Connect with us
22:17 Frozen 3, Bell: lavorazione vicina e cast pronto a tornare in sala 22:17 Horizon 2, la causa contro Costner prosegue: cadono due capi 22:17 Tina Cipollari capopopolo a La Corrida: debutto pop sul Nove 22:17 Cinque secondi: per Virzì, Mastandrea o nulla 22:17 Pentagono contro Boots: la dramedy sui Marines gay accende lo scontro 22:17 Brigitte Bardot dimessa, convalescenza serena a Saint‑Tropez 22:17 Quando Keanu rischiò di diventare K.C.: il primo no a Hollywood 22:17 Ivana Castorina al GF: una verità che chiede coraggio 22:17 Go, Beavers!: Qualley e Plaza in corsa per il gran finale di Coen 22:17 Clooney e Bening in In Love: amore, Alzheimer e una scelta estrema 22:17 Uomini e Donne, bacio svelato: Rocco lascia Cinzia, Mario nel mirino 20:42 Da Treviso il monito Ue: alfabetizzazione IA per tutti 20:42 Incontro Trump–Zelensky: pace sul tavolo, Tomahawk in bilico 20:42 AI Horizon Summit: algoritmi che tagliano i falsi allarmi e chiariscono aritmie 20:42 Bpco, terapie su misura: meno riacutizzazioni con target agli eosinofili 20:42 Abitudini quotidiane che falsano gli esami: come evitarle 20:42 Italia 25ª al mondo per tutela della proprietà: sprint nel credito 19:56 Tempesta d’amore, anticipazioni: la verità di Philipp travolge Ana, Natalie lascia... 19:50 Un posto al sole, anticipazioni UPAS: Gianluca a un passo dal baratro, Rosa segue il... 19:20 Ribociclib: a 5 anni recidive in calo nel tumore al seno precoce 19:20 PMI italiane, il nodo è la regia: produttività ferma e PNRR al rallentatore 19:20 Tumore al seno: terapie orali combinate alzano le chance di guarigione 19:20 Bruxelles, Musetti si ferma ai quarti: passa Mpetshi Perricard 19:20 MooRER accende Roma: nuovo flagship in Via Borgognona 19:20 Torino, IA e VR spingono nuovi mestieri e guidano la leadership digitale 19:20 Padova, l’addio ai tre carabinieri: «Dolore che non si spiega» 19:20 Ribociclib più endocrina: -28% recidive nel carcinoma mammario iniziale 19:20 Roma-Inter, rebus Dybala: titolare o arma a gara in corso? 19:20 Fata Informatica guida le certificazioni cyber accreditate in Italia 19:20 Donne inattive e Neet adulti: l’allarme di Chelli al Festival di Treviso 19:20 StatisticAll, un sabato per rimettere le persone al centro dei dati 19:20 Calderone a StatisticAll: investire ora per consolidare l’occupazione 19:20 Garlasco, Sempio affida la difesa a Liborio Cataliotti 18:02 GP USA: venerdì sprint a Austin, unica libera 19:30 e qualifiche 23:30 18:02 Glenn Martens reimmagina H&M: in negozio dal 30 ottobre 18:02 Casa Bice, a Perugia scambio di saperi per inclusione e lavoro 18:02 Pepita premiata: il bando Nestlé–Rete del Dono spinge l’empowerment in Umbria 18:02 Gucci in vetta al primo indice della risonanza culturale 18:02 Manovra 2026, più fondi alla sanità: assunzioni, liste d’attesa e prevenzione 18:02 Cinque secondi, Virzì a Roma: dal lutto alla cura tra vigne e ragazzi 18:02 Lady Gaga, due notti a Milano: orari, scaletta e dritte utili 18:02 Connessioni al femminile: dall’Umbria progetti concreti per le donne 18:02 StatisticAll, Albergoni: l’IA snellisce il reclutamento, vincono le skill 18:02 Firenze, il giudice ordina il dispositivo: per Libera la scelta è possibile 18:02 A2A, 2024 da record: 500 milioni green e rete più forte a Milano 18:01 Alba trionfa: sarà la capitale italiana dell’arte contemporanea 2027 18:01 Vescica, durvalumab+BCG taglia le ricadute del 32% nello studio POTOMAC 16:18 Moacasa 2025: 50 anni di design alla Fiera di Roma 16:17 A Villa Erba i ComoLake Awards 2025 premiano imprese e startup 16:17 Budapest al centro del gioco: Orbán punta al vertice Trump–Putin 16:17 