la voce che non hanno spento: il libro postumo, le nuove email su... 13:25 Tregua in bilico sui resti: Israele accusa Hamas, monito di Trump 13:00 Vortice sul Mezzogiorno: rovesci, tregua lampo e nuovo peggioramento 12:47 Difesa Ue 2030: rete antidroni e scudo aereo-spaziale 12:16 Mercoledì 3, l’ombra che ritorna: tutto quello che è certo adesso sulla nuova stagione 12:02 Rifiuti, 24 ore di sciopero per il rinnovo del contratto nazionale 11:33 Irama, Antologia tra luce e ombra: rotta su San Siro 2026 11:33 Pechino irrigidisce l’export di terre rare, segnale a Washington 11:18 Telefonata con Putin, Trump frena sui Tomahawk prima di vedere Zelensky 20:18 Paracchini ad Art Shopping al Carrousel du Louvre 17:42 Ducati Scrambler di serie, 1.462 km fuoristrada in un giorno: impresa Sabba-Boni 17:41 Manovra 2026, taglio Irpef e aiuti: in dote 18,6 miliardi 17:39 Napoli DevFest 2025 diventa fiera internazionale: oltre 1.000 partecipanti 17:37 GIOMANÈ, il suono dell’autonomia di Gianfranco GFN 17:12 A Milano Lenovo svela l’AI che resta sul PC: più velocità e privacy 16:50 Torino, l’AI che serve: regole UE, cyber difesa e mobilità connessa 16:29 Roma, 20 ottobre 2025: il Mediterraneo premia Figo, Yildiz e Giacinti 16:12 Italia, svolta operativa nel costruire verde 15:44 Milano, STEM Women Congress trasforma dati e storie in opportunità 15:26 Anziani più protetti: il 21-valente rafforza lo scudo anti-pneumococco 15:08 Garlasco, Sempio revoca l’avvocato Lovati: possibili progetti con Corona 14:44 Ferrara accende ‘Quarto Tempo’: la LND riparte da giovani e impianti 14:30 Zuccando fa il pieno a Casalnuovo: più giorni, più bambini 14:22 TikTok e mafie: un rapporto svela la seduzione virale 14:05 M5 debutta su iPad Pro e MacBook Pro 14: AI in locale e più autonomia 13:47 Angela Lansbury, cent’anni oggi: un secolo di grazia tra Broadway, Hollywood e La signora... 13:43 Nestlé al bivio: tagli a 16 mila posti, nuova guida e conti in ripresa 13:43 Fame e sprechi, il monito di Mattarella: trasformare conoscenza in azione 13:41 Imprese italiane, scatto digitale: l’AI avanza e l’e-commerce corre 13:38 Vildoza, notte tesa a Bologna: arrestato con la moglie dopo Virtus‑Monaco 77‑73 13:34 Daniil Medvedev, scatto d’orgoglio ad Almaty: rincorsa a Torino riaperta 13:33 Nasce a Bari l’armadio solidale: abiti nuovi per ripartire 13:32 SCUPPY, Pretty Monster: quando la gentilezza diventa forza 13:32 Castel Volturno, François Kevorkian dà il via alla stagione di Hype 13:21 ICare 2025, l’anestesia che trasforma evidenze in cura 13:04 Castelli: l’ingegneria spinge la ricostruzione del Centro Italia 12:56 Brescia balla: VidaLoca e Low Kidd al Circus 12:43 Scontro social: Bar Refaeli critica Penélope Cruz su ostaggi e detenuti 12:19 mcTER EXPO 2025 fa il pieno a Verona e accelera la transizione energetica 12:08 Notte Jameson a Bologna: Coca Puma ed Eternal Love al Locomotive 11:48 Salerno celebra il panettone d’autore il 29 e 30 novembre 2025 11:47 NisidArte in vetrina da Le Zirre: l’artigianato solidale di Nisida

Ore chiave a Gaza: primo rilascio di ostaggi possibile già oggi

Junior Cristarella
Junior Cristarella

Ore che pesano come anni: nelle prossime 24 ore si gioca il momento più atteso dalla notte del 7 ottobre 2023. Israele conta di riabbracciare 20 ostaggi vivi e di riavere le salme degli altri trattenuti a Gaza, con trasferimenti sotto tutela della Croce Rossa.

Ore decisive per gli ostaggi

Secondo la portavoce del governo israeliano Shosh Bedrosian, il rilascio dei 20 ostaggi vivi dovrebbe avvenire all’alba di lunedì, con consegna formale alla Croce Rossa e successivo trasferimento in territorio israeliano per accertamenti medici e ricongiungimenti. La scansione delle operazioni, concordata nei canali della tregua, ricalca le fasi già viste negli scambi precedenti, quando l’ente umanitario ha agito da intermediario neutrale per l’uscita da Gaza e per la contestuale liberazione di detenuti palestinesi. È previsto che le liberazioni israeliane di prigionieri avvengano dopo la conferma dell’ingresso oltre confine dei propri cittadini. Lo scenario viene descritto come fragile ma in regola con il calendario concordato nelle ultime 72 ore.

