Dragami Games ha confermato che Lollipop Chainsaw RePOP – Nintendo Switch 2 Edition approderà sul nuovo hardware a novembre, rinnovando l’azione sopra le righe del titolo con una veste tecnica aggiornata e un’esperienza pensata per sfruttare appieno la piattaforma di ultima generazione.

Un arrivo atteso su Nintendo Switch 2
L’uscita su Nintendo Switch 2, fissata per il mese di novembre, rappresenta uno snodo rilevante per un progetto che, sin dal reveal, ha fondato le proprie ambizioni su un costante perfezionamento tecnico. Dragami Games, custode del marchio, ha scelto di dedicare un’edizione specifica alla nuova console per valorizzarne la capacità di calcolo raddoppiata e quella potenza aggiuntiva che nella generazione precedente era rimasta soltanto un desiderio. Sotto questo profilo, la notizia ha immediatamente acceso l’attenzione di chi attendeva una prova concreta delle promesse legate al nuovo hardware.
Secondo quanto riferito dallo sviluppatore, la versione RePOP per Switch 2 proporrà miglioramenti “significativi” in termini di risoluzione, fluidità e qualità visiva complessiva. In altre parole, tutti quegli elementi che, pur offrendo un’esperienza soddisfacente sulla prima Switch, trovavano nel limite dell’hardware un ostacolo al pieno potenziale del gioco. Il passaggio ai sessanta fotogrammi al secondo e a texture più definite non è solo un vezzo estetico: testimonia la volontà di Dragami di riconsegnare al pubblico il titolo nell’abito che aveva sempre immaginato, privo di compromessi tecnici.
Upgrade Pass e transizione per i giocatori attuali
La casa di sviluppo ha pensato anche a chi possiede già l’edizione per la prima Switch, introducendo un Upgrade Pass che permetterà la transizione alla nuova release. I dettagli economici, tuttavia, restano in sospeso: l’azienda non ha ancora chiarito se l’aggiornamento sarà gratuito oppure vincolato al pagamento di una cifra simbolica. Questa incertezza ha generato un vivace dibattito tra i fan, divisi tra l’entusiasmo per le migliorie promesse e la legittima curiosità di conoscere i costi reali dell’operazione.
In attesa di dettagli ufficiali, i possessori della versione originale stanno valutando pro e contro di un eventuale upgrade a pagamento. Molti ritengono che il pacchetto di innovazioni annunciato possa giustificare un esborso contenuto, soprattutto alla luce dell’impegno mostrato da Dragami Games nel prolungare il ciclo vitale di un titolo già apprezzato. Dall’altra parte, non manca chi auspica un pass gratuito, interpretandolo come un gesto di riconoscenza verso la community che ha sostenuto il progetto sin dagli esordi.
Prime impressioni al Tokyo Game Show 2025
Il pubblico potrà toccare con mano la nuova versione durante il Tokyo Game Show 2025, in programma dal 25 al 28 settembre negli spazi del Makuhari Messe di Chiba. Chi visiterà lo stand di Dragami avrà accesso a una demo preliminare, pensata per mostrare in modo tangibile la differenza tra l’edizione per Switch 2 e quella precedente. L’evento fieristico, tra i più attesi del calendario videoludico nipponico, si trasforma così nel palcoscenico ideale per misurare a caldo la reazione dei giocatori.
In aggiunta alla prova sul campo, i visitatori riceveranno un’esclusiva clear file celebrativa, oggetto che si preannuncia ricercato dagli appassionati di memorabilia. Non si tratta soltanto di un gadget, ma di un simbolo di appartenenza a una comunità che rinnova la propria passione di anno in anno. Questi dettagli, talvolta considerati marginali, contribuiscono a creare un legame emotivo fra sviluppatori e pubblico, rinsaldando la fiducia in un marchio che ha saputo evolversi senza rinnegare la propria anima.
Il percorso di Lollipop Chainsaw RePOP fino a oggi
La storia commerciale di Lollipop Chainsaw RePOP ha preso il via il 12 settembre 2024, quando il gioco è sbarcato simultaneamente su PlayStation 5, Xbox Series, Nintendo Switch e PC tramite Steam. A questa prima tornata ha fatto seguito, il 2 dicembre dello stesso anno, la distribuzione sulle piattaforme PlayStation 4 e Xbox One. La strategia di lancio scaglionato ha permesso di raggiungere un pubblico ampio, valorizzando le peculiarità di ogni sistema senza compromettere l’identità del progetto.
Al 12 agosto 2025, le vendite complessive avevano superato la soglia delle 300.000 copie, confermando la solidità di una community che continua a sostenere il titolo a distanza di mesi dal debutto. Un risultato che, pur non appartenendo alla sfera dei blockbuster, testimonia una crescita costante e un rapporto di fiducia in progressione fra software house e giocatori. In questo scenario, l’arrivo su Nintendo Switch 2 si profila come un nuovo capitolo, capace di rilanciare l’interesse e di ampliare ulteriormente il bacino d’utenza.