Giustizia amministrativa, AI in supporto: la decisione resta umana 14:52 Giuffre, un memoir che pesa sulla Corona: William valuta lo strappo con Andrea 14:34 Lorenzo Sonego, il giorno giusto a Stoccolma: quarti di finale e orizzonte aperto 14:31 WTA Ningbo 2025, Paolini vola in semifinale dopo 3h22 14:27 Ace Frehley è morto: addio allo Spaceman dei Kiss, 74 anni 14:23 Ivana Castorina al Grande Fratello 2025: storia, voce e verità che pesano 14:19 Charlotte Casiraghi oggi: cultura, Chanel e Monaco 14:16 Arc Raiders, l’estrazione che parla anche d’Italia: da oggi il Server Slam, il 30 ottobre... 14:14 Virginia Giuffre, la voce che non hanno spento: il libro postumo, le nuove email su... 13:25 Tregua in bilico sui resti: Israele accusa Hamas, monito di Trump 13:00 Vortice sul Mezzogiorno: rovesci, tregua lampo e nuovo peggioramento 12:47 Difesa Ue 2030: rete antidroni e scudo aereo-spaziale 12:16 Mercoledì 3, l’ombra che ritorna: tutto quello che è certo adesso sulla nuova stagione 12:02 Rifiuti, 24 ore di sciopero per il rinnovo del contratto nazionale 11:33 Irama, Antologia tra luce e ombra: rotta su San Siro 2026 11:33 Pechino irrigidisce l’export di terre rare, segnale a Washington 11:18 Telefonata con Putin, Trump frena sui Tomahawk prima di vedere Zelensky 20:18 Paracchini ad Art Shopping al Carrousel du Louvre 17:42 Ducati Scrambler di serie, 1.462 km fuoristrada in un giorno: impresa Sabba-Boni 17:41 Manovra 2026, taglio Irpef e aiuti: in dote 18,6 miliardi 17:39 Napoli DevFest 2025 diventa fiera internazionale: oltre 1.000 partecipanti 17:37 GIOMANÈ, il suono dell’autonomia di Gianfranco GFN 17:12 A Milano Lenovo svela l’AI che resta sul PC: più velocità e privacy 16:50 Torino, l’AI che serve: regole UE, cyber difesa e mobilità connessa 16:29 Roma, 20 ottobre 2025: il Mediterraneo premia Figo, Yildiz e Giacinti 16:12 Italia, svolta operativa nel costruire verde 15:44 Milano, STEM Women Congress trasforma dati e storie in opportunità 15:26 Anziani più protetti: il 21-valente rafforza lo scudo anti-pneumococco 15:08 Garlasco, Sempio revoca l’avvocato Lovati: possibili progetti con Corona 14:44 Ferrara accende ‘Quarto Tempo’: la LND riparte da giovani e impianti 14:30 Zuccando fa il pieno a Casalnuovo: più giorni, più bambini 14:22 TikTok e mafie: un rapporto svela la seduzione virale 14:05 M5 debutta su iPad Pro e MacBook Pro 14: AI in locale e più autonomia 13:47 Angela Lansbury, cent’anni oggi: un secolo di grazia tra Broadway, Hollywood e La signora... 13:43 Nestlé al bivio: tagli a 16 mila posti, nuova guida e conti in ripresa 13:43 Fame e sprechi, il monito di Mattarella: trasformare conoscenza in azione 13:41 Imprese italiane, scatto digitale: l’AI avanza e l’e-commerce corre 13:38 Vildoza, notte tesa a Bologna: arrestato con la moglie dopo Virtus‑Monaco 77‑73 13:34 Daniil Medvedev, scatto d’orgoglio ad Almaty: rincorsa a Torino riaperta 13:33 Nasce a Bari l’armadio solidale: abiti nuovi per ripartire 13:32 SCUPPY, Pretty Monster: quando la gentilezza diventa forza 13:32 Castel Volturno, François Kevorkian dà il via alla stagione di Hype 13:21 ICare 2025, l’anestesia che trasforma evidenze in cura 13:04 Castelli: l’ingegneria spinge la ricostruzione del Centro Italia 12:56 Brescia balla: VidaLoca e Low Kidd al Circus 12:43 Scontro social: Bar Refaeli critica Penélope Cruz su ostaggi e detenuti 12:19 mcTER EXPO 2025 fa il pieno a Verona e accelera la transizione energetica 12:08 Notte Jameson a Bologna: Coca Puma ed Eternal Love al Locomotive 11:48 Salerno celebra il panettone d’autore il 29 e 30 novembre 2025 11:47 NisidArte in vetrina da Le Zirre: l’artigianato solidale di