Connect with us
19:20 Ribociclib: a 5 anni recidive in calo nel tumore al seno precoce 19:20 PMI italiane, il nodo è la regia: produttività ferma e PNRR al rallentatore 19:20 Tumore al seno: terapie orali combinate alzano le chance di guarigione 19:20 Bruxelles, Musetti si ferma ai quarti: passa Mpetshi Perricard 19:20 MooRER accende Roma: nuovo flagship in Via Borgognona 19:20 Torino, IA e VR spingono nuovi mestieri e guidano la leadership digitale 19:20 Padova, l’addio ai tre carabinieri: «Dolore che non si spiega» 19:20 Ribociclib più endocrina: -28% recidive nel carcinoma mammario iniziale 19:20 Roma-Inter, rebus Dybala: titolare o arma a gara in corso? 19:20 Fata Informatica guida le certificazioni cyber accreditate in Italia 19:20 Donne inattive e Neet adulti: l’allarme di Chelli al Festival di Treviso 19:20 StatisticAll, un sabato per rimettere le persone al centro dei dati 19:20 Calderone a StatisticAll: investire ora per consolidare l’occupazione 19:20 Garlasco, Sempio affida la difesa a Liborio Cataliotti 18:02 GP USA: venerdì sprint a Austin, unica libera 19:30 e qualifiche 23:30 18:02 Glenn Martens reimmagina H&M: in negozio dal 30 ottobre 18:02 Casa Bice, a Perugia scambio di saperi per inclusione e lavoro 18:02 Pepita premiata: il bando Nestlé–Rete del Dono spinge l’empowerment in Umbria 18:02 Gucci in vetta al primo indice della risonanza culturale 18:02 Manovra 2026, più fondi alla sanità: assunzioni, liste d’attesa e prevenzione 18:02 Cinque secondi, Virzì a Roma: dal lutto alla cura tra vigne e ragazzi 18:02 Lady Gaga, due notti a Milano: orari, scaletta e dritte utili 18:02 Connessioni al femminile: dall’Umbria progetti concreti per le donne 18:02 StatisticAll, Albergoni: l’IA snellisce il reclutamento, vincono le skill 18:02 Firenze, il giudice ordina il dispositivo: per Libera la scelta è possibile 18:02 A2A, 2024 da record: 500 milioni green e rete più forte a Milano 18:01 Alba trionfa: sarà la capitale italiana dell’arte contemporanea 2027 18:01 Vescica, durvalumab+BCG taglia le ricadute del 32% nello studio POTOMAC 16:18 Moacasa 2025: 50 anni di design alla Fiera di Roma 16:17 A Villa Erba i ComoLake Awards 2025 premiano imprese e startup 16:17 Budapest al centro del gioco: Orbán punta al vertice Trump–Putin 16:17 Giustizia amministrativa, AI in supporto: la decisione resta umana 14:52 Giuffre, un memoir che pesa sulla Corona: William valuta lo strappo con Andrea 14:34 Lorenzo Sonego, il giorno giusto a Stoccolma: quarti di finale e orizzonte aperto 14:31 WTA Ningbo 2025, Paolini vola in semifinale dopo 3h22 14:27 Ace Frehley è morto: addio allo Spaceman dei Kiss, 74 anni 14:23 Ivana Castorina al Grande Fratello 2025: storia, voce e verità che pesano 14:19 Charlotte Casiraghi oggi: cultura, Chanel e Monaco 14:16 Arc Raiders, l’estrazione che parla anche d’Italia: da oggi il Server Slam, il 30 ottobre... 14:14 Virginia Giuffre, la voce che non hanno spento: il libro postumo, le nuove email su... 13:25 Tregua in bilico sui resti: Israele accusa Hamas, monito di Trump 13:00 Vortice sul Mezzogiorno: rovesci, tregua lampo e nuovo peggioramento 12:47 Difesa Ue 2030: rete antidroni e scudo aereo-spaziale 12:16 Mercoledì 3, l’ombra che ritorna: tutto quello che è certo adesso sulla nuova stagione 12:02 Rifiuti, 24 ore di sciopero per il rinnovo del contratto nazionale 11:33 Irama, Antologia tra luce e ombra: rotta su San Siro 2026 11:33 Pechino irrigidisce l’export di terre rare, segnale a Washington 11:18 Telefonata con Putin, Trump frena sui Tomahawk prima di vedere Zelensky 20:18 Paracchini ad Art Shopping al Carrousel du Louvre 17:42 Ducati