Connect with us
19:20 Ribociclib: a 5 anni recidive in calo nel tumore al seno precoce 19:20 PMI italiane, il nodo è la regia: produttività ferma e PNRR al rallentatore 19:20 Tumore al seno: terapie orali combinate alzano le chance di guarigione 19:20 Bruxelles, Musetti si ferma ai quarti: passa Mpetshi Perricard 19:20 MooRER accende Roma: nuovo flagship in Via Borgognona 19:20 Torino, IA e VR spingono nuovi mestieri e guidano la leadership digitale 19:20 Padova, l’addio ai tre carabinieri: «Dolore che non si spiega» 19:20 Ribociclib più endocrina: -28% recidive nel carcinoma mammario iniziale 19:20 Roma-Inter, rebus Dybala: titolare o arma a gara in corso? 19:20 Fata Informatica guida le certificazioni cyber accreditate in Italia 19:20 Donne inattive e Neet adulti: l’allarme di Chelli al Festival di Treviso 19:20 StatisticAll, un sabato per rimettere le persone al centro dei dati 19:20 Calderone a StatisticAll: investire ora per consolidare l’occupazione 19:20 Garlasco, Sempio affida la difesa a Liborio Cataliotti 18:02 GP USA: venerdì sprint a Austin, unica libera 19:30 e qualifiche 23:30 18:02 Glenn Martens reimmagina H&M: in negozio dal 30 ottobre 18:02 Casa Bice, a Perugia scambio di saperi per inclusione e lavoro 18:02 Pepita premiata: il bando Nestlé–Rete del Dono spinge l’empowerment in Umbria 18:02 Gucci in vetta al primo indice della risonanza culturale 18:02 Manovra 2026, più fondi alla sanità: assunzioni, liste d’attesa e prevenzione 18:02 Cinque secondi, Virzì a Roma: dal lutto alla cura tra vigne e ragazzi 18:02 Lady Gaga, due notti a Milano: orari, scaletta e dritte utili 18:02 Connessioni al femminile: dall’Umbria progetti concreti per le donne 18:02 StatisticAll, Albergoni: l’IA snellisce il reclutamento, vincono le skill 18:02 Firenze, il giudice ordina il dispositivo: per Libera la scelta è possibile 18:02 A2A, 2024 da record: 500 milioni green e rete più forte a Milano 18:01 Alba trionfa: sarà la capitale italiana dell’arte contemporanea 2027 18:01 Vescica, durvalumab+BCG taglia le ricadute del 32% nello studio POTOMAC 16:18 Moacasa 2025: 50 anni di design alla Fiera di Roma 16:17 A Villa Erba i ComoLake Awards 2025 premiano imprese e startup 16:17 Budapest al centro del gioco: Orbán punta al vertice Trump–Putin 16:17 Giustizia amministrativa, AI in supporto: la decisione resta umana 14:52 Giuffre, un memoir che pesa sulla Corona: William valuta lo strappo con Andrea 14:34 Lorenzo Sonego, il giorno giusto a Stoccolma: quarti di finale e orizzonte aperto 14:31 WTA Ningbo 2025, Paolini vola in semifinale dopo 3h22 14:27 Ace Frehley è morto: addio allo Spaceman dei Kiss, 74 anni 14:23 Ivana Castorina al Grande Fratello 2025: storia, voce e verità che pesano 14:19 Charlotte Casiraghi oggi: cultura, Chanel e Monaco 14:16 Arc Raiders, l’estrazione che parla anche d’Italia: da oggi il Server Slam, il 30 ottobre... 14:14 Virginia Giuffre, la voce che non hanno spento: il libro postumo, le nuove email su... 13:25 Tregua in bilico sui resti: Israele accusa Hamas, monito di Trump 13:00 Vortice sul Mezzogiorno: rovesci, tregua lampo e nuovo peggioramento 12:47 Difesa Ue 2030: rete antidroni e scudo aereo-spaziale 12:16 Mercoledì 3, l’ombra che ritorna: tutto quello che è certo adesso sulla nuova stagione 12:02 Rifiuti, 24 ore di sciopero per il rinnovo del contratto nazionale 11:33 Irama, Antologia tra luce e ombra: rotta su San Siro 2026 11:33 Pechino irrigidisce l’export di terre rare, segnale a Washington 11:18 Telefonata con Putin, Trump frena sui Tomahawk prima di vedere Zelensky 20:18 Paracchini ad Art Shopping al Carrousel du Louvre 17:42 Ducati