Nisida 22:17 Frozen 3, Bell: lavorazione vicina e cast pronto a tornare in sala 22:17 Horizon 2, la causa contro Costner prosegue: cadono due capi 22:17 Tina Cipollari capopopolo a La Corrida: debutto pop sul Nove 22:17 Cinque secondi: per Virzì, Mastandrea o nulla 22:17 Pentagono contro Boots: la dramedy sui Marines gay accende lo scontro 22:17 Brigitte Bardot dimessa, convalescenza serena a Saint‑Tropez 22:17 Quando Keanu rischiò di diventare K.C.: il primo no a Hollywood 22:17 Ivana Castorina al GF: una verità che chiede coraggio 22:17 Go, Beavers!: Qualley e Plaza in corsa per il gran finale di Coen 22:17 Clooney e Bening in In Love: amore, Alzheimer e una scelta estrema 22:17 Uomini e Donne, bacio svelato: Rocco lascia Cinzia, Mario nel mirino 20:42 Da Treviso il monito Ue: alfabetizzazione IA per tutti 20:42 Incontro Trump–Zelensky: pace sul tavolo, Tomahawk in bilico 20:42 AI Horizon Summit: algoritmi che tagliano i falsi allarmi e chiariscono aritmie 20:42 Bpco, terapie su misura: meno riacutizzazioni con target agli eosinofili 20:42 Abitudini quotidiane che falsano gli esami: come evitarle 20:42 Italia 25ª al mondo per tutela della proprietà: sprint nel credito 19:56 Tempesta d’amore, anticipazioni: la verità di Philipp travolge Ana, Natalie lascia... 19:50 Un posto al sole, anticipazioni UPAS: Gianluca a un passo dal baratro, Rosa segue il... 19:20 Ribociclib: a 5 anni recidive in calo nel tumore al seno precoce 19:20 PMI italiane, il nodo è la regia: produttività ferma e PNRR al rallentatore 19:20 Tumore al seno: terapie orali combinate alzano le chance di guarigione 19:20 Bruxelles, Musetti si ferma ai quarti: passa Mpetshi Perricard 19:20 MooRER accende Roma: nuovo flagship in Via Borgognona 19:20 Torino, IA e VR spingono nuovi mestieri e guidano la leadership digitale 19:20 Padova, l’addio ai tre carabinieri: «Dolore che non si spiega» 19:20 Ribociclib più endocrina: -28% recidive nel carcinoma mammario iniziale 19:20 Roma-Inter, rebus Dybala: titolare o arma a gara in corso? 19:20 Fata Informatica guida le certificazioni cyber accreditate in Italia 19:20 Donne inattive e Neet adulti: l’allarme di Chelli al Festival di Treviso 19:20 StatisticAll, un sabato per rimettere le persone al centro dei dati 19:20 Calderone a StatisticAll: investire ora per consolidare l’occupazione 19:20 Garlasco, Sempio affida la difesa a Liborio Cataliotti 18:02 GP USA: venerdì sprint a Austin, unica libera 19:30 e qualifiche 23:30 18:02 Glenn Martens reimmagina H&M: in negozio dal 30 ottobre 18:02 Casa Bice, a Perugia scambio di saperi per inclusione e lavoro 18:02 Pepita premiata: il bando Nestlé–Rete del Dono spinge l’empowerment in Umbria 18:02 Gucci in vetta al primo indice della risonanza culturale 18:02 Manovra 2026, più fondi alla sanità: assunzioni, liste d’attesa e prevenzione 18:02 Cinque secondi, Virzì a Roma: dal lutto alla cura tra vigne e ragazzi 18:02 Lady Gaga, due notti a Milano: orari, scaletta e dritte utili 18:02 Connessioni al femminile: dall’Umbria progetti concreti per le donne 18:02 StatisticAll, Albergoni: l’IA snellisce il reclutamento, vincono le skill 18:02 Firenze, il giudice ordina il dispositivo: per Libera la scelta è possibile 18:02 A2A, 2024 da record: 500 milioni green e rete più forte a Milano 18:01 Alba trionfa: sarà la capitale italiana dell’arte contemporanea 2027 18:01 Vescica, durvalumab+BCG taglia le ricadute del 32% nello studio POTOMAC 16:18 Moacasa 2025: 50 anni di design alla Fiera di Roma 16:17 A Villa Erba i ComoLake Awards 2025 premiano imprese e startup 16:17 Budapest al centro del gioco: Orbán punta al vertice Trump–Putin 16:17 Giustizia