Connect with us
19:20 Ribociclib: a 5 anni recidive in calo nel tumore al seno precoce 19:20 PMI italiane, il nodo è la regia: produttività ferma e PNRR al rallentatore 19:20 Tumore al seno: terapie orali combinate alzano le chance di guarigione 19:20 Bruxelles, Musetti si ferma ai quarti: passa Mpetshi Perricard 19:20 MooRER accende Roma: nuovo flagship in Via Borgognona 19:20 Torino, IA e VR spingono nuovi mestieri e guidano la leadership digitale 19:20 Padova, l’addio ai tre carabinieri: «Dolore che non si spiega» 19:20 Ribociclib più endocrina: -28% recidive nel carcinoma mammario iniziale 19:20 Roma-Inter, rebus Dybala: titolare o arma a gara in corso? 19:20 Fata Informatica guida le certificazioni cyber accreditate in Italia 19:20 Donne inattive e Neet adulti: l’allarme di Chelli al Festival di Treviso 19:20 StatisticAll, un sabato per rimettere le persone al centro dei dati 19:20 Calderone a StatisticAll: investire ora per consolidare l’occupazione 19:20 Garlasco, Sempio affida la difesa a Liborio Cataliotti 18:02 GP USA: venerdì sprint a Austin, unica libera 19:30 e qualifiche 23:30 18:02 Glenn Martens reimmagina H&M: in negozio dal 30 ottobre 18:02 Casa Bice, a Perugia scambio di saperi per inclusione e lavoro 18:02 Pepita premiata: il bando Nestlé–Rete del Dono spinge l’empowerment in Umbria 18:02 Gucci in vetta al primo indice della risonanza culturale 18:02 Manovra 2026, più fondi alla sanità: assunzioni, liste d’attesa e prevenzione 18:02 Cinque secondi, Virzì a Roma: dal lutto alla cura tra vigne e ragazzi 18:02 Lady Gaga, due notti a Milano: orari, scaletta e dritte utili 18:02 Connessioni al femminile: dall’Umbria progetti concreti per le donne 18:02 StatisticAll, Albergoni: l’IA snellisce il reclutamento, vincono le skill 18:02 Firenze, il giudice ordina il dispositivo: per Libera la scelta è possibile 18:02 A2A, 2024 da record: 500 milioni green e rete più forte a Milano 18:01 Alba trionfa: sarà la capitale italiana dell’arte contemporanea 2027 18:01 Vescica, durvalumab+BCG taglia le ricadute del 32% nello studio POTOMAC 16:18 Moacasa 2025: 50 anni di design alla Fiera di Roma 16:17 A Villa Erba i ComoLake Awards 2025 premiano imprese e startup 16:17 Budapest al centro del gioco: Orbán punta al vertice Trump–Putin 16:17 Giustizia amministrativa, AI in supporto: la decisione resta umana 14:52 Giuffre, un memoir che pesa sulla Corona: William valuta lo strappo con Andrea 14:34 Lorenzo Sonego, il giorno giusto a Stoccolma: quarti di finale e orizzonte aperto 14:31 WTA Ningbo 2025, Paolini vola in semifinale dopo 3h22 14:27 Ace Frehley è morto: addio allo Spaceman dei Kiss, 74 anni 14:23 Ivana Castorina al Grande Fratello 2025: storia, voce e verità che pesano 14:19 Charlotte Casiraghi oggi: cultura, Chanel e Monaco 14:16 Arc Raiders, l’estrazione che parla anche d’Italia: da oggi il Server Slam, il 30 ottobre... 14:14 Virginia Giuffre, la voce che non hanno spento: il libro postumo, le nuove email su... 13:25 Tregua in bilico sui resti: Israele accusa Hamas, monito di Trump 13:00 Vortice sul Mezzogiorno: rovesci, tregua lampo e nuovo peggioramento 12:47 Difesa Ue 2030: rete antidroni e scudo aereo-spaziale 12:16 Mercoledì 3, l’ombra che ritorna: tutto quello che è certo adesso sulla nuova stagione 12:02 Rifiuti, 24 ore di sciopero per il rinnovo del contratto nazionale 11:33 Irama, Antologia tra luce e ombra: rotta su San Siro 2026 11:33 Pechino irrigidisce l’export di terre rare, segnale a Washington 11:18 Telefonata con Putin, Trump frena sui Tomahawk prima di vedere Zelensky 20:18 Paracchini ad Art Shopping al Carrousel du Louvre 17:42 Ducati