Connect with us
19:20 Ribociclib: a 5 anni recidive in calo nel tumore al seno precoce 19:20 PMI italiane, il nodo è la regia: produttività ferma e PNRR al rallentatore 19:20 Tumore al seno: terapie orali combinate alzano le chance di guarigione 19:20 Bruxelles, Musetti si ferma ai quarti: passa Mpetshi Perricard 19:20 MooRER accende Roma: nuovo flagship in Via Borgognona 19:20 Torino, IA e VR spingono nuovi mestieri e guidano la leadership digitale 19:20 Padova, l’addio ai tre carabinieri: «Dolore che non si spiega» 19:20 Ribociclib più endocrina: -28% recidive nel carcinoma mammario iniziale 19:20 Roma-Inter, rebus Dybala: titolare o arma a gara in corso? 19:20 Fata Informatica guida le certificazioni cyber accreditate in Italia 19:20 Donne inattive e Neet adulti: l’allarme di Chelli al Festival di Treviso 19:20 StatisticAll, un sabato per rimettere le persone al centro dei dati 19:20 Calderone a StatisticAll: investire ora per consolidare l’occupazione 19:20 Garlasco, Sempio affida la difesa a Liborio Cataliotti 18:02 GP USA: venerdì sprint a Austin, unica libera 19:30 e qualifiche 23:30 18:02 Glenn Martens reimmagina H&M: in negozio dal 30 ottobre 18:02 Casa Bice, a Perugia scambio di saperi per inclusione e lavoro 18:02 Pepita premiata: il bando Nestlé–Rete del Dono spinge l’empowerment in Umbria 18:02 Gucci in vetta al primo indice della risonanza culturale 18:02 Manovra 2026, più fondi alla sanità: assunzioni, liste d’attesa e prevenzione 18:02 Cinque secondi, Virzì a Roma: dal lutto alla cura tra vigne e ragazzi 18:02 Lady Gaga, due notti a Milano: orari, scaletta e dritte utili 18:02 Connessioni al femminile: dall’Umbria progetti concreti per le donne 18:02 StatisticAll, Albergoni: l’IA snellisce il reclutamento, vincono le skill 18:02 Firenze, il giudice ordina il dispositivo: per Libera la scelta è possibile 18:02 A2A, 2024 da record: 500 milioni green e rete più forte a Milano 18:01 Alba trionfa: sarà la capitale italiana dell’arte contemporanea 2027 18:01 Vescica, durvalumab+BCG taglia le ricadute del 32% nello studio POTOMAC 16:18 Moacasa 2025: 50 anni di design alla Fiera di Roma 16:17 A Villa Erba i ComoLake Awards 2025 premiano imprese e startup 16:17 Budapest al centro del gioco: Orbán punta al vertice Trump–Putin 16:17 Giustizia amministrativa, AI in supporto: la decisione resta umana 14:52 Giuffre, un memoir che pesa sulla Corona: William valuta lo strappo con Andrea 14:34 Lorenzo Sonego, il giorno giusto a Stoccolma: quarti di finale e orizzonte aperto 14:31 WTA Ningbo 2025, Paolini vola in semifinale dopo 3h22 14:27 Ace Frehley è morto: addio allo Spaceman dei Kiss, 74 anni 14:23 Ivana Castorina al Grande Fratello 2025: storia, voce e verità che pesano 14:19 Charlotte Casiraghi oggi: cultura, Chanel e Monaco 14:16 Arc Raiders, l’estrazione che parla anche d’Italia: da oggi il Server Slam, il 30 ottobre... 14:14 Virginia Giuffre, la voce che non hanno spento: il libro postumo, le nuove email su... 13:25 Tregua in bilico sui resti: Israele accusa Hamas, monito di Trump 13:00 Vortice sul Mezzogiorno: rovesci, tregua lampo e nuovo peggioramento 12:47 Difesa Ue 2030: rete antidroni e scudo aereo-spaziale 12:16 Mercoledì 3, l’ombra che ritorna: tutto quello che è certo adesso sulla nuova stagione 12:02 Rifiuti, 24 ore di sciopero per il rinnovo del contratto nazionale 11:33 Irama, Antologia tra luce e ombra: rotta su San Siro 2026 11:33 Pechino irrigidisce l’export di terre rare, segnale a Washington 11:18 Telefonata con Putin, Trump frena sui Tomahawk prima di vedere Zelensky 20:18 Paracchini ad Art Shopping al Carrousel du Louvre 17:42 Ducati