Connect with us
19:56 Tempesta d’amore, anticipazioni: la verità di Philipp travolge Ana, Natalie lascia... 19:50 Un posto al sole, anticipazioni UPAS: Gianluca a un passo dal baratro, Rosa segue il... 19:20 Ribociclib: a 5 anni recidive in calo nel tumore al seno precoce 19:20 PMI italiane, il nodo è la regia: produttività ferma e PNRR al rallentatore 19:20 Tumore al seno: terapie orali combinate alzano le chance di guarigione 19:20 Bruxelles, Musetti si ferma ai quarti: passa Mpetshi Perricard 19:20 MooRER accende Roma: nuovo flagship in Via Borgognona 19:20 Torino, IA e VR spingono nuovi mestieri e guidano la leadership digitale 19:20 Padova, l’addio ai tre carabinieri: «Dolore che non si spiega» 19:20 Ribociclib più endocrina: -28% recidive nel carcinoma mammario iniziale 19:20 Roma-Inter, rebus Dybala: titolare o arma a gara in corso? 19:20 Fata Informatica guida le certificazioni cyber accreditate in Italia 19:20 Donne inattive e Neet adulti: l’allarme di Chelli al Festival di Treviso 19:20 StatisticAll, un sabato per rimettere le persone al centro dei dati 19:20 Calderone a StatisticAll: investire ora per consolidare l’occupazione 19:20 Garlasco, Sempio affida la difesa a Liborio Cataliotti 18:02 GP USA: venerdì sprint a Austin, unica libera 19:30 e qualifiche 23:30 18:02 Glenn Martens reimmagina H&M: in negozio dal 30 ottobre 18:02 Casa Bice, a Perugia scambio di saperi per inclusione e lavoro 18:02 Pepita premiata: il bando Nestlé–Rete del Dono spinge l’empowerment in Umbria 18:02 Gucci in vetta al primo indice della risonanza culturale 18:02 Manovra 2026, più fondi alla sanità: assunzioni, liste d’attesa e prevenzione 18:02 Cinque secondi, Virzì a Roma: dal lutto alla cura tra vigne e ragazzi 18:02 Lady Gaga, due notti a Milano: orari, scaletta e dritte utili 18:02 Connessioni al femminile: dall’Umbria progetti concreti per le donne 18:02 StatisticAll, Albergoni: l’IA snellisce il reclutamento, vincono le skill 18:02 Firenze, il giudice ordina il dispositivo: per Libera la scelta è possibile 18:02 A2A, 2024 da record: 500 milioni green e rete più forte a Milano 18:01 Alba trionfa: sarà la capitale italiana dell’arte contemporanea 2027 18:01 Vescica, durvalumab+BCG taglia le ricadute del 32% nello studio POTOMAC 16:18 Moacasa 2025: 50 anni di design alla Fiera di Roma 16:17 A Villa Erba i ComoLake Awards 2025 premiano imprese e startup 16:17 Budapest al centro del gioco: Orbán punta al vertice Trump–Putin 16:17 Giustizia amministrativa, AI in supporto: la decisione resta umana 14:52 Giuffre, un memoir che pesa sulla Corona: William valuta lo strappo con Andrea 14:34 Lorenzo Sonego, il giorno giusto a Stoccolma: quarti di finale e orizzonte aperto 14:31 WTA Ningbo 2025, Paolini vola in semifinale dopo 3h22 14:27 Ace Frehley è morto: addio allo Spaceman dei Kiss, 74 anni 14:23 Ivana Castorina al Grande Fratello 2025: storia, voce e verità che pesano 14:19 Charlotte Casiraghi oggi: cultura, Chanel e Monaco 14:16 Arc Raiders, l’estrazione che parla anche d’Italia: da oggi il Server Slam, il 30 ottobre... 14:14 Virginia Giuffre, la voce che non hanno spento: il libro postumo, le nuove email su... 13:25 Tregua in bilico sui resti: Israele accusa Hamas, monito di Trump 13:00 Vortice sul Mezzogiorno: rovesci, tregua lampo e nuovo peggioramento 12:47 Difesa Ue 2030: rete antidroni e scudo aereo-spaziale 12:16 Mercoledì 3, l’ombra che ritorna: tutto quello che è certo adesso sulla nuova stagione 12:02 Rifiuti, 24 ore di sciopero per il rinnovo del contratto nazionale 11:33 Irama, Antologia tra luce e ombra: rotta su San Siro 2026 11:33 Pechino irrigidisce l’export di terre rare, segnale a