Scrambler di serie, 1.462 km fuoristrada in un giorno: impresa Sabba-Boni 17:41 Manovra 2026, taglio Irpef e aiuti: in dote 18,6 miliardi 17:39 Napoli DevFest 2025 diventa fiera internazionale: oltre 1.000 partecipanti 17:37 GIOMANÈ, il suono dell’autonomia di Gianfranco GFN 17:12 A Milano Lenovo svela l’AI che resta sul PC: più velocità e privacy 16:50 Torino, l’AI che serve: regole UE, cyber difesa e mobilità connessa 16:29 Roma, 20 ottobre 2025: il Mediterraneo premia Figo, Yildiz e Giacinti 16:12 Italia, svolta operativa nel costruire verde 15:44 Milano, STEM Women Congress trasforma dati e storie in opportunità 15:26 Anziani più protetti: il 21-valente rafforza lo scudo anti-pneumococco 15:08 Garlasco, Sempio revoca l’avvocato Lovati: possibili progetti con Corona 14:44 Ferrara accende ‘Quarto Tempo’: la LND riparte da giovani e impianti 14:30 Zuccando fa il pieno a Casalnuovo: più giorni, più bambini 14:22 TikTok e mafie: un rapporto svela la seduzione virale 14:05 M5 debutta su iPad Pro e MacBook Pro 14: AI in locale e più autonomia 13:47 Angela Lansbury, cent’anni oggi: un secolo di grazia tra Broadway, Hollywood e La signora... 13:43 Nestlé al bivio: tagli a 16 mila posti, nuova guida e conti in ripresa 13:43 Fame e sprechi, il monito di Mattarella: trasformare conoscenza in azione 13:41 Imprese italiane, scatto digitale: l’AI avanza e l’e-commerce corre 13:38 Vildoza, notte tesa a Bologna: arrestato con la moglie dopo Virtus‑Monaco 77‑73 13:34 Daniil Medvedev, scatto d’orgoglio ad Almaty: rincorsa a Torino riaperta 13:33 Nasce a Bari l’armadio solidale: abiti nuovi per ripartire 13:32 SCUPPY, Pretty Monster: quando la gentilezza diventa forza 13:32 Castel Volturno, François Kevorkian dà il via alla stagione di Hype 13:21 ICare 2025, l’anestesia che trasforma evidenze in cura 13:04 Castelli: l’ingegneria spinge la ricostruzione del Centro Italia 12:56 Brescia balla: VidaLoca e Low Kidd al Circus 12:43 Scontro social: Bar Refaeli critica Penélope Cruz su ostaggi e detenuti 12:19 mcTER EXPO 2025 fa il pieno a Verona e accelera la transizione energetica 12:08 Notte Jameson a Bologna: Coca Puma ed Eternal Love al Locomotive 11:48 Salerno celebra il panettone d’autore il 29 e 30 novembre 2025 11:47 NisidArte in vetrina da Le Zirre: l’artigianato solidale di Nisida 11:47 Pomeriggio a pedali tra Valle Olona e castagne: uscita gratuita il 19 ottobre 11:47 Bioparco e Banca del Fucino, patto per biodiversità e benessere animale 11:46 Educatori in campo: il rugby accoglie tutti a Parabiago 11:46 Brevetti e copyright per software e AI: incontro online il 21 ottobre 10:17 Gaetano Guardino guarda avanti: da Milano con Ronn Moss all’album 2026 10:12 Sinner accende Riad: rivalità con Alcaraz, semifinale con Djokovic 10:12 Mutti: filiera più snella per qualità e prezzi giusti 10:12 Usa, chat trapelate travolgono i giovani GOP: licenziamenti e dimissioni 10:12 Festa del Cinema di Roma, Acea chiama: giovani custodi dell’acqua 10:12 Temporali sullo Ionio: allerta arancione in Calabria e Puglia 10:12 Una nuova luce: Rodriguez e Moser abbracciano Clara Isabel 10:12 East Market accende il vintage nell’ex fabbrica di via Mecenate 10:12 Bonus auto elettriche: apre lo sportello online 10:12 Yiami, social senza foto: passioni e incontri reali al centro 10:12 Viaggi 2026: passioni su misura tra AI, benessere e montagne 10:12 Sardegna protagonista: La vita va così apre la Festa del Cinema di Roma 10:12 Italia divisa: nubifragi al Sud, mite respiro d’ottobre al Nord 10:12 Nuova Maturità, il Senato approva: ora la parola alla Camera 10:12 Rafah verso la riapertura, accertati i resti di due