amministrativa, AI in supporto: la decisione resta umana 14:52 Giuffre, un memoir che pesa sulla Corona: William valuta lo strappo con Andrea 14:34 Lorenzo Sonego, il giorno giusto a Stoccolma: quarti di finale e orizzonte aperto 14:31 WTA Ningbo 2025, Paolini vola in semifinale dopo 3h22 14:27 Ace Frehley è morto: addio allo Spaceman dei Kiss, 74 anni 14:23 Ivana Castorina al Grande Fratello 2025: storia, voce e verità che pesano 14:19 Charlotte Casiraghi oggi: cultura, Chanel e Monaco 14:16 Arc Raiders, l’estrazione che parla anche d’Italia: da oggi il Server Slam, il 30 ottobre... 14:14 Virginia Giuffre, la voce che non hanno spento: il libro postumo, le nuove email su... 13:25 Tregua in bilico sui resti: Israele accusa Hamas, monito di Trump 13:00 Vortice sul Mezzogiorno: rovesci, tregua lampo e nuovo peggioramento 12:47 Difesa Ue 2030: rete antidroni e scudo aereo-spaziale 12:16 Mercoledì 3, l’ombra che ritorna: tutto quello che è certo adesso sulla nuova stagione 12:02 Rifiuti, 24 ore di sciopero per il rinnovo del contratto nazionale 11:33 Irama, Antologia tra luce e ombra: rotta su San Siro 2026 11:33 Pechino irrigidisce l’export di terre rare, segnale a Washington 11:18 Telefonata con Putin, Trump frena sui Tomahawk prima di vedere Zelensky 20:18 Paracchini ad Art Shopping al Carrousel du Louvre 17:42 Ducati Scrambler di serie, 1.462 km fuoristrada in un giorno: impresa Sabba-Boni 17:41 Manovra 2026, taglio Irpef e aiuti: in dote 18,6 miliardi 17:39 Napoli DevFest 2025 diventa fiera internazionale: oltre 1.000 partecipanti 17:37 GIOMANÈ, il suono dell’autonomia di Gianfranco GFN 17:12 A Milano Lenovo svela l’AI che resta sul PC: più velocità e privacy 16:50 Torino, l’AI che serve: regole UE, cyber difesa e mobilità connessa 16:29 Roma, 20 ottobre 2025: il Mediterraneo premia Figo, Yildiz e Giacinti 16:12 Italia, svolta operativa nel costruire verde 15:44 Milano, STEM Women Congress trasforma dati e storie in opportunità 15:26 Anziani più protetti: il 21-valente rafforza lo scudo anti-pneumococco 15:08 Garlasco, Sempio revoca l’avvocato Lovati: possibili progetti con Corona 14:44 Ferrara accende ‘Quarto Tempo’: la LND riparte da giovani e impianti 14:30 Zuccando fa il pieno a Casalnuovo: più giorni, più bambini 14:22 TikTok e mafie: un rapporto svela la seduzione virale 14:05 M5 debutta su iPad Pro e MacBook Pro 14: AI in locale e più autonomia 13:47 Angela Lansbury, cent’anni oggi: un secolo di grazia tra Broadway, Hollywood e La signora... 13:43 Nestlé al bivio: tagli a 16 mila posti, nuova guida e conti in ripresa 13:43 Fame e sprechi, il monito di Mattarella: trasformare conoscenza in azione 13:41 Imprese italiane, scatto digitale: l’AI avanza e l’e-commerce corre 13:38 Vildoza, notte tesa a Bologna: arrestato con la moglie dopo Virtus‑Monaco 77‑73 13:34 Daniil Medvedev, scatto d’orgoglio ad Almaty: rincorsa a Torino riaperta 13:33 Nasce a Bari l’armadio solidale: abiti nuovi per ripartire 13:32 SCUPPY, Pretty Monster: quando la gentilezza diventa forza 13:32 Castel Volturno, François Kevorkian dà il via alla stagione di Hype 13:21 ICare 2025, l’anestesia che trasforma evidenze in cura 13:04 Castelli: l’ingegneria spinge la ricostruzione del Centro Italia 12:56 Brescia balla: VidaLoca e Low Kidd al Circus 12:43 Scontro social: Bar Refaeli critica Penélope Cruz su ostaggi e detenuti 12:19 mcTER EXPO 2025 fa il pieno a Verona e accelera la transizione energetica 12:08 Notte Jameson a Bologna: Coca Puma ed Eternal Love al Locomotive 11:48 Salerno celebra il panettone d’autore il 29 e 30 novembre 2025 11:47 NisidArte in vetrina da Le Zirre: l’artigianato solidale di Nisida

