Electronic Arts annuncia la colonna sonora di EA SPORTS FC 26, un mosaico di 109 brani che unisce star consacrate e volti nuovi, confermando la serie come laboratorio musicale globale capace di anticipare tendenze e amplificare talenti.

Una tradizione che si rinnova
Da oltre vent’anni, la serie calcistica di Electronic Arts coltiva una reputazione unica: ogni edizione diventa megafono di sonorità che, dalla console, si diffondono nelle cuffie di centinaia di milioni di persone. Il 15 settembre 2025, con un comunicato ufficiale, la società di Redwood City ha confermato la continuità di questa eredità, presentando una tracklist di ben 109 pezzi destinati a monopolizzare le playlist dei prossimi mesi. Il progetto, disponibile su Spotify e sulle principali piattaforme streaming, ribadisce la volontà di trasformare l’esperienza di gioco in un viaggio musicale senza confini.
La collezione non si limita a selezionare canzoni: ogni scelta è un atto curatoriale guidato da Steve Schnur, Worldwide Executive e President of Music di Electronic Arts, che parla di una delle compilations «più varie e audaci di sempre». Le parole di Schnur riflettono l’ascolto costante della community, ormai co-autrice dell’identità sonora di FC. Melodie elettroniche, chitarre alternative, hip hop emergente e pop mainstream convivono senza forzature, rendendo la colonna sonora specchio autentico della pluralità che popola gli spogliatoi digitali e reali.
Voci internazionali e sorprese inaspettate
Sul palcoscenico della nuova edizione brillano nomi familiari al pubblico planetario. Spiccano Ed Sheeran, maestro del pop contemporaneo con numeri record, il due volte premio Grammy Fred again.. e la producer britannica PinkPantheress, selezionata da Billboard fra le rivelazioni dell’anno. Accanto a loro, la colonna sonora offre una chicca che parla italiano: il debutto come artista di Moise Kean, attaccante della Nazionale, qui sotto lo pseudonimo KMB. L’atleta entra in sala di registrazione portando un flow personale che fonde ritmi urbani e passione agonistica, dimostrando come sport e musica possano nutrirsi a vicenda.
«Il calcio e la musica unificano, al di là delle differenze», ha confidato Kean, sottolineando quanto sia speciale sentirsi protagonista non solo sul prato verde ma anche nell’auricolare dei gamer. Analoga emozione trapela dalle parole di PinkPantheress, entusiasta all’idea che Girl Like Me possa accompagnare un dribbling decisivo o un gol all’incrocio. Per gli artisti, l’inserimento in FC 26 diventa un ponte diretto verso un pubblico immenso, capace di scoprire e condividere all’istante la canzone che li ha ispirati a premere il tasto tiro con un pizzico di coraggio in più.
Talenti emergenti e brani inediti
Oltre allo stuolo di star internazionali, la playlist spalanca le porte a voci che stanno ridisegnando la mappa dei suoni contemporanei. Dall’energia contagiosa della promessa brasiliana Ebony alle atmosfere ibride del nigeriano-britannico Obongjayar, fino al pop raffinato del trio californiano HAIM e all’impronta indelebile dei pionieri britannici The Cure, ogni traccia aggiunge una sfumatura inedita al racconto. Il risultato è un caleidoscopio che attraversa continenti e generazioni, pronto a sorprendere chiunque afferri il controller. Sia nelle modalità competitive sia in quelle più narrative, queste sonorità si impongono come colonna portante di ogni azione, trasformando la partita in un’esperienza sensoriale totalizzante.
A rendere il pacchetto ancora più esclusivo intervengono 27 composizioni completamente nuove, affidate, tra gli altri, alla sensibilità della cantautrice Joy Crookes e all’intensità dell’artista londinese Alewya. La scelta di presentare brani inediti conferma la capacità del franchise di fungere da piattaforma primigenia per futuri successi. In passato, nomi come Glass Animals e Lola Yo hanno beneficiato di questa vetrina, partendo dal gioco per raggiungere festival e classifiche. Gli esordienti di oggi intravedono la stessa opportunità, consapevoli che l’audio di un menu o di un replay può diventare il trampolino per una carriera internazionale.
L’appuntamento con il gioco
L’emozione generata dalla soundtrack troverà compimento il 26 settembre 2025, quando EA SPORTS FC 26 farà il suo ingresso ufficiale sugli scaffali digitali e fisici. Il titolo sarà disponibile su PlayStation 5, PlayStation 4, Xbox Series X|S, Xbox One, PC, Amazon Luna e Nintendo Switch, con accesso anticipato per chi sceglierà la Ultimate Edition. In un panorama di release sempre più affollato, la presenza di una colonna sonora così ricca diventa leva competitiva, in grado di trasformare la semplice curiosità in desiderio d’acquisto immediato. Per molti appassionati, infatti, il primo ascolto vale quanto un trailer cinematografico, perché promette emozioni che andranno ben oltre i novanta minuti di una partita.
Al di là dell’effetto marketing, la sinergia tra joystick e cuffie rappresenta la vera chiave di volta del progetto. Quando una traccia si sposa con un momento di gioco indimenticabile, nasce un ricordo collettivo che dura nel tempo. Nessun altro francise sportivo è riuscito a cementare con tanta coerenza questa relazione. Con la tracklist di FC 26, Electronic Arts ribadisce di voler difendere e reinventare la propria tradizione: un obiettivo ambizioso, ma credibile, alla luce di un repertorio che già oggi fa vibrare la community ancor prima del calcio d’inizio.