Connect with us
19:20 Ribociclib: a 5 anni recidive in calo nel tumore al seno precoce 19:20 PMI italiane, il nodo è la regia: produttività ferma e PNRR al rallentatore 19:20 Tumore al seno: terapie orali combinate alzano le chance di guarigione 19:20 Bruxelles, Musetti si ferma ai quarti: passa Mpetshi Perricard 19:20 MooRER accende Roma: nuovo flagship in Via Borgognona 19:20 Torino, IA e VR spingono nuovi mestieri e guidano la leadership digitale 19:20 Padova, l’addio ai tre carabinieri: «Dolore che non si spiega» 19:20 Ribociclib più endocrina: -28% recidive nel carcinoma mammario iniziale 19:20 Roma-Inter, rebus Dybala: titolare o arma a gara in corso? 19:20 Fata Informatica guida le certificazioni cyber accreditate in Italia 19:20 Donne inattive e Neet adulti: l’allarme di Chelli al Festival di Treviso 19:20 StatisticAll, un sabato per rimettere le persone al centro dei dati 19:20 Calderone a StatisticAll: investire ora per consolidare l’occupazione 19:20 Garlasco, Sempio affida la difesa a Liborio Cataliotti 18:02 GP USA: venerdì sprint a Austin, unica libera 19:30 e qualifiche 23:30 18:02 Glenn Martens reimmagina H&M: in negozio dal 30 ottobre 18:02 Casa Bice, a Perugia scambio di saperi per inclusione e lavoro 18:02 Pepita premiata: il bando Nestlé–Rete del Dono spinge l’empowerment in Umbria 18:02 Gucci in vetta al primo indice della risonanza culturale 18:02 Manovra 2026, più fondi alla sanità: assunzioni, liste d’attesa e prevenzione 18:02 Cinque secondi, Virzì a Roma: dal lutto alla cura tra vigne e ragazzi 18:02 Lady Gaga, due notti a Milano: orari, scaletta e dritte utili 18:02 Connessioni al femminile: dall’Umbria progetti concreti per le donne 18:02 StatisticAll, Albergoni: l’IA snellisce il reclutamento, vincono le skill 18:02 Firenze, il giudice ordina il dispositivo: per Libera la scelta è possibile 18:02 A2A, 2024 da record: 500 milioni green e rete più forte a Milano 18:01 Alba trionfa: sarà la capitale italiana dell’arte contemporanea 2027 18:01 Vescica, durvalumab+BCG taglia le ricadute del 32% nello studio POTOMAC 16:18 Moacasa 2025: 50 anni di design alla Fiera di Roma 16:17 A Villa Erba i ComoLake Awards 2025 premiano imprese e startup 16:17 Budapest al centro del gioco: Orbán punta al vertice Trump–Putin 16:17 Giustizia amministrativa, AI in supporto: la decisione resta umana 14:52 Giuffre, un memoir che pesa sulla Corona: William valuta lo strappo con Andrea 14:34 Lorenzo Sonego, il giorno giusto a Stoccolma: quarti di finale e orizzonte aperto 14:31 WTA Ningbo 2025, Paolini vola in semifinale dopo 3h22 14:27 Ace Frehley è morto: addio allo Spaceman dei Kiss, 74 anni 14:23 Ivana Castorina al Grande Fratello 2025: storia, voce e verità che pesano 14:19 Charlotte Casiraghi oggi: cultura, Chanel e Monaco 14:16 Arc Raiders, l’estrazione che parla anche d’Italia: da oggi il Server Slam, il 30 ottobre... 14:14 Virginia Giuffre, la voce che non hanno spento: il libro postumo, le nuove email su... 13:25 Tregua in bilico sui resti: Israele accusa Hamas, monito di Trump 13:00 Vortice sul Mezzogiorno: rovesci, tregua lampo e nuovo peggioramento 12:47 Difesa Ue 2030: rete antidroni e scudo aereo-spaziale 12:16 Mercoledì 3, l’ombra che ritorna: tutto quello che è certo adesso sulla nuova stagione 12:02 Rifiuti, 24 ore di sciopero per il rinnovo del contratto nazionale 11:33 Irama, Antologia tra luce e ombra: rotta su San Siro 2026 11:33 Pechino irrigidisce l’export di terre rare, segnale a Washington 11:18 Telefonata con Putin, Trump frena sui Tomahawk prima di vedere Zelensky 20:18 Paracchini ad Art Shopping al Carrousel du Louvre 17:42 Ducati