ostaggi 19:20 Ribociclib: a 5 anni recidive in calo nel tumore al seno precoce 19:20 PMI italiane, il nodo è la regia: produttività ferma e PNRR al rallentatore 19:20 Tumore al seno: terapie orali combinate alzano le chance di guarigione 19:20 Bruxelles, Musetti si ferma ai quarti: passa Mpetshi Perricard 19:20 MooRER accende Roma: nuovo flagship in Via Borgognona 19:20 Torino, IA e VR spingono nuovi mestieri e guidano la leadership digitale 19:20 Padova, l’addio ai tre carabinieri: «Dolore che non si spiega» 19:20 Ribociclib più endocrina: -28% recidive nel carcinoma mammario iniziale 19:20 Roma-Inter, rebus Dybala: titolare o arma a gara in corso? 19:20 Fata Informatica guida le certificazioni cyber accreditate in Italia 19:20 Donne inattive e Neet adulti: l’allarme di Chelli al Festival di Treviso 19:20 StatisticAll, un sabato per rimettere le persone al centro dei dati 19:20 Calderone a StatisticAll: investire ora per consolidare l’occupazione 19:20 Garlasco, Sempio affida la difesa a Liborio Cataliotti 18:02 GP USA: venerdì sprint a Austin, unica libera 19:30 e qualifiche 23:30 18:02 Glenn Martens reimmagina H&M: in negozio dal 30 ottobre 18:02 Casa Bice, a Perugia scambio di saperi per inclusione e lavoro 18:02 Pepita premiata: il bando Nestlé–Rete del Dono spinge l’empowerment in Umbria 18:02 Gucci in vetta al primo indice della risonanza culturale 18:02 Manovra 2026, più fondi alla sanità: assunzioni, liste d’attesa e prevenzione 18:02 Cinque secondi, Virzì a Roma: dal lutto alla cura tra vigne e ragazzi 18:02 Lady Gaga, due notti a Milano: orari, scaletta e dritte utili 18:02 Connessioni al femminile: dall’Umbria progetti concreti per le donne 18:02 StatisticAll, Albergoni: l’IA snellisce il reclutamento, vincono le skill 18:02 Firenze, il giudice ordina il dispositivo: per Libera la scelta è possibile 18:02 A2A, 2024 da record: 500 milioni green e rete più forte a Milano 18:01 Alba trionfa: sarà la capitale italiana dell’arte contemporanea 2027 18:01 Vescica, durvalumab+BCG taglia le ricadute del 32% nello studio POTOMAC 16:18 Moacasa 2025: 50 anni di design alla Fiera di Roma 16:17 A Villa Erba i ComoLake Awards 2025 premiano imprese e startup 16:17 Budapest al centro del gioco: Orbán punta al vertice Trump–Putin 16:17 Giustizia amministrativa, AI in supporto: la decisione resta umana 14:52 Giuffre, un memoir che pesa sulla Corona: William valuta lo strappo con Andrea 14:34 Lorenzo Sonego, il giorno giusto a Stoccolma: quarti di finale e orizzonte aperto 14:31 WTA Ningbo 2025, Paolini vola in semifinale dopo 3h22 14:27 Ace Frehley è morto: addio allo Spaceman dei Kiss, 74 anni 14:23 Ivana Castorina al Grande Fratello 2025: storia, voce e verità che pesano 14:19 Charlotte Casiraghi oggi: cultura, Chanel e Monaco 14:16 Arc Raiders, l’estrazione che parla anche d’Italia: da oggi il Server Slam, il 30 ottobre... 14:14 Virginia Giuffre, la voce che non hanno spento: il libro postumo, le nuove email su... 13:25 Tregua in bilico sui resti: Israele accusa Hamas, monito di Trump 13:00 Vortice sul Mezzogiorno: rovesci, tregua lampo e nuovo peggioramento 12:47 Difesa Ue 2030: rete antidroni e scudo aereo-spaziale 12:16 Mercoledì 3, l’ombra che ritorna: tutto quello che è certo adesso sulla nuova stagione 12:02 Rifiuti, 24 ore di sciopero per il rinnovo del contratto nazionale 11:33 Irama, Antologia tra luce e ombra: rotta su San Siro 2026 11:33 Pechino irrigidisce l’export di terre rare, segnale a Washington 11:18 Telefonata con Putin, Trump frena sui Tomahawk prima di vedere Zelensky 20:18 Paracchini ad Art Shopping al Carrousel du Louvre 17:42 Ducati Scrambler di