Connect with us
19:20 Ribociclib: a 5 anni recidive in calo nel tumore al seno precoce 19:20 PMI italiane, il nodo è la regia: produttività ferma e PNRR al rallentatore 19:20 Tumore al seno: terapie orali combinate alzano le chance di guarigione 19:20 Bruxelles, Musetti si ferma ai quarti: passa Mpetshi Perricard 19:20 MooRER accende Roma: nuovo flagship in Via Borgognona 19:20 Torino, IA e VR spingono nuovi mestieri e guidano la leadership digitale 19:20 Padova, l’addio ai tre carabinieri: «Dolore che non si spiega» 19:20 Ribociclib più endocrina: -28% recidive nel carcinoma mammario iniziale 19:20 Roma-Inter, rebus Dybala: titolare o arma a gara in corso? 19:20 Fata Informatica guida le certificazioni cyber accreditate in Italia 19:20 Donne inattive e Neet adulti: l’allarme di Chelli al Festival di Treviso 19:20 StatisticAll, un sabato per rimettere le persone al centro dei dati 19:20 Calderone a StatisticAll: investire ora per consolidare l’occupazione 19:20 Garlasco, Sempio affida la difesa a Liborio Cataliotti 18:02 GP USA: venerdì sprint a Austin, unica libera 19:30 e qualifiche 23:30 18:02 Glenn Martens reimmagina H&M: in negozio dal 30 ottobre 18:02 Casa Bice, a Perugia scambio di saperi per inclusione e lavoro 18:02 Pepita premiata: il bando Nestlé–Rete del Dono spinge l’empowerment in Umbria 18:02 Gucci in vetta al primo indice della risonanza culturale 18:02 Manovra 2026, più fondi alla sanità: assunzioni, liste d’attesa e prevenzione 18:02 Cinque secondi, Virzì a Roma: dal lutto alla cura tra vigne e ragazzi 18:02 Lady Gaga, due notti a Milano: orari, scaletta e dritte utili 18:02 Connessioni al femminile: dall’Umbria progetti concreti per le donne 18:02 StatisticAll, Albergoni: l’IA snellisce il reclutamento, vincono le skill 18:02 Firenze, il giudice ordina il dispositivo: per Libera la scelta è possibile 18:02 A2A, 2024 da record: 500 milioni green e rete più forte a Milano 18:01 Alba trionfa: sarà la capitale italiana dell’arte contemporanea 2027 18:01 Vescica, durvalumab+BCG taglia le ricadute del 32% nello studio POTOMAC 16:18 Moacasa 2025: 50 anni di design alla Fiera di Roma 16:17 A Villa Erba i ComoLake Awards 2025 premiano imprese e startup 16:17 Budapest al centro del gioco: Orbán punta al vertice Trump–Putin 16:17 Giustizia amministrativa, AI in supporto: la decisione resta umana 14:52 Giuffre, un memoir che pesa sulla Corona: William valuta lo strappo con Andrea 14:34 Lorenzo Sonego, il giorno giusto a Stoccolma: quarti di finale e orizzonte aperto 14:31 WTA Ningbo 2025, Paolini vola in semifinale dopo 3h22 14:27 Ace Frehley è morto: addio allo Spaceman dei Kiss, 74 anni 14:23 Ivana Castorina al Grande Fratello 2025: storia, voce e verità che pesano 14:19 Charlotte Casiraghi oggi: cultura, Chanel e Monaco 14:16 Arc Raiders, l’estrazione che parla anche d’Italia: da oggi il Server Slam, il 30 ottobre... 14:14 Virginia Giuffre, la voce che non hanno spento: il libro postumo, le nuove email su... 13:25 Tregua in bilico sui resti: Israele accusa Hamas, monito di Trump 13:00 Vortice sul Mezzogiorno: rovesci, tregua lampo e nuovo peggioramento 12:47 Difesa Ue 2030: rete antidroni e scudo aereo-spaziale 12:16 Mercoledì 3, l’ombra che ritorna: tutto quello che è certo adesso sulla nuova stagione 12:02 Rifiuti, 24 ore di sciopero per il rinnovo del contratto nazionale 11:33 Irama, Antologia tra luce e ombra: rotta su San Siro 2026 11:33 Pechino irrigidisce l’export di terre rare, segnale a Washington 11:18 Telefonata con Putin, Trump frena sui Tomahawk prima di vedere Zelensky 20:18 Paracchini ad Art Shopping al Carrousel du Louvre 17:42 Ducati