Scrambler di serie, 1.462 km fuoristrada in un giorno: impresa Sabba-Boni 17:41 Manovra 2026, taglio Irpef e aiuti: in dote 18,6 miliardi 17:39 Napoli DevFest 2025 diventa fiera internazionale: oltre 1.000 partecipanti 17:37 GIOMANÈ, il suono dell’autonomia di Gianfranco GFN 17:12 A Milano Lenovo svela l’AI che resta sul PC: più velocità e privacy 16:50 Torino, l’AI che serve: regole UE, cyber difesa e mobilità connessa 16:29 Roma, 20 ottobre 2025: il Mediterraneo premia Figo, Yildiz e Giacinti 16:12 Italia, svolta operativa nel costruire verde 15:44 Milano, STEM Women Congress trasforma dati e storie in opportunità 15:26 Anziani più protetti: il 21-valente rafforza lo scudo anti-pneumococco 15:08 Garlasco, Sempio revoca l’avvocato Lovati: possibili progetti con Corona 14:44 Ferrara accende ‘Quarto Tempo’: la LND riparte da giovani e impianti 14:30 Zuccando fa il pieno a Casalnuovo: più giorni, più bambini 14:22 TikTok e mafie: un rapporto svela la seduzione virale 14:05 M5 debutta su iPad Pro e MacBook Pro 14: AI in locale e più autonomia 13:47 Angela Lansbury, cent’anni oggi: un secolo di grazia tra Broadway, Hollywood e La signora... 13:43 Nestlé al bivio: tagli a 16 mila posti, nuova guida e conti in ripresa 13:43 Fame e sprechi, il monito di Mattarella: trasformare conoscenza in azione 13:41 Imprese italiane, scatto digitale: l’AI avanza e l’e-commerce corre 13:38 Vildoza, notte tesa a Bologna: arrestato con la moglie dopo Virtus‑Monaco 77‑73 13:34 Daniil Medvedev, scatto d’orgoglio ad Almaty: rincorsa a Torino riaperta 13:33 Nasce a Bari l’armadio solidale: abiti nuovi per ripartire 13:32 SCUPPY, Pretty Monster: quando la gentilezza diventa forza 13:32 Castel Volturno, François Kevorkian dà il via alla stagione di Hype 13:21 ICare 2025, l’anestesia che trasforma evidenze in cura 13:04 Castelli: l’ingegneria spinge la ricostruzione del Centro Italia 12:56 Brescia balla: VidaLoca e Low Kidd al Circus 12:43 Scontro social: Bar Refaeli critica Penélope Cruz su ostaggi e detenuti 12:19 mcTER EXPO 2025 fa il pieno a Verona e accelera la transizione energetica 12:08 Notte Jameson a Bologna: Coca Puma ed Eternal Love al Locomotive 11:48 Salerno celebra il panettone d’autore il 29 e 30 novembre 2025 11:47 NisidArte in vetrina da Le Zirre: l’artigianato solidale di Nisida 11:47 Pomeriggio a pedali tra Valle Olona e castagne: uscita gratuita il 19 ottobre 11:47 Bioparco e Banca del Fucino, patto per biodiversità e benessere animale 11:46 Educatori in campo: il rugby accoglie tutti a Parabiago 11:46 Brevetti e copyright per software e AI: incontro online il 21 ottobre 10:17 Gaetano Guardino guarda avanti: da Milano con Ronn Moss all’album 2026 10:12 Sinner accende Riad: rivalità con Alcaraz, semifinale con Djokovic 10:12 Mutti: filiera più snella per qualità e prezzi giusti 10:12 Usa, chat trapelate travolgono i giovani GOP: licenziamenti e dimissioni 10:12 Festa del Cinema di Roma, Acea chiama: giovani custodi dell’acqua 10:12 Temporali sullo Ionio: allerta arancione in Calabria e Puglia 10:12 Una nuova luce: Rodriguez e Moser abbracciano Clara Isabel 10:12 East Market accende il vintage nell’ex fabbrica di via Mecenate 10:12 Bonus auto elettriche: apre lo sportello online 10:12 Yiami, social senza foto: passioni e incontri reali al centro 10:12 Viaggi 2026: passioni su misura tra AI, benessere e montagne 10:12 Sardegna protagonista: La vita va così apre la Festa del Cinema di Roma 10:12 Italia divisa: nubifragi al Sud, mite respiro d’ottobre al Nord 10:12 Nuova Maturità, il Senato approva: ora la parola alla Camera 10:12 Rafah verso la riapertura, accertati i resti di due