Washington 11:18 Telefonata con Putin, Trump frena sui Tomahawk prima di vedere Zelensky 20:18 Paracchini ad Art Shopping al Carrousel du Louvre 17:42 Ducati Scrambler di serie, 1.462 km fuoristrada in un giorno: impresa Sabba-Boni 17:41 Manovra 2026, taglio Irpef e aiuti: in dote 18,6 miliardi 17:39 Napoli DevFest 2025 diventa fiera internazionale: oltre 1.000 partecipanti 17:37 GIOMANÈ, il suono dell’autonomia di Gianfranco GFN 17:12 A Milano Lenovo svela l’AI che resta sul PC: più velocità e privacy 16:50 Torino, l’AI che serve: regole UE, cyber difesa e mobilità connessa 16:29 Roma, 20 ottobre 2025: il Mediterraneo premia Figo, Yildiz e Giacinti 16:12 Italia, svolta operativa nel costruire verde 15:44 Milano, STEM Women Congress trasforma dati e storie in opportunità 15:26 Anziani più protetti: il 21-valente rafforza lo scudo anti-pneumococco 15:08 Garlasco, Sempio revoca l’avvocato Lovati: possibili progetti con Corona 14:44 Ferrara accende ‘Quarto Tempo’: la LND riparte da giovani e impianti 14:30 Zuccando fa il pieno a Casalnuovo: più giorni, più bambini 14:22 TikTok e mafie: un rapporto svela la seduzione virale 14:05 M5 debutta su iPad Pro e MacBook Pro 14: AI in locale e più autonomia 13:47 Angela Lansbury, cent’anni oggi: un secolo di grazia tra Broadway, Hollywood e La signora... 13:43 Nestlé al bivio: tagli a 16 mila posti, nuova guida e conti in ripresa 13:43 Fame e sprechi, il monito di Mattarella: trasformare conoscenza in azione 13:41 Imprese italiane, scatto digitale: l’AI avanza e l’e-commerce corre 13:38 Vildoza, notte tesa a Bologna: arrestato con la moglie dopo Virtus‑Monaco 77‑73 13:34 Daniil Medvedev, scatto d’orgoglio ad Almaty: rincorsa a Torino riaperta 13:33 Nasce a Bari l’armadio solidale: abiti nuovi per ripartire 13:32 SCUPPY, Pretty Monster: quando la gentilezza diventa forza 13:32 Castel Volturno, François Kevorkian dà il via alla stagione di Hype 13:21 ICare 2025, l’anestesia che trasforma evidenze in cura 13:04 Castelli: l’ingegneria spinge la ricostruzione del Centro Italia 12:56 Brescia balla: VidaLoca e Low Kidd al Circus 12:43 Scontro social: Bar Refaeli critica Penélope Cruz su ostaggi e detenuti 12:19 mcTER EXPO 2025 fa il pieno a Verona e accelera la transizione energetica 12:08 Notte Jameson a Bologna: Coca Puma ed Eternal Love al Locomotive 11:48 Salerno celebra il panettone d’autore il 29 e 30 novembre 2025 11:47 NisidArte in vetrina da Le Zirre: l’artigianato solidale di Nisida 11:47 Pomeriggio a pedali tra Valle Olona e castagne: uscita gratuita il 19 ottobre 11:47 Bioparco e Banca del Fucino, patto per biodiversità e benessere animale 11:46 Educatori in campo: il rugby accoglie tutti a Parabiago 11:46 Brevetti e copyright per software e AI: incontro online il 21 ottobre 10:17 Gaetano Guardino guarda avanti: da Milano con Ronn Moss all’album 2026 10:12 Sinner accende Riad: rivalità con Alcaraz, semifinale con Djokovic 10:12 Mutti: filiera più snella per qualità e prezzi giusti 10:12 Usa, chat trapelate travolgono i giovani GOP: licenziamenti e dimissioni 10:12 Festa del Cinema di Roma, Acea chiama: giovani custodi dell’acqua 10:12 Temporali sullo Ionio: allerta arancione in Calabria e Puglia 10:12 Una nuova luce: Rodriguez e Moser abbracciano Clara Isabel 10:12 East Market accende il vintage nell’ex fabbrica di via Mecenate 10:12 Bonus auto elettriche: apre lo sportello online 10:12 Yiami, social senza foto: passioni e incontri reali al centro 10:12 Viaggi 2026: passioni su misura tra AI, benessere e montagne 10:12 Sardegna protagonista: La vita va così apre la Festa del Cinema di Roma 10:12 Italia divisa: nubifragi al Sud, mite respiro d’ottobre al Nord 19:56 Tempesta d’amore, anticipazioni: la verità di Philipp travolge Ana, Natalie lascia... 