Scrambler di serie, 1.462 km fuoristrada in un giorno: impresa Sabba-Boni 17:41 Manovra 2026, taglio Irpef e aiuti: in dote 18,6 miliardi 17:39 Napoli DevFest 2025 diventa fiera internazionale: oltre 1.000 partecipanti 17:37 GIOMANÈ, il suono dell’autonomia di Gianfranco GFN 17:12 A Milano Lenovo svela l’AI che resta sul PC: più velocità e privacy 16:50 Torino, l’AI che serve: regole UE, cyber difesa e mobilità connessa 16:29 Roma, 20 ottobre 2025: il Mediterraneo premia Figo, Yildiz e Giacinti 16:12 Italia, svolta operativa nel costruire verde 15:44 Milano, STEM Women Congress trasforma dati e storie in opportunità 15:26 Anziani più protetti: il 21-valente rafforza lo scudo anti-pneumococco 15:08 Garlasco, Sempio revoca l’avvocato Lovati: possibili progetti con Corona 14:44 Ferrara accende ‘Quarto Tempo’: la LND riparte da giovani e impianti 14:30 Zuccando fa il pieno a Casalnuovo: più giorni, più bambini 14:22 TikTok e mafie: un rapporto svela la seduzione virale 14:05 M5 debutta su iPad Pro e MacBook Pro 14: AI in locale e più autonomia 13:47 Angela Lansbury, cent’anni oggi: un secolo di grazia tra Broadway, Hollywood e La signora... 13:43 Nestlé al bivio: tagli a 16 mila posti, nuova guida e conti in ripresa 13:43 Fame e sprechi, il monito di Mattarella: trasformare conoscenza in azione 13:41 Imprese italiane, scatto digitale: l’AI avanza e l’e-commerce corre 13:38 Vildoza, notte tesa a Bologna: arrestato con la moglie dopo Virtus‑Monaco 77‑73 13:34 Daniil Medvedev, scatto d’orgoglio ad Almaty: rincorsa a Torino riaperta 13:33 Nasce a Bari l’armadio solidale: abiti nuovi per ripartire 13:32 SCUPPY, Pretty Monster: quando la gentilezza diventa forza 13:32 Castel Volturno, François Kevorkian dà il via alla stagione di Hype 13:21 ICare 2025, l’anestesia che trasforma evidenze in cura 13:04 Castelli: l’ingegneria spinge la ricostruzione del Centro Italia 12:56 Brescia balla: VidaLoca e Low Kidd al Circus 12:43 Scontro social: Bar Refaeli critica Penélope Cruz su ostaggi e detenuti 12:19 mcTER EXPO 2025 fa il pieno a Verona e accelera la transizione energetica 12:08 Notte Jameson a Bologna: Coca Puma ed Eternal Love al Locomotive 11:48 Salerno celebra il panettone d’autore il 29 e 30 novembre 2025 11:47 NisidArte in vetrina da Le Zirre: l’artigianato solidale di Nisida 11:47 Pomeriggio a pedali tra Valle Olona e castagne: uscita gratuita il 19 ottobre 11:47 Bioparco e Banca del Fucino, patto per biodiversità e benessere animale 11:46 Educatori in campo: il rugby accoglie tutti a Parabiago 11:46 Brevetti e copyright per software e AI: incontro online il 21 ottobre 10:17 Gaetano Guardino guarda avanti: da Milano con Ronn Moss all’album 2026 10:12 Sinner accende Riad: rivalità con Alcaraz, semifinale con Djokovic 10:12 Mutti: filiera più snella per qualità e prezzi giusti 10:12 Usa, chat trapelate travolgono i giovani GOP: licenziamenti e dimissioni 10:12 Festa del Cinema di Roma, Acea chiama: giovani custodi dell’acqua 10:12 Temporali sullo Ionio: allerta arancione in Calabria e Puglia 10:12 Una nuova luce: Rodriguez e Moser abbracciano Clara Isabel 10:12 East Market accende il vintage nell’ex fabbrica di via Mecenate 10:12 Bonus auto elettriche: apre lo sportello online 10:12 Yiami, social senza foto: passioni e incontri reali al centro 10:12 Viaggi 2026: passioni su misura tra AI, benessere e montagne 10:12 Sardegna protagonista: La vita va così apre la Festa del Cinema di Roma 10:12 Italia divisa: nubifragi al Sud, mite respiro d’ottobre al Nord 10:12 Nuova Maturità, il Senato approva: ora la parola alla Camera 10:12 Rafah verso la riapertura, accertati i resti di due