Connect with us
22:17 Frozen 3, Bell: lavorazione vicina e cast pronto a tornare in sala 22:17 Horizon 2, la causa contro Costner prosegue: cadono due capi 22:17 Tina Cipollari capopopolo a La Corrida: debutto pop sul Nove 22:17 Cinque secondi: per Virzì, Mastandrea o nulla 22:17 Pentagono contro Boots: la dramedy sui Marines gay accende lo scontro 22:17 Brigitte Bardot dimessa, convalescenza serena a Saint‑Tropez 22:17 Quando Keanu rischiò di diventare K.C.: il primo no a Hollywood 22:17 Ivana Castorina al GF: una verità che chiede coraggio 22:17 Go, Beavers!: Qualley e Plaza in corsa per il gran finale di Coen 22:17 Clooney e Bening in In Love: amore, Alzheimer e una scelta estrema 22:17 Uomini e Donne, bacio svelato: Rocco lascia Cinzia, Mario nel mirino 20:42 Da Treviso il monito Ue: alfabetizzazione IA per tutti 20:42 Incontro Trump–Zelensky: pace sul tavolo, Tomahawk in bilico 20:42 AI Horizon Summit: algoritmi che tagliano i falsi allarmi e chiariscono aritmie 20:42 Bpco, terapie su misura: meno riacutizzazioni con target agli eosinofili 20:42 Abitudini quotidiane che falsano gli esami: come evitarle 20:42 Italia 25ª al mondo per tutela della proprietà: sprint nel credito 19:56 Tempesta d’amore, anticipazioni: la verità di Philipp travolge Ana, Natalie lascia... 19:50 Un posto al sole, anticipazioni UPAS: Gianluca a un passo dal baratro, Rosa segue il... 19:20 Ribociclib: a 5 anni recidive in calo nel tumore al seno precoce 19:20 PMI italiane, il nodo è la regia: produttività ferma e PNRR al rallentatore 19:20 Tumore al seno: terapie orali combinate alzano le chance di guarigione 19:20 Bruxelles, Musetti si ferma ai quarti: passa Mpetshi Perricard 19:20 MooRER accende Roma: nuovo flagship in Via Borgognona 19:20 Torino, IA e VR spingono nuovi mestieri e guidano la leadership digitale 19:20 Padova, l’addio ai tre carabinieri: «Dolore che non si spiega» 19:20 Ribociclib più endocrina: -28% recidive nel carcinoma mammario iniziale 19:20 Roma-Inter, rebus Dybala: titolare o arma a gara in corso? 19:20 Fata Informatica guida le certificazioni cyber accreditate in Italia 19:20 Donne inattive e Neet adulti: l’allarme di Chelli al Festival di Treviso 19:20 StatisticAll, un sabato per rimettere le persone al centro dei dati 19:20 Calderone a StatisticAll: investire ora per consolidare l’occupazione 19:20 Garlasco, Sempio affida la difesa a Liborio Cataliotti 18:02 GP USA: venerdì sprint a Austin, unica libera 19:30 e qualifiche 23:30 18:02 Glenn Martens reimmagina H&M: in negozio dal 30 ottobre 18:02 Casa Bice, a Perugia scambio di saperi per inclusione e lavoro 18:02 Pepita premiata: il bando Nestlé–Rete del Dono spinge l’empowerment in Umbria 18:02 Gucci in vetta al primo indice della risonanza culturale 18:02 Manovra 2026, più fondi alla sanità: assunzioni, liste d’attesa e prevenzione 18:02 Cinque secondi, Virzì a Roma: dal lutto alla cura tra vigne e ragazzi 18:02 Lady Gaga, due notti a Milano: orari, scaletta e dritte utili 18:02 Connessioni al femminile: dall’Umbria progetti concreti per le donne 18:02 StatisticAll, Albergoni: l’IA snellisce il reclutamento, vincono le skill 18:02 Firenze, il giudice ordina il dispositivo: per Libera la scelta è possibile 18:02 A2A, 2024 da record: 500 milioni green e rete più forte a Milano 18:01 Alba trionfa: sarà la capitale italiana dell’arte contemporanea 2027 18:01 Vescica, durvalumab+BCG taglia le ricadute del 32% nello studio POTOMAC 16:18 Moacasa 2025: 50 anni di design alla Fiera di Roma 16:17 A Villa Erba i ComoLake Awards 2025 premiano imprese e startup 16:17 Budapest al centro del gioco: Orbán punta al vertice Trump–Putin 16:17 