Scrambler di serie, 1.462 km fuoristrada in un giorno: impresa Sabba-Boni 17:41 Manovra 2026, taglio Irpef e aiuti: in dote 18,6 miliardi 17:39 Napoli DevFest 2025 diventa fiera internazionale: oltre 1.000 partecipanti 17:37 GIOMANÈ, il suono dell’autonomia di Gianfranco GFN 17:12 A Milano Lenovo svela l’AI che resta sul PC: più velocità e privacy 16:50 Torino, l’AI che serve: regole UE, cyber difesa e mobilità connessa 16:29 Roma, 20 ottobre 2025: il Mediterraneo premia Figo, Yildiz e Giacinti 16:12 Italia, svolta operativa nel costruire verde 15:44 Milano, STEM Women Congress trasforma dati e storie in opportunità 15:26 Anziani più protetti: il 21-valente rafforza lo scudo anti-pneumococco 15:08 Garlasco, Sempio revoca l’avvocato Lovati: possibili progetti con Corona 14:44 Ferrara accende ‘Quarto Tempo’: la LND riparte da giovani e impianti 14:30 Zuccando fa il pieno a Casalnuovo: più giorni, più bambini 14:22 TikTok e mafie: un rapporto svela la seduzione virale 14:05 M5 debutta su iPad Pro e MacBook Pro 14: AI in locale e più autonomia 13:47 Angela Lansbury, cent’anni oggi: un secolo di grazia tra Broadway, Hollywood e La signora... 13:43 Nestlé al bivio: tagli a 16 mila posti, nuova guida e conti in ripresa 13:43 Fame e sprechi, il monito di Mattarella: trasformare conoscenza in azione 13:41 Imprese italiane, scatto digitale: l’AI avanza e l’e-commerce corre 13:38 Vildoza, notte tesa a Bologna: arrestato con la moglie dopo Virtus‑Monaco 77‑73 13:34 Daniil Medvedev, scatto d’orgoglio ad Almaty: rincorsa a Torino riaperta 13:33 Nasce a Bari l’armadio solidale: abiti nuovi per ripartire 13:32 SCUPPY, Pretty Monster: quando la gentilezza diventa forza 13:32 Castel Volturno, François Kevorkian dà il via alla stagione di Hype 13:21 ICare 2025, l’anestesia che trasforma evidenze in cura 13:04 Castelli: l’ingegneria spinge la ricostruzione del Centro Italia 12:56 Brescia balla: VidaLoca e Low Kidd al Circus 12:43 Scontro social: Bar Refaeli critica Penélope Cruz su ostaggi e detenuti 12:19 mcTER EXPO 2025 fa il pieno a Verona e accelera la transizione energetica 12:08 Notte Jameson a Bologna: Coca Puma ed Eternal Love al Locomotive 11:48 Salerno celebra il panettone d’autore il 29 e 30 novembre 2025 11:47 NisidArte in vetrina da Le Zirre: l’artigianato solidale di Nisida 11:47 Pomeriggio a pedali tra Valle Olona e castagne: uscita gratuita il 19 ottobre 11:47 Bioparco e Banca del Fucino, patto per biodiversità e benessere animale 11:46 Educatori in campo: il rugby accoglie tutti a Parabiago 11:46 Brevetti e copyright per software e AI: incontro online il 21 ottobre 10:17 Gaetano Guardino guarda avanti: da Milano con Ronn Moss all’album 2026 10:12 Sinner accende Riad: rivalità con Alcaraz, semifinale con Djokovic 10:12 Mutti: filiera più snella per qualità e prezzi giusti 10:12 Usa, chat trapelate travolgono i giovani GOP: licenziamenti e dimissioni 10:12 Festa del Cinema di Roma, Acea chiama: giovani custodi dell’acqua 10:12 Temporali sullo Ionio: allerta arancione in Calabria e Puglia 10:12 Una nuova luce: Rodriguez e Moser abbracciano Clara Isabel 10:12 East Market accende il vintage nell’ex fabbrica di via Mecenate 10:12 Bonus auto elettriche: apre lo sportello online 10:12 Yiami, social senza foto: passioni e incontri reali al centro 10:12 Viaggi 2026: passioni su misura tra AI, benessere e montagne 10:12 Sardegna protagonista: La vita va così apre la Festa del Cinema di Roma 10:12 Italia divisa: nubifragi al Sud, mite respiro d’ottobre al Nord 10:12 Nuova Maturità, il Senato approva: ora la parola alla Camera 10:12 Rafah verso la riapertura, accertati i resti di due