Connect with us
19:20 Ribociclib: a 5 anni recidive in calo nel tumore al seno precoce 19:20 PMI italiane, il nodo è la regia: produttività ferma e PNRR al rallentatore 19:20 Tumore al seno: terapie orali combinate alzano le chance di guarigione 19:20 Bruxelles, Musetti si ferma ai quarti: passa Mpetshi Perricard 19:20 MooRER accende Roma: nuovo flagship in Via Borgognona 19:20 Torino, IA e VR spingono nuovi mestieri e guidano la leadership digitale 19:20 Padova, l’addio ai tre carabinieri: «Dolore che non si spiega» 19:20 Ribociclib più endocrina: -28% recidive nel carcinoma mammario iniziale 19:20 Roma-Inter, rebus Dybala: titolare o arma a gara in corso? 19:20 Fata Informatica guida le certificazioni cyber accreditate in Italia 19:20 Donne inattive e Neet adulti: l’allarme di Chelli al Festival di Treviso 19:20 StatisticAll, un sabato per rimettere le persone al centro dei dati 19:20 Calderone a StatisticAll: investire ora per consolidare l’occupazione 19:20 Garlasco, Sempio affida la difesa a Liborio Cataliotti 18:02 GP USA: venerdì sprint a Austin, unica libera 19:30 e qualifiche 23:30 18:02 Glenn Martens reimmagina H&M: in negozio dal 30 ottobre 18:02 Casa Bice, a Perugia scambio di saperi per inclusione e lavoro 18:02 Pepita premiata: il bando Nestlé–Rete del Dono spinge l’empowerment in Umbria 18:02 Gucci in vetta al primo indice della risonanza culturale 18:02 Manovra 2026, più fondi alla sanità: assunzioni, liste d’attesa e prevenzione 18:02 Cinque secondi, Virzì a Roma: dal lutto alla cura tra vigne e ragazzi 18:02 Lady Gaga, due notti a Milano: orari, scaletta e dritte utili 18:02 Connessioni al femminile: dall’Umbria progetti concreti per le donne 18:02 StatisticAll, Albergoni: l’IA snellisce il reclutamento, vincono le skill 18:02 Firenze, il giudice ordina il dispositivo: per Libera la scelta è possibile 18:02 A2A, 2024 da record: 500 milioni green e rete più forte a Milano 18:01 Alba trionfa: sarà la capitale italiana dell’arte contemporanea 2027 18:01 Vescica, durvalumab+BCG taglia le ricadute del 32% nello studio POTOMAC 16:18 Moacasa 2025: 50 anni di design alla Fiera di Roma 16:17 A Villa Erba i ComoLake Awards 2025 premiano imprese e startup 16:17 Budapest al centro del gioco: Orbán punta al vertice Trump–Putin 16:17 Giustizia amministrativa, AI in supporto: la decisione resta umana 14:52 Giuffre, un memoir che pesa sulla Corona: William valuta lo strappo con Andrea 14:34 Lorenzo Sonego, il giorno giusto a Stoccolma: quarti di finale e orizzonte aperto 14:31 WTA Ningbo 2025, Paolini vola in semifinale dopo 3h22 14:27 Ace Frehley è morto: addio allo Spaceman dei Kiss, 74 anni 14:23 Ivana Castorina al Grande Fratello 2025: storia, voce e verità che pesano 14:19 Charlotte Casiraghi oggi: cultura, Chanel e Monaco 14:16 Arc Raiders, l’estrazione che parla anche d’Italia: da oggi il Server Slam, il 30 ottobre... 