Scrambler di serie, 1.462 km fuoristrada in un giorno: impresa Sabba-Boni 17:41 Manovra 2026, taglio Irpef e aiuti: in dote 18,6 miliardi 17:39 Napoli DevFest 2025 diventa fiera internazionale: oltre 1.000 partecipanti 17:37 GIOMANÈ, il suono dell’autonomia di Gianfranco GFN 17:12 A Milano Lenovo svela l’AI che resta sul PC: più velocità e privacy 16:50 Torino, l’AI che serve: regole UE, cyber difesa e mobilità connessa 16:29 Roma, 20 ottobre 2025: il Mediterraneo premia Figo, Yildiz e Giacinti 16:12 Italia, svolta operativa nel costruire verde 15:44 Milano, STEM Women Congress trasforma dati e storie in opportunità 15:26 Anziani più protetti: il 21-valente rafforza lo scudo anti-pneumococco 15:08 Garlasco, Sempio revoca l’avvocato Lovati: possibili progetti con Corona 14:44 Ferrara accende ‘Quarto Tempo’: la LND riparte da giovani e impianti 14:30 Zuccando fa il pieno a Casalnuovo: più giorni, più bambini 14:22 TikTok e mafie: un rapporto svela la seduzione virale 14:05 M5 debutta su iPad Pro e MacBook Pro 14: AI in locale e più autonomia 13:47 Angela Lansbury, cent’anni oggi: un secolo di grazia tra Broadway, Hollywood e La signora... 13:43 Nestlé al bivio: tagli a 16 mila posti, nuova guida e conti in ripresa 13:43 Fame e sprechi, il monito di Mattarella: trasformare conoscenza in azione 13:41 Imprese italiane, scatto digitale: l’AI avanza e l’e-commerce corre 13:38 Vildoza, notte tesa a Bologna: arrestato con la moglie dopo Virtus‑Monaco 77‑73 13:34 Daniil Medvedev, scatto d’orgoglio ad Almaty: rincorsa a Torino riaperta 13:33 Nasce a Bari l’armadio solidale: abiti nuovi per ripartire 13:32 SCUPPY, Pretty Monster: quando la gentilezza diventa forza 13:32 Castel Volturno, François Kevorkian dà il via alla stagione di Hype 13:21 ICare 2025, l’anestesia che trasforma evidenze in cura 13:04 Castelli: l’ingegneria spinge la ricostruzione del Centro Italia 12:56 Brescia balla: VidaLoca e Low Kidd al Circus 12:43 Scontro social: Bar Refaeli critica Penélope Cruz su ostaggi e detenuti 12:19 mcTER EXPO 2025 fa il pieno a Verona e accelera la transizione energetica 12:08 Notte Jameson a Bologna: Coca Puma ed Eternal Love al Locomotive 11:48 Salerno celebra il panettone d’autore il 29 e 30 novembre 2025 11:47 NisidArte in vetrina da Le Zirre: l’artigianato solidale di Nisida 11:47 Pomeriggio a pedali tra Valle Olona e castagne: uscita gratuita il 19 ottobre 11:47 Bioparco e Banca del Fucino, patto per biodiversità e benessere animale 11:46 Educatori in campo: il rugby accoglie tutti a Parabiago 11:46 Brevetti e copyright per software e AI: incontro online il 21 ottobre 10:17 Gaetano Guardino guarda avanti: da Milano con Ronn Moss all’album 2026 10:12 Sinner accende Riad: rivalità con Alcaraz, semifinale con Djokovic 10:12 Mutti: filiera più snella per qualità e prezzi giusti 10:12 Usa, chat trapelate travolgono i giovani GOP: licenziamenti e dimissioni 10:12 Festa del Cinema di Roma, Acea chiama: giovani custodi dell’acqua 10:12 Temporali sullo Ionio: allerta arancione in Calabria e Puglia 10:12 Una nuova luce: Rodriguez e Moser abbracciano Clara Isabel 10:12 East Market accende il vintage nell’ex fabbrica di via Mecenate 10:12 Bonus auto elettriche: apre lo sportello online 10:12 Yiami, social senza foto: passioni e incontri reali al centro 10:12 Viaggi 2026: passioni su misura tra AI, benessere e montagne 10:12 Sardegna protagonista: La vita va così apre la Festa del Cinema di Roma 10:12 Italia divisa: nubifragi al Sud, mite respiro d’ottobre al Nord 10:12 Nuova Maturità, il Senato approva: ora la parola alla Camera 10:12 Rafah verso la riapertura, accertati i resti di due