Giustizia amministrativa, AI in supporto: la decisione resta umana 14:52 Giuffre, un memoir che pesa sulla Corona: William valuta lo strappo con Andrea 14:34 Lorenzo Sonego, il giorno giusto a Stoccolma: quarti di finale e orizzonte aperto 14:31 WTA Ningbo 2025, Paolini vola in semifinale dopo 3h22 14:27 Ace Frehley è morto: addio allo Spaceman dei Kiss, 74 anni 14:23 Ivana Castorina al Grande Fratello 2025: storia, voce e verità che pesano 14:19 Charlotte Casiraghi oggi: cultura, Chanel e Monaco 14:16 Arc Raiders, l’estrazione che parla anche d’Italia: da oggi il Server Slam, il 30 ottobre... 14:14 Virginia Giuffre, la voce che non hanno spento: il libro postumo, le nuove email su... 13:25 Tregua in bilico sui resti: Israele accusa Hamas, monito di Trump 13:00 Vortice sul Mezzogiorno: rovesci, tregua lampo e nuovo peggioramento 12:47 Difesa Ue 2030: rete antidroni e scudo aereo-spaziale 12:16 Mercoledì 3, l’ombra che ritorna: tutto quello che è certo adesso sulla nuova stagione 12:02 Rifiuti, 24 ore di sciopero per il rinnovo del contratto nazionale 11:33 Irama, Antologia tra luce e ombra: rotta su San Siro 2026 11:33 Pechino irrigidisce l’export di terre rare, segnale a Washington 11:18 Telefonata con Putin, Trump frena sui Tomahawk prima di vedere Zelensky 20:18 Paracchini ad Art Shopping al Carrousel du Louvre 17:42 Ducati Scrambler di serie, 1.462 km fuoristrada in un giorno: impresa Sabba-Boni 17:41 Manovra 2026, taglio Irpef e aiuti: in dote 18,6 miliardi 17:39 Napoli DevFest 2025 diventa fiera internazionale: oltre 1.000 partecipanti 17:37 GIOMANÈ, il suono dell’autonomia di Gianfranco GFN 17:12 A Milano Lenovo svela l’AI che resta sul PC: più velocità e privacy 16:50 Torino, l’AI che serve: regole UE, cyber difesa e mobilità connessa 16:29 Roma, 20 ottobre 2025: il Mediterraneo premia Figo, Yildiz e Giacinti 16:12 Italia, svolta operativa nel costruire verde 15:44 Milano, STEM Women Congress trasforma dati e storie in opportunità 15:26 Anziani più protetti: il 21-valente rafforza lo scudo anti-pneumococco 15:08 Garlasco, Sempio revoca l’avvocato Lovati: possibili progetti con Corona 14:44 Ferrara accende ‘Quarto Tempo’: la LND riparte da giovani e impianti 14:30 Zuccando fa il pieno a Casalnuovo: più giorni, più bambini 14:22 TikTok e mafie: un rapporto svela la seduzione virale 14:05 M5 debutta su iPad Pro e MacBook Pro 14: AI in locale e più autonomia 13:47 Angela Lansbury, cent’anni oggi: un secolo di grazia tra Broadway, Hollywood e La signora... 13:43 Nestlé al bivio: tagli a 16 mila posti, nuova guida e conti in ripresa 13:43 Fame e sprechi, il monito di Mattarella: trasformare conoscenza in azione 13:41 Imprese italiane, scatto digitale: l’AI avanza e l’e-commerce corre 13:38 Vildoza, notte tesa a Bologna: arrestato con la moglie dopo Virtus‑Monaco 77‑73 13:34 Daniil Medvedev, scatto d’orgoglio ad Almaty: rincorsa a Torino riaperta 13:33 Nasce a Bari l’armadio solidale: abiti nuovi per ripartire 13:32 SCUPPY, Pretty Monster: quando la gentilezza diventa forza 13:32 Castel Volturno, François Kevorkian dà il via alla stagione di Hype 13:21 ICare 2025, l’anestesia che trasforma evidenze in cura 13:04 Castelli: l’ingegneria spinge la ricostruzione del Centro Italia 12:56 Brescia balla: VidaLoca e Low Kidd al Circus 12:43 Scontro social: Bar Refaeli critica Penélope Cruz su ostaggi e detenuti 12:19 mcTER EXPO 2025 fa il pieno a Verona e accelera la transizione energetica 12:08 Notte Jameson a Bologna: Coca Puma ed Eternal Love al Locomotive 11:48 Salerno celebra il panettone d’autore il 29 e 30 novembre 2025 11:47 NisidArte in vetrina da Le Zirre: l’artigianato solidale di