Poche ore prima, la vice ministra degli Esteri Sharren Haskel ha indicato in televisione che Hamas potrebbe anticipare l’avvio delle consegne “già stasera”, segno di una pressione diplomatica intensa esercitata dai mediatori, in particolare Qatar e Turchia. Dal quadro emerso negli ultimi giorni, l’aspettativa del governo resta quella di un trasferimento unitario dei 20 ostaggi vivi in mano al Comitato Internazionale della Croce Rossa, seguito dalla restituzione delle salme. A vigilare, forze israeliane pronte a intervenire per prevenire disordini come quelli denunciati in precedenti passaggi. La conferma sulla tempistica anticipata, tuttavia, resta subordinata a verifiche sul terreno.

Venti nomi, due anni di attesa

Dietro le cifre, ci sono volti e storie che il Paese conosce per nome. Tra i 20 ostaggi considerati in vita figurano il sottufficiale Matan Angrest, prelevato dal suo carro armato a Nahal Oz; i gemelli Gali e Ziv Berman, rapiti a Kfar Aza; Elkana Bohbot, produttore del Nova Festival; e Rom Braslavski, addetto alla sicurezza del rave che, secondo i testimoni, aiutò a far fuggire decine di ragazzi. Nella stessa lista compaiono il soldato Nimrod Cohen e i fratelli David e Ariel Cunio di Nir Oz, oltre a giovani come Evyatar David e Guy Gilboa Dalal, apparsi in video diffusi dai gruppi armati come segni di vita dettati sotto costrizione.

Altri nomi hanno attraversato mesi di attesa e appelli pubblici: il russo-israeliano Maxim Herkin, più volte mostrato in clip di propaganda; Bar Kuperstein, giovane medico militare fuori servizio quel giorno e legato alla comunità di Holon; Segev Kalfon, rapito lungo la Route 232; e Eitan Horn, della famiglia di origine argentina di Nir Oz, il cui fratello maggiore è rientrato a febbraio. Tra gli adulti, anche Omri Miran, sequestrato a Nahal Oz, comparso in un video in cui descriveva la durezza dei bombardamenti. Testimonianze, filmati e “prove di vita” hanno scandito un’attesa che per oltre due anni ha segnato piazze, case e istituzioni.

Diplomazia in corsa verso Sharm el-Sheikh

Domani, a Sharm el-Sheikh, è previsto il summit per suggellare l’intesa di cessate il fuoco raggiunta in Egitto: a presiederlo, il presidente egiziano Abdel Fattah al‑Sisi e il presidente statunitense Donald Trump. Parteciperanno oltre venti leader, tra cui il segretario generale ONU António Guterres e i capi di governo europei, con l’Unione rappresentata dal presidente del Consiglio europeo António Costa. L’obiettivo dichiarato è consolidare la tregua, definire l’orizzonte di sicurezza in Medio Oriente e spianare la strada alle fasi successive del piano in venti punti annunciato dalla Casa Bianca.

Non è prevista la presenza di Hamas alla cerimonia, mentre sulla partecipazione israeliana le indicazioni restano incerte. In parallelo, circola un elenco ampliato degli invitati – dall’Italia al Giappone, dall’India al Canada, fino a inviti inoltrati anche a Iran e ad altri attori regionali – a conferma di un formato volutamente multilaterale. Il vertice arriva dopo giorni di negoziati indiretti tra le parti, con un ruolo chiave di Egitto, Qatar e Turchia.

Il valico di Rafah e la ripartenza dei civili

Martedì è attesa la riapertura al traffico civile del valico di Rafah tra Gaza ed Egitto, con gestione sul lato palestinese affidata all’Autorità Nazionale Palestinese e monitoraggio della missione UE EUBAM Rafah. Le autorità europee hanno confermato che la missione, riattivata a inizio anno su richiesta di israeliani e palestinesi e con il consenso del Cairo, tornerà a presidiare i flussi secondo il modello già sperimentato nelle precedenti finestre di tregua. La ripartenza dei passaggi avverrà con priorità a feriti e malati, per poi estendersi in modo graduale.

Fonti di governo indicano che le liste delle persone autorizzate a entrare o uscire dalla Striscia dovranno ottenere approvazioni di sicurezza, un requisito che ha accompagnato tutte le riaperture parziali del valico. Da Roma arrivano segnali operativi: il ministro della Difesa ha annunciato la ripresa del contributo italiano alla missione europea e una riapertura in data 14 ottobre, compatibile con la scansione del cessate il fuoco. Il quadro si inserisce nella più ampia architettura umanitaria che prevede anche corridoi di aiuti da altri punti di ingresso.