ostaggi 19:20 Ribociclib: a 5 anni recidive in calo nel tumore al seno precoce 19:20 PMI italiane, il nodo è la regia: produttività ferma e PNRR al rallentatore 19:20 Tumore al seno: terapie orali combinate alzano le chance di guarigione 19:20 Bruxelles, Musetti si ferma ai quarti: passa Mpetshi Perricard 19:20 MooRER accende Roma: nuovo flagship in Via Borgognona 19:20 Torino, IA e VR spingono nuovi mestieri e guidano la leadership digitale 19:20 Padova, l’addio ai tre carabinieri: «Dolore che non si spiega» 19:20 Ribociclib più endocrina: -28% recidive nel carcinoma mammario iniziale 19:20 Roma-Inter, rebus Dybala: titolare o arma a gara in corso? 19:20 Fata Informatica guida le certificazioni cyber accreditate in Italia 19:20 Donne inattive e Neet adulti: l’allarme di Chelli al Festival di Treviso 19:20 StatisticAll, un sabato per rimettere le persone al centro dei dati 19:20 Calderone a StatisticAll: investire ora per consolidare l’occupazione 19:20 Garlasco, Sempio affida la difesa a Liborio Cataliotti 18:02 GP USA: venerdì sprint a Austin, unica libera 19:30 e qualifiche 23:30 18:02 Glenn Martens reimmagina H&M: in negozio dal 30 ottobre 18:02 Casa Bice, a Perugia scambio di saperi per inclusione e lavoro 18:02 Pepita premiata: il bando Nestlé–Rete del Dono spinge l’empowerment in Umbria 18:02 Gucci in vetta al primo indice della risonanza culturale 18:02 Manovra 2026, più fondi alla sanità: assunzioni, liste d’attesa e prevenzione 18:02 Cinque secondi, Virzì a Roma: dal lutto alla cura tra vigne e ragazzi 18:02 Lady Gaga, due notti a Milano: orari, scaletta e dritte utili 18:02 Connessioni al femminile: dall’Umbria progetti concreti per le donne 18:02 StatisticAll, Albergoni: l’IA snellisce il reclutamento, vincono le skill 18:02 Firenze, il giudice ordina il dispositivo: per Libera la scelta è possibile 18:02 A2A, 2024 da record: 500 milioni green e rete più forte a Milano 18:01 Alba trionfa: sarà la capitale italiana dell’arte contemporanea 2027 18:01 Vescica, durvalumab+BCG taglia le ricadute del 32% nello studio POTOMAC 16:18 Moacasa 2025: 50 anni di design alla Fiera di Roma 16:17 A Villa Erba i ComoLake Awards 2025 premiano imprese e startup 16:17 Budapest al centro del gioco: Orbán punta al vertice Trump–Putin 16:17 Giustizia amministrativa, AI in supporto: la decisione resta umana 14:52 Giuffre, un memoir che pesa sulla Corona: William valuta lo strappo con Andrea 14:34 Lorenzo Sonego, il giorno giusto a Stoccolma: quarti di finale e orizzonte aperto 14:31 WTA Ningbo 2025, Paolini vola in semifinale dopo 3h22 14:27 Ace Frehley è morto: addio allo Spaceman dei Kiss, 74 anni 14:23 Ivana Castorina al Grande Fratello 2025: storia, voce e verità che pesano 14:19 Charlotte Casiraghi oggi: cultura, Chanel e Monaco 14:16 Arc Raiders, l’estrazione che parla anche d’Italia: da oggi il Server Slam, il 30 ottobre... 14:14 Virginia Giuffre, la voce che non hanno spento: il libro postumo, le nuove email su... 13:25 Tregua in bilico sui resti: Israele accusa Hamas, monito di Trump 13:00 Vortice sul Mezzogiorno: rovesci, tregua lampo e nuovo peggioramento 12:47 Difesa Ue 2030: rete antidroni e scudo aereo-spaziale 12:16 Mercoledì 3, l’ombra che ritorna: tutto quello che è certo adesso sulla nuova stagione 12:02 Rifiuti, 24 ore di sciopero per il rinnovo del contratto nazionale 11:33 Irama, Antologia tra luce e ombra: rotta su San Siro 2026 11:33 Pechino irrigidisce l’export di terre rare, segnale a Washington 11:18 Telefonata con Putin, Trump frena sui Tomahawk prima di vedere Zelensky 20:18 Paracchini ad Art Shopping al Carrousel du Louvre 17:42 Ducati Scrambler di