Galaxy e Galaxy 2 tornano su Switch: incanto intatto, prezzo stellare

Junior Cristarella
Junior Cristarella

Due avventure spaziali tornano a incantare una nuova generazione, tra meraviglia intatta e discussioni sul prezzo. Il ritorno di Super Mario Galaxy e Super Mario Galaxy 2 su Switch accende il dibattito: resta l’arte, cambia il contesto. E noi, davanti a questi classici, sentiamo ancora quell’impulso a perderci nelle stelle, pur con qualche riserva.

Un ritorno atteso, ma non economico

L’annuncio è arrivato durante il Nintendo Direct di settembre, con una data che pesa come un impegno: 2 ottobre 2025. I due titoli si possono acquistare separatamente a 39,99 (dollari o euro a seconda del mercato) oppure in bundle a 69,99. La confezione fisica e l’acquisto digitale convivono, mentre su Switch 2 è previsto un aggiornamento gratuito che abilita la risoluzione fino al 4K. Un rientro in grande stile, ma dal cartellino non leggero, come sottolineato da testate che hanno seguito l’annuncio e il listino.

Il confronto con il passato è inevitabile. Nel 2020, la raccolta Super Mario 3D All-Stars proponeva tre giochi a un prezzo inferiore, pur con disponibilità limitata nel tempo, scelta poi spiegata dai canali ufficiali. Oggi la proposta è più mirata e tecnicamente più rifinita, ma decisamente più onerosa, come rilevano anche i sondaggi di community specializzate dove il tema “prezzo” domina il sentiment. È qui che l’entusiasmo incontra la realtà: la nostalgia ha un costo, e non è simbolico.

Design complementari: due modi diversi di raccontare il cosmo

Galaxy e Galaxy 2 guardano alle stelle con sensibilità differenti, e questo li rende ancora oggi una coppia unica. Il primo episodio avvolge l’avventura in un’atmosfera sospesa, quasi lirica, con l’intreccio parallelo della fiaba di Rosalinda a dare un respiro inedito alla leggenda di Mario. Il secondo capitolo rinuncia a quel registro emozionale per abbracciare una chiarezza d’intenti più netta, puntando tutto su ritmo e sorpresa continua. Non è un passo indietro: è un diverso modo di guidare lo stupore, più asciutto, più preciso, più immediato.

Queste differenze si riflettono nelle architetture dei mondi. Il primo Galaxy poggia su un hub vivo, l’Osservatorio Cometa, che cresce con noi e ci fa sentire parte di un viaggio coeso. Galaxy 2 preferisce la mappa essenziale: meno teatralità, più fuoco sui livelli, come una collana di gemme incastonate una dopo l’altra. Cambia la percezione, non la qualità: da una parte l’epopea, dall’altra l’officina delle idee, dove ogni pianeta è una dimostrazione di eleganza e rigore nel level design.