ostaggi 19:20 Ribociclib: a 5 anni recidive in calo nel tumore al seno precoce 19:20 PMI italiane, il nodo è la regia: produttività ferma e PNRR al rallentatore 19:20 Tumore al seno: terapie orali combinate alzano le chance di guarigione 19:20 Bruxelles, Musetti si ferma ai quarti: passa Mpetshi Perricard 19:20 MooRER accende Roma: nuovo flagship in Via Borgognona 19:20 Torino, IA e VR spingono nuovi mestieri e guidano la leadership digitale 19:20 Padova, l’addio ai tre carabinieri: «Dolore che non si spiega» 19:20 Ribociclib più endocrina: -28% recidive nel carcinoma mammario iniziale 19:20 Roma-Inter, rebus Dybala: titolare o arma a gara in corso? 19:20 Fata Informatica guida le certificazioni cyber accreditate in Italia 19:20 Donne inattive e Neet adulti: l’allarme di Chelli al Festival di Treviso 19:20 StatisticAll, un sabato per rimettere le persone al centro dei dati 19:20 Calderone a StatisticAll: investire ora per consolidare l’occupazione 19:20 Garlasco, Sempio affida la difesa a Liborio Cataliotti 18:02 GP USA: venerdì sprint a Austin, unica libera 19:30 e qualifiche 23:30 18:02 Glenn Martens reimmagina H&M: in negozio dal 30 ottobre 18:02 Casa Bice, a Perugia scambio di saperi per inclusione e lavoro 18:02 Pepita premiata: il bando Nestlé–Rete del Dono spinge l’empowerment in Umbria 18:02 Gucci in vetta al primo indice della risonanza culturale 18:02 Manovra 2026, più fondi alla sanità: assunzioni, liste d’attesa e prevenzione 18:02 Cinque secondi, Virzì a Roma: dal lutto alla cura tra vigne e ragazzi 18:02 Lady Gaga, due notti a Milano: orari, scaletta e dritte utili 18:02 Connessioni al femminile: dall’Umbria progetti concreti per le donne 18:02 StatisticAll, Albergoni: l’IA snellisce il reclutamento, vincono le skill 18:02 Firenze, il giudice ordina il dispositivo: per Libera la scelta è possibile 18:02 A2A, 2024 da record: 500 milioni green e rete più forte a Milano 18:01 Alba trionfa: sarà la capitale italiana dell’arte contemporanea 2027 18:01 Vescica, durvalumab+BCG taglia le ricadute del 32% nello studio POTOMAC 16:18 Moacasa 2025: 50 anni di design alla Fiera di Roma 16:17 A Villa Erba i ComoLake Awards 2025 premiano imprese e startup 16:17 Budapest al centro del gioco: Orbán punta al vertice Trump–Putin 16:17 Giustizia amministrativa, AI in supporto: la decisione resta umana 14:52 Giuffre, un memoir che pesa sulla Corona: William valuta lo strappo con Andrea 14:34 Lorenzo Sonego, il giorno giusto a Stoccolma: quarti di finale e orizzonte aperto 14:31 WTA Ningbo 2025, Paolini vola in semifinale dopo 3h22 14:27 Ace Frehley è morto: addio allo Spaceman dei Kiss, 74 anni 14:23 Ivana Castorina al Grande Fratello 2025: storia, voce e verità che pesano 14:19 Charlotte Casiraghi oggi: cultura, Chanel e Monaco 14:16 Arc Raiders, l’estrazione che parla anche d’Italia: da oggi il Server Slam, il 30 ottobre... 14:14 Virginia Giuffre, la voce che non hanno spento: il libro postumo, le nuove email su... 13:25 Tregua in bilico sui resti: Israele accusa Hamas, monito di Trump 13:00 Vortice sul Mezzogiorno: rovesci, tregua lampo e nuovo peggioramento 12:47 Difesa Ue 2030: rete antidroni e scudo aereo-spaziale 12:16 Mercoledì 3, l’ombra che ritorna: tutto quello che è certo adesso sulla nuova stagione 12:02 Rifiuti, 24 ore di sciopero per il rinnovo del contratto nazionale 11:33 Irama, Antologia tra luce e ombra: rotta su San Siro 2026 11:33 Pechino irrigidisce l’export di terre rare, segnale a Washington 11:18 Telefonata con Putin, Trump frena sui Tomahawk prima di vedere Zelensky 20:18 Paracchini ad Art Shopping al Carrousel du Louvre 17:42 Ducati Scrambler di