serie, 1.462 km fuoristrada in un giorno: impresa Sabba-Boni 17:41 Manovra 2026, taglio Irpef e aiuti: in dote 18,6 miliardi 17:39 Napoli DevFest 2025 diventa fiera internazionale: oltre 1.000 partecipanti 17:37 GIOMANÈ, il suono dell’autonomia di Gianfranco GFN 17:12 A Milano Lenovo svela l’AI che resta sul PC: più velocità e privacy 16:50 Torino, l’AI che serve: regole UE, cyber difesa e mobilità connessa 16:29 Roma, 20 ottobre 2025: il Mediterraneo premia Figo, Yildiz e Giacinti 16:12 Italia, svolta operativa nel costruire verde 15:44 Milano, STEM Women Congress trasforma dati e storie in opportunità 15:26 Anziani più protetti: il 21-valente rafforza lo scudo anti-pneumococco 15:08 Garlasco, Sempio revoca l’avvocato Lovati: possibili progetti con Corona 14:44 Ferrara accende ‘Quarto Tempo’: la LND riparte da giovani e impianti 14:30 Zuccando fa il pieno a Casalnuovo: più giorni, più bambini 14:22 TikTok e mafie: un rapporto svela la seduzione virale 14:05 M5 debutta su iPad Pro e MacBook Pro 14: AI in locale e più autonomia 13:47 Angela Lansbury, cent’anni oggi: un secolo di grazia tra Broadway, Hollywood e La signora... 13:43 Nestlé al bivio: tagli a 16 mila posti, nuova guida e conti in ripresa 13:43 Fame e sprechi, il monito di Mattarella: trasformare conoscenza in azione 13:41 Imprese italiane, scatto digitale: l’AI avanza e l’e-commerce corre 13:38 Vildoza, notte tesa a Bologna: arrestato con la moglie dopo Virtus‑Monaco 77‑73 13:34 Daniil Medvedev, scatto d’orgoglio ad Almaty: rincorsa a Torino riaperta 13:33 Nasce a Bari l’armadio solidale: abiti nuovi per ripartire 13:32 SCUPPY, Pretty Monster: quando la gentilezza diventa forza 13:32 Castel Volturno, François Kevorkian dà il via alla stagione di Hype 13:21 ICare 2025, l’anestesia che trasforma evidenze in cura 13:04 Castelli: l’ingegneria spinge la ricostruzione del Centro Italia 12:56 Brescia balla: VidaLoca e Low Kidd al Circus 12:43 Scontro social: Bar Refaeli critica Penélope Cruz su ostaggi e detenuti 12:19 mcTER EXPO 2025 fa il pieno a Verona e accelera la transizione energetica 12:08 Notte Jameson a Bologna: Coca Puma ed Eternal Love al Locomotive 11:48 Salerno celebra il panettone d’autore il 29 e 30 novembre 2025 11:47 NisidArte in vetrina da Le Zirre: l’artigianato solidale di Nisida 11:47 Pomeriggio a pedali tra Valle Olona e castagne: uscita gratuita il 19 ottobre 11:47 Bioparco e Banca del Fucino, patto per biodiversità e benessere animale 11:46 Educatori in campo: il rugby accoglie tutti a Parabiago 11:46 Brevetti e copyright per software e AI: incontro online il 21 ottobre 10:17 Gaetano Guardino guarda avanti: da Milano con Ronn Moss all’album 2026 10:12 Sinner accende Riad: rivalità con Alcaraz, semifinale con Djokovic 10:12 Mutti: filiera più snella per qualità e prezzi giusti 10:12 Usa, chat trapelate travolgono i giovani GOP: licenziamenti e dimissioni 10:12 Festa del Cinema di Roma, Acea chiama: giovani custodi dell’acqua 10:12 Temporali sullo Ionio: allerta arancione in Calabria e Puglia 10:12 Una nuova luce: Rodriguez e Moser abbracciano Clara Isabel 10:12 East Market accende il vintage nell’ex fabbrica di via Mecenate 10:12 Bonus auto elettriche: apre lo sportello online 10:12 Yiami, social senza foto: passioni e incontri reali al centro 10:12 Viaggi 2026: passioni su misura tra AI, benessere e montagne 10:12 Sardegna protagonista: La vita va così apre la Festa del Cinema di Roma 10:12 Italia divisa: nubifragi al Sud, mite respiro d’ottobre al Nord 10:12 Nuova Maturità, il Senato approva: ora la parola alla Camera 10:12 Rafah verso la riapertura, accertati i resti di due ostaggi