serie, 1.462 km fuoristrada in un giorno: impresa Sabba-Boni 17:41 Manovra 2026, taglio Irpef e aiuti: in dote 18,6 miliardi 17:39 Napoli DevFest 2025 diventa fiera internazionale: oltre 1.000 partecipanti 17:37 GIOMANÈ, il suono dell’autonomia di Gianfranco GFN 17:12 A Milano Lenovo svela l’AI che resta sul PC: più velocità e privacy 16:50 Torino, l’AI che serve: regole UE, cyber difesa e mobilità connessa 16:29 Roma, 20 ottobre 2025: il Mediterraneo premia Figo, Yildiz e Giacinti 16:12 Italia, svolta operativa nel costruire verde 15:44 Milano, STEM Women Congress trasforma dati e storie in opportunità 15:26 Anziani più protetti: il 21-valente rafforza lo scudo anti-pneumococco 15:08 Garlasco, Sempio revoca l’avvocato Lovati: possibili progetti con Corona 14:44 Ferrara accende ‘Quarto Tempo’: la LND riparte da giovani e impianti 14:30 Zuccando fa il pieno a Casalnuovo: più giorni, più bambini 14:22 TikTok e mafie: un rapporto svela la seduzione virale 14:05 M5 debutta su iPad Pro e MacBook Pro 14: AI in locale e più autonomia 13:47 Angela Lansbury, cent’anni oggi: un secolo di grazia tra Broadway, Hollywood e La signora... 13:43 Nestlé al bivio: tagli a 16 mila posti, nuova guida e conti in ripresa 13:43 Fame e sprechi, il monito di Mattarella: trasformare conoscenza in azione 13:41 Imprese italiane, scatto digitale: l’AI avanza e l’e-commerce corre 13:38 Vildoza, notte tesa a Bologna: arrestato con la moglie dopo Virtus‑Monaco 77‑73 13:34 Daniil Medvedev, scatto d’orgoglio ad Almaty: rincorsa a Torino riaperta 13:33 Nasce a Bari l’armadio solidale: abiti nuovi per ripartire 13:32 SCUPPY, Pretty Monster: quando la gentilezza diventa forza 13:32 Castel Volturno, François Kevorkian dà il via alla stagione di Hype 13:21 ICare 2025, l’anestesia che trasforma evidenze in cura 13:04 Castelli: l’ingegneria spinge la ricostruzione del Centro Italia 12:56 Brescia balla: VidaLoca e Low Kidd al Circus 12:43 Scontro social: Bar Refaeli critica Penélope Cruz su ostaggi e detenuti 12:19 mcTER EXPO 2025 fa il pieno a Verona e accelera la transizione energetica 12:08 Notte Jameson a Bologna: Coca Puma ed Eternal Love al Locomotive 11:48 Salerno celebra il panettone d’autore il 29 e 30 novembre 2025 11:47 NisidArte in vetrina da Le Zirre: l’artigianato solidale di Nisida 11:47 Pomeriggio a pedali tra Valle Olona e castagne: uscita gratuita il 19 ottobre 11:47 Bioparco e Banca del Fucino, patto per biodiversità e benessere animale 11:46 Educatori in campo: il rugby accoglie tutti a Parabiago 11:46 Brevetti e copyright per software e AI: incontro online il 21 ottobre 10:17 Gaetano Guardino guarda avanti: da Milano con Ronn Moss all’album 2026 10:12 Sinner accende Riad: rivalità con Alcaraz, semifinale con Djokovic 10:12 Mutti: filiera più snella per qualità e prezzi giusti 10:12 Usa, chat trapelate travolgono i giovani GOP: licenziamenti e dimissioni 10:12 Festa del Cinema di Roma, Acea chiama: giovani custodi dell’acqua 10:12 Temporali sullo Ionio: allerta arancione in Calabria e Puglia 10:12 Una nuova luce: Rodriguez e Moser abbracciano Clara Isabel 10:12 East Market accende il vintage nell’ex fabbrica di via Mecenate 10:12 Bonus auto elettriche: apre lo sportello online 10:12 Yiami, social senza foto: passioni e incontri reali al centro 10:12 Viaggi 2026: passioni su misura tra AI, benessere e montagne 10:12 Sardegna protagonista: La vita va così apre la Festa del Cinema di Roma 10:12 Italia divisa: nubifragi al Sud, mite respiro d’ottobre al Nord 10:12 Nuova Maturità, il Senato approva: ora la parola alla Camera 10:12 Rafah verso la riapertura, accertati i resti di due ostaggi