Scrambler di serie, 1.462 km fuoristrada in un giorno: impresa Sabba-Boni 17:41 Manovra 2026, taglio Irpef e aiuti: in dote 18,6 miliardi 17:39 Napoli DevFest 2025 diventa fiera internazionale: oltre 1.000 partecipanti 17:37 GIOMANÈ, il suono dell’autonomia di Gianfranco GFN 17:12 A Milano Lenovo svela l’AI che resta sul PC: più velocità e privacy 16:50 Torino, l’AI che serve: regole UE, cyber difesa e mobilità connessa 16:29 Roma, 20 ottobre 2025: il Mediterraneo premia Figo, Yildiz e Giacinti 16:12 Italia, svolta operativa nel costruire verde 15:44 Milano, STEM Women Congress trasforma dati e storie in opportunità 15:26 Anziani più protetti: il 21-valente rafforza lo scudo anti-pneumococco 15:08 Garlasco, Sempio revoca l’avvocato Lovati: possibili progetti con Corona 14:44 Ferrara accende ‘Quarto Tempo’: la LND riparte da giovani e impianti 14:30 Zuccando fa il pieno a Casalnuovo: più giorni, più bambini 14:22 TikTok e mafie: un rapporto svela la seduzione virale 14:05 M5 debutta su iPad Pro e MacBook Pro 14: AI in locale e più autonomia 13:47 Angela Lansbury, cent’anni oggi: un secolo di grazia tra Broadway, Hollywood e La signora... 13:43 Nestlé al bivio: tagli a 16 mila posti, nuova guida e conti in ripresa 13:43 Fame e sprechi, il monito di Mattarella: trasformare conoscenza in azione 13:41 Imprese italiane, scatto digitale: l’AI avanza e l’e-commerce corre 13:38 Vildoza, notte tesa a Bologna: arrestato con la moglie dopo Virtus‑Monaco 77‑73 13:34 Daniil Medvedev, scatto d’orgoglio ad Almaty: rincorsa a Torino riaperta 13:33 Nasce a Bari l’armadio solidale: abiti nuovi per ripartire 13:32 SCUPPY, Pretty Monster: quando la gentilezza diventa forza 13:32 Castel Volturno, François Kevorkian dà il via alla stagione di Hype 13:21 ICare 2025, l’anestesia che trasforma evidenze in cura 13:04 Castelli: l’ingegneria spinge la ricostruzione del Centro Italia 12:56 Brescia balla: VidaLoca e Low Kidd al Circus 12:43 Scontro social: Bar Refaeli critica Penélope Cruz su ostaggi e detenuti 12:19 mcTER EXPO 2025 fa il pieno a Verona e accelera la transizione energetica 12:08 Notte Jameson a Bologna: Coca Puma ed Eternal Love al Locomotive 11:48 Salerno celebra il panettone d’autore il 29 e 30 novembre 2025 11:47 NisidArte in vetrina da Le Zirre: l’artigianato solidale di Nisida 11:47 Pomeriggio a pedali tra Valle Olona e castagne: uscita gratuita il 19 ottobre 11:47 Bioparco e Banca del Fucino, patto per biodiversità e benessere animale 11:46 Educatori in campo: il rugby accoglie tutti a Parabiago 11:46 Brevetti e copyright per software e AI: incontro online il 21 ottobre 10:17 Gaetano Guardino guarda avanti: da Milano con Ronn Moss all’album 2026 10:12 Sinner accende Riad: rivalità con Alcaraz, semifinale con Djokovic 10:12 Mutti: filiera più snella per qualità e prezzi giusti 10:12 Usa, chat trapelate travolgono i giovani GOP: licenziamenti e dimissioni 10:12 Festa del Cinema di Roma, Acea chiama: giovani custodi dell’acqua 10:12 Temporali sullo Ionio: allerta arancione in Calabria e Puglia 10:12 Una nuova luce: Rodriguez e Moser abbracciano Clara Isabel 10:12 East Market accende il vintage nell’ex fabbrica di via Mecenate 10:12 Bonus auto elettriche: apre lo sportello online 10:12 Yiami, social senza foto: passioni e incontri reali al centro 10:12 Viaggi 2026: passioni su misura tra AI, benessere e montagne 10:12 Sardegna protagonista: La vita va così apre la Festa del Cinema di Roma 10:12 Italia divisa: nubifragi al Sud, mite respiro d’ottobre al Nord 10:12 Nuova Maturità, il Senato approva: ora la parola alla Camera 10:12 Rafah verso la riapertura, accertati i resti di due