Al Quarticciolo nasce una panchina simbolo di riscatto civico

Anna Del Bene
Anna Del Bene

Questa mattina, nel cuore del Quarticciolo, è comparsa la Panchina della Legalità, un segno tangibile della volontà di cambiare rotta. L’iniziativa, a cui hanno preso parte anche gli alunni della scuola “Sesami”, vuole trasformare un’area troppo spesso associata a degrado e spaccio in un punto di ritrovo ispirato ai valori di responsabilità condivisa.

Torna il desiderio di legalità a Quarticciolo

La nascita della panchina è il risultato di un percorso avviato mesi fa da Riccardo Francisci insieme all’associazione Semi di Luce e al gruppo di Protezione civile Does. Il progetto, come ci ha confermato a Sbircia la Notizia Magazine durante il controllo congiunto di Adnkronos, punta a illuminare le coscienze in uno dei quartieri romani spesso descritti come “difficili”. Coinvolgere i giovanissimi della scuola “Sesami” – che hanno assistito alla posa con curiosità e spirito partecipe – significa seminare un messaggio limpido: la legalità non è un concetto astratto, ma un’azione quotidiana che si rende visibile negli spazi di tutti.

Nel corso della cerimonia di inaugurazione, le parole di Francisci hanno rimarcato con forza l’essenza del progetto: «Questa seduta non è fatta soltanto di legno e metallo, ma di visioni e di speranze», ha ribadito, ricordando l’impegno assunto pubblicamente alcuni mesi or sono. Il nostro fact-checking con Adnkronos conferma che quella promessa, oggi, si materializza in un arredo urbano destinato a cambiare percezioni e, forse, abitudini. Un oggetto semplice diventa così un palcoscenico civico dove la comunità può ritrovarsi, confrontarsi e difendere insieme gli spazi comuni da chi li vorrebbe nuovamente ostaggio dell’illegalità.