Nuova ondata di maltempo, venti e temporali: scatta l’allerta

Chiara Montorsi
Chiara Montorsi

Piogge intense, raffiche di vento e temporali improvvisi si abbattono in queste ore sul Paese, complicando la giornata di giovedì 2 ottobre e costringendo la Protezione civile a diramare nuovi avvisi di allerta per diverse zone del Centro-Sud.

Il quadro meteorologico in evoluzione

La configurazione sinottica delle ultime ventiquattro ore evidenzia l’approfondirsi di un’area depressionaria sui settori ionici, sistema che sta attirando masse d’aria significativamente più fredde dai Balcani verso il bacino centrale del Mediterraneo. L’afflusso gelido penetra fino alla Penisola, innescando contrasti termici rilevanti con i bacini ancora relativamente miti e alimentando nuvolosità compatta, rovesci abbondanti e, in alcuni casi, fenomeni convettivi di notevole intensità. Il risultato è un’atmosfera instabile, dinamica, capace di mutare con rapidità in brevi tratti di territorio, generando localmente precipitazioni improvvise e violente. È in questo contesto che le strutture operative della Protezione civile stanno monitorando costantemente l’evoluzione delle celle temporalesche, pronte a modulare le allerte in base agli aggiornamenti provenienti dai radar e dai satelliti.

Oltre alla pioggia, il tratto saliente di questa fase è rappresentato dai venti: correnti settentrionali che, nel giro di poche ore, possono intensificarsi da moderate a burrasca, con raffiche che sulle aree esposte raggiungono livelli di burrasca forte. Le regioni centro-meridionali, più vicine al cuore della perturbazione, avvertiranno l’impeto maggiore: dall’Adriatico al Ionio il mare è previsto in sensibile aumento, con onda lunga e risacca che possono creare criticità nei litorali meno protetti. L’energia del vento amplifica la percezione di disagio, rendendo talvolta impervia la circolazione stradale e marittima. Le autorità raccomandano prudenza negli spostamenti non indispensabili, soprattutto lungo le tratte costiere e in prossimità di viadotti o zone aperte.