serie, 1.462 km fuoristrada in un giorno: impresa Sabba-Boni 17:41 Manovra 2026, taglio Irpef e aiuti: in dote 18,6 miliardi 17:39 Napoli DevFest 2025 diventa fiera internazionale: oltre 1.000 partecipanti 17:37 GIOMANÈ, il suono dell’autonomia di Gianfranco GFN 17:12 A Milano Lenovo svela l’AI che resta sul PC: più velocità e privacy 16:50 Torino, l’AI che serve: regole UE, cyber difesa e mobilità connessa 16:29 Roma, 20 ottobre 2025: il Mediterraneo premia Figo, Yildiz e Giacinti 16:12 Italia, svolta operativa nel costruire verde 15:44 Milano, STEM Women Congress trasforma dati e storie in opportunità 15:26 Anziani più protetti: il 21-valente rafforza lo scudo anti-pneumococco 15:08 Garlasco, Sempio revoca l’avvocato Lovati: possibili progetti con Corona 14:44 Ferrara accende ‘Quarto Tempo’: la LND riparte da giovani e impianti 14:30 Zuccando fa il pieno a Casalnuovo: più giorni, più bambini 14:22 TikTok e mafie: un rapporto svela la seduzione virale 14:05 M5 debutta su iPad Pro e MacBook Pro 14: AI in locale e più autonomia 13:47 Angela Lansbury, cent’anni oggi: un secolo di grazia tra Broadway, Hollywood e La signora... 13:43 Nestlé al bivio: tagli a 16 mila posti, nuova guida e conti in ripresa 13:43 Fame e sprechi, il monito di Mattarella: trasformare conoscenza in azione 13:41 Imprese italiane, scatto digitale: l’AI avanza e l’e-commerce corre 13:38 Vildoza, notte tesa a Bologna: arrestato con la moglie dopo Virtus‑Monaco 77‑73 13:34 Daniil Medvedev, scatto d’orgoglio ad Almaty: rincorsa a Torino riaperta 13:33 Nasce a Bari l’armadio solidale: abiti nuovi per ripartire 13:32 SCUPPY, Pretty Monster: quando la gentilezza diventa forza 13:32 Castel Volturno, François Kevorkian dà il via alla stagione di Hype 13:21 ICare 2025, l’anestesia che trasforma evidenze in cura 13:04 Castelli: l’ingegneria spinge la ricostruzione del Centro Italia 12:56 Brescia balla: VidaLoca e Low Kidd al Circus 12:43 Scontro social: Bar Refaeli critica Penélope Cruz su ostaggi e detenuti 12:19 mcTER EXPO 2025 fa il pieno a Verona e accelera la transizione energetica 12:08 Notte Jameson a Bologna: Coca Puma ed Eternal Love al Locomotive 11:48 Salerno celebra il panettone d’autore il 29 e 30 novembre 2025 11:47 NisidArte in vetrina da Le Zirre: l’artigianato solidale di Nisida 11:47 Pomeriggio a pedali tra Valle Olona e castagne: uscita gratuita il 19 ottobre 11:47 Bioparco e Banca del Fucino, patto per biodiversità e benessere animale 11:46 Educatori in campo: il rugby accoglie tutti a Parabiago 11:46 Brevetti e copyright per software e AI: incontro online il 21 ottobre 10:17 Gaetano Guardino guarda avanti: da Milano con Ronn Moss all’album 2026 10:12 Sinner accende Riad: rivalità con Alcaraz, semifinale con Djokovic 10:12 Mutti: filiera più snella per qualità e prezzi giusti 10:12 Usa, chat trapelate travolgono i giovani GOP: licenziamenti e dimissioni 10:12 Festa del Cinema di Roma, Acea chiama: giovani custodi dell’acqua 10:12 Temporali sullo Ionio: allerta arancione in Calabria e Puglia 10:12 Una nuova luce: Rodriguez e Moser abbracciano Clara Isabel 10:12 East Market accende il vintage nell’ex fabbrica di via Mecenate 10:12 Bonus auto elettriche: apre lo sportello online 10:12 Yiami, social senza foto: passioni e incontri reali al centro 10:12 Viaggi 2026: passioni su misura tra AI, benessere e montagne 10:12 Sardegna protagonista: La vita va così apre la Festa del Cinema di Roma 10:12 Italia divisa: nubifragi al Sud, mite respiro d’ottobre al Nord 10:12 Nuova Maturità, il Senato approva: ora la parola alla Camera 10:12 Rafah verso la riapertura, accertati i resti di due ostaggi