Nisida 22:17 Frozen 3, Bell: lavorazione vicina e cast pronto a tornare in sala 22:17 Horizon 2, la causa contro Costner prosegue: cadono due capi 22:17 Tina Cipollari capopopolo a La Corrida: debutto pop sul Nove 22:17 Cinque secondi: per Virzì, Mastandrea o nulla 22:17 Pentagono contro Boots: la dramedy sui Marines gay accende lo scontro 22:17 Brigitte Bardot dimessa, convalescenza serena a Saint‑Tropez 22:17 Quando Keanu rischiò di diventare K.C.: il primo no a Hollywood 22:17 Ivana Castorina al GF: una verità che chiede coraggio 22:17 Go, Beavers!: Qualley e Plaza in corsa per il gran finale di Coen 22:17 Clooney e Bening in In Love: amore, Alzheimer e una scelta estrema 22:17 Uomini e Donne, bacio svelato: Rocco lascia Cinzia, Mario nel mirino 20:42 Da Treviso il monito Ue: alfabetizzazione IA per tutti 20:42 Incontro Trump–Zelensky: pace sul tavolo, Tomahawk in bilico 20:42 AI Horizon Summit: algoritmi che tagliano i falsi allarmi e chiariscono aritmie 20:42 Bpco, terapie su misura: meno riacutizzazioni con target agli eosinofili 20:42 Abitudini quotidiane che falsano gli esami: come evitarle 20:42 Italia 25ª al mondo per tutela della proprietà: sprint nel credito 19:56 Tempesta d’amore, anticipazioni: la verità di Philipp travolge Ana, Natalie lascia... 19:50 Un posto al sole, anticipazioni UPAS: Gianluca a un passo dal baratro, Rosa segue il... 19:20 Ribociclib: a 5 anni recidive in calo nel tumore al seno precoce 19:20 PMI italiane, il nodo è la regia: produttività ferma e PNRR al rallentatore 19:20 Tumore al seno: terapie orali combinate alzano le chance di guarigione 19:20 Bruxelles, Musetti si ferma ai quarti: passa Mpetshi Perricard 19:20 MooRER accende Roma: nuovo flagship in Via Borgognona 19:20 Torino, IA e VR spingono nuovi mestieri e guidano la leadership digitale 19:20 Padova, l’addio ai tre carabinieri: «Dolore che non si spiega» 19:20 Ribociclib più endocrina: -28% recidive nel carcinoma mammario iniziale 19:20 Roma-Inter, rebus Dybala: titolare o arma a gara in corso? 19:20 Fata Informatica guida le certificazioni cyber accreditate in Italia 19:20 Donne inattive e Neet adulti: l’allarme di Chelli al Festival di Treviso 19:20 StatisticAll, un sabato per rimettere le persone al centro dei dati 19:20 Calderone a StatisticAll: investire ora per consolidare l’occupazione 19:20 Garlasco, Sempio affida la difesa a Liborio Cataliotti 18:02 GP USA: venerdì sprint a Austin, unica libera 19:30 e qualifiche 23:30 18:02 Glenn Martens reimmagina H&M: in negozio dal 30 ottobre 18:02 Casa Bice, a Perugia scambio di saperi per inclusione e lavoro 18:02 Pepita premiata: il bando Nestlé–Rete del Dono spinge l’empowerment in Umbria 18:02 Gucci in vetta al primo indice della risonanza culturale 18:02 Manovra 2026, più fondi alla sanità: assunzioni, liste d’attesa e prevenzione 18:02 Cinque secondi, Virzì a Roma: dal lutto alla cura tra vigne e ragazzi 18:02 Lady Gaga, due notti a Milano: orari, scaletta e dritte utili 18:02 Connessioni al femminile: dall’Umbria progetti concreti per le donne 18:02 StatisticAll, Albergoni: l’IA snellisce il reclutamento, vincono le skill 18:02 Firenze, il giudice ordina il dispositivo: per Libera la scelta è possibile 18:02 A2A, 2024 da record: 500 milioni green e rete più forte a Milano 18:01 Alba trionfa: sarà la capitale italiana dell’arte contemporanea 2027 18:01 Vescica, durvalumab+BCG taglia le ricadute del 32% nello studio POTOMAC 16:18 Moacasa 2025: 50 anni di design alla Fiera di Roma 16:17 A Villa Erba i ComoLake Awards 2025 premiano imprese e startup 16:17 Budapest al centro del gioco: Orbán punta al vertice Trump–Putin 16:17 Giustizia