Il ruolo delle associazioni e della comunità

L’impegno di Semi di Luce e della Protezione civile Does non si esaurisce con il taglio del nastro: al contrario, la panchina è soltanto il primo tassello di un programma di rigenerazione più ampio. I volontari, come hanno raccontato a Sbircia la Notizia Magazine, intendono presidiare l’area in maniera costante, affiancando attività educative e momenti di ascolto aperti a residenti, commercianti e istituzioni. Il loro obiettivo dichiarato è rendere la legalità una scelta condivisa, capace di mettere radici nel terreno di un quartiere segnato da un passato complesso.

Decisivo, in questo percorso, è anche il costante supporto delle forze dell’ordine, la cui presenza continua assicura quel presidio di prossimità richiesto dagli stessi abitanti. Durante l’evento inaugurale gli agenti hanno condiviso con i cittadini strumenti concreti di segnalazione e prevenzione, a testimonianza di un approccio che non si limita alla repressione, ma punta a creare fiducia reciproca. Quando istituzioni, volontariato e cittadini lavorano in sinergia, lo scenario della sicurezza cambia volto, trasformandosi da problema in opportunità per costruire relazioni più solide.

Una promessa mantenuta

La dichiarazione «Abbiamo mantenuto la promessa», pronunciata da Riccardo Francisci davanti agli sguardi attenti dei giovani studenti, risuona come un patto pubblico con l’intero Quarticciolo. Le nostre verifiche, realizzate in collaborazione con Adnkronos, confermano che l’impegno era stato preso all’inizio dell’estate e che ogni passaggio – dalla progettazione alla ricerca dei materiali – è stato condiviso con gli stessi residenti. Tenere fede a una parola data, in un contesto dove la diffidenza è spesso la regola, significa avviare un cambio di paradigma che parte dalla credibilità di chi agisce.

Non meno importante è la collocazione fisica della panchina, posta proprio nel punto in cui, secondo i racconti dei residenti, lo spaccio aveva trovato una piazza quasi permanente. Complice la conformazione del quartiere, quell’angolo era diventato negli anni un simbolo negativo. Ora, grazie alla nuova seduta, lo spazio si apre a un uso collettivo che valorizza incontri, studio e soste di famiglie e anziani. Trasformare un crocevia di illegalità in un luogo di sosta civile significa sottrarre terreno al silenzio e riaffermare il diritto di vivere serenamente la propria strada.

Cosa significa davvero quella seduta colorata

Se dal punto di vista materiale la Panchina della Legalità è un assemblaggio di assi e bulloni, sul piano simbolico rappresenta uno spazio da difendere con ogni mezzo lecito. Lo ha ribadito Francisci, promettendo azioni di tutela contro eventuali atti vandalici. Per i giovani del Quarticciolo, abituati a muoversi in contesti spesso privi di spazi aggregativi sicuri, la seduta diventa un laboratorio a cielo aperto: un posto in cui raccontare storie di riscatto, condividere idee e mettere alla prova quella responsabilità sociale che si impara solo vivendo la strada con rispetto.

L’esperienza maturata da Sbircia la Notizia Magazine in anni di cronaca locale ci insegna che i gesti concreti, quando sono accompagnati da una narrazione positiva, hanno un impatto duraturo. La presenza costante di Adnkronos come partner di verifica dei fatti rafforza ulteriormente la credibilità dell’iniziativa e del nostro racconto. Chi abita il quartiere sa che la vera sfida comincia adesso: mantenere viva l’energia dell’inaugurazione, moltiplicare i progetti e vigilare affinché la panchina resti un simbolo e non un ricordo vuoto.