ostaggi 19:20 Ribociclib: a 5 anni recidive in calo nel tumore al seno precoce 19:20 PMI italiane, il nodo è la regia: produttività ferma e PNRR al rallentatore 19:20 Tumore al seno: terapie orali combinate alzano le chance di guarigione 19:20 Bruxelles, Musetti si ferma ai quarti: passa Mpetshi Perricard 19:20 MooRER accende Roma: nuovo flagship in Via Borgognona 19:20 Torino, IA e VR spingono nuovi mestieri e guidano la leadership digitale 19:20 Padova, l’addio ai tre carabinieri: «Dolore che non si spiega» 19:20 Ribociclib più endocrina: -28% recidive nel carcinoma mammario iniziale 19:20 Roma-Inter, rebus Dybala: titolare o arma a gara in corso? 19:20 Fata Informatica guida le certificazioni cyber accreditate in Italia 19:20 Donne inattive e Neet adulti: l’allarme di Chelli al Festival di Treviso 19:20 StatisticAll, un sabato per rimettere le persone al centro dei dati 19:20 Calderone a StatisticAll: investire ora per consolidare l’occupazione 19:20 Garlasco, Sempio affida la difesa a Liborio Cataliotti 18:02 GP USA: venerdì sprint a Austin, unica libera 19:30 e qualifiche 23:30 18:02 Glenn Martens reimmagina H&M: in negozio dal 30 ottobre 18:02 Casa Bice, a Perugia scambio di saperi per inclusione e lavoro 18:02 Pepita premiata: il bando Nestlé–Rete del Dono spinge l’empowerment in Umbria 18:02 Gucci in vetta al primo indice della risonanza culturale 18:02 Manovra 2026, più fondi alla sanità: assunzioni, liste d’attesa e prevenzione 18:02 Cinque secondi, Virzì a Roma: dal lutto alla cura tra vigne e ragazzi 18:02 Lady Gaga, due notti a Milano: orari, scaletta e dritte utili 18:02 Connessioni al femminile: dall’Umbria progetti concreti per le donne 18:02 StatisticAll, Albergoni: l’IA snellisce il reclutamento, vincono le skill 18:02 Firenze, il giudice ordina il dispositivo: per Libera la scelta è possibile 18:02 A2A, 2024 da record: 500 milioni green e rete più forte a Milano 18:01 Alba trionfa: sarà la capitale italiana dell’arte contemporanea 2027 18:01 Vescica, durvalumab+BCG taglia le ricadute del 32% nello studio POTOMAC 16:18 Moacasa 2025: 50 anni di design alla Fiera di Roma 16:17 A Villa Erba i ComoLake Awards 2025 premiano imprese e startup 16:17 Budapest al centro del gioco: Orbán punta al vertice Trump–Putin 16:17 Giustizia amministrativa, AI in supporto: la decisione resta umana 14:52 Giuffre, un memoir che pesa sulla Corona: William valuta lo strappo con Andrea 14:34 Lorenzo Sonego, il giorno giusto a Stoccolma: quarti di finale e orizzonte aperto 14:31 WTA Ningbo 2025, Paolini vola in semifinale dopo 3h22 14:27 Ace Frehley è morto: addio allo Spaceman dei Kiss, 74 anni 14:23 Ivana Castorina al Grande Fratello 2025: storia, voce e verità che pesano 14:19 Charlotte Casiraghi oggi: cultura, Chanel e Monaco 14:16 Arc Raiders, l’estrazione che parla anche d’Italia: da oggi il Server Slam, il 30 ottobre... 14:14 Virginia Giuffre, la voce che non hanno spento: il libro postumo, le nuove email su... 13:25 Tregua in bilico sui resti: Israele accusa Hamas, monito di Trump 13:00 Vortice sul Mezzogiorno: rovesci, tregua lampo e nuovo peggioramento 12:47 Difesa Ue 2030: rete antidroni e scudo aereo-spaziale 12:16 Mercoledì 3, l’ombra che ritorna: tutto quello che è certo adesso sulla nuova stagione 12:02 Rifiuti, 24 ore di sciopero per il rinnovo del contratto nazionale 11:33 Irama, Antologia tra luce e ombra: rotta su San Siro 2026 11:33 Pechino irrigidisce l’export di terre rare, segnale a Washington 11:18 Telefonata con Putin, Trump frena sui Tomahawk prima di vedere Zelensky 20:18 Paracchini ad Art Shopping al Carrousel du Louvre 17:42 Ducati Scrambler di