amministrativa, AI in supporto: la decisione resta umana 14:52 Giuffre, un memoir che pesa sulla Corona: William valuta lo strappo con Andrea 14:34 Lorenzo Sonego, il giorno giusto a Stoccolma: quarti di finale e orizzonte aperto 14:31 WTA Ningbo 2025, Paolini vola in semifinale dopo 3h22 14:27 Ace Frehley è morto: addio allo Spaceman dei Kiss, 74 anni 14:23 Ivana Castorina al Grande Fratello 2025: storia, voce e verità che pesano 14:19 Charlotte Casiraghi oggi: cultura, Chanel e Monaco 14:16 Arc Raiders, l’estrazione che parla anche d’Italia: da oggi il Server Slam, il 30 ottobre... 14:14 Virginia Giuffre, la voce che non hanno spento: il libro postumo, le nuove email su... 13:25 Tregua in bilico sui resti: Israele accusa Hamas, monito di Trump 13:00 Vortice sul Mezzogiorno: rovesci, tregua lampo e nuovo peggioramento 12:47 Difesa Ue 2030: rete antidroni e scudo aereo-spaziale 12:16 Mercoledì 3, l’ombra che ritorna: tutto quello che è certo adesso sulla nuova stagione 12:02 Rifiuti, 24 ore di sciopero per il rinnovo del contratto nazionale 11:33 Irama, Antologia tra luce e ombra: rotta su San Siro 2026 11:33 Pechino irrigidisce l’export di terre rare, segnale a Washington 11:18 Telefonata con Putin, Trump frena sui Tomahawk prima di vedere Zelensky 20:18 Paracchini ad Art Shopping al Carrousel du Louvre 17:42 Ducati Scrambler di serie, 1.462 km fuoristrada in un giorno: impresa Sabba-Boni 17:41 Manovra 2026, taglio Irpef e aiuti: in dote 18,6 miliardi 17:39 Napoli DevFest 2025 diventa fiera internazionale: oltre 1.000 partecipanti 17:37 GIOMANÈ, il suono dell’autonomia di Gianfranco GFN 17:12 A Milano Lenovo svela l’AI che resta sul PC: più velocità e privacy 16:50 Torino, l’AI che serve: regole UE, cyber difesa e mobilità connessa 16:29 Roma, 20 ottobre 2025: il Mediterraneo premia Figo, Yildiz e Giacinti 16:12 Italia, svolta operativa nel costruire verde 15:44 Milano, STEM Women Congress trasforma dati e storie in opportunità 15:26 Anziani più protetti: il 21-valente rafforza lo scudo anti-pneumococco 15:08 Garlasco, Sempio revoca l’avvocato Lovati: possibili progetti con Corona 14:44 Ferrara accende ‘Quarto Tempo’: la LND riparte da giovani e impianti 14:30 Zuccando fa il pieno a Casalnuovo: più giorni, più bambini 14:22 TikTok e mafie: un rapporto svela la seduzione virale 14:05 M5 debutta su iPad Pro e MacBook Pro 14: AI in locale e più autonomia 13:47 Angela Lansbury, cent’anni oggi: un secolo di grazia tra Broadway, Hollywood e La signora... 13:43 Nestlé al bivio: tagli a 16 mila posti, nuova guida e conti in ripresa 13:43 Fame e sprechi, il monito di Mattarella: trasformare conoscenza in azione 13:41 Imprese italiane, scatto digitale: l’AI avanza e l’e-commerce corre 13:38 Vildoza, notte tesa a Bologna: arrestato con la moglie dopo Virtus‑Monaco 77‑73 13:34 Daniil Medvedev, scatto d’orgoglio ad Almaty: rincorsa a Torino riaperta 13:33 Nasce a Bari l’armadio solidale: abiti nuovi per ripartire 13:32 SCUPPY, Pretty Monster: quando la gentilezza diventa forza 13:32 Castel Volturno, François Kevorkian dà il via alla stagione di Hype 13:21 ICare 2025, l’anestesia che trasforma evidenze in cura 13:04 Castelli: l’ingegneria spinge la ricostruzione del Centro Italia 12:56 Brescia balla: VidaLoca e Low Kidd al Circus 12:43 Scontro social: Bar Refaeli critica Penélope Cruz su ostaggi e detenuti 12:19 mcTER EXPO 2025 fa il pieno a Verona e accelera la transizione energetica 12:08 Notte Jameson a Bologna: Coca Puma ed Eternal Love al Locomotive 11:48 Salerno celebra il panettone d’autore il 29 e 30 novembre 2025 11:47 NisidArte in vetrina da Le Zirre: l’artigianato solidale di Nisida