14:14 Virginia Giuffre, la voce che non hanno spento: il libro postumo, le nuove email su... 13:25 Tregua in bilico sui resti: Israele accusa Hamas, monito di Trump 13:00 Vortice sul Mezzogiorno: rovesci, tregua lampo e nuovo peggioramento 12:47 Difesa Ue 2030: rete antidroni e scudo aereo-spaziale 12:16 Mercoledì 3, l’ombra che ritorna: tutto quello che è certo adesso sulla nuova stagione 12:02 Rifiuti, 24 ore di sciopero per il rinnovo del contratto nazionale 11:33 Irama, Antologia tra luce e ombra: rotta su San Siro 2026 11:33 Pechino irrigidisce l’export di terre rare, segnale a Washington 11:18 Telefonata con Putin, Trump frena sui Tomahawk prima di vedere Zelensky 20:18 Paracchini ad Art Shopping al Carrousel du Louvre 17:42 Ducati Scrambler di serie, 1.462 km fuoristrada in un giorno: impresa Sabba-Boni 17:41 Manovra 2026, taglio Irpef e aiuti: in dote 18,6 miliardi 17:39 Napoli DevFest 2025 diventa fiera internazionale: oltre 1.000 partecipanti 17:37 GIOMANÈ, il suono dell’autonomia di Gianfranco GFN 17:12 A Milano Lenovo svela l’AI che resta sul PC: più velocità e privacy 16:50 Torino, l’AI che serve: regole UE, cyber difesa e mobilità connessa 16:29 Roma, 20 ottobre 2025: il Mediterraneo premia Figo, Yildiz e Giacinti 16:12 Italia, svolta operativa nel costruire verde 15:44 Milano, STEM Women Congress trasforma dati e storie in opportunità 15:26 Anziani più protetti: il 21-valente rafforza lo scudo anti-pneumococco 15:08 Garlasco, Sempio revoca l’avvocato Lovati: possibili progetti con Corona 14:44 Ferrara accende ‘Quarto Tempo’: la LND riparte da giovani e impianti 14:30 Zuccando fa il pieno a Casalnuovo: più giorni, più bambini 14:22 TikTok e mafie: un rapporto svela la seduzione virale 14:05 M5 debutta su iPad Pro e MacBook Pro 14: AI in locale e più autonomia 13:47 Angela Lansbury, cent’anni oggi: un secolo di grazia tra Broadway, Hollywood e La signora... 13:43 Nestlé al bivio: tagli a 16 mila posti, nuova guida e conti in ripresa 13:43 Fame e sprechi, il monito di Mattarella: trasformare conoscenza in azione 13:41 Imprese italiane, scatto digitale: l’AI avanza e l’e-commerce corre 13:38 Vildoza, notte tesa a Bologna: arrestato con la moglie dopo Virtus‑Monaco 77‑73 13:34 Daniil Medvedev, scatto d’orgoglio ad Almaty: rincorsa a Torino riaperta 13:33 Nasce a Bari l’armadio solidale: abiti nuovi per ripartire 13:32 SCUPPY, Pretty Monster: quando la gentilezza diventa forza 13:32 Castel Volturno, François Kevorkian dà il via alla stagione di Hype 13:21 ICare 2025, l’anestesia che trasforma evidenze in cura 13:04 Castelli: l’ingegneria spinge la ricostruzione del Centro Italia 12:56 Brescia balla: VidaLoca e Low Kidd al Circus 12:43 Scontro social: Bar Refaeli critica Penélope Cruz su ostaggi e detenuti 12:19 mcTER EXPO 2025 fa il pieno a Verona e accelera la transizione energetica 12:08 Notte Jameson a Bologna: Coca Puma ed Eternal Love al Locomotive 11:48 Salerno