Temporali travolgono Nord Italia: Seveso e Bormida esondano

Adnkronos
Adnkronos

Il ritorno dell’autunno porta con sé piogge torrenziali che, da nord a sud, stanno mettendo a dura prova infrastrutture e popolazioni, con scenari di emergenza idraulica e idrogeologica in rapida evoluzione.

La perturbazione autunnale scuote il Paese

Da ore un sistema depressionario, in risalita dal Mediterraneo occidentale, scarica rovesci continui sull’intero settentrione, con particolare accanimento su Lombardia e Liguria. I pluviometri segnano cumulate eccezionali e il diffuso carico idrico satura terreni già fragili dopo un’estate avara di piogge. L’atmosfera d’autunno che avvolge strade, aree rurali e centri urbani si mescola a un costante brusio di sirene e allarmi telefonici, mentre la rete di protezione civile si mobilita per arginare le prime criticità emergenziali già in atto su numerosi fronti.

Le carte meteo avevano preannunciato un peggioramento deciso, ma la violenza con cui le celle temporalesche si sono accanite nella notte ha superato le aspettative degli stessi previsori. Frane, allagamenti, corsi d’acqua in piena e interruzioni di linee ferroviarie compongono un mosaico di disagi che cresce di ora in ora. La combinazione fra piogge concentrate in tempi brevissimi e bacini già vicini al colmo di piena trasforma ogni scroscio in un potenziale pericolo, costringendo sindaci e autorità a valutare provvedimenti di chiusura e evacuazione.