ostaggi 19:20 Ribociclib: a 5 anni recidive in calo nel tumore al seno precoce 19:20 PMI italiane, il nodo è la regia: produttività ferma e PNRR al rallentatore 19:20 Tumore al seno: terapie orali combinate alzano le chance di guarigione 19:20 Bruxelles, Musetti si ferma ai quarti: passa Mpetshi Perricard 19:20 MooRER accende Roma: nuovo flagship in Via Borgognona 19:20 Torino, IA e VR spingono nuovi mestieri e guidano la leadership digitale 19:20 Padova, l’addio ai tre carabinieri: «Dolore che non si spiega» 19:20 Ribociclib più endocrina: -28% recidive nel carcinoma mammario iniziale 19:20 Roma-Inter, rebus Dybala: titolare o arma a gara in corso? 19:20 Fata Informatica guida le certificazioni cyber accreditate in Italia 19:20 Donne inattive e Neet adulti: l’allarme di Chelli al Festival di Treviso 19:20 StatisticAll, un sabato per rimettere le persone al centro dei dati 19:20 Calderone a StatisticAll: investire ora per consolidare l’occupazione 19:20 Garlasco, Sempio affida la difesa a Liborio Cataliotti 18:02 GP USA: venerdì sprint a Austin, unica libera 19:30 e qualifiche 23:30 18:02 Glenn Martens reimmagina H&M: in negozio dal 30 ottobre 18:02 Casa Bice, a Perugia scambio di saperi per inclusione e lavoro 18:02 Pepita premiata: il bando Nestlé–Rete del Dono spinge l’empowerment in Umbria 18:02 Gucci in vetta al primo indice della risonanza culturale 18:02 Manovra 2026, più fondi alla sanità: assunzioni, liste d’attesa e prevenzione 18:02 Cinque secondi, Virzì a Roma: dal lutto alla cura tra vigne e ragazzi 18:02 Lady Gaga, due notti a Milano: orari, scaletta e dritte utili 18:02 Connessioni al femminile: dall’Umbria progetti concreti per le donne 18:02 StatisticAll, Albergoni: l’IA snellisce il reclutamento, vincono le skill 18:02 Firenze, il giudice ordina il dispositivo: per Libera la scelta è possibile 18:02 A2A, 2024 da record: 500 milioni green e rete più forte a Milano 18:01 Alba trionfa: sarà la capitale italiana dell’arte contemporanea 2027 18:01 Vescica, durvalumab+BCG taglia le ricadute del 32% nello studio POTOMAC 16:18 Moacasa 2025: 50 anni di design alla Fiera di Roma 16:17 A Villa Erba i ComoLake Awards 2025 premiano imprese e startup 16:17 Budapest al centro del gioco: Orbán punta al vertice Trump–Putin 16:17 Giustizia amministrativa, AI in supporto: la decisione resta umana 14:52 Giuffre, un memoir che pesa sulla Corona: William valuta lo strappo con Andrea 14:34 Lorenzo Sonego, il giorno giusto a Stoccolma: quarti di finale e orizzonte aperto 14:31 WTA Ningbo 2025, Paolini vola in semifinale dopo 3h22 14:27 Ace Frehley è morto: addio allo Spaceman dei Kiss, 74 anni 14:23 Ivana Castorina al Grande Fratello 2025: storia, voce e verità che pesano 14:19 Charlotte Casiraghi oggi: cultura, Chanel e Monaco 14:16 Arc Raiders, l’estrazione che parla anche d’Italia: da oggi il Server Slam, il 30 ottobre... 14:14 Virginia Giuffre, la voce che non hanno spento: il libro postumo, le nuove email su... 13:25 Tregua in bilico sui resti: Israele accusa Hamas, monito di Trump 13:00 Vortice sul Mezzogiorno: rovesci, tregua lampo e nuovo peggioramento 12:47 Difesa Ue 2030: rete antidroni e scudo aereo-spaziale 12:16 Mercoledì 3, l’ombra che ritorna: tutto quello che è certo adesso sulla nuova stagione 12:02 Rifiuti, 24 ore di sciopero per il rinnovo del contratto nazionale 11:33 Irama, Antologia tra luce e ombra: rotta su San Siro 2026 11:33 Pechino irrigidisce l’export di terre rare, segnale a Washington 11:18 Telefonata con Putin, Trump frena sui Tomahawk prima di vedere Zelensky 20:18 Paracchini ad Art Shopping al Carrousel du Louvre 17:42 Ducati Scrambler di