celebra il panettone d’autore il 29 e 30 novembre 2025 11:47 NisidArte in vetrina da Le Zirre: l’artigianato solidale di Nisida 11:47 Pomeriggio a pedali tra Valle Olona e castagne: uscita gratuita il 19 ottobre 11:47 Bioparco e Banca del Fucino, patto per biodiversità e benessere animale 11:46 Educatori in campo: il rugby accoglie tutti a Parabiago 11:46 Brevetti e copyright per software e AI: incontro online il 21 ottobre 10:17 Gaetano Guardino guarda avanti: da Milano con Ronn Moss all’album 2026 10:12 Sinner accende Riad: rivalità con Alcaraz, semifinale con Djokovic 10:12 Mutti: filiera più snella per qualità e prezzi giusti 10:12 Usa, chat trapelate travolgono i giovani GOP: licenziamenti e dimissioni 10:12 Festa del Cinema di Roma, Acea chiama: giovani custodi dell’acqua 10:12 Temporali sullo Ionio: allerta arancione in Calabria e Puglia 10:12 Una nuova luce: Rodriguez e Moser abbracciano Clara Isabel 10:12 East Market accende il vintage nell’ex fabbrica di via Mecenate 10:12 Bonus auto elettriche: apre lo sportello online 10:12 Yiami, social senza foto: passioni e incontri reali al centro 10:12 Viaggi 2026: passioni su misura tra AI, benessere e montagne 10:12 Sardegna protagonista: La vita va così apre la Festa del Cinema di Roma 10:12 Italia divisa: nubifragi al Sud, mite respiro d’ottobre al Nord 10:12 Nuova Maturità, il Senato approva: ora la parola alla Camera 10:12 Rafah verso la riapertura, accertati i resti di due ostaggi 19:20 Ribociclib: a 5 anni recidive in calo nel tumore al seno precoce 19:20 PMI italiane, il nodo è la regia: produttività ferma e PNRR al rallentatore 19:20 Tumore al seno: terapie orali combinate alzano le chance di guarigione 19:20 Bruxelles, Musetti si ferma ai quarti: passa Mpetshi Perricard 19:20 MooRER accende Roma: nuovo flagship in Via Borgognona 19:20 Torino, IA e VR spingono nuovi mestieri e guidano la leadership digitale 19:20 Padova, l’addio ai tre carabinieri: «Dolore che non si spiega» 19:20 Ribociclib più endocrina: -28% recidive nel carcinoma mammario iniziale 19:20 Roma-Inter, rebus Dybala: titolare o arma a gara in corso? 19:20 Fata Informatica guida le certificazioni cyber accreditate in Italia 19:20 Donne inattive e Neet adulti: l’allarme di Chelli al Festival di Treviso 19:20 StatisticAll, un sabato per rimettere le persone al centro dei dati 19:20 Calderone a StatisticAll: investire ora per consolidare l’occupazione 19:20 Garlasco, Sempio affida la difesa a Liborio Cataliotti 18:02 GP USA: venerdì sprint a Austin, unica libera 19:30 e qualifiche 23:30 18:02 Glenn Martens reimmagina H&M: in negozio dal 30 ottobre 18:02 Casa Bice, a Perugia scambio di saperi per inclusione e lavoro 18:02 Pepita premiata: il bando Nestlé–Rete del Dono spinge l’empowerment in Umbria 18:02 Gucci in vetta al primo indice della risonanza culturale 18:02 Manovra 2026, più fondi alla sanità: assunzioni, liste d’attesa e