Lombardia: allerta idrogeologica e prime conseguenze

Alle 00.00 è scattato il bollettino di allerta arancione per rischio idrogeologico e gialla per quello idraulico su gran parte del territorio lombardo. Le precipitazioni hanno colpito duro le province di Como, Monza e Varese, dove si registrano più di settanta interventi dei Vigili del Fuoco appena nelle prime ore. Da Turate a Lavena Ponte Tresa, i centralini d’emergenza raccontano di strade trasformate in torrenti, sottopassi colmi d’acqua e automobilisti intrappolati in veicoli ormai inservibili, un quadro che restituisce tutta la fragilità del tessuto urbano e montano lombardo.

La frana registrata fra Como e Blevio, poco dopo le 7, ha interrotto la circolazione lungo un’arteria cruciale, coinvolgendo un’automobile ma senza causare feriti; un episodio analogo ha isolato il Villaggio Montelago, nel comune di Brusimpiano, e costretto alla chiusura della SS344. Il terreno saturo cede senza preavviso, trascinando a valle fango e detriti che ostacolano qualunque tentativo di ripristino immediato. Nel contempo, la SS340 Regina ad Argegno rimane impraticabile per la massa di detriti che ostruisce carreggiate e cunette.

Rete viaria bloccata fra smottamenti e torrenti in piena

Il sistema viario risente pesantemente delle piogge torrenziali: tratti nevralgici come la Chiasso–Milano risultano paralizzati fin dalle 7:05, orario in cui la tratta tra Como e Albate è stata messa fuori esercizio a causa di guasti sulle linee e caduta di materiali. Nel nord della regione, l’esondazione di un corso d’acqua ha costretto a interdizioni in via Ungheria, nel cuore di Lavena Ponte Tresa, mentre gli automobilisti vengono dirottati su arterie secondarie già provate dal traffico del pendolarismo mattutino quotidiano e imprevedibile.

Su tutto il quadrante comasco, gli operatori di Anas, Polizia Stradale e Polizia Locale lavorano fianco a fianco ai pompieri per liberare carreggiate invase da fango, tronchi e pietrame. La priorità resta garantire un varco ai mezzi di soccorso, ma la quantità di materiale depositato rende difficile ogni operazione. Intanto i centri limitrofi predisponono percorsi alternativi che, più che alleggerire, redistribuiscono la pressione del traffico, mentre l’orario scolastico costringe famiglie e studenti a inaspettati tour de force per raggiungere gli istituti.

Milano e il Seveso: ore di apprensione

A Milano, la pioggia ha iniziato a battere con insistenza dalle due di notte, intensificandosi alle prime luci dell’alba; alle 5 i pluviometri del bacino segnano oltre 80 millimetri fra Paderno Dugnano e Seveso. Il sistema delle vasche di laminazione entra in funzione alle otto, ma la capacità si rivela subito insufficiente. Marco Granelli, assessore comunale alla Sicurezza, annuncia via social che, verso le 10.15, il Seveso rompe gli argini in zona Niguarda, rigettando acqua e detriti sulle vie di Pratocentenaro.

Il Centro operativo comunale presidia costantemente sottopassi, parchi e quartieri più esposti, mentre squadre di volontari issano barriere mobili all’altezza di Ponte Lambro per proteggere cantine e negozi. L’amarezza dei cittadini, abituati a convivere con la furia del torrente ma mai rassegnati, traspare in ogni commento e fotografia condivisa in rete. Palazzo Marino diffonde linee guida precise: evitare le aree verdi, allontanarsi da impalcature, mettere in sicurezza vasi e oggetti sui balconi, prestare attenzione alle manifestazioni all’aperto, dove improvvisi colpi di vento possono aggravare la situazione.

Soccorsi senza sosta

Dalla mezzanotte decine di squadre del Comando dei Vigili del Fuoco di Milano sono dispiegate per svuotare scantinati, liberare tombini ostruiti e assistire anziani impossibilitati a lasciare le abitazioni. Si procede con motopompe e idrovore, ma la pioggia incessante frustra qualsiasi progresso, imponendo un continuo ricominciare. In coordinamento con Protezione civile e Polizia locale, gli operatori monitorano in particolare l’innalzamento del Lambro, al momento sotto soglia critica ma in costante rapida crescita, mentre radio e social diffondono aggiornamenti in tempo reale.