Gravità che seduce, ritmo che non cede

Il cuore resta un platform plasmato dalla gravità, con salti tripli, scatti laterali e traiettorie impossibili che piegano la prospettiva. Camminare su sfere, pareti e anelli planetari rimette in discussione ciò che sappiamo del movimento in un videogioco. È un linguaggio motorio che invita a osare: i veterani si inventano acrobazie, i nuovi arrivati scoprono un’elasticità che rende naturale l’impossibile. In questo dialogo fra controllo e sorpresa sta l’impronta che non scolorisce: il gesto fisico diventa racconto.

La varietà dei mondi rimane disarmante: ghiacci che scricchiolano, giungle sospese, meccanismi a tempo, trasformazioni dal design leggibile e brillante. Galaxy 2 stringe le maglie, chiede più precisione, introduce Yoshi con abilità che ampliano gli scenari e le strategie. Le Comete alternative sanno essere stimolo e ostacolo; il sequel ne calibra meglio il ritmo. E quando servono obiettivi extra, le Stelle Verdi di Galaxy 2 dialogano con l’esplorazione in modo più convincente della “seconda corsa” di Galaxy con Luigi.

Novità “moderne”: rifiniture intelligenti, non stravolgimenti

Il pacchetto su Switch aggiunge ciò che serve a rendere l’esperienza più accogliente senza snaturarla: Assist Mode per alleggerire gli scogli, player musicale per riascoltare la colonna sonora, UI ripulita e opzioni di controllo che permettono di scegliere fra motion e comandi tradizionali con Joy-Con e Pro Controller. C’è anche il supporto amiibo, con piccoli bonus in-game. Sono aggiunte puntuali, pensate per un pubblico ampio, non orpelli. Lo ribadiscono gli approfondimenti delle principali testate specializzate.

Dal versante tecnico arrivano conferme confortanti: la raccolta mantiene fluidità stabile e, su Switch 2, l’aggiornamento gratuito spinge la definizione fino al 4K in modalità dock, con 1080p in portatile. È la prima volta che Galaxy 2 approda su hardware portatile, e questa modernizzazione dà al titolo una nuova vita senza toccarne l’essenza. Un lavoro di restauro rispettoso, che mette in risalto musiche e scenografie senza appiattirle. Lo sottolineano analisi comparative pubblicate nei giorni del lancio.

Tra celebrazioni e grande schermo: il contesto che cambia

Il calendario non è casuale: le uscite si inseriscono nel 40º anniversario di Super Mario e accompagnano la marcia verso il cinema. A settembre è stato svelato il titolo del sequel animato, The Super Mario Galaxy Movie, in arrivo nelle sale il 3 aprile 2026, con il cast di voci internazionali confermato. La sinergia tra giochi e film è esplicita e mira a riaccendere l’immaginario spaziale della serie in un arco temporale ben definito.

Nel medesimo ecosistema di prodotti, Nintendo ha programmato due amiibo tematici — Mario & Luma e Rosalina — attesi per il 2 aprile 2026, oltre a un’edizione fisica dello storybook di Rosalinda. Sono tasselli che fanno volume attorno ai giochi, aggiungendo collezionabilità e piccoli incentivi in-game. Un mosaico che racconta una strategia: riportare in primo piano l’era cosmica di Mario, senza ripubblicare acriticamente.

Testa e pancia: il giudizio che conta davvero

Resta la questione centrale: vale la spesa? Se guardiamo al game design, la risposta è sì, e non per deferenza al passato: ritmo, inventiva e pulizia meccanica sfiorano ancora l’eccellenza. Se guardiamo al portafogli, la riflessione si fa più severa: il prezzo di listino, per quanto giustificato da rifiniture e compatibilità futura, alza l’asticella d’ingresso. Noi abbiamo sentito entrambi i richiami: l’emozione del ritorno e la prudenza dell’acquisto. E li teniamo insieme, come si fa con le grandi passioni.