prevenzione 18:02 Cinque secondi, Virzì a Roma: dal lutto alla cura tra vigne e ragazzi 18:02 Lady Gaga, due notti a Milano: orari, scaletta e dritte utili 18:02 Connessioni al femminile: dall’Umbria progetti concreti per le donne 18:02 StatisticAll, Albergoni: l’IA snellisce il reclutamento, vincono le skill 18:02 Firenze, il giudice ordina il dispositivo: per Libera la scelta è possibile 18:02 A2A, 2024 da record: 500 milioni green e rete più forte a Milano 18:01 Alba trionfa: sarà la capitale italiana dell’arte contemporanea 2027 18:01 Vescica, durvalumab+BCG taglia le ricadute del 32% nello studio POTOMAC 16:18 Moacasa 2025: 50 anni di design alla Fiera di Roma 16:17 A Villa Erba i ComoLake Awards 2025 premiano imprese e startup 16:17 Budapest al centro del gioco: Orbán punta al vertice Trump–Putin 16:17 Giustizia amministrativa, AI in supporto: la decisione resta umana 14:52 Giuffre, un memoir che pesa sulla Corona: William valuta lo strappo con Andrea 14:34 Lorenzo Sonego, il giorno giusto a Stoccolma: quarti di finale e orizzonte aperto 14:31 WTA Ningbo 2025, Paolini vola in semifinale dopo 3h22 14:27 Ace Frehley è morto: addio allo Spaceman dei Kiss, 74 anni 14:23 Ivana Castorina al Grande Fratello 2025: storia, voce e verità che pesano 14:19 Charlotte Casiraghi oggi: cultura, Chanel e Monaco 14:16 Arc Raiders, l’estrazione che parla anche d’Italia: da oggi il Server Slam, il 30 ottobre... 14:14 Virginia Giuffre, la voce che non hanno spento: il libro postumo, le nuove email su... 13:25 Tregua in bilico sui resti: Israele accusa Hamas, monito di Trump 13:00 Vortice sul Mezzogiorno: rovesci, tregua lampo e nuovo peggioramento 12:47 Difesa Ue 2030: rete antidroni e scudo aereo-spaziale 12:16 Mercoledì 3, l’ombra che ritorna: tutto quello che è certo adesso sulla nuova stagione 12:02 Rifiuti, 24 ore di sciopero per il rinnovo del contratto nazionale 11:33 Irama, Antologia tra luce e ombra: rotta su San Siro 2026 11:33 Pechino irrigidisce l’export di terre rare, segnale a Washington 11:18 Telefonata con Putin, Trump frena sui Tomahawk prima di vedere Zelensky 20:18 Paracchini ad Art Shopping al Carrousel du Louvre 17:42 Ducati Scrambler di serie, 1.462 km fuoristrada in un giorno: impresa Sabba-Boni 17:41 Manovra 2026, taglio Irpef e aiuti: in dote 18,6 miliardi 17:39 Napoli DevFest 2025 diventa fiera internazionale: oltre 1.000 partecipanti 17:37 GIOMANÈ, il suono dell’autonomia di Gianfranco GFN 17:12 A Milano Lenovo svela l’AI che resta sul PC: più velocità e privacy 16:50 Torino, l’AI che serve: regole UE, cyber difesa e mobilità connessa 16:29 Roma, 20 ottobre 2025: il Mediterraneo premia Figo, Yildiz e Giacinti 16:12 Italia, svolta operativa nel costruire verde 15:44 Milano, STEM Women Congress trasforma dati e storie in opportunità 15:26 Anziani più protetti: il 21-valente rafforza lo scudo anti-pneumococco 15:08 Garlasco, Sempio revoca l’avvocato Lovati: possibili progetti con Corona 14:44 Ferrara accende ‘Quarto Tempo’: la LND riparte da giovani e impianti 14:30 Zuccando fa il pieno a Casalnuovo: più giorni, più bambini 14:22 TikTok e mafie: un rapporto svela la seduzione virale 14:05 M5 debutta su iPad Pro e MacBook Pro 14: AI in locale e più autonomia 13:47 Angela Lansbury, cent’anni oggi: un secolo di grazia tra Broadway, Hollywood e La signora... 