serie, 1.462 km fuoristrada in un giorno: impresa Sabba-Boni 17:41 Manovra 2026, taglio Irpef e aiuti: in dote 18,6 miliardi 17:39 Napoli DevFest 2025 diventa fiera internazionale: oltre 1.000 partecipanti 17:37 GIOMANÈ, il suono dell’autonomia di Gianfranco GFN 17:12 A Milano Lenovo svela l’AI che resta sul PC: più velocità e privacy 16:50 Torino, l’AI che serve: regole UE, cyber difesa e mobilità connessa 16:29 Roma, 20 ottobre 2025: il Mediterraneo premia Figo, Yildiz e Giacinti 16:12 Italia, svolta operativa nel costruire verde 15:44 Milano, STEM Women Congress trasforma dati e storie in opportunità 15:26 Anziani più protetti: il 21-valente rafforza lo scudo anti-pneumococco 15:08 Garlasco, Sempio revoca l’avvocato Lovati: possibili progetti con Corona 14:44 Ferrara accende ‘Quarto Tempo’: la LND riparte da giovani e impianti 14:30 Zuccando fa il pieno a Casalnuovo: più giorni, più bambini 14:22 TikTok e mafie: un rapporto svela la seduzione virale 14:05 M5 debutta su iPad Pro e MacBook Pro 14: AI in locale e più autonomia 13:47 Angela Lansbury, cent’anni oggi: un secolo di grazia tra Broadway, Hollywood e La signora... 13:43 Nestlé al bivio: tagli a 16 mila posti, nuova guida e conti in ripresa 13:43 Fame e sprechi, il monito di Mattarella: trasformare conoscenza in azione 13:41 Imprese italiane, scatto digitale: l’AI avanza e l’e-commerce corre 13:38 Vildoza, notte tesa a Bologna: arrestato con la moglie dopo Virtus‑Monaco 77‑73 13:34 Daniil Medvedev, scatto d’orgoglio ad Almaty: rincorsa a Torino riaperta 13:33 Nasce a Bari l’armadio solidale: abiti nuovi per ripartire 13:32 SCUPPY, Pretty Monster: quando la gentilezza diventa forza 13:32 Castel Volturno, François Kevorkian dà il via alla stagione di Hype 13:21 ICare 2025, l’anestesia che trasforma evidenze in cura 13:04 Castelli: l’ingegneria spinge la ricostruzione del Centro Italia 12:56 Brescia balla: VidaLoca e Low Kidd al Circus 12:43 Scontro social: Bar Refaeli critica Penélope Cruz su ostaggi e detenuti 12:19 mcTER EXPO 2025 fa il pieno a Verona e accelera la transizione energetica 12:08 Notte Jameson a Bologna: Coca Puma ed Eternal Love al Locomotive 11:48 Salerno celebra il panettone d’autore il 29 e 30 novembre 2025 11:47 NisidArte in vetrina da Le Zirre: l’artigianato solidale di Nisida 11:47 Pomeriggio a pedali tra Valle Olona e castagne: uscita gratuita il 19 ottobre 11:47 Bioparco e Banca del Fucino, patto per biodiversità e benessere animale 11:46 Educatori in campo: il rugby accoglie tutti a Parabiago 11:46 Brevetti e copyright per software e AI: incontro online il 21 ottobre 10:17 Gaetano Guardino guarda avanti: da Milano con Ronn Moss all’album 2026 10:12 Sinner accende Riad: rivalità con Alcaraz, semifinale con Djokovic 10:12 Mutti: filiera più snella per qualità e prezzi giusti 10:12 Usa, chat trapelate travolgono i giovani GOP: licenziamenti e dimissioni 10:12 Festa del Cinema di Roma, Acea chiama: giovani custodi dell’acqua 10:12 Temporali sullo Ionio: allerta arancione in Calabria e Puglia 10:12 Una nuova luce: Rodriguez e Moser abbracciano Clara Isabel 10:12 East Market accende il vintage nell’ex fabbrica di via Mecenate 10:12 Bonus auto elettriche: apre lo sportello online 10:12 Yiami, social senza foto: passioni e incontri reali al centro 10:12 Viaggi 2026: passioni su misura tra AI, benessere e montagne 10:12 Sardegna protagonista: La vita va così apre la Festa del Cinema di Roma 10:12 Italia divisa: nubifragi al Sud, mite respiro d’ottobre al Nord 10:12 Nuova Maturità, il Senato approva: ora la parola alla Camera 10:12 Rafah verso la riapertura, accertati i resti di due ostaggi