Regioni maggiormente esposte

Secondo i dati incrociati che Sbircia la Notizia Magazine ha verificato in collaborazione con l’agenzia stampa Adnkronos, la giornata vede la Puglia in prima linea per rischio idraulico e temporalesco. La fascia costiera da Foggia al basso Salento può subire rovesci intensi alternati a pause brevi, con accumuli di pioggia capaci di far innalzare rapidamente i corsi d’acqua minori. A sud-ovest, la Calabria ionica e la Basilicata orientale rimangono sorvegliate speciali: le configurazioni orografiche, unite ai venti settentrionali incanalati nelle vallate, potrebbero favorire ruscellamenti rapidi e smottamenti. Per ragioni di sicurezza, le unità comunali stanno predisponendo squadre di pronto intervento, specie nelle aree che storicamente mostrano fragilità idrogeologiche.

Il bollettino più recente diffuso dalla Protezione civile regionale, confermato dalle rilevazioni congiunte effettuate con Adnkronos, pone in particolare evidenza la Campania. Su tutto il territorio, dalla provincia di Caserta fino al Cilento, è attivo un avviso per vento forte e mare agitato che resterà valido fino alle 20 di domani, venerdì 3 ottobre. Le raffiche, in combinazione con il moto ondoso, potrebbero comportare disagi nei collegamenti con le isole minori, mentre sulle dorsali appenniniche si teme la caduta di rami o alberi resi instabili dal terreno saturo. Le autorità invitano quindi la popolazione a mettere in sicurezza oggetti sui balconi e a limitare le uscite non strettamente necessarie.

Misure di prevenzione e allerta della Protezione civile

La Protezione civile nazionale, attraverso la propria rete di centri funzionali decentrati, ha attribuito alla situazione odierna la classificazione di allerta gialla per rischio idrogeologico, idraulico e temporali su Molise, ampie aree dell’Abruzzo e sui comparti settentrionali della Sicilia. L’avviso, sebbene considerato la soglia inferiore rispetto a quelle arancione e rossa, impone ai sindaci l’attivazione dei presìdi territoriali, la sorveglianza dei punti critici e la continua comunicazione con la sala operativa nazionale. Una gestione tempestiva consente di ridurre le possibilità di danni e di salvaguardare la quotidianità dei cittadini anche nei frangenti più complicati.

Nell’ottica di una informazione puntuale, Sbircia la Notizia Magazine, grazie all’esame congiunto delle mappe meteorologiche e alla verifica dei fatti svolta in sinergia con l’agenzia Adnkronos, raccomanda di seguire i canali istituzionali e di non lasciarsi influenzare da notizie frammentarie che circolano sui social. Affidarsi a fonti accreditate è, oggi più che mai, un gesto di responsabilità collettiva. Chi risiede in zone prossime a torrenti, costoni o pendii particolarmente ripidi mantenga a portata di mano un kit d’emergenza, pianifichi percorsi alternativi e si assicuri di conoscere i numeri utili da contattare in caso di necessità.

Previsioni per le prossime ore

Le proiezioni dei modelli ad alta risoluzione indicano che i fenomeni più intensi si attarderanno sul versante adriatico fino alle prime ore della notte, per poi traslare progressivamente verso est e attenuarsi. In Sicilia e sul Calabrese jonico, tuttavia, l’instabilità potrà persistere a macchia di leopardo, con temporali rigeneranti che, seppure più isolati, manterranno elevato il rischio di allagamenti nei centri storici dove il drenaggio risulta spesso insufficiente. Una tendenza a graduale miglioramento è attesa entro le prime ore di sabato, quando la sacca d’aria fredda verrà scalzata dall’arrivo di correnti più miti sud-occidentali.

Per chi prevede spostamenti nella fascia oraria serale, le raccomandazioni restano stringenti: consultare gli ultimi aggiornamenti della Protezione civile, ridurre la velocità in autostrada a causa del possibile aquaplaning e, per i conducenti di veicoli a due ruote, valutare l’opportunità di posticipare il viaggio. Nei porti di Napoli, Bari e Reggio Calabria potrebbero scattare temporanee sospensioni delle linee traghetto, pertanto è opportuno contattare in anticipo le compagnie di navigazione. La stessa cautela vale per i voli diretti agli aeroporti meridionali, soggetti a potenziali ritardi legati ai forti venti in quota.