13:43 Nestlé al bivio: tagli a 16 mila posti, nuova guida e conti in ripresa 13:43 Fame e sprechi, il monito di Mattarella: trasformare conoscenza in azione 13:41 Imprese italiane, scatto digitale: l’AI avanza e l’e-commerce corre 13:38 Vildoza, notte tesa a Bologna: arrestato con la moglie dopo Virtus‑Monaco 77‑73 13:34 Daniil Medvedev, scatto d’orgoglio ad Almaty: rincorsa a Torino riaperta 13:33 Nasce a Bari l’armadio solidale: abiti nuovi per ripartire 13:32 SCUPPY, Pretty Monster: quando la gentilezza diventa forza 13:32 Castel Volturno, François Kevorkian dà il via alla stagione di Hype 13:21 ICare 2025, l’anestesia che trasforma evidenze in cura 13:04 Castelli: l’ingegneria spinge la ricostruzione del Centro Italia 12:56 Brescia balla: VidaLoca e Low Kidd al Circus 12:43 Scontro social: Bar Refaeli critica Penélope Cruz su ostaggi e detenuti 12:19 mcTER EXPO 2025 fa il pieno a Verona e accelera la transizione energetica 12:08 Notte Jameson a Bologna: Coca Puma ed Eternal Love al Locomotive 11:48 Salerno celebra il panettone d’autore il 29 e 30 novembre 2025 11:47 NisidArte in vetrina da Le Zirre: l’artigianato solidale di Nisida 11:47 Pomeriggio a pedali tra Valle Olona e castagne: uscita gratuita il 19 ottobre 11:47 Bioparco e Banca del Fucino, patto per biodiversità e benessere animale 11:46 Educatori in campo: il rugby accoglie tutti a Parabiago 11:46 Brevetti e copyright per software e AI: incontro online il 21 ottobre 10:17 Gaetano Guardino guarda avanti: da Milano con Ronn Moss all’album 2026 10:12 Sinner accende Riad: rivalità con Alcaraz, semifinale con Djokovic 10:12 Mutti: filiera più snella per qualità e prezzi giusti 10:12 Usa, chat trapelate travolgono i giovani GOP: licenziamenti e dimissioni 10:12 Festa del Cinema di Roma, Acea chiama: giovani custodi dell’acqua 10:12 Temporali sullo Ionio: allerta arancione in Calabria e Puglia 10:12 Una nuova luce: Rodriguez e Moser abbracciano Clara Isabel 10:12 East Market accende il vintage nell’ex fabbrica di via Mecenate 10:12 Bonus auto elettriche: apre lo sportello online 10:12 Yiami, social senza foto: passioni e incontri reali al centro 10:12 Viaggi 2026: passioni su misura tra AI, benessere e montagne 10:12 Sardegna protagonista: La vita va così apre la Festa del Cinema di Roma 10:12 Italia divisa: nubifragi al Sud, mite respiro d’ottobre al Nord 10:12 Nuova Maturità, il Senato approva: ora la parola alla Camera 10:12 Rafah verso la riapertura, accertati i resti di due ostaggi