In Toscana 103 progetti di sport e salute rivitalizzano 68 città

Chiara Montorsi
Chiara Montorsi

In Toscana, lo sport non è più soltanto esercizio fisico: è diventato un motore di coesione sociale, rigenerazione urbana e benessere collettivo, grazie a una strategia diffusa che raggiunge scuole, parchi e quartieri di sessantotto città.

Una rete che unisce territorio e comunità

Il cuore dell’azione è costituito da 103 progetti distribuiti in 68 municipalità, sostenuti da un investimento pubblico di 5,9 milioni di euro cui si somma un ulteriore milione di euro destinato alle iniziative scolastiche. Questo flusso economico, confermato dalle verifiche incrociate condotte in sinergia con Adnkronos, ha reso Sport e Salute una presenza capillare, trasformando l’attività fisica in un servizio accessibile e integrato nelle politiche locali. L’effetto più evidente è la creazione di spazi dove il movimento non è un lusso, ma un diritto per famiglie, studenti e persone di ogni età.

L’ampiezza del piano toscano si fonda su un coinvolgimento diretto di oltre 70 associazioni e società sportive, per un totale di 192 partner progettuali. Ciò significa che idee, competenze e risorse sono arrivate dal basso, con una governance multilivello capace di connettere istituzioni, terzo settore e cittadinanza attiva. Adnkronos, insieme alla nostra redazione di Sbircia la Notizia Magazine, ha verificato tutti i dati ufficiali forniti dagli enti coinvolti, certificando la solidità di un modello che stimola nuove forme di responsabilità condivisa nella gestione delle attività motorie.

Investimenti che trasformano gli spazi urbani

Fra gli interventi concreti spiccano 45 nuove aree attrezzate nei parchi: aree verdi riconvertite in palestre a cielo aperto, accessibili a costo zero, dove cittadini di ogni età possono allenarsi liberamente. Questi spazi rispondono a un’esigenza reale, emersa con forza nei nostri colloqui con amministratori locali e operatori sociali, di luoghi sicuri dove praticare sport senza barriere economiche o logistiche. Il risultato è un tessuto urbano più inclusivo, che incentiva stili di vita attivi e rafforza il senso di appartenenza alla comunità.

Accanto alle aree verdi, si svilupperanno 8 “Spazi Illumina”, hub multifunzionali pensati per restituire quartieri vivaci ai cittadini; 16 progetti “Bici in Comune”, che promuovono la mobilità sostenibile; 16 iniziative “Sport di Tutti – Inclusione” rivolte a fasce fragili; 8 progetti “Sport di Tutti – Carceri” per riportare l’attività fisica negli istituti penitenziari; 9 Spazi Civici di Comunità dedicati all’empowerment giovanile e 1 progetto “Sport e Integrazione” contro la discriminazione. Ogni azione è stata pensata per generare ricadute sociali tangibili, riducendo le disuguaglianze e stimolando nuovi modelli di partecipazione.

La scuola come snodo centrale

Particolarmente strategico è il coinvolgimento del mondo dell’istruzione. Nelle scuole primarie, il progetto “Scuola Attiva Kids per la Toscana Inclusiva” raggiunge 714 classi grazie alla sinergia fra Regione Toscana, Sport e Salute, Ufficio Scolastico Regionale e Federazioni sportive. Ogni classe può contare sul supporto di un tutor sportivo scolastico fin dalla prima elementare: un’estensione del programma nazionale che, in altre regioni, parte solo dalla seconda e dalla terza. Questo affiancamento quotidiano aiuta i docenti a introdurre metodologie motorie innovative, capaci di rendere l’educazione fisica un percorso stabile e strutturato.

Se allarghiamo lo sguardo all’intero sistema, i progetti “Scuola Attiva Kids” e “Scuola Attiva Junior” hanno coinvolto, nell’anno scolastico 2024-2025, 706 scuole toscane—di cui 489 primarie—per un totale di 78.200 alunni della primaria e 53.578 studenti della secondaria di primo grado. Il motore di questa macchina organizzativa è composto da 548 tutor e tecnici sportivi, che, sotto la supervisione degli enti preposti, garantiscono la qualità dei percorsi formativi. Sbircia la Notizia Magazine, in collaborazione con Adnkronos, ha seguito passo dopo passo l’implementazione di queste attività, confermando l’impatto positivo sulle competenze motorie e relazionali degli studenti.