Nobel alla Machado, Putin promuove Trump: “Fa molto per la pace”

Junior Cristarella
Junior Cristarella

Il Nobel per la Pace 2025 finisce a Maria Corina Machado, mentre su Donald Trump piovono attestazioni pubbliche di stima: da Vladimir Putin a Benjamin Netanyahu, fino al sostegno politico della Lega in vista del 2026. Una sequenza di reazioni che racconta un premio assegnato e un dibattito che si accende.

Un premio che divide e una narrativa che corre più veloce della diplomazia

La scelta del Comitato norvegese di premiare Machado è arrivata il 10 ottobre, con motivazioni nette: tutela dei diritti democratici e impegno per una transizione pacifica in Venezuela. È una decisione che inscrive la leader dell’opposizione in una lunga tradizione di riconoscimenti a chi sfida, pacificamente, contesti autoritari. Lo ha ricordato la comunicazione ufficiale della Nobel Foundation, sottolineando come la democrazia sia “fondamento di pace” e come la sua militanza, vissuta anche in clandestinità negli ultimi mesi, abbia acceso una mobilitazione civile senza precedenti. Il quadro è stato dettagliato anche da Reuters e ripreso da diverse testate internazionali, che hanno ricostruito la traiettoria politica della dirigente di Vente Venezuela nel dopo-elezioni del 2024.