ostaggi 19:20 Ribociclib: a 5 anni recidive in calo nel tumore al seno precoce 19:20 PMI italiane, il nodo è la regia: produttività ferma e PNRR al rallentatore 19:20 Tumore al seno: terapie orali combinate alzano le chance di guarigione 19:20 Bruxelles, Musetti si ferma ai quarti: passa Mpetshi Perricard 19:20 MooRER accende Roma: nuovo flagship in Via Borgognona 19:20 Torino, IA e VR spingono nuovi mestieri e guidano la leadership digitale 19:20 Padova, l’addio ai tre carabinieri: «Dolore che non si spiega» 19:20 Ribociclib più endocrina: -28% recidive nel carcinoma mammario iniziale 19:20 Roma-Inter, rebus Dybala: titolare o arma a gara in corso? 19:20 Fata Informatica guida le certificazioni cyber accreditate in Italia 19:20 Donne inattive e Neet adulti: l’allarme di Chelli al Festival di Treviso 19:20 StatisticAll, un sabato per rimettere le persone al centro dei dati 19:20 Calderone a StatisticAll: investire ora per consolidare l’occupazione 19:20 Garlasco, Sempio affida la difesa a Liborio Cataliotti 18:02 GP USA: venerdì sprint a Austin, unica libera 19:30 e qualifiche 23:30 18:02 Glenn Martens reimmagina H&M: in negozio dal 30 ottobre 18:02 Casa Bice, a Perugia scambio di saperi per inclusione e lavoro 18:02 Pepita premiata: il bando Nestlé–Rete del Dono spinge l’empowerment in Umbria 18:02 Gucci in vetta al primo indice della risonanza culturale 18:02 Manovra 2026, più fondi alla sanità: assunzioni, liste d’attesa e prevenzione 18:02 Cinque secondi, Virzì a Roma: dal lutto alla cura tra vigne e ragazzi 18:02 Lady Gaga, due notti a Milano: orari, scaletta e dritte utili 18:02 Connessioni al femminile: dall’Umbria progetti concreti per le donne 18:02 StatisticAll, Albergoni: l’IA snellisce il reclutamento, vincono le skill 18:02 Firenze, il giudice ordina il dispositivo: per Libera la scelta è possibile 18:02 A2A, 2024 da record: 500 milioni green e rete più forte a Milano 18:01 Alba trionfa: sarà la capitale italiana dell’arte contemporanea 2027 18:01 Vescica, durvalumab+BCG taglia le ricadute del 32% nello studio POTOMAC 16:18 Moacasa 2025: 50 anni di design alla Fiera di Roma 16:17 A Villa Erba i ComoLake Awards 2025 premiano imprese e startup 16:17 Budapest al centro del gioco: Orbán punta al vertice Trump–Putin 16:17 Giustizia amministrativa, AI in supporto: la decisione resta umana 14:52 Giuffre, un memoir che pesa sulla Corona: William valuta lo strappo con Andrea 14:34 Lorenzo Sonego, il giorno giusto a Stoccolma: quarti di finale e orizzonte aperto 14:31 WTA Ningbo 2025, Paolini vola in semifinale dopo 3h22 14:27 Ace Frehley è morto: addio allo Spaceman dei Kiss, 74 anni 14:23 Ivana Castorina al Grande Fratello 2025: storia, voce e verità che pesano 14:19 Charlotte Casiraghi oggi: cultura, Chanel e Monaco 14:16 Arc Raiders, l’estrazione che parla anche d’Italia: da oggi il Server Slam, il 30 ottobre... 14:14 Virginia Giuffre, la voce che non hanno spento: il libro postumo, le nuove email su... 13:25 Tregua in bilico sui resti: Israele accusa Hamas, monito di Trump 13:00 Vortice sul Mezzogiorno: rovesci, tregua lampo e nuovo peggioramento 12:47 Difesa Ue 2030: rete antidroni e scudo aereo-spaziale 12:16 Mercoledì 3, l’ombra che ritorna: tutto quello che è certo adesso sulla nuova stagione 12:02 Rifiuti, 24 ore di sciopero per il rinnovo del contratto nazionale 11:33 Irama, Antologia tra luce e ombra: rotta su San Siro 2026 11:33 Pechino irrigidisce l’export di terre rare, segnale a Washington 11:18 Telefonata con Putin, Trump frena sui Tomahawk prima di vedere Zelensky 20:18 Paracchini ad Art Shopping al Carrousel du Louvre 17:42 Ducati Scrambler di