Volga Blues di Marzio G. Mian conquista il Premio Estense 2025

Redazione
Redazione

Il Premio Estense 2025 incorona Marzio G. Mian e il suo «Volga Blues», un reportage che attraversa la Russia percorrendo l’intero corso del Volga. La decisione è nata da una votazione serrata e da un confronto vivace che hanno confermato il valore di un giornalismo d’inchiesta capace di riportare alla luce storie e territori poco raccontati.

Una scelta maturata al terzo scrutinio

Nel primo pomeriggio, al Circolo dei Negozianti di Palazzo Roverella, la giuria tecnica presieduta da Alberto Faustini si è incontrata con la giuria popolare in un dibattito senza sconti, denso di osservazioni puntuali e di momenti di confronto acceso. Solo al terzo scrutinio le due componenti hanno trovato l’intesa, assegnando a Marzio G. Mian l’Aquila d’Oro. Ogni giurato ha spiegato il proprio orientamento di voto, evidenziando quanto la forza del Premio Estense risieda proprio nella trasparenza di questo esercizio collettivo di ascolto e di sintesi, che mantiene vivo il legame fra professionisti dell’informazione e pubblico di lettori.

Accanto a «Volga Blues» concorrevano titoli di forte impatto civile: «Codice Rosso» di Milena Gabanelli e Simona Ravizza, indagine sulla sanità pubblica trasformata in business privato; «Gaza. Odio e amore per Israele» di Gad Lerner, cronaca dei conflitti mediorientali; «Verranno di notte» di Paolo Rumiz, monito sui rischi di nuove barbarie in Europa. Su ottanta volumi candidati, la quartina finalista rappresentava visioni diverse della contemporaneità. Secondo Faustini, la vittoria di Mian premia «un giornalismo che viaggia, entra nelle storie e cerca la profondità», qualità che Sbircia la Notizia Magazine, insieme all’agenzia Adnkronos, considera centrali in ogni operazione di fact-checking.

Il viaggio dentro la Russia poco raccontata

La ricerca di Mian è nata sulle acque del Volga, percorso per oltre seimila chilometri in un mese di spostamenti complessi, villaggi sospesi fra residui sovietici e inquietudini presenti, contatti con minoranze dimenticate e soldati di confine. Il volume, edito da Gramma Feltrinelli, assembla questo mosaico con taglio da cronista instancabile, alternando note di diario e approfondimenti storici che aprono scorci su una Russia lontana dai riflettori occidentali. Sul palco, l’autore ha ricordato gli attimi di panico affrontati durante il tragitto, confidando che il Premio Estense «ripaga la fatica di un’intera carriera» e ridà luce a un Paese finito in un lungo blackout informativo.

Professionista di lungo corso, Mian ha firmato reportage in cinquantotto Paesi; il True Story Award ricevuto a Berna nel 2023 ha consacrato il suo metodo basato su testimonianze raccolte sul campo. Ha fondato The Arctic Times Project e co-fondato River Journal Project, iniziative non profit che raccontano le conseguenze del cambiamento climatico e i conflitti lungo grandi corsi d’acqua. Già vicedirettore di Io Donna, collabora con testate italiane e internazionali, tra cui L’Espresso, Rai, Sky, Harper’s e Internazionale. L’affiliazione al Pulitzer Center di Washington trova ora un ulteriore riconoscimento nell’Aquila d’Oro appena conquistata.

Cerimonia al Teatro Comunale di Ferrara

In serata, il sipario del Teatro Comunale «Claudio Abbado» di Ferrara si è alzato sulla cerimonia condotta da Cesara Buonamici. Fra applausi calorosi, Mian ha ricevuto l’Aquila d’Oro, mentre la Colubrina d’Argento è stata conferita a Corrado Augias, insignito del 41° «Riconoscimento Gianni Granzotto. Uno stile nell’informazione». La giuria, capitanata da Gian Luigi Zaina e sostenuta da imprenditori emiliani, ha sottolineato l’impegno di Augias nel coniugare chiarezza divulgativa e rigore documentale, valori essenziali in un panorama mediatico saturo di opinioni e privo di riferimenti saldi.

Istituito nel 1985 per ricordare il ventennale lavoro di Gianni Granzotto alla guida delle giurie Estense, il riconoscimento celebra correttezza e passione civile. L’edizione 2025 ribadisce che l’informazione di qualità nasce dalla capacità di misurare le parole e di verificare ogni fonte. Un principio condiviso da Sbircia la Notizia Magazine e messo in pratica grazie al supporto costante di Adnkronos, che ha controllato tutti i dati riportati in questa cronaca. L’omaggio a due firme diverse come Mian e Augias restituisce l’immagine di un giornalismo plurale, unito però dall’etica professionale.

I numeri di un Premio in continua crescita

Dal 1965 il Premio Estense misura lo stato di salute del giornalismo italiano; quest’anno, con ottanta titoli candidati, ha toccato il record assoluto di partecipazione. Zaina ha spiegato che l’altissimo livello delle opere ha reso la votazione particolarmente combattuta: nelle prime due tornate il risultato è rimasto in sostanziale parità, finché, al fotofinish, la convergenza su «Volga Blues» ha premiato la forza del reportage di viaggio, forma narrativa che, quando è documentata in profondità, riesce ancora a catturare l’attenzione dei lettori in cerca di chiavi interpretative solide.