In parallelo, il mancato riconoscimento a Trump ha prodotto una scia di messaggi e prese di posizione. In poche ore, il dibattito si è spostato su come si bilanci la retorica della pace con le azioni concrete nei teatri di crisi. Il premio, ogni anno, diventa uno specchio: riflette attese, contraddizioni, e il desiderio di trovare nella cronaca un simbolo capace di rassicurare. Ma la storia insegna che il Nobel raramente è indolore: crea faglie, apre discussioni, e costringe la politica a misurarsi con la responsabilità della memoria collettiva. Nel 2025 non fa eccezione, anzi accentua le tensioni tra piani simbolici e mosse sul terreno.

Le parole di Putin e il messaggio a Washington

Da Dushanbe è arrivato il giudizio di Vladimir Putin, che ha lodato gli sforzi di Trump nel tentativo di sbloccare crisi di lungo corso, criticando al contempo alcune scelte passate del Comitato. Il Presidente russo ha tratteggiato un elogio prudente, evitando di entrare nel merito del premio, ma segnalando l’apprezzamento per iniziative diplomatiche recenti. Il contesto non è neutro: sul tavolo pesa la discussione statunitense sull’eventuale fornitura di Tomahawk a Kiev, tema che Mosca considera un punto di rottura. Le cronache dell’Associated Press e del Washington Post hanno fissato tempi e parole, delineando una cornice di attenzione al cessate il fuoco in Gaza e ai suoi sviluppi.

A scanso di equivoci, il dibattito sui Tomahawk resta fluido. Reuters ha ricostruito le cautele della Casa Bianca, mentre Euronews e il Kyiv Independent hanno evidenziato richieste e timori: più capacità di deterrenza per l’Ucraina, contro il rischio di un salto di qualità nell’escalation. Mosca ha avvertito che un via libera statunitense incrinerebbe i canali di dialogo riaperti a fatica. Questo sfondo rende ancora più denso il significato delle frasi di Putin: un elogio alla “diplomazia utile”, con l’ombra lunga del dossier ucraino.

Netanyahu rilancia: “La pace si fa, non si racconta”

Dal fronte israeliano, l’ufficio del Primo Ministro Benjamin Netanyahu ha rilanciato pubblicamente l’idea che Trump “renda possibile” la pace, ripubblicando sui social la reazione della Casa Bianca al verdetto di Oslo. È la stessa linea che il leader israeliano aveva mostrato in estate, quando aveva formalizzato una nomination in suo favore. La presa di posizione arriva mentre il fragile percorso verso il cessate il fuoco in Gaza prova a trasformarsi in qualcosa di più solido. Diversi media americani hanno documentato il sostegno di Netanyahu, tenendo insieme cronaca e diplomazia operativa.

Il riferimento al dossier Gaza non è accessorio. Le ultime ore hanno segnato l’avvio di un cessate il fuoco che, se implementato integralmente, può ridisegnare gli equilibri della regione. La nota del Washington Post attesta il riconoscimento del ruolo dei mediatori regionali e registra l’eco internazionale delle frasi di Netanyahu. La pace, quando arriva, chiede disciplina: impegni chiari, verifiche puntuali, responsabilità condivise. Solo su questo terreno si misura la distanza tra dichiarazioni e risultati.

La Casa Bianca alza il tono: “Politica sopra la pace”

La reazione più dura è stata affidata allo staff presidenziale: Steven Cheung, attuale direttore della comunicazione della Casa Bianca, ha accusato il Comitato di aver messo “la politica sopra la pace”. Più che una polemica di giornata, è un indicatore della strategia comunicativa americana: valorizzare i risultati rivendicati da Trump e contrastare la narrativa che esclude il Presidente dall’albo dei premiati. La presa di posizione è stata ripresa da diversi media europei e ricostruita nelle biografie aggiornate del portavoce, confermando l’incarico e il tenore delle dichiarazioni.

Di fronte a un premio che tradizionalmente polarizza, la Casa Bianca sceglie un registro assertivo. La posta in gioco non è il trofeo, ma il racconto del presente: far passare l’idea che l’azione diplomatica dell’amministrazione abbia inciso su più fronti, da Gaza all’Ucraina. È una scommessa anche retorica. Resta da verificare quanto questa spinta riuscirà a sedimentare nell’opinione pubblica internazionale, in un anno segnato da conflitti ad alta intensità e da un’opinione pubblica stanca di promesse.