serie, 1.462 km fuoristrada in un giorno: impresa Sabba-Boni 17:41 Manovra 2026, taglio Irpef e aiuti: in dote 18,6 miliardi 17:39 Napoli DevFest 2025 diventa fiera internazionale: oltre 1.000 partecipanti 17:37 GIOMANÈ, il suono dell’autonomia di Gianfranco GFN 17:12 A Milano Lenovo svela l’AI che resta sul PC: più velocità e privacy 16:50 Torino, l’AI che serve: regole UE, cyber difesa e mobilità connessa 16:29 Roma, 20 ottobre 2025: il Mediterraneo premia Figo, Yildiz e Giacinti 16:12 Italia, svolta operativa nel costruire verde 15:44 Milano, STEM Women Congress trasforma dati e storie in opportunità 15:26 Anziani più protetti: il 21-valente rafforza lo scudo anti-pneumococco 15:08 Garlasco, Sempio revoca l’avvocato Lovati: possibili progetti con Corona 14:44 Ferrara accende ‘Quarto Tempo’: la LND riparte da giovani e impianti 14:30 Zuccando fa il pieno a Casalnuovo: più giorni, più bambini 14:22 TikTok e mafie: un rapporto svela la seduzione virale 14:05 M5 debutta su iPad Pro e MacBook Pro 14: AI in locale e più autonomia 13:47 Angela Lansbury, cent’anni oggi: un secolo di grazia tra Broadway, Hollywood e La signora... 13:43 Nestlé al bivio: tagli a 16 mila posti, nuova guida e conti in ripresa 13:43 Fame e sprechi, il monito di Mattarella: trasformare conoscenza in azione 13:41 Imprese italiane, scatto digitale: l’AI avanza e l’e-commerce corre 13:38 Vildoza, notte tesa a Bologna: arrestato con la moglie dopo Virtus‑Monaco 77‑73 13:34 Daniil Medvedev, scatto d’orgoglio ad Almaty: rincorsa a Torino riaperta 13:33 Nasce a Bari l’armadio solidale: abiti nuovi per ripartire 13:32 SCUPPY, Pretty Monster: quando la gentilezza diventa forza 13:32 Castel Volturno, François Kevorkian dà il via alla stagione di Hype 13:21 ICare 2025, l’anestesia che trasforma evidenze in cura 13:04 Castelli: l’ingegneria spinge la ricostruzione del Centro Italia 12:56 Brescia balla: VidaLoca e Low Kidd al Circus 12:43 Scontro social: Bar Refaeli critica Penélope Cruz su ostaggi e detenuti 12:19 mcTER EXPO 2025 fa il pieno a Verona e accelera la transizione energetica 12:08 Notte Jameson a Bologna: Coca Puma ed Eternal Love al Locomotive 11:48 Salerno celebra il panettone d’autore il 29 e 30 novembre 2025 11:47 NisidArte in vetrina da Le Zirre: l’artigianato solidale di Nisida 11:47 Pomeriggio a pedali tra Valle Olona e castagne: uscita gratuita il 19 ottobre 11:47 Bioparco e Banca del Fucino, patto per biodiversità e benessere animale 11:46 Educatori in campo: il rugby accoglie tutti a Parabiago 11:46 Brevetti e copyright per software e AI: incontro online il 21 ottobre 10:17 Gaetano Guardino guarda avanti: da Milano con Ronn Moss all’album 2026 10:12 Sinner accende Riad: rivalità con Alcaraz, semifinale con Djokovic 10:12 Mutti: filiera più snella per qualità e prezzi giusti 10:12 Usa, chat trapelate travolgono i giovani GOP: licenziamenti e dimissioni 10:12 Festa del Cinema di Roma, Acea chiama: giovani custodi dell’acqua 10:12 Temporali sullo Ionio: allerta arancione in Calabria e Puglia 10:12 Una nuova luce: Rodriguez e Moser abbracciano Clara Isabel 10:12 East Market accende il vintage nell’ex fabbrica di via Mecenate 10:12 Bonus auto elettriche: apre lo sportello online 10:12 Yiami, social senza foto: passioni e incontri reali al centro 10:12 Viaggi 2026: passioni su misura tra AI, benessere e montagne 10:12 Sardegna protagonista: La vita va così apre la Festa del Cinema di Roma 10:12 Italia divisa: nubifragi al Sud, mite respiro d’ottobre al Nord 10:12 Nuova Maturità, il Senato approva: ora la parola alla Camera 10:12 Rafah verso la riapertura, accertati i resti di due ostaggi