19:50 Un posto al sole, anticipazioni UPAS: Gianluca a un passo dal baratro, Rosa segue il... 19:20 Ribociclib: a 5 anni recidive in calo nel tumore al seno precoce 19:20 PMI italiane, il nodo è la regia: produttività ferma e PNRR al rallentatore 19:20 Tumore al seno: terapie orali combinate alzano le chance di guarigione 19:20 Bruxelles, Musetti si ferma ai quarti: passa Mpetshi Perricard 19:20 MooRER accende Roma: nuovo flagship in Via Borgognona 19:20 Torino, IA e VR spingono nuovi mestieri e guidano la leadership digitale 19:20 Padova, l’addio ai tre carabinieri: «Dolore che non si spiega» 19:20 Ribociclib più endocrina: -28% recidive nel carcinoma mammario iniziale 19:20 Roma-Inter, rebus Dybala: titolare o arma a gara in corso? 19:20 Fata Informatica guida le certificazioni cyber accreditate in Italia 19:20 Donne inattive e Neet adulti: l’allarme di Chelli al Festival di Treviso 19:20 StatisticAll, un sabato per rimettere le persone al centro dei dati 19:20 Calderone a StatisticAll: investire ora per consolidare l’occupazione 19:20 Garlasco, Sempio affida la difesa a Liborio Cataliotti 18:02 GP USA: venerdì sprint a Austin, unica libera 19:30 e qualifiche 23:30 18:02 Glenn Martens reimmagina H&M: in negozio dal 30 ottobre 18:02 Casa Bice, a Perugia scambio di saperi per inclusione e lavoro 18:02 Pepita premiata: il bando Nestlé–Rete del Dono spinge l’empowerment in Umbria 18:02 Gucci in vetta al primo indice della risonanza culturale 18:02 Manovra 2026, più fondi alla sanità: assunzioni, liste d’attesa e prevenzione 18:02 Cinque secondi, Virzì a Roma: dal lutto alla cura tra vigne e ragazzi 18:02 Lady Gaga, due notti a Milano: orari, scaletta e dritte utili 18:02 Connessioni al femminile: dall’Umbria progetti concreti per le donne 18:02 StatisticAll, Albergoni: l’IA snellisce il reclutamento, vincono le skill 18:02 Firenze, il giudice ordina il dispositivo: per Libera la scelta è possibile 18:02 A2A, 2024 da record: 500 milioni green e rete più forte a Milano 18:01 Alba trionfa: sarà la capitale italiana dell’arte contemporanea 2027 18:01 Vescica, durvalumab+BCG taglia le ricadute del 32% nello studio POTOMAC 16:18 Moacasa 2025: 50 anni di design alla Fiera di Roma 16:17 A Villa Erba i ComoLake Awards 2025 premiano imprese e startup 16:17 Budapest al centro del gioco: Orbán punta al vertice Trump–Putin 16:17 Giustizia amministrativa, AI in supporto: la decisione resta umana 14:52 Giuffre, un memoir che pesa sulla Corona: William valuta lo strappo con Andrea 14:34 Lorenzo Sonego, il giorno giusto a Stoccolma: quarti di finale e orizzonte aperto 14:31 WTA Ningbo 2025, Paolini vola in semifinale dopo 3h22 14:27 Ace Frehley è morto: addio allo Spaceman dei Kiss, 74 anni 14:23 Ivana Castorina al Grande Fratello 2025: storia, voce e verità che pesano 14:19 Charlotte Casiraghi oggi: cultura, Chanel e Monaco 14:16 Arc Raiders, l’estrazione che parla anche d’Italia: da oggi il Server Slam, il 30 ottobre... 14:14 Virginia Giuffre, la voce che non hanno spento: il libro postumo, le nuove email su... 13:25 Tregua in bilico sui resti: Israele accusa Hamas, monito di Trump 13:00 Vortice sul Mezzogiorno: rovesci, tregua lampo e nuovo peggioramento 12:47 Difesa Ue 2030: rete antidroni e scudo aereo-spaziale 12:16 Mercoledì 3, l’ombra che ritorna: tutto quello che è certo adesso sulla nuova stagione 12:02 Rifiuti, 24 ore di sciopero per il rinnovo del contratto nazionale 11:33 Irama, Antologia tra luce e ombra: rotta su San Siro 2026 11:33 Pechino irrigidisce l’export di terre rare, segnale a Washington 