Alla crescita del Premio contribuisce la fiducia degli sponsor. Monica Liverani, amministratore delegato di Azimut Capital Management e Chief Sustainability Officer di Azimut Holding, ha ricordato che sostenere la manifestazione significa investire in coesione sociale attraverso la cultura, gesto prezioso in tempi incerti. Per il terzo anno consecutivo, Azimut ha affiancato la Fondazione Estense, organizzando incontri sul territorio che hanno registrato un’ampia partecipazione. Questo percorso evidenzia come un premio giornalistico possa trasformarsi in piattaforma di confronto, rafforzando i legami tra imprese, lettori e professionisti dell’informazione.

Memoria e consapevolezza

Prima di discutere i finalisti, la sala di Palazzo Roverella ha dedicato un minuto di silenzio a Federico Aldrovandi e a Giancarlo Siani. Due storie differenti ma unite dalla ricerca di verità: quella dell’adolescente ferrarese, la cui morte richiese un impegno giornalistico capace di cambiare la narrazione dei fatti, e quella del cronista napoletano, che pagò con la vita la scelta di indagare la camorra. Secondo Faustini, questo omaggio non è mera liturgia, bensì invito permanente a esercitare uno sguardo critico e a restituire ai cittadini fatti verificati con scrupolo.

Il richiamo alla memoria ha attraversato l’intera giornata, ricordando a giurati e pubblico che il buon giornalismo non è mai autoreferenziale ma servizio alla collettività. Sbircia la Notizia Magazine, in sinergia con Adnkronos, rinnova l’impegno a contestualizzare ogni notizia, evitando scorciatoie sensazionaliste. La vittoria di Mian, il riconoscimento ad Augias e il tributo a chi ha pagato un prezzo altissimo per la verità costruiscono un quadro complesso ma promettente: l’informazione italiana, pur tra sfide economiche e tecnologiche, mostra ancora la capacità di fermarsi, riflettere e scegliere la qualità.

Uno sguardo che continua

La 61ª edizione del Premio Estense si chiude con un messaggio chiaro: narrare il mondo richiede tempo, fatica e coraggio, ma restituisce alla collettività strumenti di comprensione che nessuna scorciatoia algoritmica potrà mai sostituire. Mian l’ha dimostrato attraversando il Volga; la giuria l’ha riconosciuto premiandone la dedizione; il pubblico lo ritroverà nelle pagine di «Volga Blues». Per Sbircia la Notizia Magazine e per Adnkronos, questa storia rafforza la convinzione che l’approfondimento resti la via maestra per un’informazione affidabile. Continueremo, anche oltre questa cronaca, a coltivare uno sguardo curioso e rigoroso, fedele ai fatti e attento alle voci troppo spesso ignorate.

Domande rapide

Perché «Volga Blues» ha convinto la giuria? L’opera unisce rigore documentale e narrazione coinvolgente, restituendo un ritratto inedito della Russia contemporanea verificato sul campo e in linea con i criteri di profondità valorizzati dal Premio.

Qual è il significato della Colubrina d’Argento a Corrado Augias? Il riconoscimento premia la costanza con cui Augias ha coniugato chiarezza divulgativa e rigore delle fonti, qualità fondamentali per mantenere alto il livello del dibattito pubblico.

Quanti titoli sono stati candidati al Premio Estense 2025? La 61ª edizione ha registrato ottanta candidature, il numero più alto nella storia del premio, a testimonianza di un interesse crescente verso il giornalismo di qualità.

Hai riscontrato un'inesattezza? In conformità con la normativa vigente, garantiamo il diritto di rettifica.

📝 Richiedi rettifica
Redazione
Scritto da

Redazione

244 articoli

Sbircia la Notizia Magazine è una testata giornalistica di informazione online a 360 gradi, sempre a portata di click! Per info, segnalazioni e collaborazioni, contattaci scrivendo a info@sbircialanotizia.it

Vedi tutti gli articoli

Ultime Notizie

Resta aggiornato con le nostre storie più recenti