serie, 1.462 km fuoristrada in un giorno: impresa Sabba-Boni 17:41 Manovra 2026, taglio Irpef e aiuti: in dote 18,6 miliardi 17:39 Napoli DevFest 2025 diventa fiera internazionale: oltre 1.000 partecipanti 17:37 GIOMANÈ, il suono dell’autonomia di Gianfranco GFN 17:12 A Milano Lenovo svela l’AI che resta sul PC: più velocità e privacy 16:50 Torino, l’AI che serve: regole UE, cyber difesa e mobilità connessa 16:29 Roma, 20 ottobre 2025: il Mediterraneo premia Figo, Yildiz e Giacinti 16:12 Italia, svolta operativa nel costruire verde 15:44 Milano, STEM Women Congress trasforma dati e storie in opportunità 15:26 Anziani più protetti: il 21-valente rafforza lo scudo anti-pneumococco 15:08 Garlasco, Sempio revoca l’avvocato Lovati: possibili progetti con Corona 14:44 Ferrara accende ‘Quarto Tempo’: la LND riparte da giovani e impianti 14:30 Zuccando fa il pieno a Casalnuovo: più giorni, più bambini 14:22 TikTok e mafie: un rapporto svela la seduzione virale 14:05 M5 debutta su iPad Pro e MacBook Pro 14: AI in locale e più autonomia 13:47 Angela Lansbury, cent’anni oggi: un secolo di grazia tra Broadway, Hollywood e La signora... 13:43 Nestlé al bivio: tagli a 16 mila posti, nuova guida e conti in ripresa 13:43 Fame e sprechi, il monito di Mattarella: trasformare conoscenza in azione 13:41 Imprese italiane, scatto digitale: l’AI avanza e l’e-commerce corre 13:38 Vildoza, notte tesa a Bologna: arrestato con la moglie dopo Virtus‑Monaco 77‑73 13:34 Daniil Medvedev, scatto d’orgoglio ad Almaty: rincorsa a Torino riaperta 13:33 Nasce a Bari l’armadio solidale: abiti nuovi per ripartire 13:32 SCUPPY, Pretty Monster: quando la gentilezza diventa forza 13:32 Castel Volturno, François Kevorkian dà il via alla stagione di Hype 13:21 ICare 2025, l’anestesia che trasforma evidenze in cura 13:04 Castelli: l’ingegneria spinge la ricostruzione del Centro Italia 12:56 Brescia balla: VidaLoca e Low Kidd al Circus 12:43 Scontro social: Bar Refaeli critica Penélope Cruz su ostaggi e detenuti 12:19 mcTER EXPO 2025 fa il pieno a Verona e accelera la transizione energetica 12:08 Notte Jameson a Bologna: Coca Puma ed Eternal Love al Locomotive 11:48 Salerno celebra il panettone d’autore il 29 e 30 novembre 2025 11:47 NisidArte in vetrina da Le Zirre: l’artigianato solidale di Nisida 11:47 Pomeriggio a pedali tra Valle Olona e castagne: uscita gratuita il 19 ottobre 11:47 Bioparco e Banca del Fucino, patto per biodiversità e benessere animale 11:46 Educatori in campo: il rugby accoglie tutti a Parabiago 11:46 Brevetti e copyright per software e AI: incontro online il 21 ottobre 10:17 Gaetano Guardino guarda avanti: da Milano con Ronn Moss all’album 2026 10:12 Sinner accende Riad: rivalità con Alcaraz, semifinale con Djokovic 10:12 Mutti: filiera più snella per qualità e prezzi giusti 10:12 Usa, chat trapelate travolgono i giovani GOP: licenziamenti e dimissioni 10:12 Festa del Cinema di Roma, Acea chiama: giovani custodi dell’acqua 10:12 Temporali sullo Ionio: allerta arancione in Calabria e Puglia 10:12 Una nuova luce: Rodriguez e Moser abbracciano Clara Isabel 10:12 East Market accende il vintage nell’ex fabbrica di via Mecenate 10:12 Bonus auto elettriche: apre lo sportello online 10:12 Yiami, social senza foto: passioni e incontri reali al centro 10:12 Viaggi 2026: passioni su misura tra AI, benessere e montagne 10:12 Sardegna protagonista: La vita va così apre la Festa del Cinema di Roma 10:12 Italia divisa: nubifragi al Sud, mite respiro d’ottobre al Nord 10:12 Nuova Maturità, il Senato approva: ora la parola alla Camera 10:12 Rafah verso la riapertura, accertati i resti di due ostaggi