11:18 Telefonata con Putin, Trump frena sui Tomahawk prima di vedere Zelensky 20:18 Paracchini ad Art Shopping al Carrousel du Louvre 17:42 Ducati Scrambler di serie, 1.462 km fuoristrada in un giorno: impresa Sabba-Boni 17:41 Manovra 2026, taglio Irpef e aiuti: in dote 18,6 miliardi 17:39 Napoli DevFest 2025 diventa fiera internazionale: oltre 1.000 partecipanti 17:37 GIOMANÈ, il suono dell’autonomia di Gianfranco GFN 17:12 A Milano Lenovo svela l’AI che resta sul PC: più velocità e privacy 16:50 Torino, l’AI che serve: regole UE, cyber difesa e mobilità connessa 16:29 Roma, 20 ottobre 2025: il Mediterraneo premia Figo, Yildiz e Giacinti 16:12 Italia, svolta operativa nel costruire verde 15:44 Milano, STEM Women Congress trasforma dati e storie in opportunità 15:26 Anziani più protetti: il 21-valente rafforza lo scudo anti-pneumococco 15:08 Garlasco, Sempio revoca l’avvocato Lovati: possibili progetti con Corona 14:44 Ferrara accende ‘Quarto Tempo’: la LND riparte da giovani e impianti 14:30 Zuccando fa il pieno a Casalnuovo: più giorni, più bambini 14:22 TikTok e mafie: un rapporto svela la seduzione virale 14:05 M5 debutta su iPad Pro e MacBook Pro 14: AI in locale e più autonomia 13:47 Angela Lansbury, cent’anni oggi: un secolo di grazia tra Broadway, Hollywood e La signora... 13:43 Nestlé al bivio: tagli a 16 mila posti, nuova guida e conti in ripresa 13:43 Fame e sprechi, il monito di Mattarella: trasformare conoscenza in azione 13:41 Imprese italiane, scatto digitale: l’AI avanza e l’e-commerce corre 13:38 Vildoza, notte tesa a Bologna: arrestato con la moglie dopo Virtus‑Monaco 77‑73 13:34 Daniil Medvedev, scatto d’orgoglio ad Almaty: rincorsa a Torino riaperta 13:33 Nasce a Bari l’armadio solidale: abiti nuovi per ripartire 13:32 SCUPPY, Pretty Monster: quando la gentilezza diventa forza 13:32 Castel Volturno, François Kevorkian dà il via alla stagione di Hype 13:21 ICare 2025, l’anestesia che trasforma evidenze in cura 13:04 Castelli: l’ingegneria spinge la ricostruzione del Centro Italia 12:56 Brescia balla: VidaLoca e Low Kidd al Circus 12:43 Scontro social: Bar Refaeli critica Penélope Cruz su ostaggi e detenuti 12:19 mcTER EXPO 2025 fa il pieno a Verona e accelera la transizione energetica 12:08 Notte Jameson a Bologna: Coca Puma ed Eternal Love al Locomotive 11:48 Salerno celebra il panettone d’autore il 29 e 30 novembre 2025 11:47 NisidArte in vetrina da Le Zirre: l’artigianato solidale di Nisida 11:47 Pomeriggio a pedali tra Valle Olona e castagne: uscita gratuita il 19 ottobre 11:47 Bioparco e Banca del Fucino, patto per biodiversità e benessere animale 11:46 Educatori in campo: il rugby accoglie tutti a Parabiago 11:46 Brevetti e copyright per software e AI: incontro online il 21 ottobre 10:17 Gaetano Guardino guarda avanti: da Milano con Ronn Moss all’album 2026 10:12 Sinner accende Riad: rivalità con Alcaraz, semifinale con Djokovic 10:12 Mutti: filiera più snella per qualità e prezzi giusti 10:12 Usa, chat trapelate travolgono i giovani GOP: licenziamenti e dimissioni 10:12 Festa del Cinema di Roma, Acea chiama: giovani custodi dell’acqua 10:12 Temporali sullo Ionio: allerta arancione in Calabria e Puglia 10:12 Una nuova luce: Rodriguez e Moser abbracciano Clara Isabel 10:12 East Market accende il vintage nell’ex fabbrica di via Mecenate 10:12 Bonus auto elettriche: apre lo sportello online 10:12 Yiami, social senza foto: passioni e incontri reali al centro 10:12 Viaggi 2026: passioni su misura tra AI, benessere e montagne 10:12 Sardegna protagonista: La vita va così apre la Festa del Cinema di Roma 10:12 Italia divisa: nubifragi al Sud, mite respiro d’ottobre al Nord