Che cosa rappresenta concretamente la Panchina della Legalità per gli abitanti del Quarticciolo?
Per molti residenti la panchina è al tempo stesso un segnale di presenza istituzionale e una dichiarazione d’amore per il quartiere. Offrendo un luogo di sosta sicuro, invita a fermarsi, osservare e dialogare. Diventa così un presidio informale in cui la collettività si riconosce, contribuendo a ridurre la percezione di abbandono e a incoraggiare comportamenti virtuosi. Altri la interpretano come un catalizzatore di iniziative culturali: un futuro punto di partenza per letture pubbliche, piccoli concerti e laboratori educativi. In ogni caso il suo messaggio rimane chiaro: nessun quartiere è destinato a rassegnarsi al degrado quando i cittadini decidono di prendersene cura.

Come verrà tutelata la panchina da eventuali atti vandalici?
Le associazioni promotrici hanno predisposto un monitoraggio quotidiano in collaborazione con le forze dell’ordine, previsto anche l’impiego di turni di volontari che presidieranno l’area nelle ore più delicate. Parallelamente, è stato avviato un dialogo con i ragazzi del quartiere, invitandoli a sentirsi custodi del nuovo arredo urbano. Quando una comunità si riconosce in un simbolo, spiega la sociologia urbana, le probabilità di vandalismo diminuiscono sensibilmente, perché ciò che si distruggerebbe non sarebbe più soltanto un bene materiale, ma un bene comune.

Quali prossimi passi sono stati annunciati dalle associazioni Semi di Luce e Does?
Dopo l’installazione della panchina le realtà associative intendono promuovere laboratori sulla legalità destinati alle scuole della zona, incontri pubblici con esperti di lotta al degrado e campagne di sensibilizzazione che coinvolgano anche gli esercenti locali. L’obiettivo a medio termine è creare una rete di eventi ricorrenti che mantengano alta l’attenzione sul tema e generino un circolo virtuoso di partecipazione. In prospettiva, si valuta di replicare il modello in altre zone della città che affrontano le stesse criticità e sfide analoghe.

Verso un futuro di coscienza civica

Il gesto compiuto al Quarticciolo non risolve da solo i problemi di una comunità complessa, ma indica con chiarezza una strada che passa dall’assunzione collettiva di responsabilità. Noi di Sbircia la Notizia Magazine, affiancati dalla puntuale verifica dei fatti di Adnkronos, continueremo a monitorare i risultati di questa azione affinché diventi esempio replicabile. Dalla cura della panchina dipenderà gran parte della credibilità di chi l’ha voluta: se tra un anno quel legno sarà ancora integro, significherà che l’educazione civica avrà vinto una piccola battaglia, forse non definitiva, ma importante.

Il successivo passo dovrà essere la costruzione di un calendario di eventi che mantenga vivo il senso di appartenenza e stimoli la partecipazione trasversale tra generazioni. Le associazioni hanno capito che per vincere la sfida servono alleanze stabili: scuola, terzo settore, istituzioni e operatori economici dovranno remare nella stessa direzione. Ogni volta che una mano si poserà su quella seduta, si rinnoverà l’impegno a proteggere il bene comune. Per il Quarticciolo, e per Roma tutta, la Panchina della Legalità può diventare la prima tessera di un mosaico di rigenerazione urbana diffusa.

Hai riscontrato un'inesattezza? In conformità con la normativa vigente, garantiamo il diritto di rettifica.

📝 Richiedi rettifica
Anna Del Bene
Scritto da

Anna Del Bene

127 articoli

Una sofisticata esperta in viaggi, turismo e tempo libero, che esplora con passione le frontiere del settore turistico per fornire ai nostri lettori intuizioni uniche e consigli preziosi. Con una profonda conoscenza che va dalle destinazioni esotiche alle gemme nascoste locali, la sua competenza è indispensabile per chi cerca di trasformare ogni viaggio in un’esperienza memorabile. Le sue analisi ricche di sfumature e le sue raccomandazioni su misura sono fondamentali per offrire un panorama completo di tutto ciò che il mondo del turismo ha da offrire.

Vedi tutti gli articoli

Ultime Notizie

Resta aggiornato con le nostre storie più recenti