Pioggia estrema al Nord, treno salvo davanti a una voragine

Adnkronos
Adnkronos

La notte ha consegnato al Nord Italia un paesaggio duramente provato: piogge torrenziali, torrenti ingrossati e terreni cedevoli hanno imposto ore di ansia e di lavoro frenetico ai soccorritori, mentre le comunità contavano i danni e temevano l’irreparabile.

Soccorsi in Lombardia: la voragine che ha fermato un treno

Le precipitazioni cadute senza sosta su Lecco e provincia hanno eroso la massicciata nei pressi della stazione di Bulciago, generando all’improvviso una profonda voragine a ridosso dei binari. Il macchinista di un convoglio in transito, avvertito in pochi secondi dai vigili del fuoco, ha potuto arrestare la corsa a metri dalla rottura del terreno, evitando un incidente che avrebbe potuto trasformarsi in catastrofe. Il silenzio irreale che è seguito allo stop del treno è stato rotto soltanto dalle comunicazioni concitate tra la cabina di comando e la sala operativa, mentre i passeggeri, increduli, assistevano alle prime ispezioni con torce e fari dei soccorritori.

Le squadre hanno immediatamente circoscritto l’area, predisposto il controllo geotecnico della sede ferroviaria e organizzato il deflusso in sicurezza dei viaggiatori. Nel frattempo, le strade attigue si sono riempite di mezzi d’emergenza: uomini, pompe idrovore e tiranti per mettere in sicurezza la scarpata compromessa. Rete ferroviaria e autorità locali hanno avviato accertamenti sull’intero tracciato, consapevoli che lo smottamento potrebbe non essere un episodio isolato. La priorità è stata garantire l’incolumità di chi si trovava a bordo e scongiurare ulteriori cedimenti, obiettivo raggiunto grazie alla tempestività dell’allarme e alla perfetta sinergia tra istituzioni, tecnici e volontari.