Final Fantasy Tactics rinasce: Ivalice tra strategia e nuove comodità

Anna Del Bene
Anna Del Bene

Final Fantasy Tactics: The Ivalice Chronicles riporta sotto i riflettori un caposaldo del GdR strategico, aggiornandone ritmo, interfaccia e accessibilità senza intaccarne il carattere. Non è un rifacimento spettacolare, ma un lavoro puntuale che punta alla sostanza, allineando un classico del 1997 alle aspettative attuali e offrendo due modi distinti di viverlo: Enhanced e Classic.

Un ritorno che parla al presente

L’uscita del 30 settembre 2025 su PS5, PS4, Xbox Series, Nintendo Switch, Switch 2 e PC suggella un’attesa lunga quasi tre decenni, con una direzione editoriale chiara: preservare l’identità dell’originale e rifinirne la fruizione. L’annuncio formale, accompagnato dal trailer, ha fissato tempi e ambizioni, ribadendo il doppio percorso d’esperienza e la volontà di rendere più scorrevole la progressione per chi si avvicina oggi a Ivalice. È una scelta di misura che, in un mercato affollato di revival, preferisce l’affidabilità all’effetto speciale.

Il riscontro iniziale conferma l’intonazione del progetto: su Steam le recensioni degli utenti si attestano su “Very Positive”, mentre la stampa specializzata accredita il pacchetto come una riedizione robusta, dal bilanciamento rispettoso e con aggiustamenti sensati alla qualità della vita. Il prezzo di lancio su PC è fissato a 49,99 dollari, elemento che ha acceso un confronto acceso quanto la decisione di impiegare DRM Denuvo; un compromesso che non intacca però la percezione generale di un ritorno riuscito. Conta il modo in cui questo classico è stato rimesso in moto.

Politica, memoria e scelte: il cuore di Ivalice

Pochi anni dopo la “Guerra dei cinquant’anni”, Ivalice è un regno sospeso: il sovrano muore lasciando un erede in fasce, i duchi Larg e Goltanna si contendono la reggenza, e in mezzo scorrono ambizioni, fede, menzogne. In questo groviglio entra il giovane Ramza Beoulve, affiancato dall’amico d’infanzia Delita Heiral, destinati a ritrovarsi su sponde opposte di una stessa marea. Il racconto non offre comode certezze: scava lealtà e colpe, fa vacillare ciò che pensiamo di sapere. La cornice resta intatta, la resa è più leggibile e cinematografica.