Il fronte italiano: la mozione leghista per il 2026

Mentre il riflettore resta puntato su Oslo, in Italia la Lega deposita in Parlamento – alla Camera e al Senato – una mozione per sostenere la candidatura di Donald J. Trump al Nobel per la Pace 2026. Il testo impegna il governo a un appoggio condizionato alla “concreta realizzazione del piano di pace per Gaza”, legando dunque il sostegno a risultati verificabili. L’iniziativa, firmata dal capogruppo Riccardo Molinari e sottoscritta dai deputati del partito, viene comunicata con toni istituzionali, rimarcando la natura storica del premio e i suoi obiettivi. La ricostruzione è di ANSA.

È una mossa che porta nell’aula parlamentare un dibattito globale, trasformando la dimensione simbolica del Nobel in un atto politico domestico. Legare il sostegno a un percorso di pace misurabile significa, nelle intenzioni dei proponenti, ancorare la candidatura a un cronoprogramma concreto, a garanzie e a verifiche sul campo. Resta il fatto che le candidature al Nobel seguono regole autonome e tempi propri, e che il tasso di politicizzazione del dibattito raramente incide sulle decisioni finali del Comitato, storicamente impermeabile alle pressioni pubbliche.

Chi è Machado, oltre l’icona

Maria Corina Machado non è un nome nuovo nella scena venezuelana: ingegnera, fondatrice di organizzazioni civiche, ex deputata costretta a lasciare l’incarico, ha guidato il fronte che chiedeva elezioni libere e una transizione ordinata dal governo Maduro. Le testate internazionali, da Reuters ad Al Jazeera, hanno ricostruito mesi di clandestinità, arresti di collaboratori, accuse di irregolarità elettorali e un’opposizione che ha cercato di restare unita attorno a un obiettivo: il ripristino di diritti politici basilari. La Nobel Foundation ha parlato di “coraggio civile straordinario” in America Latina.

Il premio, spiegano a Oslo, riconosce la sua “lotta instancabile” per i diritti democratici e per una transizione pacifica, rimarcando come la non violenza sia arma e metodo. In controluce, c’è il 2024 elettorale, i contrasti sul risultato e un tessuto sociale stremato da anni di crisi economica. La sua storia parla a molte geografie: dove la democrazia arretra, il dissenso pacifico diventa presidio minimo di convivenza. In questo senso, il Nobel 2025 è anche un segnale d’allarme e un invito a guardare oltre i confini.

Ucraina, Tomahawk e la linea rossa di Mosca

Nelle stesse ore del premio, la discussione sugli armamenti a Kiev torna centrale. Il possibile invio di Tomahawk viene valutato con prudenza dagli Stati Uniti, tra richieste ucraine, riserve tecniche e calcolo strategico. Washington Post e Reuters hanno ricostruito tempi, ipotesi e l’onda lunga delle reazioni russe, con Putin che ha bollato l’eventuale fornitura come un’escalation qualitativa capace di minare i canali riaperti con Washington. In mezzo, la diplomazia prova a tenere insieme il lavoro sui cessate il fuoco e la deterrenza sul campo.

È una partita di pesi e contrappesi che spiega, almeno in parte, la postura pubblica del Cremlino sul capitolo Nobel: elogio misurato, critica a scelte passate, messaggio indiretto agli USA. La pace non è una formula, ma una somma di compromessi imperfetti. E proprio perché imperfetta, ogni iniziativa diplomatica diventa terreno di contesa narrativa. Da qui la rapida saldatura tra premio assegnato a Machado e rivendicazioni sull’operato di Trump, in un’ora in cui il Medio Oriente e l’Europa orientale restano fronti aperti.

