L’annuncio che tutti aspettavano è finalmente arrivato: l’avventura interattiva Indiana Jones e l’Antico Cerchio sbarcherà su Nintendo Switch 2 nel 2026, mentre il nuovo contenuto narrativo L’Ordine dei Giganti sarà disponibile dal 4 settembre 2025 su tutte le piattaforme già supportate.

Una nuova avventura per la prossima console Nintendo
Quando MachineGames e Lucasfilm Games hanno scelto il palcoscenico dell’Opening Night Live della Gamescom per svelare l’uscita su Nintendo Switch 2, l’entusiasmo degli appassionati ha raggiunto vette inattese. La trasposizione prevista per il 2026 non rappresenta soltanto l’ingresso di Indiana Jones nell’ecosistema della futura console, ma anche la conferma di una strategia editoriale che punta a rendere l’archeologo più celebre del cinema un riferimento stabile per il pubblico videoludico. I fan, da mesi in fermento, potranno finalmente immaginare le nuove potenzialità del titolo in mobilità senza rinunciare alla profondità cinematografica che ha contraddistinto l’opera originale.
Il trailer mostrato durante l’evento, pur senza soffermarsi sui dettagli tecnici, ha dipinto alcune delle evoluzioni promesse dalla versione per Switch 2. Sequenze di inseguimenti, panorami mozzafiato e un accenno alle interazioni tattili del nuovo hardware hanno impreziosito il filmato, alimentando curiosità sugli eventuali adattamenti dell’interfaccia e sulle prestazioni in modalità portatile. MachineGames, dal canto suo, ha ribadito l’intenzione di mantenere inalterata la regia cinematografica, arricchendola di ottimizzazioni pensate per la piattaforma Nintendo. Un equilibrio, questo, che dovrà far convivere la natura ibrida della console con l’attenzione maniacale al dettaglio che ha reso l’avventura un successo mondiale.
L’Ordine dei Giganti: nuove ombre su Roma antica
La seconda grande novità, destinata a concretizzarsi il 4 settembre 2025, è l’espansione L’Ordine dei Giganti. Ambientata in parallelo agli eventi principali, la storia trascina Indy tra i vicoli brulicanti della capitale e nei cunicoli poco esplorati della Cloaca Massima. Qui il protagonista incrocia un culto clandestino che venera il mito dei nefilim, figure gigantesche e ambigue che la leggenda colloca a metà fra umano e divino. Il contrasto fra la luce immortale dei monumenti romani e l’oscurità dei sotterranei promette di accentuare la tensione, spingendo il giocatore a interrogarsi sul confine fra storia e mito.
La missione prende il via quando un giovane sacerdote si affida alle competenze di Indiana Jones per recuperare un artefatto dall’importanza incalcolabile. Tra enigmi elaborati, fanatici senza scrupoli e minacce che si annidano nelle cripte, il DLC mette al centro la dualità di Roma: città eterna e, al contempo, fragile teatro di complotti millenari. La nuova colonna sonora originale sostiene ogni passo, lasciando spazio a momenti corali e a pause sospese che amplificano l’esperienza. È un viaggio che chiede al giocatore di osservare, ascoltare e, soprattutto, lasciarsi sorprendere dalle pieghe nascoste del tempo.
Edizioni disponibili e accesso ai contenuti
Chi già possiede Indiana Jones e l’Antico Cerchio in versione Premium Edition, Upgrade alla Premium Edition, Collector’s Edition o all’interno del relativo bundle, riceverà l’espansione senza costi aggiuntivi al momento del lancio. Il pacchetto verrà infatti sbloccato automaticamente in libreria, consentendo un passaggio immediato all’avventura romana senza dover affrontare procedure ulteriori. Una scelta che consolida il rapporto di fiducia tra sviluppatore e community, premiando chi ha investito fin dall’inizio nel progetto con contenuti curati e calibrati sulle aspettative dei fan più esigenti.
Per tutti gli altri utenti, L’Ordine dei Giganti potrà essere acquistato separatamente a patto di possedere il gioco base, attualmente disponibile su Xbox Series X|S, PlayStation 5, PlayStation 5 Pro, PC e tramite Game Pass. In attesa della versione per Nintendo Switch 2 prevista nel 2026, l’opera continuerà a ricevere aggiornamenti volti a perfezionare prestazioni e stabilità. Il cammino dell’archeologo avventuriero nei mondi digitali, insomma, è solo all’inizio: l’appuntamento con il fascino della scoperta rimane fissato sulle nostre console, pronto a rinnovarsi, capitolo dopo capitolo.