Questa edizione leviga anche un nodo caro ai veterani: il finale, storicamente allusivo, oggi viene chiarito nelle sue implicazioni, lasciando intravedere spiragli narrativi futuri senza tradire la sobrietà dell’epilogo. È un ritocco di tono più che di trama, ma basta a rinnovare il congedo di Ramza e Alma e a rinfocolare discussioni che, da anni, accompagnano l’opera. La storia respira ancora, e lo fa con parole più nitide.

Voci, lingue e interpretazioni che cambiano il ritmo

La novità che si sente prima ancora di vedersi è il doppiaggio integrale. Joe Pitts (Ramza), Gregg Lowe (Delita), Emily Carey (Alma) e Ben Starr (Dycedarg) guidano un cast che dà corpo ai chiaroscuri politici e morali del copione; le battute emergono dal testo, acquistano intensità, e i confronti chiave trovano un peso scenico inedito. Per chi faticava tra finestre di dialogo e sottotesti, il passo è più naturale e coinvolgente, pur rimanendo fedele alla tavolozza emotiva originale.

Le opzioni linguistiche sono sobrie ma chiare: audio in inglese e giapponese, testi in inglese, francese e tedesco oltre al giapponese. Manca l’italiano, una scelta che rischia di sottrarre sfumature a chi non padroneggia le lingue disponibili, ma che non intacca la coerenza complessiva del pacchetto. La forza interpretativa colma spesso la distanza, ma le parole contano, e qui il doppiaggio contribuisce a fissarle nella memoria.

Strategie senza età, con comodità di oggi

Il sistema a turni su griglia conserva la profondità che lo ha reso un riferimento, mentre le migliorie QoL smussano attriti noti: velocizzazione delle fasi, autosave, possibilità di ritentare rapidamente, interfaccia ripensata, e tre livelli di difficoltà (Squire, Knight, Tactician) selezionabili fuori battaglia. Fin dall’avvio si può scegliere tra una modalità Enhanced, con UI moderna e doppiaggio, e una Classic che preserva resa e fisica dell’originale abbinandole alla traduzione riveduta del 2007. È una doppia chiave d’accesso che rispetta memoria e sperimentazione.

La curva di sfida cambia pelle senza perdere i denti: i recensori segnalano un passo più leggibile in “Knight”, pensato come standard, e una concretezza severa in “Tactician”, che premia la pianificazione di posizionamento, tempi e sinergie di job e abilità. Il gioco resta capace di mettere alle corde, ma offre strumenti per rialzarsi: dal grinding opzionale agli incarichi secondari, fino ai set di equipaggiamento salvabili. La sostanza non si piega; chi cerca profondità la ritroverà nello stesso luogo di sempre, con qualche attrito in meno.

Presentazione tecnica e interfaccia: sobrietà consapevole

Niente fuochi d’artificio, ma una pulizia visiva che onora gli sprite e le isometrie, accompagnata da un’UI riprogettata per leggibilità e comfort prolungato, anche su mouse e tastiera. L’attenzione al dettaglio scende fino alla velocità di scorrimento e all’ergonomia dei comandi; su Steam Deck l’esperienza è stata adattata, pur restando “Playable” per limiti di leggibilità su schermo. È un restauro di bottega, dove ciò che conta è far respirare meglio il disegno, non riscriverlo.

Arrivare a questo risultato ha richiesto un lavoro di ricostruzione: la perdita del codice sorgente ha costretto il team a studiare versioni retail e porting mobile, incollando pazientemente tasselli fino a ristituire il quadro d’insieme. Un processo raccontato in interviste e conferenze, in cui si ringraziano anche archivi e community per la cura con cui hanno preservato materiali utili a rimettere in moto i meccanismi giusti. Una lezione di memoria digitale, oltre che di artigianato tecnico.