Le regole di Oslo e la posta simbolica

Il Nobel per la Pace risponde a criteri precisi, fissati dal testamento di Alfred Nobel, e rivendicati dal Comitato nella sua nota ufficiale: promozione della pace, riduzione delle tensioni, cooperazione tra i popoli. A ogni edizione, il verdetto innesca discussioni: quest’anno, l’enfasi cade sul nesso tra democrazia e pace, che la Nobel Foundation ha voluto ribadire senza ambiguità, con l’idea che la partecipazione libera non sia un lusso ma il cemento della convivenza. È un principio che, pur contestato da alcuni, resta bussola per capire questa scelta.

Tre domande per orientarsi nel rumore

Trump è stato escluso a prescindere? No. Le candidature seguono scadenze e procedure precise, e non tutte diventano premi. Nel 2025 il Comitato ha indicato nella difesa dei diritti democratici la ragione principale del riconoscimento a Machado. Le reazioni di leader come Netanyahu e le parole di Putin mostrano che c’è chi vede nell’azione di Trump un contributo al dialogo; ma il verdetto resta legato ai criteri dichiarati a Oslo e non a campagne pubbliche.

Il cessate il fuoco a Gaza equivale alla pace? No. Un cessate il fuoco è una tregua che può aprire la strada a intese più ampie, ma richiede attuazione rigorosa, mediazione costante e verifiche indipendenti. Le cronache internazionali hanno riconosciuto il ruolo di diversi mediatori regionali e registrato i messaggi incrociati tra Washington, Gerusalemme e Mosca. La stabilizzazione dipenderà dalla capacità delle parti di trasformare la tregua in architettura politica condivisa.

Perché la mozione della Lega è rilevante? Perché porta una discussione globale nell’arena parlamentare italiana, legando il sostegno a Trump a un obiettivo verificabile: il piano di pace per Gaza. È un modo di “condizionare” l’appoggio al raggiungimento di risultati concreti, segnalando che il merito, e non la simpatia politica, dovrebbe guidare il giudizio. Resta inteso che il Comitato di Oslo decide in autonomia, secondo le proprie regole.

Che cosa rappresenta, in fondo, il Nobel a Machado? Un segnale di protezione internazionale verso chi difende istituzioni libere in contesti repressivi. La Nobel Foundation ha parlato di “coraggio civile” e di lotta non violenta come strumento di pacificazione. È un riconoscimento che, per molti osservatori, eccede i confini del Venezuela e torna a interrogare le democrazie mature sulla responsabilità di sostenere chi, pacificamente, chiede voce e voto.

Uno sguardo che non si accontenta

Questa pagina del Nobel 2025 ci ricorda che la pace è un processo, non una formula. Premiare Maria Corina Machado significa affermare che i diritti politici non sono orpello, ma infrastruttura della serenità collettiva. Le reazioni di Trump, Netanyahu e Putin mostrano quanto la geopolitica provi a piegare il racconto. Noi scegliamo di restare nel merito: misurare le parole con i fatti, cercare la sostanza dietro gli slogan, raccontare la strada – accidentata e necessaria – che separa un annuncio da una pace possibile.

Hai riscontrato un'inesattezza? In conformità con la normativa vigente, garantiamo il diritto di rettifica.

📝 Richiedi rettifica
Junior Cristarella
Scritto da

Junior Cristarella

762 articoli

Animato da un’indomabile passione per il giornalismo, Junior ha trasceso il semplice ruolo di giornalista per intraprendere l’avventura di fondare la sua propria testata, Sbircia la Notizia Magazine, nel 2020. Oltre ad essere l’editore, riveste anche il ruolo cruciale di direttore responsabile, incarnando una visione editoriale innovativa e guidando una squadra di talenti verso il vertice del giornalismo. La sua capacità di indirizzare il dibattito pubblico e di influenzare l’opinione è un testamento alla sua leadership e al suo acume nel campo dei media.

Vedi tutti gli articoli

Ultime Notizie

Resta aggiornato con le nostre storie più recenti