Altalena d’autunno: sole in arrivo, ma domenica tornano le piogge

Luca De Martis
Luca De Martis

Una breve tregua si profila sull’Italia dopo giornate segnate da piogge insistenti: l’anticiclone delle Azzorre si allunga verso il Mediterraneo e promette cieli più sereni, pur con temperature ancora rigide, secondo i dati verificati da Adnkronos per Sbircia la Notizia Magazine.

Un anticiclone in avvicinamento

Il ritorno di un robusto campo di alta pressione atlantico sta lentamente prendendo possesso del bacino centrale del Mediterraneo, spingendosi verso le nostre regioni con effetti già percepibili. Le ultime precipitazioni, ancora possibili sul medio e basso Adriatico e lungo la Sicilia tirrenica, si manifestano sotto forma di rovesci sparsi o isolati temporali, ma risultano gli ultimi colpi di coda di una fase perturbata che ha dominato gli ultimi giorni. Adnkronos, con cui Sbircia la Notizia Magazine condivide la verifica delle informazioni, conferma che altrove la situazione si sta rapidamente stabilizzando, regalando ampie schiarite e un sole decisamente più convinto rispetto alle ore precedenti.

La pressione in crescita garantirà una pausa da nubi minacciose e precipitazioni almeno fino a tutta la giornata di sabato. Per molti territori sarà l’occasione di respirare un’atmosfera più luminosa, pur se l’aria resterà sorprendentemente frizzante per la stagione, un contrasto che rende ancora più evidente la vitalità del cambio di scenario in atto. Il respiro mite dell’anticiclone, però, deve fare i conti con correnti settentrionali che insistono soprattutto sulle regioni centro-meridionali: un dettaglio che contribuisce a mantenere i termometri sotto la media di inizio ottobre.

Giorni di transizione: dalla Bora al Grecale

Le cronache meteorologiche degli ultimi giorni raccontano di raffiche di Bora e Grecale capaci di toccare i 40-50 km/h, un ritmo costante che sta letteralmente ripulendo i cieli ma allo stesso tempo comprime le masse d’aria rendendo le notti particolarmente fredde. In molte località interne, al primo mattino, si registrano valori di diversi gradi inferiori a quelli tipici del periodo, con escursioni termiche che sorprendono chi, fino a pochi giorni fa, viveva temperature più in linea con la fine di settembre. L’effetto wind-chill esalta questa percezione di freddo, facendo apparire i valori ancora più rigidi di quanto riporti il termometro.

Proprio l’insistenza dei venti settentrionali rende il quadro meteorologico di questi giorni un efficace laboratorio di transizione stagionale. La Presenza combinata di correnti fredde e alta pressione disegna un mosaico termico complesso: di giorno il sole rialza leggermente la colonnina di mercurio, ma al calar della notte il suolo cede rapidamente il calore accumulato. Il risultato è un’alternanza di sensazioni che va capita e gestita, specie per chi si sposta tra zone costiere e interne: in poche decine di chilometri lo scenario, e la temperatura, possono cambiare radicalmente.

Cronologia delle previsioni quotidiane

La giornata di giovedì 2 ottobre vede l’Italia divisa: al Nord il cielo si mantiene sereno, ma il fresco del mattino spinge molti a rispolverare indumenti più pesanti; il Centro fa i conti con residui rovesci lungo l’Adriatico, accompagnati da raffiche che esaltano la percezione del freddo; il Sud registra gli ultimi temporali tra Puglia, Calabria e settori settentrionali della Sicilia. Ovunque, dalla Lombardia alla Campania, emerge la stessa costante: l’aria è più limpida, la luce più netta, la sensazione di un autunno che sta accelerando i propri ritmi.

Passando a venerdì 3 e sabato 4 ottobre l’asticella della stabilità sale ulteriormente grazie all’ulteriore ingresso dell’anticiclone. Il Nord e gran parte del Centro veleggiano sotto cieli azzurri, con il vento in attenuazione graduale; al Sud, invece, resistono correnti fresche dai quadranti settentrionali che rendono l’atmosfera tersa ma ancora pungente. Il risultato, certificato dai modelli analizzati insieme ad Adnkronos, è un fine settimana che offrirà finalmente l’occasione per attività all’aperto, anche se con l’accortezza di affidarsi a un abbigliamento a strati, vista la persistenza di minime rigide.