Inclusione, salute e giustizia sociale

L’impatto sociale del piano toscano emerge con forza nei 16 progetti “Sport di Tutti – Inclusione”. In questi contesti lo sport diventa strumento educativo, di prevenzione del disagio psicofisico e di integrazione dei gruppi a rischio di emarginazione. Un percorso simile si ritrova negli 8 progetti “Sport di Tutti – Carceri”, che introducono attività motorie strutturate dietro le mura degli istituti penitenziari: un modo concreto per favorire il recupero, la socializzazione e il reinserimento. La nostra redazione ha ascoltato testimonianze di educatori, detenuti e operatori penitenziari, raccogliendo voci che raccontano come il movimento fisico possa riplasmare l’autostima e la percezione di sé.

Sul fronte dell’empowerment civico, i 9 Spazi Civici di Comunità offrono luoghi d’incontro dove i giovani possono sperimentare leadership, soft skill e spirito di squadra. Sport e Salute ha predisposto voucher e strumenti di misurazione per monitorare adesioni, ricadute sociali e impatto economico, dati che Adnkronos ha revisionato, garantendone l’affidabilità. Questi indicatori confermano che un investimento mirato sullo sport genera benefici economici indiretti: dal calo delle spese sanitarie alla riduzione di fenomeni di marginalità.

Casa dello Sport: un’idea che prende forma

Tutte queste iniziative confluiranno progressivamente nella Casa dello Sport, un progetto che mira a trasformare le sedi territoriali in spazi multifunzionali. Non saranno più uffici distanti dai cittadini, ma ambienti accessibili dove formazione, percorsi di salute e servizi di welfare dialogano in modo continuo. Da qui partiranno campagne di sensibilizzazione e percorsi di orientamento sportivo che faciliteranno l’accesso agli impianti, riducendo le barriere economiche e culturali.

Il modello Casa dello Sport, basato sul principio della porta sempre aperta, è pensato per essere replicabile in altre regioni. Le prime analisi, verificate da Adnkronos e condivise con la nostra redazione, mostrano che le comunità che hanno già sperimentato spazi simili registrano un significativo incremento di praticanti attivi e una rete più stretta fra enti pubblici, associazioni e gruppi informali. In Toscana, dunque, lo sport diventa terreno fertile per coltivare alleanze sociali e istituzionali.

Il nostro sguardo sul futuro

Ogni dato, ogni testimonianza e ogni cantiere visitato raccontano una storia di resilienza e innovazione. La sfida che ci attende, come giornalisti di Sbircia la Notizia Magazine, è continuare a monitorare questi percorsi, mantenendo alta l’attenzione sulla trasparenza e sull’efficacia delle politiche pubbliche. La collaborazione con Adnkronos resta il nostro garante nel processo di fact-checking, elemento imprescindibile per fornire ai lettori informazioni accurate e puntuali.

Guardando oltre l’orizzonte, è chiaro che il vero successo di questo piano si misurerà nella capacità di radicarsi nella vita quotidiana dei cittadini. Sarà essenziale mantenere vivo il dialogo tra istituzioni e territorio, affinché lo sport resti, in Toscana come altrove, un linguaggio comune capace di unire generazioni, culture e aspirazioni diverse.

Domande lampo sul progetto toscano

Quanti sono i progetti complessivi attivati?
In totale sono stati avviati 103 progetti su tutto il territorio regionale.

Qual è l’investimento economico diretto?
Sono stati stanziati 5,9 milioni di euro per i progetti territoriali, cui si aggiunge 1 milione di euro per le attività scolastiche.

Chi ha verificato i dati e le informazioni?
Le cifre e le fonti sono state validate dalla nostra redazione in collaborazione con Adnkronos, che ha svolto il fact-checking ufficiale.

Hai riscontrato un'inesattezza? In conformità con la normativa vigente, garantiamo il diritto di rettifica.

📝 Richiedi rettifica
Chiara Montorsi
Scritto da

Chiara Montorsi

93 articoli

Racconto persone, luoghi e idee con uno stile caldo e preciso. Mi muovo tra cultura, società, benessere, attualità e storie di impresa, curando il tono e l’equilibrio dei contenuti, soprattutto quando i temi sono sensibili. Mi piace dare voce a esperti e testimoni, valorizzare i dettagli che aiutano a capire e segnalare sempre le fonti in modo trasparente.

Vedi tutti gli articoli

Ultime Notizie

Resta aggiornato con le nostre storie più recenti