Evacuazioni, strade interrotte e auto intrappolate tra Como e Lecco

Spostandosi verso il lago, la furia dell’acqua ha colpito il territorio comasco: a Torno e Blevio l’esondazione di alcuni torrenti montani ha inondato seminterrati e piani terra, costringendo 19 residenti a lasciare le proprie abitazioni nel cuore della notte. I vigili del fuoco, coadiuvati dalla protezione civile, hanno raggiunto i punti più critici in gommone, poiché le strade risultavano sommerse da fango e detriti. Molti residenti hanno descritto l’arrivo dell’onda come un boato sordo, seguito da un flusso inarrestabile che trascinava tronchi, pietre e oggetti domestici, lasciando dietro di sé un tappeto di macerie e un odore acre di legno fradicio.

La Sp Lariana, arteria fondamentale per i collegamenti fra Como e Bellagio, è stata chiusa a causa di frane e allagamenti persistenti. Decine di automobilisti sono rimasti bloccati all’interno dei propri veicoli nei sottopassi, finché i sommozzatori non hanno raggiunto le portiere sommerse per tirarli fuori. In provincia di Lecco, invece, uno smottamento ha interrotto la linea ferroviaria locale, aggiungendo disagi a una circolazione già duramente messa alla prova. L’impressione, raccontano gli abitanti, è di un territorio fragile che in poche ore ha mostrato tutti i suoi limiti strutturali, dal reticolo idrografico alle infrastrutture di viabilità.

Friuli Venezia Giulia sotto la pioggia: dati e previsioni

Un flusso di correnti sud-occidentali cariche di umidità ha raggiunto nella notte la costa friulana, riversando fino a 70 millimetri di pioggia tra Lignano Sabbiadoro e Bibione. Tra la Bassa pianura udinese e l’Isontino i pluviometri hanno segnato fra 30 e 50 millimetri, mentre a Gemona del Friuli il cumulato ha toccato quota 40. I cittadini sono stati svegliati dai rovesci incessanti e dal suono del vento che fischiava tra i tetti, preludio di una giornata di notevole instabilità. Sulla fascia costiera i vigili del fuoco hanno dovuto fronteggiare i primi allagamenti sin dalle 6 del mattino, con otto richieste di intervento giunte al numero unico d’emergenza da Lignano, Latisana e Bibione.

Le previsioni dei modelli numerici, aggiornate di ora in ora, indicano la persistenza di correnti meridionali molto umide almeno fino a sera, con la concreta possibilità di temporali stazionari e rovesci di forte intensità. Sulla costa il vento, inizialmente di provenienza orientale e di moderata intensità, dovrebbe ruotare da sud nelle ore centrali, rinforzando sensibilmente, per poi disporsi da sud-ovest nel pomeriggio. Protezione civile regionale ha messo in allerta i comuni della fascia orientale per possibili mareggiate, specie tra Lignano e Grado. La raccomandazione è di evitare spostamenti non necessari e di non sostare a ridosso dei litorali maggiormente esposti.

Modelli in tempo reale: cosa aspettarsi nelle prossime ore

Gli esperti concordano nel ritenere che la fase più critica sia destinata a concentrarsi fra il pomeriggio e la prima serata, quando l’interazione tra il fronte atlantico in avvicinamento e l’aria umida preesistente potrebbe generare celle temporalesche di notevole energia. Tali strutture, se stazionarie, potrebbero scaricare enormi quantità d’acqua su aree ristrette, con rischio di allagamenti lampo e colate detritiche. Il vero pericolo, spiegano i meteorologi, non è soltanto la quantità d’acqua totale, ma la rapidità con cui cade e la difficoltà del terreno saturo a drenarla, condizione che aumenta l’instabilità dei versanti montani.