Anche la linea telefonica di emergenza si riempie di segnalazioni relative a infiltrazioni d’acqua nei locali tecnici di condomini e strutture sanitarie; la priorità viene data ai casi in cui ascensori, quadri elettrici o sale macchine risultano compromessi. Nel frattempo, Trenord avvisa l’utenza dei ritardi causati dalla sospensione della tratta Chiasso–Milano, predisponendo bus sostitutivi che, però, avanzano con estrema lentezza lungo itinerari alternativi anch’essi appesantiti dai fenomeni alluvionali e da una viabilità secondaria progressivamente congestionata dalle deviazioni imposte dalla Polizia.

Liguria, la Val Bormida invasa dall’acqua

Se in Lombardia l’emergenza è intensa, in Liguria la situazione assume contorni drammatici: alle prime luci del giorno il Bormida è tracimato a Cairo Montenotte, inondando strade e abitazioni vicine. Le stazioni pluviometriche di Dego registrano 413 millimetri in otto ore, un valore che rompe ogni statistica recente. L’acqua scorre veloce, ricoprendo i campi e insinuandosi nei centri storici in un silenzio rotto soltanto dallo scroscio persistente della pioggia e dai lampeggianti dei mezzi di soccorso, impegnati nell’evacuazione delle famiglie più esposte.

Secondo i tecnici di Arpal, il fronte temporalesco non accenna a spostarsi rapidamente e l’allerta resta arancione fino alle 13 nel ponente e alle 15 sul resto della regione, con possibile declassamento a gialla solo nel pomeriggio. I meteorologi temono nuovi rovesci superiori ai 50 millimetri in un’ora, un carico che il terreno, già imbibito, faticherebbe a sopportare. Nel frattempo, in Valle Stura, a Rossiglione, i pluviometri segnano 270 millimetri in otto ore, confermando un quadro estremamente critico anche per la viabilità locale.

Comuni isolati e collegamenti ferroviari in tilt

Le strade che collegano Piana Crixia, Carcare e Mallare presentano numerosi tratti franati; in diversi casi il manto si è letteralmente staccato dal piano stradale, obbligando i sindaci a chiusure immediate. Molte famiglie rimangono isolate e i generatori di corrente, dove disponibili, diventano l’unico contatto con l’esterno. Sul fronte ferroviario, i convogli diretti sulle linee Savona–Torino e Savona–Alessandria sono stati bloccati a San Giuseppe di Cairo, mentre tra Loano e Albenga l’infrastruttura è al collasso per l’accumulo di detriti fangosi.

Anche la tratta transfrontaliera Breil–Ventimiglia è stata interrotta, mentre sulla Ventimiglia–Genova i treni procedono a passo d’uomo tra Pietra Ligure e Finale Ligure; rallentamenti si accumulano inoltre fra Arquata Scrivia e Novi Ligure sulla Genova–Torino. Le squadre di Rete Ferroviaria Italiana lavorano senza tregua, ma l’acqua continua a insinuarsi nei fossati laterali dei binari, trascinando pietre e tronchi che rendono vano ogni tentativo di ripristino definitivo. La riapertura completa resta un’incognita legata all’evoluzione del fronte perturbato nelle prossime ore cruciali.

Hai riscontrato un'inesattezza? In conformità con la normativa vigente, garantiamo il diritto di rettifica.

📝 Richiedi rettifica
Adnkronos
Scritto da

Adnkronos

4112 articoli

Un team di giornalisti altamente specializzati che eleva il nostro quotidiano a nuovi livelli di eccellenza, fornendo analisi penetranti e notizie d’urgenza da ogni angolo del globo. Con una vasta gamma di competenze che spaziano dalla politica internazionale all’innovazione tecnologica, il loro contributo è fondamentale per mantenere i nostri lettori informati, impegnati e sempre un passo avanti.

Vedi tutti gli articoli

Ultime Notizie

Resta aggiornato con le nostre storie più recenti