La prossima fase militare e il “meccanismo internazionale”

Confermata da Israele anche la traiettoria del “dopo ostaggi”: il ministro della Difesa Israel Katz ha incaricato le IDF di prepararsi alla distruzione dei tunnel sotterranei di Hamas ancora attivi nella Striscia. L’operazione, ha spiegato, rientra nella demilitarizzazione prevista dagli accordi e sarà condotta direttamente dalle forze israeliane e attraverso un meccanismo internazionale posto sotto la supervisione degli Stati Uniti. Si tratta del passaggio più sensibile per stabilizzare la tregua, e sarà calibrato con i tempi del dossier ostaggi.

La scelta di puntare sulle gallerie, considerate la spina dorsale militare del gruppo, è letta come premessa per la sicurezza di lungo periodo e come capitolo chiave del piano statunitense. Ma non mancano le incognite: capacità residua dei miliziani, mappatura delle infrastrutture, rischi per i civili e compatibilità con il percorso politico che si vorrebbe definire a Sharm el‑Sheikh. Sullo sfondo, il tema del monitoraggio internazionale e della verifica indipendente del disarmo, che resta punto delicato del negoziato.

Il piano in 20 punti e le incognite

La cornice è quella di un piano in 20 punti: trasferimento dell’amministrazione di Gaza a un organismo tecnocratico palestinese sotto supervisione internazionale, tregua di lungo periodo e “spazio zero” per il riarmo. Secondo fonti diplomatiche e reportage internazionali, Hamas non prenderà parte al governo della Striscia nella fase di transizione, pur rivendicando un ruolo sociale nel corpo palestinese. Resta controverso il capitolo del disarmo totale, sul quale la leadership del movimento ha già tracciato linee rosse.

Al netto delle formulazioni, la tenuta del cessate il fuoco dipende da una sequenza puntuale: rilascio degli ostaggi e dei detenuti, accesso umanitario scalabile, ritorni ordinati dei civili e garanzie di sicurezza. In queste ore la tregua regge, mentre centinaia di camion carichi di aiuti riprendono il flusso e molte famiglie rientrano tra le macerie. L’asticella della prudenza resta alta: gli inviati americani, con Egitto, Qatar e Turchia, lavorano per blindare un equilibrio che, a oggi, è ancora reversibile.

Domande in un minuto

Quando iniziano i rilasci? Lunedì mattina presto, secondo le autorità israeliane; un anticipo “già stasera” è stato ventilato dalla vice ministra Sharren Haskel, ma resta da confermare sul terreno.

Chi prende in consegna gli ostaggi? La Croce Rossa internazionale, che nelle precedenti fasi ha gestito i trasferimenti da Gaza a Israele e quelli dei detenuti palestinesi in senso inverso.

Israele libererà prigionieri prima o dopo? Dopo la conferma del passaggio degli ostaggi oltre confine; il primo scaglione prevede alcune centinaia di detenuti, con migliaia di rilasci collegati alla tregua.

Rafah riapre davvero martedì? Sì, con gestione sul lato di Gaza all’ANP e monitoraggio della missione UE EUBAM Rafah, come annunciato da autorità europee e confermato da Roma.

Cosa succede ai tunnel di Hamas? Dopo il rientro degli ostaggi, il ministro Katz ha incaricato le IDF di prepararsi a demolire la rete rimanente, anche attraverso un meccanismo internazionale guidato dagli USA.

Un ultimo pensiero: dal dolore alla responsabilità

Se c’è un insegnamento che queste ore impongono è la misura della responsabilità. Ogni famiglia che si prepara ad abbracciare un figlio, un fratello, un padre, ci ricorda il prezzo di due anni di guerra. Restituire dignità ai vivi e ai morti è la prima forma di giustizia. Ma dignità significa anche pretendere rispetto delle regole negli scambi, protezione dei civili e verità su chi non tornerà. È su questo terreno che si costruisce fiducia.

Nel nostro mestiere, raccontare è assumersi un dovere: non cercare facili scorciatoie, non indulgere agli slogan, restare con i fatti, le voci, le prove. Oggi più che mai, il giornalismo deve essere ancora più umano: vicino a chi attende, attento a chi media, severo con chi mente. Solo così si può accompagnare il lettore in un passaggio storico che chiede lucidità, empatia e fermezza.

Hai riscontrato un'inesattezza? In conformità con la normativa vigente, garantiamo il diritto di rettifica.

📝 Richiedi rettifica
Junior Cristarella
Scritto da

Junior Cristarella

762 articoli

Animato da un’indomabile passione per il giornalismo, Junior ha trasceso il semplice ruolo di giornalista per intraprendere l’avventura di fondare la sua propria testata, Sbircia la Notizia Magazine, nel 2020. Oltre ad essere l’editore, riveste anche il ruolo cruciale di direttore responsabile, incarnando una visione editoriale innovativa e guidando una squadra di talenti verso il vertice del giornalismo. La sua capacità di indirizzare il dibattito pubblico e di influenzare l’opinione è un testamento alla sua leadership e al suo acume nel campo dei media.

Vedi tutti gli articoli

Ultime Notizie

Resta aggiornato con le nostre storie più recenti