Uno sguardo oltre la tempesta

Ogni perturbazione mette in luce le vulnerabilità e, al tempo stesso, la capacità di reazione del sistema Paese. Dalla rapidità con cui si organizzano i volontari agli aggiornamenti costanti delle sale operative, la macchina dell’emergenza è un esempio di sinergia quando funzionano comunicazione, prevenzione e senso civico. L’episodio odierno ci ricorda che la frequenza di eventi meteorologici severi, in un clima che mostra segni di progressiva tropicalizzazione, impone strategie di adattamento più incisive, fondate su monitoraggio continuo, investimenti infrastrutturali e consapevolezza diffusa.

Sbircia la Notizia Magazine, attraverso la costante collaborazione con Adnkronos, rimane impegnata a fornire un’informazione chiara, verificata e tempestiva. La nostra missione è accompagnare i lettori, passo dopo passo, dentro la complessità dei fatti, senza rinunciare alla responsabilità di alimentare un dibattito costruttivo e rispettoso. Continueremo a seguire l’evoluzione del maltempo, pronti ad aggiornare la comunità con ulteriori dettagli e a raccontare — con la cura del giornalismo che amiamo — la realtà che cambia al ritmo delle nuvole che scorrono sopra di noi.

Le nostre risposte lampo

Quali aree risultano maggiormente a rischio nell’arco delle prossime dodici ore? Attenendoci ai dati ufficiali, le porzioni di territorio più esposte restano Puglia costiera, Calabria ionica, Basilicata orientale e i comparti collinari dell’entroterra molisano e abruzzese. Qui la combinazione di terreni già saturi, rovesci reiterati e ventilazione sostenuta crea le condizioni ideali per allagamenti repentini, fenomeni franosi e disagi ai trasporti. In Campania, a causa delle raffiche che superano con facilità i cinquanta nodi, il rischio non è tanto la pioggia quanto i danni da vento, ad esempio la caduta di cartelloni pubblicitari e alberature indebolite.

Che cosa comporta l’allerta gialla diramata dalla Protezione civile? L’allerta gialla, pur rappresentando il livello più basso della scala di allertamento, non va sottovalutata: significa che sono previsti fenomeni che, in presenza di punti critici, possono comunque generare pericoli locali. In pratica, i sindaci attivano le squadre di monitoraggio, vengono controllati gli alvei dei fiumi, si verifica la funzionalità dei canali di scolo e si invitano i cittadini alla prudenza negli spostamenti. È un campanello d’allarme pensato per evitare che l’ordinario diventi emergenza.

Come ci si può preparare concretamente in caso di peggioramento repentino? Anzitutto è utile individuare un luogo sicuro all’interno della propria abitazione, staccato da finestre esposte a possibili rotture dovute a raffiche violente. Verificare che grondaie e caditoie non siano ostruite, riporre in casa vasi o oggetti che il vento potrebbe trasformare in proiettili, mantenere a portata di mano una torcia, una radio a pile e una piccola scorta d’acqua. Se si vive vicino a corsi d’acqua, conoscere i percorsi di evacuazione e tenersi informati attraverso le fonti ufficiali aiuta a ridurre l’ansia e ad agire con lucidità.

Hai riscontrato un'inesattezza? In conformità con la normativa vigente, garantiamo il diritto di rettifica.

📝 Richiedi rettifica
Chiara Montorsi
Scritto da

Chiara Montorsi

93 articoli

Racconto persone, luoghi e idee con uno stile caldo e preciso. Mi muovo tra cultura, società, benessere, attualità e storie di impresa, curando il tono e l’equilibrio dei contenuti, soprattutto quando i temi sono sensibili. Mi piace dare voce a esperti e testimoni, valorizzare i dettagli che aiutano a capire e segnalare sempre le fonti in modo trasparente.

Vedi tutti gli articoli

Ultime Notizie

Resta aggiornato con le nostre storie più recenti