In serata, secondo gli scenari più accreditati, le precipitazioni dovrebbero attenuarsi su pianura e costa, mentre resisteranno residui rovesci in montagna, localmente ancora abbondanti. I tecnici manterranno un presidio continuo dei corsi d’acqua, consci che, nonostante la tregua, gli effetti di quanto già caduto potrebbero manifestarsi con un certo ritardo, innescando frane o rigonfiamenti improvvisi dei torrenti. Le autorità invitano a non abbassare la guardia, soprattutto nelle zone già colpite da smottamenti nei mesi scorsi.

Vigili del fuoco senza sosta: 280 chiamate in 24 ore

L’ondata di maltempo non ha risparmiato il Centro Italia, spingendo i vigili del fuoco a un tour de force che in poche ore ha totalizzato 280 interventi tra Lazio, Liguria, Toscana e Lombardia. Solo la sala operativa di Roma ha gestito, durante la notte, un centinaio di richieste: alberi crollati su carreggiate, cartelloni pubblicitari pericolanti, tetti danneggiati e scantinati invasi dall’acqua a Bracciano, Sacrofano, Montelibretti e nei Castelli Romani. Ogni finestra socchiusa, raccontano i residenti, lasciava entrare lo scroscio della pioggia e il ronzio delle motoseghe al lavoro per liberare le strade.

Nel Comasco, a partire dalle 3.15 del mattino, i vigili hanno portato a termine una quarantina di missioni, un flusso continuo di chiamate che ha costretto la sala operativa a raddoppiare il personale. Anche a Lecco la situazione si è rivelata complessa: oltre quindici uscite per prosciugamenti e verifiche statiche dopo l’ennesimo smottamento sulla ferrovia locale. L’impressione diffusa tra gli operatori è quella di un’Italia che, sotto la spinta di eventi meteorologici sempre più intensi, vede moltiplicarsi gli scenari di rischio in simultanea.

Toscana, Lazio e Liguria: criticità diffuse e frane

In Toscana le province di Massa Carrara e Livorno sono state bersagliate da pioggia e vento: trenta interventi nella prima, sessanta nella seconda. Sull’Isola d’Elba, in località Forno, una frana ha isolato circa duecento residenti, tagliando l’unico asse viario disponibile; ruspe e tecnici del Genio civile lavorano per liberare la carreggiata e ripristinare la rete idrica danneggiata. Gli abitanti, rimasti senza collegamenti, descrivono ore di apprensione vissute al buio, con il frastuono di sassi che rotolavano verso valle.

Situazione critica anche a La Spezia, dove quaranta operazioni hanno riguardato la messa in sicurezza di alberi pericolanti, il soccorso ad automobilisti rimasti bloccati nei sottopassi e il pompaggio di scantinati allagati. Nel Lazio, infine, il litorale romano ha fatto i conti con mareggiate e raffiche impetuose: numerose insegne stradali, travolte dal vento, sono state rimosse in fretta per evitare incidenti. Il bilancio provvisorio parla di danni materiali ingenti ma, fortuna vuole, nessuna vittima: un risultato che testimonia l’efficacia della macchina dei soccorsi e, allo stesso tempo, la vulnerabilità delle nostre infrastrutture di fronte a precipitazioni sempre più estreme.

Hai riscontrato un'inesattezza? In conformità con la normativa vigente, garantiamo il diritto di rettifica.

📝 Richiedi rettifica
Adnkronos
Scritto da

Adnkronos

4112 articoli

Un team di giornalisti altamente specializzati che eleva il nostro quotidiano a nuovi livelli di eccellenza, fornendo analisi penetranti e notizie d’urgenza da ogni angolo del globo. Con una vasta gamma di competenze che spaziano dalla politica internazionale all’innovazione tecnologica, il loro contributo è fondamentale per mantenere i nostri lettori informati, impegnati e sempre un passo avanti.

Vedi tutti gli articoli

Ultime Notizie

Resta aggiornato con le nostre storie più recenti