Cosa c’è e cosa non c’è

Questa edizione si pone come rivisitazione dell’originale PS1 e, per scelta, non reintroduce i contenuti extra di War of the Lions su PSP—niente Dark Knight e Onion Knight, niente cameo o modalità multigiocatore—preferendo concentrare l’attenzione sulla struttura e sui personaggi del 1997. Una decisione spiegata con la volontà di non appesantire un disegno già compiuto e di evitare innesti che avrebbero alterato equilibri e ritmo.

La Classic adotta la traduzione inglese di War of the Lions, mentre l’Enhanced rielabora copione e battute per integrarle con il nuovo doppiaggio. Tornano inoltre i Sound Novels, ora disponibili in tutte le lingue supportate: un tassello di filologia ludica che dialoga bene con la vocazione conservativa dell’insieme e che restituisce un altro piccolo frammento di quell’epoca. È nel dettaglio che si misura la cura.

Formati, edizioni e dettagli pratici

L’edizione provata su PS5 mette in mostra un pacchetto solido anche sul fronte contenuti: oltre alla versione Standard, la Deluxe Edition propone oggetti cosmetici e bonus in-game come la Akademy Blade e set dedicati a Ramza, senza introdurre scorciatoie che intacchino il bilanciamento. È il modo, dichiarato, di arricchire senza spezzare il patto con chi cerca una progressione “pulita”. Un’aggiunta di cornice, non di sostanza.

Su PC il titolo costa 49,99 dollari e al lancio ha raccolto un’accoglienza convinta; permangono discussioni sulla presenza di Denuvo e sull’impatto del DRM in condizioni offline, un tema che la community osserva con attenzione. Sul piano critico, gli aggregatori lo fotografano con valutazioni alte e un consenso che premia l’equilibrio tra rispetto e modernità. La nostra valutazione finale è un 9/10: un ritorno calibrato, che restituisce Final Fantasy Tactics alla contemporaneità senza smarrirne l’anima.

Domande al volo

È presente la lingua italiana? No: audio in inglese/giapponese, testi in inglese, francese e tedesco oltre al giapponese.

Posso alternare tra versione Classic ed Enhanced? Sì, la scelta è disponibile fin dall’avvio e definisce UI, doppiaggio e rifiniture tecniche.

I contenuti extra di War of the Lions sono inclusi? No: per coerenza con l’impianto del 1997, quei materiali non rientrano in questa edizione.

Che difficoltà consigliate per iniziare? “Knight” offre l’esperienza standard; “Squire” addolcisce l’ingresso; “Tactician” è pensata per veterani.

Quando e dove è disponibile? Dal 30 settembre 2025 su PS5, PS4, Xbox Series, Switch, Switch 2 e PC (Steam).

Guardare avanti senza abbassare lo sguardo

Non è un monumento da contemplare, ma un’opera viva che torna a respirare nel tempo di oggi. Square Enix e il team di Creative Studio III hanno scelto la via più scomoda: non stupire a ogni costo, bensì misurare, ripulire, affinare. È così che un classico continua a parlarci: non sovrastando, ma sussurrando certezze nuove. Per chi c’era e per chi arriva ora, Ramza e Delita tornano a chiedere scelte. E noi, stavolta, abbiamo gli strumenti per ascoltarle meglio.

Hai riscontrato un'inesattezza? In conformità con la normativa vigente, garantiamo il diritto di rettifica.

📝 Richiedi rettifica
Anna Del Bene
Scritto da

Anna Del Bene

127 articoli

Una sofisticata esperta in viaggi, turismo e tempo libero, che esplora con passione le frontiere del settore turistico per fornire ai nostri lettori intuizioni uniche e consigli preziosi. Con una profonda conoscenza che va dalle destinazioni esotiche alle gemme nascoste locali, la sua competenza è indispensabile per chi cerca di trasformare ogni viaggio in un’esperienza memorabile. Le sue analisi ricche di sfumature e le sue raccomandazioni su misura sono fondamentali per offrire un panorama completo di tutto ciò che il mondo del turismo ha da offrire.

Vedi tutti gli articoli

Ultime Notizie

Resta aggiornato con le nostre storie più recenti