Il nostro verdetto parla chiaro: chi non ha mai toccato questi due capisaldi ha oggi l’occasione migliore per recuperarli; chi li conosce a memoria deve chiedersi quanto contino le migliorie e l’idea di portarli con sé in mobilità moderna. Per noi, tra testa e pancia, il bilancio si ferma su un 8/10: altissimo valore ludico, proposta commerciale da valutare con lucidità. La magia c’è, ma non fa dimenticare la calcolatrice.

Domande rapide, risposte sincere

Quanto costa la raccolta e come posso acquistarla? Digitale singolo a 39,99 e bundle a 69,99: prezzi allineati ai principali mercati. Esiste una confezione fisica con entrambe le avventure su cartuccia, mentre gli acquisti separati passano dall’eShop. La disponibilità è partita il 2 ottobre 2025 e il listino, comunicato nel Direct di settembre, è stato ribadito dai maggiori siti di settore, con differenze minime tra aree geografiche e promozioni locali.

Quali sono le novità tecniche davvero percepibili? Interfaccia ripulita, opzioni di controllo moderne tra motion e input tradizionali, modalità assistita e un lettore musicale interno. Su Switch 2, un aggiornamento gratuito abilita la risoluzione fino al 4K in dock e 1080p in portatile. Non è una rivoluzione, ma un set di accorgimenti che rende l’esperienza più fluida e accessibile, preservando il carattere originale dei due giochi.

Galaxy 2 mancava in 3D All-Stars: cosa cambia oggi? All’epoca, nel 2020, la raccolta celebrativa includeva 64, Sunshine e il primo Galaxy, ed è rimasta in vendita per un periodo limitato, come spiegato dai canali ufficiali. Oggi il tassello mancante è finalmente al suo posto: Galaxy 2 entra nell’offerta su Switch, anche in versione portatile, e questo da solo cambia il valore percepito del pacchetto per chi vuole un quadro completo.

C’è un legame con il film in arrivo? Sì. La finestra di lancio videoludica dialoga con l’annuncio di The Super Mario Galaxy Movie, in sala dal 3 aprile 2026. Anche il merchandising accompagna il percorso, con gli amiibo di Mario & Luma e Rosalina previsti per il 2 aprile 2026. È una strategia coordinata che rimette al centro l’immaginario cosmico del personaggio, spingendo in tandem gioco e cinema.

Prestazioni e fluidità sono all’altezza dei ricordi? Le analisi pubblicate nei giorni del lancio segnalano performance solide, con tempi di caricamento rapidi e una presentazione più nitida che valorizza scenari e musiche orchestrali. La pulizia visiva, unita al frame rate stabile, restituisce quell’immediatezza che ha reso i Galaxy inconfondibili: una modernizzazione rispettosa, fedele allo spirito originale.

Guardare avanti senza dimenticare l’incanto

In un’epoca in cui ogni “ritorno” rischia di essere soltanto nostalgia, questi due classici ricordano che l’innovazione non è una corsa, ma una qualità che resiste al tempo. Ci chiedono di credere ancora nella meraviglia, e allo stesso tempo ci invitano a pretendere offerte eque. È un equilibrio sottile, ma necessario: solo così i capolavori continuano a parlare al presente, non solo al passato, e noi possiamo ascoltarli senza smettere di fare domande.

Hai riscontrato un'inesattezza? In conformità con la normativa vigente, garantiamo il diritto di rettifica.

📝 Richiedi rettifica
Junior Cristarella
Scritto da

Junior Cristarella

762 articoli

Animato da un’indomabile passione per il giornalismo, Junior ha trasceso il semplice ruolo di giornalista per intraprendere l’avventura di fondare la sua propria testata, Sbircia la Notizia Magazine, nel 2020. Oltre ad essere l’editore, riveste anche il ruolo cruciale di direttore responsabile, incarnando una visione editoriale innovativa e guidando una squadra di talenti verso il vertice del giornalismo. La sua capacità di indirizzare il dibattito pubblico e di influenzare l’opinione è un testamento alla sua leadership e al suo acume nel campo dei media.

Vedi tutti gli articoli

Ultime Notizie

Resta aggiornato con le nostre storie più recenti