I cieli del prossimo fine settimana

Tra la notte e l’alba di domenica 5 ottobre un impulso perturbato di origine nord-europea scivolerà verso l’Italia settentrionale. Le prime aree a farne le spese saranno la Liguria centrale e di Levante, il Nord-Est e l’alta Toscana, tutte pronte a sperimentare piogge localmente insistenti. Sulle Alpi orientali, sopra i 2000-2200 metri, potrebbero addirittura comparire i primi fiocchi di neve, un segnale deciso che la stagione fredda comincia a farsi sentire con anticipo rispetto alla media climatica degli ultimi anni.

Nel corso di domenica il fronte si estenderà verso il Centro e, in serata, raggiungerà il Meridione, lasciandosi alle spalle rovesci irregolari che, tuttavia, non sembrano destinati a durare. Adnkronos conferma che già all’inizio della settimana successiva un nuovo campo di alta pressione si farà strada sullo scenario europeo occidentale, riportando condizioni di maggiore stabilità. Sarà allora il momento di verificare se le temperature riusciranno a rialzare la testa o se, come spesso accade in autunno, gli sbalzi termici continueranno a dettare i tempi di questa fase di passaggio.

Domande veloci, risposte immediate

Perché fa così freddo nonostante l’autunno sia appena iniziato? L’arrivo di masse d’aria artiche, spinte verso il Mediterraneo dai contrasti di pressione tra Nord Europa e penisola iberica, ha costretto i termometri a una brusca discesa. La presenza di Bora e Grecale, con raffiche che raggiungono i 50 km/h, accentua ulteriormente la percezione del freddo. In pratica, il vento sottrae calore al corpo più rapidamente, ecco perché molti avvertono un freddo quasi invernale anche con temperature — sulla carta — non estreme. Questo meccanismo, spiegano gli esperti interpellati da Adnkronos, è comune nelle fasi di transizione stagionale, ma quest’anno si presenta con qualche giorno d’anticipo.

Quanto durerà la tregua di bel tempo prevista? Le elaborazioni numeriche esaminate con l’aiuto di Adnkronos indicano che l’anticiclone delle Azzorre dominerà almeno fino a sabato, concedendo cieli sereni e precipitazioni ridotte ai minimi termini. Domenica, tuttavia, il passaggio di una perturbazione atlantica interromperà la serenità sul Nord e sulle regioni centrali tirreniche, prima di scivolare verso Sud. Dopo questo rapido peggioramento, la pressione tornerà a salire, garantendo un inizio di settimana più tranquillo. In sintesi: tre giorni stabili, una parentesi di maltempo, poi nuovo miglioramento.

Dove potrebbero cadere i primi fiocchi di neve? Secondo i dati confermati da Adnkronos, la zona più esposta a nevicate precoci sarà il comparto orientale delle Alpi, in particolare tra Carnia e Dolomiti di confine. L’altitudine stimata per la comparsa della prima dama bianca oscilla tra 2000 e 2200 metri: quote non proibitive per la stagione, ma comunque indicative di un’irruzione fredda di discreta intensità. Non si prevedono accumuli significativi, tuttavia il fenomeno fungerà da campanello d’allarme per addetti ai lavori e appassionati di montagna, segnalando l’ingresso in una fase climatica più cruda.

Il nostro sguardo oltre le nuvole

Il quadro che emerge da queste previsioni, verificato insieme all’agenzia Adnkronos, ci ricorda quanto ogni cambio di stagione sia un racconto di equilibrio e contrasto: un attimo prima il fragore dei temporali, un attimo dopo la quiete di un cielo limpido. Sbircia la Notizia Magazine continua a seguire con attenzione ciò che accade sopra le nostre teste perché, dietro ogni movimento di nubi, troviamo le tracce della complessa armonia che regola il clima mediterraneo. Insieme ai nostri lettori vogliamo alimentare una consapevolezza nuova: capire il tempo che fa significa comprendere un po’ meglio anche il tempo che viviamo.

Hai riscontrato un'inesattezza? In conformità con la normativa vigente, garantiamo il diritto di rettifica.

📝 Richiedi rettifica
Luca De Martis
Scritto da

Luca De Martis

122 articoli

Osservo come cambiano le cose attorno a noi: prezzi, lavoro, innovazione, sport, costume. Traduco numeri e tendenze in esempi concreti, con pezzi rapidi quando serve e approfondimenti quando il tema lo merita. Cerco sempre il “cosa cambia per me” e distinguo fatti, opinioni e scenari. Quando una notizia è complessa, la smonto in passaggi semplici.

Vedi tutti gli articoli

Ultime Notizie

Resta aggiornato con le nostre storie più recenti