La rete sismica dell’INGV ha registrato alle 05:54:17 una scossa di magnitudo ML 2.9 con epicentro 2 km a nord‑ovest di Monsampolo del Tronto (AP), nella valle del Tronto. Il movimento è stato breve ma nitido, percepito in vari comuni della Riviera delle Palme; secondo le cronache locali non si segnalano danni.

Secondo le rielaborazioni su base INGV pubblicate dai portali meteo, l’ipocentro è stato localizzato a circa 29 km di profondità. Anche in questo caso non risultano conseguenze a persone o cose.
Le altre scosse della mattina (dati INGV)
- 08:26 – ML 2.0, 6 km O Visso (MC).
- 06:14 – ML 0.6, 4 km NE Nocera Umbra (PG).
- 05:11 – ML 1.7, 1 km NO Sezze (LT).
- 02:55 – ML 1.1, 3 km SO Cerchio (AQ).
- 00:43 – ML 1.3, 8 km NO Cortino (TE).
Cosa hanno percepito i comuni
Tra Monsampolo, San Benedetto del Tronto e la costa picena molte segnalazioni di “colpo secco” che ha svegliato diverse persone, senza criticità.
Come leggere i numeri (magnitudo ≠ intensità)
La magnitudo misura l’energia rilasciata dal terremoto; l’intensità descrive gli effetti al suolo e varia da località a località. Un aumento di 1 unità di magnitudo corrisponde a circa 30 volte più energia. Per eventi intorno a ML 3 gli effetti sono in genere limitati alla percezione e raramente si accompagnano a danni.
Come contribuire al monitoraggio (utile per i Comuni)
Chi ha avvertito le scosse può compilare il questionario “Hai sentito il terremoto?” dell’INGV: le risposte alimentano le mappe di risentimento comunali usate da tecnici e Protezione Civile.
FAQ rapide
Dove vedo tutti i terremoti in tempo reale?
Nella lista terremoti dell’INGV, aggiornata h24 con schede evento (magnitudo, orario, coordinate, profondità).
Perché a volte una scossa piccola si sente molto?
Dipende da profondità e terreni superficiali: la stessa energia può produrre effetti diversi da un Comune all’altro.
Che fare dopo una scossa avvertita?
Verifica eventuali danni, non usare ascensori durante repliche, tieni libera la linea telefonica per le emergenze. Segnala la percezione su HSIT per aiutare la mappatura degli effetti.